Messaggio del 22-06-2012 alle ore 14:27:33
Divo sei diventato un chiacchiaronetto pure tu come la sposa te.......il BIG CALATON quà l'avete fatto tu e la chiacchiaronetta di Ciusi
E sì fatte nà calate pure a magnà...."tu avast ca aiotte"
kaiser, di quale pseudo trattoria parli?? nin me l'aricord
cmq vedo che Monk è d'accordo con me... vedi Kaiser, il gusto per il vino è personale, ci sta chi gli piace il traminer e chi pensa ca si tè beve nu mazz di fiori... ci sta chi preferisce il cerasuolo e chi invece se lo schifa... ma se lu vin sa di tappo, sa di tappo e avast!!
Messaggio del 21-06-2012 alle ore 08:46:49
caro divo, dopo aver letto la tua bustina, sono pienamente d'accordo con te...vado spesso in quel paesello, dove ho molti amici (tra l'altro tutti soci della cantina) ed in molti hanno espresso pareri simili ai tuoi...
Messaggio del 20-06-2012 alle ore 19:56:53
ma chittidì tu avast ca aiotte che i fi veve certe ciufeche soprattutto quando ci porti a quella pseudo trattoria ca vo fa l'aricapate e ci allenta sempre alle recchie non mangiando nulla e bevendo malissimo quel vino che a te piace tanto come dice alexxxxxxxxxx ma ca fa proprie schife e a quess a cui ti dì mal, ni i po dì nient
Lenin, hai una capacità di abbinamento eccezionale Cmq non è questione di palato fine, è che ti sono capitate le bottiglie buone, fidati ma parecchie sanno di tappo...
no, non sto parlando di Albertone o di Bobrock che ormai sono irrecuperabili parlo di un vino, selezione speciale, di una nota cantina abruzzese...
avevo notato da un pò di tempo che sembrano tirartelo appresso, nei vari centri commerciali è sempre in offerta, e ci credo: sono più le bottiglie che sanno di tappo che quelle che si possono bere!
ma io mi chiedo: è una strategia commerciale corretta?? Se un'annata ti è uscita ciofeca, buttala via, invece di piazzarla a tradimento (con un piccolo ritocchino al nome) a prezzi leggermente inferiori, quindi facendo cassa ma sputtanandoti il nome che ti sei fatto in molti anni di onorata carriera...