Convivium
CIBO&VINO
Messaggio del 07-05-2008 alle ore 20:32:39
grazie,caro
mi piace provare
tutto
grazie,caro



Messaggio del 07-05-2008 alle ore 17:43:28
bravi,media del forum buona
preparatissima anche se solo sul local Lunabo
lone tu non fai testo
per te è come rubare le caramelle ai bambini
idem vintage come lone
anche se dovete studiare ancora tanto
e soprattutto aprire
per il cialtrone faber,non tenere troppo il 2000 sagrantino,non conosco la casa produttrice ma l'annata è da aprire........
complimenti alla vernaccia di oristano della roscia,una chicchetta
per Lunabo:hai bevuto il prosecco passito di BISOL??
poi vediamo se posso aprirvi orizzonti e portafogli
chiaramente dovete sbattervi,ma poi saprete dirmi
Vie di Romans Chardonnay 2003 22/30 euro,non fatevi ingannare dall'annata,5 minuti e 14,5% di alcool esplodono
abbinamento crostacei alla griglia
Bollicine
Annamaria Clementi 99,droga pura a tutto pasto
crema di patate e dentice costo 60/70 euro,investimento per una serata brillante
MOntevetrano 2003 producono solo questo vino,sui 55/60 per i patiti dell'agnello,molto internazionale ma una piccola percentuale di aglianico lo fa rimanere tra i campani(...)
Valpolicella Quintarelli 99 e amarone 98,quasi conviene comprare il primo,costa sui 50/55 cntro i 180/200 del secondo,a me è piaciuto molto,molto di più,con straccetti d'asino,vietato agli animalisti
mi astengo sull'abruzzo,anche se ho bevuto di tutto
sto scrivendo un libro,le mie bevute
e le mie belle mangiate
bravi,media del forum buona

preparatissima anche se solo sul local Lunabo

lone tu non fai testo


idem vintage come lone



per il cialtrone faber,non tenere troppo il 2000 sagrantino,non conosco la casa produttrice ma l'annata è da aprire........
complimenti alla vernaccia di oristano della roscia,una chicchetta

per Lunabo:hai bevuto il prosecco passito di BISOL??
poi vediamo se posso aprirvi orizzonti e portafogli

chiaramente dovete sbattervi,ma poi saprete dirmi

Vie di Romans Chardonnay 2003 22/30 euro,non fatevi ingannare dall'annata,5 minuti e 14,5% di alcool esplodono

Bollicine



MOntevetrano 2003 producono solo questo vino,sui 55/60 per i patiti dell'agnello,molto internazionale ma una piccola percentuale di aglianico lo fa rimanere tra i campani(...)
Valpolicella Quintarelli 99 e amarone 98,quasi conviene comprare il primo,costa sui 50/55 cntro i 180/200 del secondo,a me è piaciuto molto,molto di più,con straccetti d'asino,vietato agli animalisti

mi astengo sull'abruzzo,anche se ho bevuto di tutto
sto scrivendo un libro,le mie bevute


Messaggio del 06-05-2008 alle ore 20:51:29
vernaccia di oristano con crostacei
vernaccia di oristano con crostacei

Messaggio del 20-01-2008 alle ore 17:06:39
Entrcote di vitellone bianco dell'appennino centrale rigorosamente al sangue accompagnato con un bel "malandrino" cataldi madonna
Entrcote di vitellone bianco dell'appennino centrale rigorosamente al sangue accompagnato con un bel "malandrino" cataldi madonna
Messaggio del 19-01-2008 alle ore 13:21:11
c'è un mio carissimo amico,che si diletta in cucina!
e cucina veramente da dio
e l'ha preparato lui
buonissimo
c'è un mio carissimo amico,che si diletta in cucina!
e cucina veramente da dio



Messaggio del 18-01-2008 alle ore 21:34:54
Scusa roscia ma dove l'hai provato?????
Scusa roscia ma dove l'hai provato?????
Messaggio del 18-01-2008 alle ore 21:01:33
pollo al limone&bardolino chiaretto
pollo al limone&bardolino chiaretto

Messaggio del 18-01-2008 alle ore 20:48:29
Ottimo passito di prosecco........
Infatti è una cosa usuale trocarlo nel loro terroir.......
Ottimo con pasticcini di mandorle.....
Ottimo passito di prosecco........
Infatti è una cosa usuale trocarlo nel loro terroir.......
Ottimo con pasticcini di mandorle.....
Messaggio del 18-01-2008 alle ore 17:01:11
quase quase massere mi mbriache!
quase quase massere mi mbriache!

Messaggio del 18-01-2008 alle ore 16:54:17
Ho scoperto il prosecco passito..ebbene si avete capito bene..PROSECCO PASSITO!!!
L'ho provato ieri con molti abbinamenti, e alla fine ha vinto di gran lunga un semplice abbinamento con delle lingue di suocera fatte da me medesima con la farina di mandorle e dei piccoli e sottili biscotti di farina di castagne
...
Ho scoperto il prosecco passito..ebbene si avete capito bene..PROSECCO PASSITO!!!
L'ho provato ieri con molti abbinamenti, e alla fine ha vinto di gran lunga un semplice abbinamento con delle lingue di suocera fatte da me medesima con la farina di mandorle e dei piccoli e sottili biscotti di farina di castagne

Messaggio del 17-01-2008 alle ore 16:57:18
polpo con patate e carbenet
polpo con patate e carbenet

Messaggio del 17-01-2008 alle ore 16:56:05
barolo con filetto alle castagne
barolo e cioccolato fondentissimo
barolo con filetto alle castagne

barolo e cioccolato fondentissimo

Messaggio del 16-01-2008 alle ore 23:44:04
Barolo chinato e cioccolato fondente all'80%
Barolo chinato e cioccolato fondente all'80%
Messaggio del 16-01-2008 alle ore 20:32:22
filetto all'aceto balsamico e barbera
filetto all'aceto balsamico e barbera

Messaggio del 12-01-2008 alle ore 01:38:14
falanghina con pesce o anche un semplice piatto di pasta con il pomodoro
falanghina con pesce o anche un semplice piatto di pasta con il pomodoro

Messaggio del 10-01-2008 alle ore 20:05:41
già fatto
cmq,grazieeeeeeeeee


cmq,grazieeeeeeeeee

Messaggio del 10-01-2008 alle ore 00:01:13
un altro ottimo vino bianco da abbinare a piatti di pesce non molto carichi (antipasti) è un muller thurgau delle venezie frizzante igt.
Roscia visto che ti piace i muller prova questo!!!!
un altro ottimo vino bianco da abbinare a piatti di pesce non molto carichi (antipasti) è un muller thurgau delle venezie frizzante igt.
Roscia visto che ti piace i muller prova questo!!!!
Messaggio del 09-01-2008 alle ore 23:59:05
Bravi vedo che siete tutti intenditori!!!!!
Specialmente Faber!!!!
Ma avete mai provato un bel fritto di calamari con un'ottima weisse tedesca????
Provate!!!! E poi mi dite!!!!
Vi ricordo che per i vino l'abbinamento con il cibo va per similitudine di sapore, invece per la birra va per contrasto!!!
Quindi immaginate il sapore di mare che avete in bocca, salato e carico con un'innaffiata di birra servita sui sei gradi con un retrogusto fruttatissimo per lo piu vicino alla banana!!!!
Che vi perdete!!!!!
Bravi vedo che siete tutti intenditori!!!!!
Specialmente Faber!!!!

Ma avete mai provato un bel fritto di calamari con un'ottima weisse tedesca????
Provate!!!! E poi mi dite!!!!
Vi ricordo che per i vino l'abbinamento con il cibo va per similitudine di sapore, invece per la birra va per contrasto!!!
Quindi immaginate il sapore di mare che avete in bocca, salato e carico con un'innaffiata di birra servita sui sei gradi con un retrogusto fruttatissimo per lo piu vicino alla banana!!!!
Che vi perdete!!!!!
Messaggio del 09-01-2008 alle ore 20:37:27
bravo,ottima scelta
se ti avanza una bottiglia facci sapè
bravo,ottima scelta

se ti avanza una bottiglia facci sapè


Messaggio del 09-01-2008 alle ore 13:57:13
vermentino di gallura
con il pesce è la morte sua
vermentino di gallura


Messaggio del 09-01-2008 alle ore 12:46:49
roscia ho una bottiglia di sagrantino di montefalco del 2000, che è stata un'ottima annata...mo che fa un anno la patanella la apro
roscia ho una bottiglia di sagrantino di montefalco del 2000, che è stata un'ottima annata...mo che fa un anno la patanella la apro
Messaggio del 08-01-2008 alle ore 20:16:17
e il nero d'avola??!!








Messaggio del 08-01-2008 alle ore 20:06:52
grazie cara
cmq,faber sei un mito
il sangrantino



grazie cara

cmq,faber sei un mito






Messaggio del 08-01-2008 alle ore 17:32:33
e un buon calice di sagrantino che accompagna un filetto cotto con lo stesso vino?
e un buon calice di sagrantino che accompagna un filetto cotto con lo stesso vino?
Messaggio del 08-01-2008 alle ore 17:30:47
Tra i vini locali...abbinamenti vincenti sono:
Lagrain con il malailino alle mele e cavoli violini
Teroldego con orzotto ai mirtilli
Moscato rosa con tortino di mele e trentingrana
...se volete le ricette basta chiedere
Ps..ieri ho provato il liquore di mirtillo (non la grappa che fa schifo...) a fine pasto con un bocconcino di ricotta dolce ripiena ai frutti di bosco...
....
Brava Roscia il verduzzo friulano è una figata col pesce ha retto persino un piatto a base di baccalà
..prova anche il torcolato di breganze con i semifreddi...un delirio!
Tra i vini locali...abbinamenti vincenti sono:
Lagrain con il malailino alle mele e cavoli violini
Teroldego con orzotto ai mirtilli
Moscato rosa con tortino di mele e trentingrana


Ps..ieri ho provato il liquore di mirtillo (non la grappa che fa schifo...) a fine pasto con un bocconcino di ricotta dolce ripiena ai frutti di bosco...

Brava Roscia il verduzzo friulano è una figata col pesce ha retto persino un piatto a base di baccalà

Messaggio del 08-01-2008 alle ore 00:19:24
lunabo
aperitivo con talento a gò gò lagrein rosato con i canederli cabernet sauvignon riserva con le carni alla brace e passaurum per il ldessert,vista la città in cui vivi!
lunabo

Messaggio del 07-01-2008 alle ore 20:59:17
montepulciano d'abruzzo con la zuppa di pesce, ma quella rossa, non quella bianca come la fanno in vari posti...
e cmq montepulciano d'abruzzo con qualsiasi accostamento, ij me le beve comunque

montepulciano d'abruzzo con la zuppa di pesce, ma quella rossa, non quella bianca come la fanno in vari posti...
e cmq montepulciano d'abruzzo con qualsiasi accostamento, ij me le beve comunque



Messaggio del 07-01-2008 alle ore 19:42:14
Barolo con carne rossa
Nebbiolo D'Alba con un buon risotto
Merlot con arrosto di carne e verdure
Verduzzo friulano con il pesce
Lambrusco con minestre calde
Rosso piceno con la carne


Trebbiano con i crostacei
Vernaccia di Oristano aperitivo o anche crostacei e ostriche
Barolo con carne rossa

Nebbiolo D'Alba con un buon risotto

Merlot con arrosto di carne e verdure

Verduzzo friulano con il pesce

Lambrusco con minestre calde

Rosso piceno con la carne



Trebbiano con i crostacei

Vernaccia di Oristano aperitivo o anche crostacei e ostriche
Messaggio del 07-01-2008 alle ore 10:06:52
Un porto invecchiato bene con le fave di cioccolato
Il souterne con scaglie di grana o di asiago stravecchio
Il cartizze con la sopressa e il pane caldo
Amarone con i risotti rossi o con le carni alla griglia (con il filetto al pepe vi giuro che è la morte sua!
Un porto invecchiato bene con le fave di cioccolato

Il souterne con scaglie di grana o di asiago stravecchio
Il cartizze con la sopressa e il pane caldo
Amarone con i risotti rossi o con le carni alla griglia (con il filetto al pepe vi giuro che è la morte sua!

Messaggio del 06-01-2008 alle ore 19:57:23
il fegato, con un piatto di fave e un buon chianti...
il fegato, con un piatto di fave e un buon chianti...

Messaggio del 06-01-2008 alle ore 19:20:27
x africa
rosso...o rossa forever


rosso...o rossa forever


Messaggio del 06-01-2008 alle ore 19:18:06
anche il morellino di scansano e il brunello di montalcino fanno paura
anche il morellino di scansano e il brunello di montalcino fanno paura

Messaggio del 06-01-2008 alle ore 19:17:54
è inutile il vino rosso è sempre il migliore..rosso= la passione!!!
cmq con carne rossa, con pasta ed u ragù da paura, il rosso lo abbini con quasi tutto
e poi con la cioccolata piccante!!!
da orgasmo!!!mmmmm!!!!!!!
è inutile il vino rosso è sempre il migliore..rosso= la passione!!!
cmq con carne rossa, con pasta ed u ragù da paura, il rosso lo abbini con quasi tutto


Messaggio del 06-01-2008 alle ore 19:16:00
il pecorino nn mi fa impazzire...
ma il muller


vero,cesko????
il pecorino nn mi fa impazzire...
ma il muller



vero,cesko????
Messaggio del 06-01-2008 alle ore 18:40:33
montepulciano accompagnato con qualsiasi cibo
pecorino con piatti a base di pesce
montepulciano accompagnato con qualsiasi cibo


pecorino con piatti a base di pesce

Messaggio del 06-01-2008 alle ore 18:15:02
il passito
che accompagna un dessert
il passito


Messaggio del 06-01-2008 alle ore 18:14:01
carissimo compagno cinghilone
compagno di avventure&sventure..allò che mi dici in proposito??!!
carissimo compagno cinghilone

compagno di avventure&sventure..allò che mi dici in proposito??!!
Messaggio del 06-01-2008 alle ore 17:59:28
La Roscia tu sì che te ne intendi...di cose buone
La Roscia tu sì che te ne intendi...di cose buone

Messaggio del 06-01-2008 alle ore 17:37:55
carne rossa e un buon montepulciano o chianti
carne rossa e un buon montepulciano o chianti


Messaggio del 06-01-2008 alle ore 17:36:48
quali sono gli abbinamenti che più vi piacciono??!!
quali sono gli abbinamenti che più vi piacciono??!!
Nuova reply all'argomento:
CIBO&VINO
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui