Cinema, Teatro, Arte, Spettacolo
"Come d'incanto"...Bellissimo!
La Disney c'azzecca sempre!
Lezioni di cioccolato..
oh, è carino veramente!!! Non pensavo..
La febbre del sabato sera (1977) di John Badham



A mia madre piacciono le donne (2002) di Ines Paris e Daniela Fejerman



Jeepers Creepers-Il canto del diavolo (2001) di Victor Salva


society - the horror, b. yuzna, 1989;
1/2 "factory girl" di george hickenlooper!!!
voto


1/2 *ovviamente, the invasion (senza e finale).
quante volte quella notte, m. bava, 1972;
1/2the invasione, o. hirschbiegel, 2007;
1/2 La Ricerca della Felicità

Il Diavolo veste Prada

La Sconosciuta

Anche libero va bene
1/2 Dreamgirls
Il conformista (1970) di Bernardo Bertolucci

il cane infernale, c. harrington, 1978;
+be cool, f. gary gray, 2005;

nero bifamiliare, f. zampaglione, 2006;
- (ad ognuno il mestiere suo) Gli amanti della città sepolta (1949) di Raoul Walsh



Suspense (1961) di Jack Clayton



1/2La notte che Evelyn uscì dalla tomba (1971)) di Emilio P. Miraglia

1/2 svalvolati on the road

1/2 Syriana

1/2ocean 3

santi e soldati

Un uomo, Una donna di Lelouch....una fotografia a livello degli asiatici...e un gusto estetico splendido...molto innovativo soprattutto se si pensa che è del 1966...bellissimo!
Piano, solo di Milani (2007) con Kim Rossi Stuart
La finestra sul cortile di Hitchcock con Grace Kelly
L'uomo dell'anno


grazie maravera per il suggerimento La signora Miniver (1942) di William Wyler

1/2Belli e dannati (1991) di Gus Van Sant


1/2The Bourne supremacy (2004) di Paul Greengrass


"Il tamburo di latta"...Un mario Adorf bravissimo..e un film surreale ricco di spunti di riflessione.
"Una storia americana"...bel documentario...la realtà è sempre più semplice e più brutale di quel che immaginiamo!
saturno contro

reign over me, m. binder, 2007;
+ (consigliato a dimas)sunshine, d. boyle, 2007;
-ma soprattutto,
perfect blue, satoshi kon, 1997;
-paprika, satoshi kon, 2006;
+ (consigliati a ci11 e buja) la terza madre di argento!
zodiac

Il fantasma dell'opera (1943) di Arthur Lubin



Crocevia per l'inferno (1996) di John McNaughton



una notte al museo


The Addiction di Abel Ferrara
Memento
tokyo gofathers, satoshi kon, 2003;
capolavoro d'animazione giapponese. simbologia bellissima e di immediata interpretazione, con possibilità di entrare ancora di più in profondità se se ne ha la possibilità e voglia.
il regista di matrimoni

hooligans

1/2 ronin
una sana strunzata, inseguimenti in macchina e sparatorie varie per una valigetta. giudizio in pallette
The Good Shepherd (2006) di De Niro


Spider-Man 3 (2007) di Sam Raimi



Svalvolati on the road (2007) di Walt Becker


(per passare un pò di tempo film leggerissimo) colonna sonora carinaDetenuto in Attesa di Giudizio
Regia: Nanni Loy
Attori: Alberto Sordi, Lino Banfi, Mario Pisu
Anno: 1971

Un atto di denuncia nei confronti della macchina burocratica della giustizia obsoleta, reazionaria e farraginosa.Lo sguardo attento di Loy alle problematiche del cittadino comune, si trasforma in un atto dinamitardo per ciò che concerne la giustizia "ordinaria".La fatiscenza delle carceri in tutte le loro coponenti, diventa man mano che scorre il film un 'assuefazione anestetizzata per lo spettatore,che altro non si aspetta che un deteriorarsi di ogni situazione consequenziale del protagonista.
Grandissimo Alberto Sordi!
Una lezione di due grandi che ci appartengono che ci rappresentano....spesso dimenticati.





Chi volesse vedere il film...ne ho una copia

Notturno Bus...veramente,veramente bello...


1/2 screamers - urla dallo spazio, c. duguay, 1995;
+ scrivimi una canzone

1/2 per passare una serata in pace e tranquillità ho appena visto 28 settimane dopo ,non fa paura come il primo ma è comunque spettacolare , in particolare la colonna sonora , non la solita tamarrata ma un suono un pò softpsichedelico
Vacanze sul nilo



















Il fuorilegge (1942) di Frank Tuttle




Johnny il bello (1989) di Walter Hill



zombi, g. romero, 1978;
non mi stancherò mai di vederlo;resident evil - extinction, r. mulchay, 2007;
delusione (vedi post). un po' per caso, un po' per desiderio, d. thompson, 2006;
3/4 commedia francese senza fronzoli o psicologie, pulita. Notturno bus


1/2 bel film italiano con Valerio Mastandrea e Giovanna Mezzogiorno. Mi è piaciuto molto perché è semplicemente una storia raccontata con il cinema. La terza madre (2007) di Dario Argento


Tre sepolture



grande film, come si facevano un tempo.La ragazza con l'oracchino di perla


1/2 bella la fotografia che ricrea i colori di Vermer e grande la JoansonLast minute marocco


bel film italiano Mafioso (1962) di Alberto Lattuada




The gore gore girls (1972) di Herschell Gordon Lewis


fuga di mezzanotte
l'ombra del potere

di Robert De Niro Brooklyn Boogie
Le vite degli altri - bello, lento perchè così la trama vuole, significativo, riflessivo.
1/2 l'ultimo di Woody Allen,
Cassandra's Dreams
un Colin Farrell
notevole.
DIE HARD 4 Bruce Willis ha distrutto na città per girare quel film
cannibal holocaust, r. deodato, 1979;
1/2cannibal ferox, u. lenzi, 1981;
-severance - tagli al personale, c. smith, 2006;
1/2asterix e i vichinghi, animazione, 2006;
1/2 La maschera della morte rossa (1964) di Roger Corman



le iene
Fronte del porto (1954) di Elia Kazan




Le notti erotiche dei morti viventi (1980) di Joe D'Amato
il capo dei capi
sms
Romanzo criminale (m.placido)
1/2 F.lli Taviani - Sotto il segno dello scorpione
...di quel film ricordo soprattutto il primo piano finale di Volontè.Lui sta lavorando la terra con le donne che gli sono a fianco,quando vede da lontano arrivare di corsa verso di loro i giovani che erano imprigionati ed evidentemente si sono liberati.Questi giovani sono armati di mazze e corrono verso di lui per ucciderlo.Lui li guarda arrivare da lontano con assoluta tranquillità,alza lo sguardo verso quella schiera armata e nei suoi occhi non c'è nè odio nè paura,ma solo una grande malinconia della morte.
Secondo me è il primo piano più bello dei nostri film.
Paolo Taviani
"the simpsons movie" di matt groening!!!
voto


varrebbe ancora meno se non fosse stato per il primo quarto d'ora, l'unico davvero divertente!!!
"l'arte del sogno" di michel gondry!!!
voto




visto per la seconda volta con tutto un altro spirito, dato che questa volta ero in dolce compagnia!!!
"nuovomondo" di emanuele crialese!!!
voto



1/2vedi sopra per il commento!!!
"l'arco" di kim ki-duk!!!
voto


1/2bellissimo e delicatamente poetico del resto come gli altri due film di questo innovativo regista coreano!!!
Tu, io e Dupree - commediola simpatica
The number 23 - carino a tratti crea suspence, mi ha ricordato in parte memento e in parte A beautiful minds
l'ultimo film che ho visto e' stato "il mestiere delle armi", del maestro Olmi
black christmas, g. morgan, 2006 (remake);
- davvero brutto, neanche un decimo dell'originale. blockbusteriano da serata adolescenziale. 
Famiglia omicidi,bello,




L'infiltrato, nessuna novità,
si trilly Cambia la tua vita con un click (2006) di Frank Coraci
Simpatico, ma anche profondo mi è piaciuto.
Blow (2001) di Ted Demme
per la seconda volta che dire... commovente
in pratica anke te oggi col freddo serata a casa con sky (hai mancato I diari della motocicletta
) come me e lo sposo mio 
Cambia la tua vita con un click



(2006) di Frank CoraciSimpatico, ma anche profondo mi è piaciuto.
Blow



(2001) di Ted Demmeper la seconda volta che dire... commovente
Ultrà (r. tognazzi)
L'ultimo re di Scozia


1/2Una vita difficile (1961) di Dino Risi




Incubo sulla città contaminata (1980) di Umberto Lenzi

PIANO SOLO...bellissimo!
Perfect Stranger
La luna (1979) di Bernardo Bertolucci


1/2 mio fratello è figlio unico


Flyboys
django, s. corbucci, 1966;
1/2 +
Sunshine - Danny Boyle
Suspence da brivido, bella fotografia, bella trama: mi è piaciuto molto. Boyle, regista di Trainspotting, non si smentisce, e sceglie per questo film lo stesso protagonista di un altra pellicola di successo che in questi giorni è al cinema col sequel - 28 giorni dopo.
Ah, dimenticavo, il protagonista è Cillian Murphy

Ti assicuro che non sono la prima, e poi trasporre un cartone che ha un format in un film da 90 minuti è diverso

Proprio perchè lo scenario è diverso avrebbero potuto tra virgolette, fare una trama più accattivante
E lo dice una grandissima fan dei Simpson, dai tempi che furono
venti minuti è la durata di una puntata, 90 quelli di un film: sono due scenari diversi come ben sai.
la storia secondo me bene o male c'è, idem le gag, numericamente superiori rispetto ad una puntata (in proporzione ovviamente). sei la prima che sento che ha trovato i 90 minuti troppo lunghi, tutti hanno avuto l'impressione di un film volato via
Non sono d'accordo Ate, a me quell'ora e mezza è sembrata troppo lunga.
Trovo il format dei 20 minuti più efficace e divertente, anche perchè la storia stavolta era veramente un pò traballante...
300....noia mortale



uhm renton, io penso che la forza di quel film sta proprio che non c'è un di più, che quell'ora e mezza passa in fretta come i venti minuti di una puntata. è stata una trasposizione temporale perfetta.
I Simpson
e sono rimasta un pò delusa. Aveva ragione mia sorella quando mi disse: non aspettarti niente di che, è come vedere una puntata in tv solo che dura di più... e forse quel di più che stona...
Milano odia di Umberto Lenzi

1/2 Tomas Milian è veramente cattivoNumber 23


masters of horror: homecoming (2005) di Joe Dante



io ho visto i simpson il film!! fa trooppo sangue
invasion...un film da mezza paperella, io dico ma se nei trailer sembra tutto bello, pieno di azione perche poi i film di questo genere mi fanno venir voglia di dirmi chi me lo ha fatto fare a vederlo!?
se posso consigliare un film triller appena uscito....e mr brooks, semplicemente stupendo e coinvolgente....da vedere!!
Tutto può succedere è un film del 2003 di Nancy Meyers, con Jack Nicholson e Diane Keaton


1/2 ,

ne avevo sentito parlar bene...in effetti m'è piaciuto tanto

shrek terzo ...
saturno contro.
A snake of June (2003) di Shinya Tsukamoto


1/2Mission Impossible III (2006) di J.J. Abrams


reazione a catena



space cowboys



Clint Eastwood je lu meje. Alpha dog. pensavo fosse una cavolata. Invece justin timberlake c'ha saputo fa
e sharon stone, dismessi i panni della sensualona ha fatto la sua ottima figura! Firewall - Acesso negato è un film del 2006 di Richard Loncraine.



The Illusionist



1/2 di Neil Burger 2006
Semplicemente stupendo
Porte Aperte (G. Amelio)...Ennio Fantastichini superbo

...e poi Volontè nel ruolo del giudice contro la pena capitale.



hot fuzz, e. wright, 2007;
- era da diversi mesi (precisamente un altro loro prodotto, l'alba dei morti dementi) che non vedevo un film così divertente, così ironico e così parodia. da vedere. Potere assoluto (1996) di Clint Eastwood



L'amico di famiglia di Paolo Sorrentino.

Uscito nelle sale nel novembre 2006, L’amico di famiglia ruota sul contrasto del bello e del brutto che si scontrano e si miscelano per poi invertirsi i ruoli. Il brutto Geremia, interpretato dal bravissimo Giacomo Rizzo, è un usuraio dall’apparente attività di sarto, che s’insinua nelle vite dei malcapitati diventando un ambiguo “amico”, inseparabile nell’esistenza di quest’ultimi, legato da un patto di sangue suggellato dal denaro. La bella Rosalba, interpretata dall’affascinante Laura Chiatti, è una ragazza intelligente e determinata, nel fiore della vita, con un matrimonio alle porte ed un padre che farebbe di tutto per lei, proiettando sè stesso. Il brutto avaro sarà disposto a perdere il denaro per l’amore di lei, la bella ambiziosa sarà disposta a vendere l’anima per il denaro. La bassezza e l’umiliazione sfiorano livelli sublimi. I personaggi sono estremamente caratterizzati, la poesia delle immagini è accompagnata dai colori di un’attenta fotografia, l’incalzante montaggio si dimena in una musica elettronica che non è solo sottofondo. Paradiso ed Inferno.




Rattle and Hum
Planet terror (2007) di Robert Rodriguez



i sompson...ieri sera al cinema!
Sciopero (1925) di Sergej M. Ejzenstein




Ercole al centro della terra (1960) di Mario Bava

1/2 solo due ore

(scopiazzato alla grande, una operazione di taglia e incolla) Il texano dagli occhi di ghiaccio (1976) di Clint Eastwood


dopo quasi due mesi senza vedere film, ricomincio alla grande!!!
"profumo, storia di un assassino" di tom tykwer!!!
voto



Bello..ispirato dalla frase del maestro dell'horror Romero "quando all’inferno non ci sarà più posto i morti cammineranno sulla terra"...Niente mostri, castelli, squartamenti, nessuno stereotipo da cavalcare o a cui ispirarsi, ma un’ambientazione contemporanea in cui il panico deriva da situazioni comuni e all’apparenza innocue (una connessione ad Internet, una chiacchierata all’università, la visita ad un amico). Al centro del film la paura atavica della solitudine..davvero inquietante anke la musica..suoni alterati..distorti ke aumenteno l'angoscia e l'inquietudine...miè piaciuto un casino anke se vorrei rivederlo xkè come tt i film giapponesi ha bisogno di mooooltissima attenzione!!!!


In "La moglie dell'avvocato" ci sono quattro famiglie: quella dell'avvocato, quella dei vicini, quella del postino e quella dei suoceri. Sono molto diverse fra loro, ma sembra che abbiano in comune l'infelicità...
Regia Im Sang-soo;
La moglie, Eun Ho-jung ;
Il marito, Joo Young-jak
Hwang Jung-min
Moon So-ri;
Corea, 2006



laguna blu

non di più ma le immagini di loro che nuotano suno belle e lei in alcune inquadrature è una dea, una madonna, un picco di bellezza
il cittadino si ribella, e. g. castellari, 1974;
- ...Il dolce e l amaro....
Grindhouse tre pallette
Il labirinto del fauno tre pallette e un pezzo
Black Book lo consiglio perché è un film molto bello, tutto incentrato sulla figura di una donna che ne passa di cotte e crude ma riesce a superare ogni sofferenza. L'attrice è straordinaria. Vedetelo, in particolare tu renton.
Scooby Doo e i pirati dei caraibi
Black Book (Zwartboek) di Paul Verhoeven


1/2Ritorno al futuro di Robert Zemeckis



1/2Matrix dei fratelli Wachowski




(pillola blu o pillola rossa?)American Beauty di Sam Mendes




("tu sei una donnetta qualunque" "tu non potresti essere una donnetta qualunque neanche se lo volessi" "non c'è niente di peggio che essere una donnetta qualunque" "caro stai per versare la birra sul divano di seta" "ci vuole rigore e disciplina, papà non mollare con me"Milano odia, la polizia non può sparare! 4 pallette e mezzo
Apocalypse Now 5 pallette
Il bestione 3 pallette
Finalmente, dopo tanti anni, sono riuscito a vedere
Quattro mosche di velluto grigio (1971) di Dario Argento


1/2 L'ALBA DEI MORTI DEMENTI....
....
....fà kollassare
La versione con Marlon Brando.
divorzio all'italiana, p. germi, 1961;
Gli Ammutinati del Bounty quale versione?
Indagine su un cittadino...



Gli Ammutinati del Bounty



Dott. Strangelove



1/2Lords of Dogtown




raga vedetevi (Pulse) horror fatelo di notte e soli vedrete che accenderete la luce per finire il film
La vera storia di Jess il bandito (1957) di Nicholas Ray




La banda degli onesti (1956) di Camillo Mastrocinque


1/2 
Romanzo Criminale

dopo mesi & mesi..
lo vidi ank'io...
Domino (2005) T. Scott



Veramente cazzutoPoi lei

in questo film è incredibile
su splattercontainer.com
èemsavo=pensavo
edit
infatti ernè,èemsavo la stessa cosa di Crasso

cmq l'ultimo è stato Shrek terzo


e 1/2(però ci sono scene da 5 faccette
)
ma dove li trovi? per la cronaca, ecco la copertina:
jesus christ vampire hunter, l. demarbre, 2001;
+ + super b-movie in cui cristo torna sulla terra per combattere dei vampiri che uccidono lesbiche, aiutato da santos, un wrestel ispanico e da vari personaggi di dubbia provenienza. spassosissimo horro-comedy a basso costo, consigliato solo però agli amanti del genere. Il dormiglione (1973) di Woody Allen


1/2 bubba ho-tep, d. coscarelli, 2002;
l'ho visto in lingua originale, non so se sia uscito in italia. da un romanzo breve di lansdale: elvis non è morto e vive in una casa di riposo, infestata da una mummia succhia anime. ricordando il suo passato e riflettendo sul presente, combatterà la mummia in compagnia di un altro anziano, di colore, che pensa di essere il presidente kennedy. una bellissima trasposizione cinematografica, originalissimo e godibilissimo. i cancelli del cielo



1/2 su 5 capolavoro sfiorato, film frammentario con difetti di sceneggiatura (qualche buco e qualche salto) ma questi frammenti sono capolavori, la fotografia è meravigliosa, i personaggi sono atipici, nuovi. (da rivedere).il mucchio selvaggio




capolavoro, anche questo è frammentario ma una vena malinconica e un legaccio basato sul sentimento di amicizia tiene insieme il tutto, alcuni frammenti sono capolavori.c'era una volta in america




capolavoro assoluto, pure questo è frammentario ma molti legacci tengono insieme il tutto, l'amicizia, l'amore per i ricordi di gioventù, la musica, un sentimento latente di immaturità che impedisce una completa maturazione dei personaggi (tutti), un voler tenere segreto un sogno di vita diverso da quella reale.hollywoodland

1/2 tutti gli uomini del re...molto molto bello, un remake, sean penn meraviglioso, d a vedere in lingua originale però
eragon terribile
i pirati dei caraibi nel suo genere godibile
the prestige bello...si si...bale e caine....olè....anche david bowie
e alla fine....titoli di coda.....analyse di Sir Thomas Yorkegodzilla, in tv l'altra sera....che porcata...
Akira (1989) di Katsuhiro Otomo




Kyashan-La rinascita (2004) di Kazuaki Kiriya




un americano a roma, steno, 1954;
1/2 "'mmazza che zozzeria oh"
brutti sporchi e cattivi



su 5mai visto nessuno più brutto sporco e cattivo, mai visto una convivenza cosi pacifica tra persone e zoccole.
l'alba dei morti dementi, e. wright, 2004;
1/2 a tratti geniale, con un finale convivenza uomo-zombi che è tutto un programma!crank, m. neveldine & b. taylor, 2007;
1/2 adrenalina a gogo con montaggio e regia da panico. particolari (es. cartine e suoni) davvero ottimi. peccato per i minuti inutili di sparatoria senza trama, altrimenti davvero un gran bel film d'azione. il dormiglione è bellissimo
,ma anche il dittatore dello stato libero di bananas merita
Scoop di W. Allen 2006



Caruccio
sì sì me lo ricordo lu! ma idiocracy veditelo, visto che presenta tematiche che la nostra contemporaneità sta affrontando.
ernè..il dormiglione ha la stessa trama...allen viene ibernato nel 1973 e si sveglia 200 anni dopo
...scoperndo un mondo surrealmente idiota.... idiocracy, m. judge, 2006;
anno 2005, un uomo medio viene ibernato, ma al posto di un solo anno ce ne resta 500. si sveglia nel 2505 e si rende conto di come l'umanità sia diventata cretina, idiota, tutto a causa delle trasformazioni in atto già durante la sua epoca. imbarazzantemente reale.smokin' aces, j. carnahan, 2006;
1/2 film creato a tavolino per risultare fico, ma resta solo un ammasso di battute facili, gnocca e pallottole. Il dormiglione di Woody Allen...santo cielo aveva una paresi facciale, un perenne sardonico sorriso, battute venefiche e clamorose prese per i fondelli della società americana degli anni '70...che è poi uguale alla nostra italiana era lucignolo
....coto:



e 1/2 fantasia

1/2 (su cinque faccine, pensavo che il voto era su cinque faccine) non gli do di più pure se da alcuni punti di vista è un capolavoro, ma in alcuni punti è così noioso che ho dovuto combattere con il sonno la moglie del prete di dino risi





fantastico!!! Gli implacabili (1955) di Raoul Walsh



The believers - da vedere, superati i primi 15 minuti il film comincia ad essere fonte di molte cose
Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato - quello originale, meraviglioso con Gene Wilder, assolutamente nulla a che fare con quello nuovo


la classe operaia va in paradiso (1971) di Elio Petri


manuale d'amore II


1/2 se non è commedia all'italiana questa? 100 giorni nella giungla

frida

1/2 Vincitori e vinti (1961) di Stanley Kramer


1/2 Flags of our fathers


Pensavo molto peggio, invece se fai caso a tutto ciò che ti viene proposto, è una buona critica a molte cose nella società americana (critica in senso lato... anche se non so quale dovrebbe essere quello stretto
) Il falcone Maltese, USA 1941 di John Huston
/7per un pugno di dollari, s. leone, 1964;
piazza delle cinque lune, r. martinelli, 2003;
1/2 per il film,
per il contenuto che riprende i libri/teorie del senatore flamigni (lettura consigliatissima)la banda del gobbo, u. lenzi, 1977;
- manuale d'amore


i duellanti a me piace (primo film di R. Scott se non sbaglio)
The duellists (R. Scott)

1/2Questo regista ha alti e bassi... questo è un punto intermedio.
Ho appena finito di vedere, finalmente, "L'illusionista".
Film del quale avevo sentito parlare molto bene e di cui le recensioni ed i vari critici cinematografici avevano tessuto le lodi; stranamente, per una volta, mi sono trovata d'accordo con loro...Ambientato nell'Austria all'iniziodel secolo scorso, mi ha appassionata come non avrei mai creduto possibile. Un finale imprevedibile, cui sono arrivata tra lacrime e singhiozzi.
Un applauso speciale all'eccezionale Edward Norton, attore schivo e difficile che, ancora una volta, ha saputo incantarmi, come già fece in "America History X" e, prima ancora, all'inizio della sua carriera, in "Schegge di paura", del 1996, riuscendo a mettere in ombra persino Richard Gere!
Senza parole!
saw III

1/2malcom x

1/2 hai ragione crasso "l'albero degli zoccoli" è un capolavoro!!!
Déjà Vu - Corsa contro il tempo
Azione, Thriller; Tony Scott, 2006


I cento passi è un film di Marco Tullio Giordana
bello comunque
, Renton hai sbagliato di ermanno olmi vediti l'albero degli zoccoli




capolavoro The Pusher
"I cento passi" di Ermanno Olmi
la donna del destino (1957) di Vincente Minnelli



1/2
certi bambini, a. e a. frazzi, 2004;
+ consigliato a bujajules e jim. f. truffaut, 1962;
- giusto ieri ho visto :

il mitico elvis
i cannoni di navarone



1/2 un capolavoro, il miglior film di avventura-guerragregory peck è un grande
antony quinn gli ruba la scena più volte
david niven gli ruba la scena parecchie volte
irene papas è.
gia scala è bella
Gervaise (1956) di Renè Clement


1/2 milano calibro 9, f. di leo, 1972
1/2 uno dei miei film preferiti, la figura di ugo piazza è scolpita nella mia memoria. da vedere e rivedere, mi devo procurare anche il libro!quarto potere, o. welles, 1941; riduttivo ridurlo a faccine, dopo la quarta visione lo rivedrei ancora. superlativo.
Bonnie & Clyde


Il Favoloso Mondo di Amelie


Brancaleone alle Crociate



Batman



"il tamburo di latta" di volker schlöndorff!!!
voto



roma a mano armata, u. lenzi, 1976;
sarà che sono innamorato sia di lenzi sia che del personaggio del gobbo interpretato da milian, ma secondo me è uno dei migliori tra i poliziotteschi.zodiac, d. fincher, 2007;
- mi ha lasciato un po' con l'amaro in bocca, da un film di due ore e mezzo mi aspettavo un finale meno frettoloso.il buio si avvicina, k. bigelow, 1987;
1/2 bell'idea, sviluppo, dialoghi e interpretazioni atroci. "Il labirinto del fauno"




l'uomo che non c'era

1/2nasc

1/2 anch'io il padrino
In questo preciso istante "Il Padrino", nel momento in cui don Vito Corleone muore d'infarto nel giardino di pomodori di fonte al nipote.
"i racconti di terramare" di goro miyazaki, animazione!!!
voto


Grindhouse
Match point
Il colore dei soldi
"velluto blu" di david lynch!!!
voto


Il Conte ma come hai fatto a vedere tutti questi film?
virus intestinale
notte prima degli esami oggi..stupendo!!!!!
si ved ka ndè nu caxx da fà!!

..l'ultimo film visto...mmhhh....ah si:
"Deuce Bigalow: Puttano in saldo"
Il Conte
ma come hai fatto a vedere tutti questi film? 9. Via col vento (Gone with the Wind), di Victor Fleming USA 1939



/710. Rebecca, la prima moglie (Rebecca), di Alfred Hitchcock USA 1940




/711. Furore (The Grapes of Wrath), di John Ford USA 1940


/712. Il grande dittatore (The Great Dictator), di Charles Chaplin USA 1940



/713. Ombre malesi (The Letter), di William Wyler USA 1940


/714. Com'era verde la mia valle (How Green Was My Valley), di John Ford USA 1941


/715. Quarto potere (Citizen Kane), di Orson Welles, USA 1941





/716. L'inafferrabile signor Jordan (Here Comes Mr. Jordan), di Alexander Hall USA 1942



/717. Il sergente York (Sergeant York), di Howard Hawks USA 1941


/7
cambio la scala
4. La grande illusione (Grand Illusion), di Jean Renoir USA 1939


/75. Figlia del vento (Jezebel), di William Wyler USA 1939

/76. Addio, Mr. Chips! (Goodbye, Mr. Chips), di Sam Wood USA 1940


/77. Ninotchka (Ninotchka), di Ernst Lubitsch USA 1939

/78. Il mago di Oz (The Wizard of Oz), di Victor Fleming USA 1939


/71. Orizzonte perduto (Lost Horizon), di Frank Capra USA 1938

/52. La città dei ragazzi (Boys Town), di Norman Taurog USA 1939

/53. La cittadella (The Citadel), di King Vidor USA 1939

/54.
Il grande silenzio (1968) di Sergio Corbucci


1/2La camera verde (1978) di Francois Truffaut




Miriam si sveglia a mezzanotte (1983) di Tony Scott


"inland empire" di david lynch!!!
senza voto, considerando il fatto che è il film più assurdo tra tutti i film assurdi di lynch!!!
intrigo a berlino

1/2la ricerca della felicità

1/2totò e la magica storia della pizza


le lac des morts vivants (zombie lake), j. rollin, 1980; meriterebbe zero faccine per i pessimi effetti, l'assenza di gore e la pessima interpretazione degli attori, ma l'affetto che provo per i morti viventi non mi fa scendere così in basso nel giudizio...
piranha, j. dante, 1978;
Il Signore degli Anelli
La Compagnia dell'anello


1/2Lost in Translation


1/2Bad Boys


"il regista di matrimoni" di marco bellocchio!!!
voto

"mio fratello è figlio unico" di daniele luchetti!!!
voto


The Seventh Seal...
lupin III e il castello di cagliostro, h. miyazaki, 1979;
1/2 THE NUN....
notte prima degli esami oggi



la nuova commedia all'italiana, non male
il bell'antonio, m. bolognini, 1960;
(il libro è nettamente superiore, senza lotta) Giovanna D'Arco al rogo (1954) di Roberto Rossellini


Il bell'Antonio (1960) di Mauro Bolognini


"Panico a Needle Park" (1971) di Jerry Schatzberg con un giovanissimo Al Pacino irriconoscibile: il suo primo film da protagonista.
Un altro film tossico

Signore e signori (1965) di Pietro Germi



1/2 poltergeist, t. hooper, 1982;
La Sconosciuta di Tornatore



mado mo mi scappava una lacrima Harry Potter e l'ordine della fenice


DEJA VU......veramente bello come film,mi è piaciuto un sacco!!
Aguirre furore di Dio (1972) di Werner Herzog




Un sogno lungo un giorno (1982) di Francis Ford Coppola




Transformers (2007) di Micheal Bay

the darwin awards, f. taylor, 2007;
non oltre perchè alla bellissima idea iniziale fa seguito un film frettoloso e con troppi buchi narrativi. blood diamont


Leonardo la Capra sta migliorando, sono due interpretazioni che mi piacciono. Dopo aver raggiunto il fondo con il Titanic sta risalendo.
Lady vendetta (2005) di Park Chan-Wook



"pater familias" di francesco patierno!!!
atelkin avevi ragione, è un piccolo capolavoro!!!
voto



allenatore in palla
planet terror! fregnissimo

si merita
X -MEN 3....... BELLO...
la cosa, j. carpenter, 1982;

il dittatore dello stato libero di bananas, w. allen, 1971;
1\2 Viaggio a Tokyo (1953) di Yasujiro Ozu




Hostel II (2007) di Eli Roth

1/2 anche libero va bene


di incoraggiamento dopo i consigli, Hurricane
Napoli Milionaria
e Pi Greco
.. tutti film molto belli. Transformer
Dejavù


Dezel Washington è il miglior attore Apocalypto



1/2 straordinario, forte, un classico (già) al cinema ultima volta che ciò messo piede ho visto saw3(na cacata pazzesca)
ultimamente ho visto nikita,shrek1e2,resident evil 1 ,miseria e nobiltà....
stirner l'ho vista tutta la trilogia!!!

invece mi sono appena finito di vedere "angel-a" di luc besson!!! voto


Orizzonti Di Gloria




Kundun


1/2L'Ultimo Re Di Scozia

1/2 turistas, j. stockwell, 2006;
1/2 pensavo peggio, per molti tratti è un buon film, tensione al punto giusto e ben distribuita. stasera: "Old boy" di Park Chan-wook.... fregno!

qualcuno di voi ha visto gli altri due episodi della "trilogia"?
IL DIAVOLO VESTE PRADA....
-sorrentino= un grande;
-mi so' vista TUTTI i film di troisi (
) ma non vedetevi MAI "no grazie, il caffè mi rende nervoso" c'è lello arena -mitico- che fa il "cattivo" FA SCHIFOOOOO -L'Odio è il film che più ho rivisto nella mia vita (rigorosamente in francese, La Haine).... se vi piace il genere guerrilla urbana scaricatevi "Ma cité va craquer" tanto se nn capite la lingua nn importa godetevi lo slang!
-Sin city (ieri) ..... a parte qualcosina qua e là, mi è piaciuto molto per i colori e le scene
secondo me i migliori sono proprio quelli con Jena Plissken
si tu lu meje

ma mi piacciono pure Distretto 13, grosso guaio a chinatown e christine la macchina infernale
Secondo me rimane il suo film migliore
"indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto" capolavoro
jena quello che voglio dire è che mi aspettavo molto da Carpenter, più di quanto visto. non ho mica detto che è un brutto film, anzi direi che la scena iniziale, quella dell'elicottero che insegue il cane è un capolavoro, pochi sanno tenere attaccato lo spettatore per diversi minuti senza che nessuno pronunci una parola (Kubric in Shining o Sergio Leone in C'era una volta il west) però poi il mostro a me non è piaciuto molto però il dilemma dello scambio di identità è straordinario.
Dio mio
La cosa di Carpenter c'entra poco col the thing originale(ed è anche di gran lunga superiore), e non c'entra una mazza con Alien. Parliamo cmq di 2 modi di fare cinema completamente differenti, ma se proprio vogliamo andare a cercare un precursore di quel genere quello non è certo Ridley Scott, ma Mario Bava col suo "Terrore nello spazio"(molto più simile ad Alien che alla Cosa... anzi, si può dire che Scott l'ha praticamente copiato).Sciacquatevi la bocca prima di citare Carpenter, plebei
incubo sulla città contaminata, u. lenzi, 1980;

pater familias, f. patierno, 2002;
1\2 (ci aprirò un post dedicato, procuratevelo che è una vera e rara chicca) "indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto" di elio petri!!!
che dire di un film che ha ricevuto l'oscar nel 1970 come miglior pellicola straniera, gran premio della giuria a cannes, david di donatello per gian maria volontè e nastri d'argento per volontè, petri e ugo pirro???
voto





"In cerca di Amy" di Kevin Smith 2002



un ottima commediola romantica atipica con i fedeli Affleck e Damon ..sempre grandi Jay e silent Bob
tra le "pellicole" di questa settimana, un plauso alla programmazione domenicale di rai3: napoli milionaria di de filippo, dove cinque faccine non bastano a sintetizzare la bellezza dell'opera e delle interpretazioni. anche rete4 non è stato da meno con il bellissimo (
) tango e cash di martedì sera, che ha dialoghi da oscar (
) e poi c'è la leggenda kurt russell. Il diavolo è femmina (1935) di George Cukor



The Saw-L'enigmista (2004) di J.Wan




Hostel (2005) di Eli Roth


DOGMA di Kevin Smith 2002



a tratti geniale..a tratti demenziale..nel pure stile di "Silent Bob" Smith..bravi DAMON e AFFLECK
Envy- L'invidia del mio migliore amico, con Jack Balck e Ben Stiller
Tutto sommato carino, una commediola americana svariosa che punta sulle trasformazioni in voga dagli anni '80
1/2 con simpatia e VaPOOrize
io gli dò 3



e non sono un appassionato del genere..però mi è piaciuto molto
il mostro somiglia a quello di Alien che è uscito un paio di anni prima!
nel film vecchio, dai ricordi di vent'anni fà, era più umano (un uomo con la maschera).
visto appunto che è un remake del 51 come ricordi tu, non può essere una copia di alien!
non mi piacciono i mostri informi un pò copiati ad Alien (capolavoro) e poi ho un bel ricordo del film vecchio, quello di cui si è fatto il remache, la cosa da un altro mondo, 1951.
la cosa è da 4 faccine secondo me, lunga vita a kurt.
il boss di fernando Di Leo


speriamo che sia femmina



la cosa

1/2 di Carpenter con Kurt Russel i film delle ultime settimane!
macchie solari

a ciascuno il suo

roma a mano armata
il braccio violento della legge
confessione di un commissario di polizia al procuratore della repubblica
milano rovente
milano calibro 9
la polizia incrimina la legge assolve
a tutti questi film do un voto politico di
grindhouse
e 1/2 a .La mala educacion
e 1/2 o

Due gnocchi di protagonisti.... dovremmo aprire un post di discussione sulle ossessioni di Almodovar per i transessuali
Jay e Silent Bob....fermate Hollywood! KEVIN SMITH 2001


..ho amato talmente i personaggi in CLERKS che questo film sà un pò di amaro..come se la vostra prima ragazza amata al liceo la rivedete qualche anno dopo baciarsi con uno che odiate..
è noto oramai, caro Ki, che io e te la pensiamo diversamente a me il film di C.Amoroso è piaciuto e vorrei tanto vedere quello successivo ma non lo trovo.
Quante culate, Civic?
EPIC Movie... è il film più schifoso, stupido e pesante che la mente umana abbia generato
Come mi vuoi - di Carmine Amoroso (Lancianese) con Monica Bellucci, Vinsent Cassel, Enrico Lo Verso, girato tra Roma e Lanciano 1/2+ di campanile (vedetelo).
Già se ne è discusso su un post precedente!
E' stato proclamato, per la sua stupidità, il film più cesso di tutta la storia della cinematografia mondiale...si prende meritatamente 10 culate!








:

Leon

Mi ricordavo un film più interessante...Nikita



La leggenda del re pescatore


1/2 sono entusiasta
oggi ho visto un film che mi ha ricreato, che mi ha riavvicinato al cinema italiano. Questo film mi ha fato pensare ai film di Mario Monicelli, di Vittorio De Sica, di Luigi Magni, ho rivisto un attore che mi è piaciuto molto Elio Germani e mi ha fatto pensare al giovane Giancarlo Giannini o Volontè, mi sono piaciuti molto, come caratteristi, Valerio Mastandrea e l'altro, la Impicciatore, un film superbo. N, Io e Napoleone



1/2 la casa, s. raimi, 1983;

mio fratello è figlio unico, d. luchetti, 2007;
1/2, massimo
"tutti a casa" di luigi comencini!!!
voto



mi sono rivisto il diavolo veste prada prima di riportarlo in videoteca e mo mi voglio rivedere pure La sconosciuta di Tornatore, mi vedrò stasera, spero, Zodiac per seguire i consigli sempre giusti di Renton ma presto mi vedrò pu zerozerosettete
OO7 - Casinò Royal
tranne per le scene di parkour 
Zodiac
molto bello, tanta suspence, buona ricostruzione storica il diavolo veste prada



Grindhouse- Death Proof





STRACAZZUTISSIMO
Il medico della mutua (1968) di Luigi Zampa



Saw II-La soluzione dell'enigma (2006) di Daniel Lynn Bousmann


1/2 i pirati dei caraibi 3!

il gioco di Ripley



regia di Liliana Cavani, interpretazione di John Malcovic, tratto da un romanzo di Patricia Highsmith
CLERKS 2 di Kevin Smith 2006



non come il primo capitolo ma sempre un cult

con Randall, Jay e Silent Bob miti
il velo dipinto


i panni sporchi, m. monicelli, 1999;
1/2, quasi tre faccine grindhouse - planet terror, r. rodriguez, 2007 (usa);

36 quai de orfevres, o. marchal, 2004;
1/2 Fronte del Porto




Il delitto Matteotti



L'Impero del Sole



Clerks di KEVIN SMITH 1996




uno dei film cult..girato senza budget..strepitoso successo..dialoghi memorabili..
Bronxs,la regola del sospetto e American History x....
Davvero molto belli tutti e tre!!!
"primavera, estate, autunno, inverno...e ancora primavera" di kim ki-duk!!!
voto



atelkin, grazie del consiglio!!!
THe Good Shepherd



Quo vadis, baby di Gabriele Salvatores


non di piùLa sconosciuta



molto bello ma come al solito Tornatore tende al capolavoro ma non lo raggiunge vedi "Una pura formalità", gli manca il dono semplicità. Grande interpretazione di un irriconoscibile e malefico Michele Placido paragonabile al Marlon Brando di Apocalypse Now. Il cinama italiano non è morto. grazie a quentin tarantino...ho scoperto un film davvero straordinario..al quale si ispira chiaramente per kill bill..
Lady Snowblood

fantastico....grazie quentin!!!!!!
Le implacabili lame di Rondine d'Oro (1966) di King Hu


1/2 AMORES PERROS di Alejandro Gonzales Inarritu


primo film dell'acclamato regista messicano..specialista nella narrazione intrecciata..uno che sà maneggiare la cinepresa e si vede..film che trasuda sangue e poesia..
"Nous journs hereux - Primi amori, primi vizi, primi baci" 2007 Eric Toledano&Olivier Nakache


..vincitore di più premi nei festival francesi, questa commediola d'oltralpe non convince affatto..dialoghi banali..pochi spunti divertenti..e per una commedia è tutto un dire..
io mi sono vista peter pan in dvd...

purely belter - prenditi un sogno, m. herman, 2000;
1/2 (mi aspettavo un po' di più dal bravo regista di grazie, signora thatcher)grindhouse - a prova di morte, q. tarantino, 2007; vedi post.
Grindhouse

La sconosciuta
Superbo: ho pianto 20 minuti Il gatto dagli occhi di giada (1976) di Antonio Bido


Grindhouse-A prova di morte (2007) di Quentin Tarantino



"il nome della rosa" di jean-jacques annaud, inutile ricordare che è tratto dall'monimo libro di umberto eco!!!
voto


Fascisti su Marte


L'inquilino del terzo piano (1976) di Roman Polanski




Un film di Michele Soavi. Con Alessio Boni, Isabella Ferrari, Michele Placido, Carlo Cecchi, Alina Nedelea, Michele Soavi, Lorenzo Favella. Genere Azione, colore, 107 minuti. Produzione Italia 2006.
Uno straordinario Michele Placido!



i soliti sospetti, b. singer, 1995;

fuori orario, m. scorsese, 1985;
qualche scena di xXx
La città proibita (2007) di Zhang Yimou

1/2 xò orlando bloom
eeeeeee
paprica e renton, avete citato 2 film ke mi piacciono tanto!
...ultimamente(ieri) sono riuscita a vedere i pirati dei caraibi 2... effettivamente una volta visto il primo + o - i contenuti son gli stessi
...xò orlando bloom

... "Little miss sunshine" di Jonathan Dayton e Valerie Faris




finalmente ci sono ancora pellicole che ti riconciliano con il cinema
sceneggiatura originale, ottima regia e attori sopra le righe..commedia agro-dolce davvero notevole
preparazione pre-grindhouse

the faculty, r. rodriguez, 1998;
(fosse stato girato 40 anni, sarebbe stato un capolavoro come gli ultracorpi)le iene, q. tarantino, 1992;
"C'è posta per te"




..fa quasi tenerezza rivederlo..con i primi portatili e le prime mail..i primi cellulari..sembra una vita fa..
..l'ABC della commedia americana..dialoghi brillanti, fotgrafia e scenografie co New York in autunno strepitose..canzoni indie-pop americane accattivanti..2 attori bravi ed affascinanti..e la torta della commedia perfetta è pronta..
Mystic River




The Hours


1/2 Quo vadis, baby di Gabriele Salvatores
1/2 dopo tanti film brutti, uno bello; ottima fotografia, giusta aspettativa Pirati dei Caraibi-La maledizione del forziere fantasma (2006)



Pirati dei Caraibi-Ai confini del mondo (2007)


Il diavolo veste Prada (2006) di D. Frankel


e 1/2lei stupenda

I Pirati dei Caraibi 3: che delusione! Noioso al massimo! Non c'è paragno con il primo, di gran lunga migliore!
in attesa del terzo rivisti
"shrek"


"shrek 2"




ieri sera su rete4 rivisto "ufficiale e geniluomo"



Fat city-Città amara (1972) di John Huston




Come mi vuoi - di Carmine Amoroso (Lancianese) con Monica Bellucci, Vinsent Cassel, Enrico Lo Verso, girato tra Roma e Lanciano


1/2+
di campanile (vedetelo). fantasmi da marte, j. carpenter, 2001;
(di stima) Zodiac (2007) di David Fincher




Nightmare detective (2006) di Shinya Tsukamoto



Kill Bill



"l'odore della notte" di claudio caligari
1/2peccato che gli fanno fare un film ogni 10-15 anni.................
"I colori dell'anima - Modigliani" di Mick Davis



..difficile fare un brutto film sulla vita bohemienne di Modì..beh questo regista ci stava perfino riuscendo, per fortuna la storia del pittore si regge da sola..
the sentinel

Lock & Stock mi fa crepà dalle risate..
"L'amico di famiglia" di Paolo Sorrentino

meno convincente dei precedenti..ma sempre ottimamente realizzato..e con stile talentuoso..musica sempre in evidenza..e fotografia del "solito" Bigazzi impeccabile..
"Le conseguenze dell'amore" di Paolo Sorrentino



weekend all'insegna di film già visti:
la notte dei morti viventi, g. a. romero, 1968;
1/2il grande lebowski, j. coen, 1998;

lock & stock - pazzi scatenati, g. ritchie, 1998;
"L'uomo in più" di Paolo Sorrentino




..ottima prova d'esordio di uno dei giovani registi con più talento in circolazione..
..a breve la visione del suo ultimo lavoro..
..sò che sta preparando per il 2008 un film sulla vita di Andreotti..
Crasso era il generale che comandava i soldati che uccisero Spartaco.
Spartacus di Stanley Kubrick



1/2 fin quando ci sarà gente come sorrentino, garrone o crialese, il cinema italiano non morirà!!!
"Le conseguenze dell'amore" di Paolo Sorrentino




il cinema italiano non è morto
Inland Empire, il mio primo Lynch
Ci sto lavorando, anche se ci hanno consigliato, prima della visione, di non cercare di capire...
re-animator, s. gordon, 1985
meriterebbe anche di più, se non fosse per una prima parte lenta e macchinosa; finale fantastico. Inland Empire (2006) di David Lynch
urtroppo,per la prima volta,Lynch mi ha deluso,realizzando un film dove il suo stile è sviluppato all'eccesso.Il risultato è un film pretenzioso, noioso e incomprensibile,e tutto questo indipendentemente dalla durata del film (3 ore circa),perchè,anche se fosse durato un'ora e mezza,il mio giudizio non sarebbe cambiato.L'incomprensibiltà,spesso,dà fascino ad un film(vedi 2001 di Kubrickoppure altri film di Lynch,tipo Lost highway)
erò,in questo caso,è stata talmente eccessiva da danneggiare il film.Peccato. "Le regole dell'attrazione" di Roger Avary

..tratto dal romanzo di Ellis..splendido..un gran regista che sa fare il suo lavoro..una delle più belle trasposizioni di romanzi con il linguaggio per immagini del cinema..
"Elizabethtown" di Cameron Crowe

..Crowe non ne sbaglia una..sempre piccoli cult i suoi film

"Passato Prossimo" di Maria Sole Tognazzi

..splendido film passato in sordina..prova d'esordio della figlia di Tognazzi..commedia dolce-amara
Fur..ispirato alla vita della mia adorata Diane Arbus..bello..anke se la storia è stata inventata di sana pianta..lo consiglio!
E poi se vi piace Elvis
dovete vedervi..Se ti investo mi sposi?..carino davvero! :sad: "ma quando arrivano le ragazze?"


"sin city"


SHYAMALAN!!!!!!!!!!!!!
stanotte Animal House per la n volta... spettacolo
Dimenticavo:
"The prestige"




e devo finire di vedere Underground di Kusturica (la prima ora di film è geniale
) La vie en rose


è un film o una caricatura?
Lady in the water


Carino, non tutti i film di Shyamalan mi sono piaciuti, questo abbastanza
Spider-Man, visto per la seconda volta
Monster con Charlize Theron, crudo da far accapponare la pelle, ma molto realistico, bravissima la Theron irriconoscibile nei modi e nella figura
Basic Istint 2


1/2 l'impero delle termiti giganti, b. i . gordon, 1977;
1/2 meraviglioso!primavera, estate, autunno, inverno...e ancora primavera, kim ki-duk, 2003;
un altro di quei film da vedere quasi quotidianamente. "nightmare before christmas" di tim burton!!!
un po fuori stagione!!!
voto


Lunabo...se ti serve una consulenza linguistica chiedi pure!!!

comuqnue per scriverlo basta sapere 4 regolette semplici semplici in modo da ssociare la lettera giusta al suono!!!
Cast away...
Cast away...
Buja..grazie....per ora so solo arrancare qualche parola in spagnolo.ma tra una settimana inizierò anche a scriverlo in modo quanto meno decente
...cmq grazie

...."quale amore"


"epic movie"...'na porcaria come immaginavo
viva el cine mexicano!!!
Lunabo...posso permettermi di fare un paio di correzioni???

"la miLLa verde"
"amoreS perros"
"Y tu mama taMBien"
"La miglia verde"---sarebbe il miglio verde in spagnolo


Amore perros...il titolo e il film tutto in spagnolo

Si tu mama tam bien....vedi sopra
Il padrino (rivisto per la x esima volta...ma in spagnolo
)El tren de medianoche...vedi i precedenti...

Il gigante (in spagnolo fa troppa impressione...giuro!)
"La puta y la ballena"....mai visto pirma e bellissimo...
Lords of Dogtown



Flags of our Fathers



Letters from Iwo Jima


salvatore giuliano, f. rosi, 1962
1/2 "the elephant man" di david linch!!!
voto


Crash



"scemo di guerra" di ascanio celestini!!!
anche se non è un film, ma uno spettacolo teatrale!!!
voto




"kika" di pedro almodovar!!!
semplicemente fantastico!!!
voto



Renton condivido il tuo giudizio ma bisogna ammettere che Clint Eastwood non ne sbaglia uno, è un grande.
Quest'anno azzeccato a dare gli oscar.
Ghost Rider
bellissimo.....Epic Movie,orrendo...
Lettere da Iwo Jima

Però non definiamolo capolavoro e poi io sono per la sintesi in certe cose
Buja concordo su Sorrentino e Toni Servillo, semplicemente i migliori in Italia..per il resto
Spiderman III


(di stima) Lettere da Iwo Jima (2006) di Clint Eastwood



1/2 Vito e gli altri
Di Antonio Capuano. con Nando Triola, Giovanni Bruno, Gino Apicella, Giorgio Alberti. 1991.
Un padre ammazza moglie e un figlio, risparmiando l'altro, il dodicenne Vito, che percorre tutte le tappe di un itinerario criminale: furtarelli, scippo, spaccio, rapine, prostituzione. Infine commette un assassinio su commissione.






"l'amico di famiglia" di paolo sorrentino...il miglior regista italiano degli ultimi anni!!!
voto




"fascisti su marte" di corrado guzzanti!!!
voto


spider-man 3

personalmente il migliore dei tre
a history of violenz -



Adoro ank'io fuori orario..mitiko quel film..delirante..esilarante..e..bello,bellissimo..anzi m'è venuta voglia di rivederlo!!!
ki guardati i film di John Ford in particolare Ombre Rosse
Ho resistito tanti anni per pregiudizio nei confronti di John Wayne.
Adesso l'ho visto ma avrei fatto meglio a vedere un bel documentario sulla pesca!
Berretti verdi (1968) un film di John Wayne, Ray Kellogg con David Janssen, John Wayne, Jim Hutton.
Film ignobile!



:
rivisto per l'ennesima volta uno dei film che più adoro di martin scorsese
FUORI ORARIO

L'odio con vincent cassel
atelkin...le conseguenze dell'amore l'ho rivisto pure io per l'ennesima volta l'altra sera su rete4...che dire...
...tra i migliori film di sempre del cinema italiano!!! due capolavori italiani, distanti 40 anni:
matrimonio all'italiana, v. de sica, 1964
le conseguenze dell'amore, p. sorrentino, 2004

svalvolati on the road, w. becker, 2007 n.g. ma nel suo genere, uno dei migliori visti recentemente.
Cannibal Holocaust Uncensored :Must!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!




su 5!!!! Number 23...NO COMMENT!!!!100% Shit...era meglio riesumare qualche capolavoro di Cicciolina...
La Polizia s'Incazza



1/2 su 5 !!!Non arriva però a MILANO CALIBRO 9!!!!
La Guida per riconoscere i tuoi santi di DITO MONTIEL

Davvero un bel film, uscito sotto tono,e da noi al cinema neanche arrivato

La vera storia di Montiel, prodotto da Robert Downey Junior che ne è anche il protagonista.
ipotesi per un delitto.la brutta ma brutta copia di ,i soliti sospetti.peccato!capita.poi con ray liotta non si puo'pretendere d +!
La banda del trucido (ITA 1977) di Stelvio Massi con Luc Merenda e Tomas Milian


a casa nostra -
1/2 (il cinema italiano non è scomparso ma si è nascosto) "the illusionist" di neil burger!!!
se non fosse per edward norton sarebbe ancora più insignificante sto film!!!
voto
Il grande cielo (1952) di Howard Hawks
letters from iwo jima, c. eastwood, 2006;
1/2 "mio fratello è figlio unico"


Spiderman III



l'uomo sabbia
ho appena finito di ri-vedere ROBOCOP III...l'avevo proprio rimosso. cmq è il + fiacco..
"the prestige" di christopher nolan!!!
in molti mi dicevano di non averlo capito completamete, che aveva molti lati scuri, ma a me è sembrato tutto chiaro!!!

ocmunque gran bel film!!!
voto



INDIZIATO DI REATO-1991-Regia: irwin winkler
Attori: robert de niro, annette bening, george wendt, sam wanamaker.
Anni 50, Hollywood: è il periodo della caccia alle streghe ai comunisti e il regista David Merrill, accusato di essere di sinistra, finisce sulla "lista nera". In seguito gli verrà chiesto di denunciare i colleghi, ma lui preferisce dare retta alla sua coscienza onesta, e perciò perderà il lavoro, gli amici, e ben presto si ritroverà solo.
Che grande attore De Niro!




"memorie di una geisha"



"the ring"

"intrigo a berlino"...una munnezza piu di "the ring"
la grande guerra
L'estate di Kikujirò



Shaun of the living dead




Intrigo a Berlino, una cacata pazzesca
The Prestige


L'Odio




Fandango

L'amore altrove -

4 fratelli - ben fatto ma gia visto (forse un rifacimento di "i quattro figli di kate holden" di John Whain. film western)
"Rain man"
"Ultimo tango a Parigi", soporifero... da vedere quando non si è stanchi perchè sicuramente merita
Spiderman 3 (2007) di Sam Raimi


e ROBOCOP 1 e 2!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! mitico

the manchurian candidate, davvero bello!
kurosaua
eragon _
io tu e dupree -
schifo profumo -



i miei registi preferiti:
1 Sergio Leone
2 Stanley Kubric
3 Pietro Germi
4 Frank Capra
5 Hichcok (non ricordo come si scrive)
6 Charls Laugton (con un solo meraviglioso film "La paura corre sul fiume")
7 Mario Monicelli
8 John Ford
9 Fellini
10 Kurosaua
"Il velo dipinto" perchè Ed?
click - qualche risata e una lacrima
si
"I cancelli del cielo" ce l'ho in vhs,registrato dal satellite.Se ti interessa,fammi sapere.........
ma dove li trovate sti film?
se siete così bravi vi chiedo mica avete "i cancelli del cielo"? vorrei tanto vederlo ma non lo trovo.
L'orribile Verità (USA 1937) di Leo McCarey


/5veramente film d'altri tempi
Grande "Tu mi turbi"
"tu mi turbi" di roberto benigni!!!
voto



the black dahlia - ho l'impressione che sia più bello il libro pur non avendolo letto. era molto meglio L.A. Confidencial.(imbarazzante la bravura della swank)
the black dahlia, b. de palma, 2006
1/2 (imbarazzante la bellezza della swank) "Le vie del signore sono finite" di e con Massimo Troisi
Non sarà il suo film migliore ma intreccia diverse tematiche che danno da riflettere
bluemoon- sono abbastanza d'accordo su tutto ma dove lo hai trovato sto cane andaluso?
ennedue- eccezzziunale veramente
io invece ho visto IDENTITA VIOLATE - bello, soprattutte angelina è bellissima e bravissima.
Non si deve profanare il sonno dei morti (1974) di Jorge Graur

1/2The good shepard - L'ombra del potere (2006) di Robert De Niro



Oggi 25 aprile mi son rivisto un film immenso





Il grande dittatore - The Great Dictator, regia di Charles Chaplin, con Charles Chaplin, Paulette Goddard, Jack Oakie, Reginald Gardiner, Usa, 1940, ...

Grandissima pellicola...Adenoid Hynkel e Benzino Napaloni

"matrimonia all'italiana" di vittorio de sica

"il mattatore" di dino risi

"il vedovo" di dino risi

"divorzio all'italiana" di pietro germi

"un cane andaluso" di luis bunuel

"8 e mezzo" di federico fellini
(so che il voto massimo e di 5 faccine ma "8 e mezzo" è pur sempre "8 e mezzo". è stato più forte di me. spero non me ne vogliate.)
....Amistad di Spielberg con Morgan Freeman.....bellissimo....



Se non lo avete ancora fatto vi consiglio di vedere questo film:
Bronte - Cronaca di un massacro che i libri di storia non hanno raccontato
Un film di Florestano Vancini.
Con Ivo Garrani, Mariano Rigillo, Ilija Dzuvalekovski, Rudolf Kukié, Modrag Loncar, Filippo Scelzo, Loris Bazzocchi, Bert Sotlar, Ernesto Colli, Empedocle Buzzanca, Mico Cundari, Franco Aloisi.
Genere Storico, colore, 126 (110) minuti.
Produzione Italia 1972.





The exircism of emily rose
L'eterna illusione (USA 1938) di Frank Capra, con Jean Arthur e James Stewart

/5 "Profumo -Storia di un assassino"
Bella la fotografia, ma non mi è piaciuto.
"Mio fratello è figlio unico" di daniele Luchetti


300 AL CINEMA: visionario, bello, appasionante, falso, eroico, mi so mot da li risate guardando i cattivi brutti.
Children of man in DVD molto bello, una novità. mi piace l'attore (mi pare OWEN).
zombi 3, l. fulci, 1988;
: ) intrigo a berlino, s. soderbergh, 2006;
e 1/2 "La fabbrica di cioccolato"




(l'interpretazione di J.Depp è meravigliosa)
"Trappola in fondo al mare"

A sangue freddo (1967) di Richard Brooks


1/2 l'ultimo film che ho visto?Lezioni Di Volo ..come voto gli do un sufficiente
scusate il coprotagonista è Chiwetel Ejiofor;
Voto:

No potendo editare...ecco cosa succede!
Piccoli affari sporchi (2002) di Stephen Frears con Audrey Tautou, Sergi López....
...traffico clandestino di organi umani.
Mi è piaciuto!.).).)
"Diabolik"(1968) di Mario Bava



zombi holocaust, m. girolami, 1980;
"Lady vendetta" rassegna cinematografica
1/2 dimenticavo...voto
"il silenzio sul mare" di kitano!!!
Il Laureato



L'Armata Brancaleone



La Finestra di fronte

Il macellaio (1998) - di Aurelio Grimaldi - con Alba Parietti.
Un macello! L'ho visto per motivi non "cinematografici"!



e 1/2 "A bitter sweet life" K. Jee Woon:
bel film, la storia regge ed è un buon incrocio tra J.Woo, Q. Tarantino e i polizieschi italani....molto buoni gli accenni ironici travestiti da zen o pulp!

"Riso Amaro"....e che ci sta da dire...superlativo!Mangano spettacolare..quelle si che erano femmine!




(
per il protagonista)
"I compagni"(1963) di Monicelli, con Mastroianni



300...in dolce compagnia
Scusami se non ti risposto subito, Renton.
Si è proprio lo stesso che oltre che essere sceneggiatore è anche romanziere. Da suoi romanzi sono stati tratti diversi film. Anche da "Il dono di Gabriel"...mi sembra da Luchetti. Tra gli altri romanzi è famoso "Il Budda delle periferie".
Un caro saluto
N - Io e Napoleone di Paolo Virzì



simpatica commedia storica alla Virzì, con un bravissimo Elio Germano qui nei panni di protagonista, bravo anche l'immenso Daniel Ateuil nei panni di Napoleone, Bellucci da togliere il fiato, spassoso Ceccherini, sufficienti Mastrandrea e la Impacciatore un pò in difficoltà con il toscano venato di romanità congenita..
Capitani Coraggiosi (USA 1937):
commovente!
X Ki: ma Kureishi Hanif? lo stesso de "Il dono di Gabriel"
"the grudge"
"la maschera di cera"
entrambi sconsigliabilissimi.che zozzaria
Profumo di donna(1974) di Dino Risi, con Vittorio Gassman



Perché la sessualità di una madre, per giunta anziana, è ancora tabù? Un bellissimo film "The Mother" di Roger Michell e sceneggiatura di Kureishi. Ha fatto scandalo alla Quinzaine.Interpreti: Anne Reid , Steven Mackintosh.



e siamo arrivati al quinto capitolo (quello vero,originale..........) della saga...........inutile dire che avete tutti un posto nel mio cuore,e mi raccomando:diffidate dalle imitazioni di quell'inqualificabile individuo di Adonai..........
Nuova reply all'argomento:
l'ultimo film che avete visto (V)
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui






































































