Cultura & Attualità
«Il 2009 si chiude con un calo delle compravendite a livello nazionale di oltre il 16% rispetto all'anno precedente, con circa 590 mila scambi. Rispetto alle punte massime del 2005 e 2006 il mercato si è ridotto di circa un terzo», dice Mario Breglia, presidente dell’Istituto di ricerche indipendente Scenari Immobiliari. E non va meglio sul fronte dei prezzi: «Sempre a livello nazionale - continua Breglia - nel 2009 c'è stato un calo medio del 5,7%. Anche qui rispetto al 2007 le quotazioni medie sono calate del 12,5%. Con forti oscillazioni tra le città (dove i cali si sono fermati intorno al 10%) e i piccoli centri, dove le riduzioni sono arrivate almeno al 25%».
Come volevasi dimostrare. Il piano pro-edilizia del Governo che tanto scalpore e speranza aveva generato per una ripresa dell'economia e' stato l'ENNESIMO FALLIMENTO.
Le colate di cemento che hanno invaso le nostre periferie, i nostri borghi, i nostri paesi, sottraendo sempre piu' terreno agricolo, forestale, naturale NON HA PRODOTTO ALTRO CHE L'ENNESIMA BOLLA immobiliare che peggiorera' ancora di piu' nel 2010 con l'aggravarsi della crisi che penalizza SOLO E SOPRATTUTTO il ceto medio-basso, ovvero il 90% degli italiani.
A cosa e' servito tutto cio' ? A NULLA se non A DAR DA MANGIARE AI PALAZZINARI, ALLE MAFIE DEL CEMENTO, AL RICICLAGGIO...
D'altronde basta farsi un giro nel circondario frentano per comprendere la situazione. Decine e decine di palazzine, villette a schiera, villini, terribili capannoni industriali sorti nel giro di un paio d'anni...TUTTI RIGOROSAMENTE VUOTI.
...e le campagne, i vigneti, gli oliveti che cincevano i paesi si sono trasformate in periferie agghiccianti di cubi grigi di cemento prefabbricato

------------
Editato da Animamundi il 18/01/2010 alle 08:31:57
anima ma è possibile che prendi spunto da ogni notizia per dare contro al berlusca??


e cmq la cementificazione dell'italia è cominciata ben prima del cosiddetto piano per l'edilizia del governo, le compravendite delle case scendono perchè c'è la crisi e la gggente non ha la moneta



non si può certo dire che le compravendite scendono perchè ci sono troppe case di nuova costruzione vuote




ergo, tra 4 anni coi soldi che tu hai speso per un tugurio del centro storico costruito su un costone franoso io mi ci comprerò una bella villetta nuova nuova in periferia, con annessa piscina


Divo
quando uno e' asino e' asino nin gi sta' niend da fa'


Non ci vuole un genio o un laureato in economia per capire che, in un periodo di crisi come quello attuale, e cominciato ben due anni fa, il credito si sarebbe contratto e le famiglie non avrebbe ro piu' speso.
I prezzi sono crollati perche' oltre al fatto che la gente non puo' permettersi di spendere, anche l'offerta e' aumentata in modo spropositato.
Certo i prezzi che chiedevano erano (e sono ancora spropositati in alcuni casi, quando cercavo casa mi hanno proposto cifre assurde delle volte) e tutt'ora sono delle volte alti in proporzione al mercato, ma COMUNQUE c'e' una sovrabbondanza di offerta che non puo' far altro che far scendere ulteriormente i prezzi.
Il problema e' che questa BOLLA creera' ancora piu' crisi, perche' non solo i palazzinari che finora hanno mangiato, andranno a gambe all'aria (loro le spese per costruire le hanno sostenute comunque) perche' non vendono o vendono a prezzi inferiori, ma si avra' anche una contrattura dei posti di lavoro, dato che non credo che continuino a costruire senza che nessuno acquisti...
Oddio poi se ci mettiammo il riciclaggio della mafia e' tutto un altro discorso...
Ma che ne vu' capi' tu


cmq la cementificazione dell'italia è cominciata ben prima del cosiddetto piano per l'edilizia del governo
perchè i comuni hanno svenduto i permessi?
Animamundi,
non hai risposto sul tuo pessimo investimento nel centro storico che si sta svalutando

Anima, che tempo fa da te? Se piove puoi sempre aprirci un post
Papi
Se piove e' il tempo adatto a te: sai, quando piove escono le...lumache


Piccioso


beh nemmeno tu hai da lamentarti, neanchè dovesse venire giù il diluvio, si sa che quelli come te galleggiano allegramente
..evidentemente ho imparato da quelli come te.
ANIMA E' IL NUOVO RAGAZZO DELLA VIA GLUCK
ha parlato la "ragazza del clan"


animaimmonda



poi mi dai dell'asino


in un periodo di crisi come quello attuale,
I prezzi sono crollati perche' oltre al fatto che la gente non puo' permettersi di spendere, anche l'offerta e' aumentata in modo spropositato.
COMUNQUE c'e' una sovrabbondanza di offerta che non puo' far altro che far scendere ulteriormente i prezzi.
non stai ripetendo ciò che ho detto io:
c'è la crisi e la gggente non ha la moneta
ci sono troppe case di nuova costruzione vuote anzi, alla lunga tutto ciò porterà ad un calmieramento dei prezzi,


eh

quando uno e' asino e' asino nin gi sta' niend da fa'


e cmq speriamo che questa




dapò, dulcis prima della frutta












animaimmonda

non c'entra niente con le case invendute ma io ricorderei che dietro ad una grande cena, c'è sempre una grande donna



riguardo alle case in fondo il discorso è questo: non serve costruire e cementificare ad oltranza, chè di appartamenti ce ne sono in abbondanza per tutti e se si costruisce con quest'anarchia dilagante, lo si fa solo per dar da mangiare ai palazzinari, alle mafie eccetera eccetera: credo fosse questo il discorso di Animamundi mio

perciò ha ragione anche questa volta


le case sono invendute perchè sono sopravalutate e le banche non ti danno più del 80% del valore, niente mutui niente vendite
Divo

C'hai messo duecento faccine e tredici quote per dirmi che mi dai ragione


Ciusi





Ciusi ed Animamundi,
si continua a costruire anche perché a qualcuno le case vecchie non piacciono.

e tipo ristrutturare invece che costruire ex novo


Divo
ti vedo in serio affanno.
C'hai messo duecento faccine e tredici quote per dirmi che mi dai ragione
animaimmonda





quello che ti ho detto è che sei stato TU a dare ragione a ME






riguardo le duecento faccine, io le metto sempre






Ho l'impressione che confidi troppo nel tuo quoziente intellettivo da... cormorano Divo.
Sembra che tu lo dica solo per cercare di convicertene...



Per il resto no comment,
Solo uno che ha il livello intellettivo di un... cormorano



Detto questo possiamo riprendere a parlare dell'argomento in questione, ovvero la bolla immobiliare prossima ventura o dobbiamo fare sempre come i bambini delle elementari

P.S. io continuo a consigliarti la camomilla, ultimamente sei piu' esagitato del solito....guarda che prima o poi si arriva al punto di...ROTTURA



Solo uno che ha il livello intellettivo di un... cormorano ha bisogno di specificare che di inzummo trattasi.
oppure è soltanto uno che non confida troppo nel Q.I. dell'interlocutore

che poi io sono calmissimo



se poi vogliamo parlare di case e bolla immobiliare, il discorso è semplice: da un lato si costruisce anzichè ristrutturare perchè per il costruttore è più conveniente, e c'è maggior giro di soldi per tutti; d'altro canto, quando l'offerta supera la domanda ci deve per forza, prima o poi, essere una contrazione


è proprio in questi momenti di crisi immobiliare che il vaticano fa gli affari più succulenti porcoddue
Bravo alla fine ce l'hai fatta a capire dove volevo arrivare
quando l'offerta supera la domanda ci deve per forza, prima o poi, essere una contrazione
c'hai messo dieci post per farlo ma alla fine ce l'hai fatta anche tu



Ok riprendiamo il discorso che oramai l'inzummo sta' diventando alquanto noioso.
Il problema e' proprio quello caro D(intellett)IVO

I cormorani che sono al Governo (ho parlato di Governo, non di Berlusconi

Anche uno gnu

Forse perche' tra i loro ..."sponsor" diciamo cosi' ci sono palazzinari e mafiosi che hanno bisogno di riciclare denaro ?
Gli unici che ci hanno guadagnato sono stati loro.
E adesso la bolla e' scoppiata. e a rimetterci saranno anche le famiglie che possedevano gia' una casa di proprieta' che adesso vale di meno, e varra' sempre di meno almeno fino alla prossima bolla... oltre al fatto di aver perduto prezioso territorio e paesaggio per colpa degli speculatori senza scrupoli....e tutto cio' ripeto, a che pro?
------------
Editato da Animamundi il 19/01/2010 alle 14:08:27
c'hai messo dieci post per farlo ma alla fine ce l'hai fatta anche tu
a dire il vero è dal secondo intervento che cerco di fartelo capire

cmq, per il resto ti posso pure dare ragione, è chiaro che gli interessi in gioco non sempre sono limpidi

c'è però da dire che il consumatore, deve anche rendersi conto se è in atto una speculazione oppure no



la vendi se c'e' chi la compra

non essendoci richiesta, tu la puoi anche mettere in vendita casa, ma il cartello restera' li' per anni
ed e' ESATTAMENTE CIO" che sta' succedendo

Un fiorir di cartelli vendesi, di case nuove e vecchie e di capannoni industriali VUOTI.
anche perche' non e' che siamo piu' negli anni 60 (come vorrebbero i cormorani governativi nostalgici) che c'e' la crisi degli alloggi. Spesso le famiglie hanno una doppia se non addirittura una tripla casa di prorpieta' (magari ereditata dalla nonna buonanima)...
E allora piu' che permettere di costruire a rotta di colla, distruggendo le campagne e il territorio intorno ai centri abitati, non era meglio permettere di ristrutturare l'esistente e basta?
Ti assicuro per esperienza che l'impresa di costruizione guadagna lo stesso bei soldini nel ristrutturare. Anzi spesso per loro e' addirittura piu' conveninete che costruire ex-novo.

E quindi si ritorna al discorso iniziale con cui ho aperto ilpost

e che se tu non fossi stato accecato dall'inzummo ad ogni costa (anche a sproposito) te ne saresti accorto (a meno che anche tu sei uno GNU(rand)



A che pro un piano del Governo cosi' ...permissivo nei confronti delle nuove costruzioni? ? ?
Non certo per "rilanciare l'economia" , ne per "dare una casa agli italiani" che gia' ce l'avevano e pure troppe di case...

per far girare l'economia


infatti i costruttori ora costruiscono nuove case per garantire le banche che si sono esposte per fargli costruire le precedenti

io poi intendevo dire che se avevi una casa in centro dovevi venderla prima che scoppiasse la bolla immobiliare, due-tre anni fa, quando una moltitudine di fessi si accollavano mutui abnormi perchè "m'haia fà la cas..."

Animamundi,
concordo con te sul fatto che al costruttore convenga di più ristrutturare un vecchio edifico, è infatti all'acquirente giovane che conviene nel lungo periodo comprare una casa nuova in periferia con minori costi di manutenzione e maggiore qualità dei materiali.
Piccio'
io non sarei cosi' convinto sul fatto che una casa di neocostruzione in periferia abbia necessariamente materiale di migliore qualita'

Ho visto personalmente alcuni appartamenti di neocostruzione in periferia (a prezzi di lusso) ma con finiture decisamente scadenti o con scelte tecniche discutibili.
nfatti i costruttori ora costruiscono nuove case per garantire le banche che si sono esposte per fargli costruire le precedenti
e questo e' esattamente il meccanismo che ha portato alla crisi dei sub-prima in america che ha scatenato l'inferno in tutto il mondo economico.

Non c'e' che dire...i nostri governanti sono prorpio degli GNUrand (quasi come te divo



per me sono semplici chiacchierate su un forum, non sono nè lotte per la sopravvivenza nè gare a chi ce l'ha più lungo...
ma fate pure, che magari torna utile saperlo




















con animaimmonda





vorrei sottolineare una cosa

io sto con anaamimmonda

Animamundi,
in media le nuove costruzioni hanno materiali migliori di quelle vecchie. Naturalmente esistono le eccezioni ma si notano anche dal prezzo. Comunque dell'umidità della tua casa ne riparleremo tra qualche anno quando la venderai per la disperazione.

------------
Editato da Il Piccioso il 19/01/2010 alle 19:18:04
ma che stai a dì

ma parliamo di ristrutturare un rudere o di rifare un bagno?

per capirci...
piccioso quanta sì malamente


Kaiser,
prova a vivere 10 anni in una casa ristrutturata nel centro storico e dopo ne riparliamo.

mia zia sta ancora a pentirsi che se l'è venduta per andare a vivere, nei primi anni 70, in un appartamento moderno


Sto a dire che spesso queste case non hanno i garage nè il posto auto sotto casa, che di manutenzione per l'umidità e per i materiali vetusti costa molto di più, che per ogni manutenzione o ristrutturazione esterna devi sempre prendere i materiali compatibili con il carattere storico del quartiere e quindi paghi di più, che hai spesso solo un'ora di luce al giorno, per chi ama il giardinaggio non hai il giardino, che non c'è distanza tra un edificio e l'altro, etc. Queste sono cose che non si possono eliminare, sono disagi strutturali di un centro storico. Poi ci sono anche i vantaggi ma devi apprezzarli e non tutti al giorno d'oggi ci riescono.
bè se uno sceglie di andare a vivere lì, sa che va incontro a questi svantaggi come li definisci tu, ma anche i vantaggi non sono pochi
Certo, c'è il vantaggio di vivere vicino al centro delle attività pubbliche, di vivere in mezzo ad edifici con storia, arte, però la maggior parte delle famiglie ed individui preferisce gli altri vantaggi, come avere un ascensore se si è anziani o si riporta una busta pesante a casa, di vivere con le camere tutte su un solo livello, di avere i balconi con la luce intorno alla casa, la facilità di installare impianti elettrici, etc.
------------
Editato da Il Piccioso il 19/01/2010 alle 20:00:26
vincerebbe in partenza pure adonai
lo conosci... bene




e poi se proprio proprio non sono io quello che guida un... SUV(ero)...qui mi sa che l'unico ossessionato dalle dimensioni sei tu



X il piccioso piccio' a ciascuno le sue esigenze.


------------
Editato da Animamundi il 19/01/2010 alle 20:27:14
Animamundi,
purtoppo questo è una Paese che invecchia facilmente ed anche noi due saremo presto vecchietti, quindi comprati tra poco un appartamento con un orrbile ascensore post moderno

Nuova reply all'argomento:
250 mila case invendute
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui