Messaggio del 21-08-2006 alle ore 14:58:45
per tutti i cultori del viagra d'abruzzo: che specie possedete nel vostro balcone?? proporrei uno scambio di semi...
Messaggio del 22-08-2006 alle ore 15:50:56
dimenticavo, io posseggo le seguenti specie:
habanero (arancione) (la specie più piccante al mondo!!)
habanero (rosso)
numex
jaladuro
piros
unghia del diavolo
cayenna
settefratelli (nu velen!!!)
ciliegino
Messaggio del 25-08-2006 alle ore 15:21:24
Purtroppo apparte i semi di mia nonna...che non so nemmeno che specie sono non ho nulla, ma vorrei tutti quelli tuoi, che faccio la fabbrica del piccante a perugia...sempre clima permettendo..
Messaggio del 20-11-2006 alle ore 17:17:35
Io ne sto consumando una marea ultimamente, con un piatto di pasta mi mangio uno dei "sette fratelli" intero, spesso non mi basta neanche.
Oltre al fatto che è piccante... mi piace il sapore che da alla pasta.
Il piatto più adatto all'uso del peperoncino... a mio parere è sagnette e fagioli.... o pasta e fagioli in generale.
Messaggio del 20-11-2006 alle ore 17:20:50
..emh..scusi io e Atelkin viviamo un pelino al di sotto dell'artide...c'è una specie che sopravvive al greddo e al gelo..diacimao ai -8°C??...
Messaggio del 20-11-2006 alle ore 17:21:49
Ed quando si "va da corpo" è tutto regolare o si percepiscono alcuni bruciori ? E' questo il mio terrore ...
Messaggio del 20-11-2006 alle ore 17:23:55
Pekorì l'importante è che dopo che hai toccato il cazzarelo (la pianta) ti lavi le mani prima di toccare il tuo (di cazzarello)..Te lo ricordi?
Messaggio del 20-11-2006 alle ore 18:00:01
per il rosso: a occhio e croce direi che se si trattasse di una nostra varietà locale potrebbe essere il famoso "corno di bue" o molto più probabilmente un ibrido.
per Sbeef: io li metto in qualsiasi piatto però dove non riesco proprio a farne a meno è sicuramente negli spaghetti aglio e olio, pasta col pesce, orecchiette alle cime di rape. Poi dipende dal peperoncino e se vuoi consumarlo fresco o sott'olio, sott'aceto, harissa....
per Lunabo: in teoria non esistono piante di peperoncino che resistono a tali temperature, in pratica però so di piantine che hanno resistito perfino alla neve. certo se avessi la possibilità di ritirarle nell'appartamento sarebbe decisamente meglio: con una opportuna potatura e una buona concimazione in primaverà tornerebbero in piena forza.
precisazione: per quel che ne so io, sono i semi (che il nostro stomaco non digerisce) a fare in modo che si percepiscano "bruciori" quando si va di corpo. so che non ve ne frega nulla ma io non mai avuto questi problemi, ve lo dico semplicemente perchè forse si tratta di un problema non generalizzabile.
se volete inviatemi le foto dei vostri peperoncini proveremo ad analizzarli insieme.
io scambio qualsiasi varietà (e anche qualche litro di sangue se mai ve ne servisse) per qualche semino di "habanero red savina" e "naga dorset".
Messaggio del 21-11-2006 alle ore 19:21:30
da amici appassionati di peperoncini.
comunque si possono acquistare facilmente anche da internet, a prezzi davvero modici.
se ti interessa posso segnalarti qualche sito (italiano e non) dove potresti acquistare semini delle varietà più strane.
Messaggio del 22-11-2006 alle ore 17:19:33
in zona che io sappia qualche varietà particolare ce l'ha un vivaio che si trova a filetto. se ti interessa forse dovrei avere il biglietto da visita.
loro comunque non vendono semi ma piantine per cui penso che il periodo più adatto sia da aprile in poi.
Messaggio del 23-11-2006 alle ore 17:55:49
la semina va fatta in terraio a gennaio\febbraio per avere in primavera delle piantine già sviluppate da portare fuori.
ti dicevo da aprile in poi perchè fino ad allora non penso che il vivaio in questione abbia alcuna piantina da venderti.
Messaggio del 14-01-2007 alle ore 07:00:45
c'è qualcuno disposto a farmi assaggiare quello arancione? aspè...habanero? quello più piccante di tutti, dai, avete capito
Messaggio del 20-03-2007 alle ore 14:27:07
sono il presidente dell'Accademia del Peperoncino Piccante e mi fa molto piacere leggere che ci sono appassionati. per qualsiasi info la mia e-mail [email protected]
Messaggio del 29-05-2007 alle ore 20:38:08
Mangio peperoncini piccanti da una vita. Non sapevo che c'era tutta questa animazione intorno. Voglio saperne di più, ovvero mi piace la cultura e le informazioni che ci che ci girano intorno. Sto cercando il peperoncino più piccante del mondo o almeno quello che non ho ancora non ho potuto assaggiare. Sono disposto a comprare semi da chiunque voglia fornirmeli. Grazie.