Messaggio del 04-07-2007 alle ore 14:36:02
Viste che è tempe di secche, a la prima acque che arrive vedete quanda ciammiche esce.....allore pe quande sarà l'accademia del gambero rossonero organizze "la caccia alla ciammaiche" prepareme stivale e pile e jeme........
PofPof na bella magnate di ciammaiche a la lancianese.......
Messaggio del 04-07-2007 alle ore 14:40:29
allora prima le puliva per bene e ci toglieva lo schifo.. poi le metteva a bollire in una pentola... in tanto preparava il sughetto e poi le rimetteva nel cuscio.. oh j me le so magnate mica le so cucinate
Messaggio del 04-07-2007 alle ore 19:03:39
di che si parle?????????? di ciammaiche!!!!!!!!!! mo ci vò na bella ricette pe na bella magnate.............. sole che come dice zanna ci vò prime l'acque.....
acchiappapipistrelli di una dadaz che non sei altro, se ni ere di terre t’avesse addummannate di bummalitte, ciocchele e ciucchulette, vai a studiare l’arte se vuoi entrare a la cungrega.
Messaggio del 05-07-2007 alle ore 23:05:21
dadd povero chi ti sposa,certe pastine in bianco.....le ciammaiche......bone zanna puzza fa nu sbruffel tu e fc,quel lurido
Messaggio del 10-07-2007 alle ore 04:07:00
La difficoltà nel cuocere le ciammaiche è ormai cosa certa e certificata pure dal Gambero Rosso
La mia BISNONNA (pace all'anema sè e benedetta dò stà), impiegava ore e ore per la preparazione nonchè la fatidicà cottura.
C'è da dire che io sono ormai anni che non le mangio, purtroppo nessuno si è dimostrato all'altezza della mia bis, e chi le ha cotte ha fatto veramente vomitare i cavalli...
Vavose, vavose, vavose...UNO SCHIFO DEL RIETTO!!!!
Sugo, Vava & Ciammaiche!!!!
Allora, come ricordo che effettuava suddette preparazioni non posso che mensionare l'esecuzione:
Io saprei anche farle, ma non voglio rischiare...
Comunque sia , io non le ho mai mangiate al sugo, ma da ottima tradizione lancianese, Ajia Fritt & Peparol
1)Mettere a Spurgare le suddette Ciammaiche attraverso il processo della salazione (schiattano ma è il fine ch giustifica i mezzi),
il tempo dev'essere lungo e bisogna aver pazienza...
2)Successivamente Sciaquare Una per Una le Ciammaiche estraendole dal Guscio e rimettendole nel guscio dopo un accurato Lavaggio, minuzioso e depurativo...molta ma molta pazienza...
3)Preparate l'Ajià Fritte e Peparol bello abbondante e jiettarcele dentro con vigore ma allo stesso tempo delicatezza...
...le cocchie sono fragili in cottura e una mal mescolanza potrebbe romperle, poi se si tritano, non si gode manco per il cazzo...sdas
4 litri di vino fermentato affianco, scherone di pane e scureggie e rutti a volontà...
...dadaaz mi sfugge il procedimento della bollitura, o non la rammento oppure:boh???
Messaggio del 16-07-2007 alle ore 15:58:03
anche a me ricordano l'infanzia, quando le mangiavo a casa di nonni e zii. ricordo anche la complessa preparazione ma soprattutto, l'estrema bontà e quei piatti stracolmi di gusci.