Cultura & Attualità

45000 euri per un esperto...?
Messaggio del 12-12-2009 alle ore 14:58:13
secondo me e' un errore di stampa...

clicca qui

cioe' 2500 euri al mese...?

boh...
------------
Editato da Cintamani il 12/12/2009 alle 15:07:28
------------
Editato da Cintamani il 12/12/2009 alle 15:08:10
Messaggio del 12-12-2009 alle ore 15:00:25
chiamate Brunetta
Messaggio del 12-12-2009 alle ore 15:39:15
400mila euri a laura pausini che verrà a scassarci a olbia la notte di capodanno con le sue lagne e fregnacce

mah....
Messaggio del 12-12-2009 alle ore 15:48:28
Invece è questo il Sistema che i Brunetta vogliono.

Nella P.A. c'è gravissima carenza di personale. L'età media del personale è di 50 anni...tra pochi anni le scuole, i tribunali, le regioni, i carabinieri, la polizia, le poste, le ferrovie ecc. saranno costrette letteralmente a chiudere.

Sono vent'anni che i giovani non vengono più assunti...si è preferito il cosiddetto "lavoro a tempo determinato".

Il lavoro che potrebbe svolgere un giovane assunto a tempo indeterminato viene affidato ai cosiddetti "consulenti esterni" con grave danno per le finanze pubbliche (in media con la spesa di una sola "consulenza" si potrebbe stipendiare un giovane per due anni, ma a "lorsignori" piace così...e forse è il sistema migliore per riscuotere tangenti). I 45.000 euro del titolo stanno perfettamente in questo losco sistema.


La scelta di non "far più lavorare" (offrendo solo lavoro a tempo, sottopagato, senza diritti) ha di fatto "distrutto" e rese vane le speranze di due intere generazioni.
Il primo passo sarebbe quello di "eliminare" la legge 30/2003 che ha reso precaria ogni aspetto della vita dei giovani.




------------
Editato da Ki il 12/12/2009 alle 15:50:57
Messaggio del 12-12-2009 alle ore 17:46:24
azz... 400 mila euro! ci credo, con tutti stì soldi che si è fatta capisco perchè adesso si fermerà per una "pausa" di riflessione come aveva credo detto.
Messaggio del 12-12-2009 alle ore 18:16:02
il lavoro a temponon è sottopagato e gode di tutti i diritti, è solamente a tempo e il perchè è ovvio, dalla prospòettiva del datore di lavoro (bastardosfruttatoreladronegriero
Messaggio del 12-12-2009 alle ore 19:40:29

(bastardosfruttatoreladronegriero



Vogliamo aggiungere piagnone ed evasore fiscale?






------------
Editato da Ki il 12/12/2009 alle 19:40:51
Messaggio del 12-12-2009 alle ore 23:39:21
mikemio hai mai provato a lavorare sotto minaccia di mancato rinnovo??? beh tutti i diritti che hai si vanno a jetta'!!!
Messaggio del 13-12-2009 alle ore 00:40:41
certo che 45000€ sono davvero tanti...

con 4 consulenze del genere volano via 200000 €...

un progettino interno per gli operatori gia' assunti sarebbe stato piu' semplice...

o almeno spendere 45000€ per un team, non per una singola persona

boh...
Messaggio del 13-12-2009 alle ore 13:25:09
KI sono d'accordo aggiungi pure (perchè non si può fare altrimenti)

BOMBERPUNK dal 1982 al 1988 lavorai con contratti a termine (solo estate) per Meridiana (ex alisarda), nessun obbligo di assunzione a termine o di rinnovo stagionale, si lavorava anche con la febbre a 39 sperando che la cosa potesse giovarti in futuro, quindi so di cosa parli. la colpa è del sistema italiano che uccide l'impresa, soprattutto la piccola

Messaggio del 13-12-2009 alle ore 18:02:01
La colpa è della legge 30/2003.
In Italia, ormai, non esiste più lavoro.
Esiste un enorme, incivile mercato delle vacche che ha creato un esercito di 8 milioni di giovani precari senza più alcuna prospettiva di crearsi un avvenire.
Non si fanno più contratti di lavoro.
Il TFR se lo stanno adesso inculando.
I giovani non avranno mai una pensione.
Da gennaio 2010 le pensioni, per decreto, saranno più leggere.
I Brunetta trionfano e distruggono ciò che era rimasto del tessuto sociale.
E gli abitanti di Lanciano.it al 90% giovani, studenti o precari si infervorano solo quando si discute di omosessualità o di religione



Messaggio del 16-12-2009 alle ore 09:44:22
KI questa volta ti quoto, tranne una cosa:

in italia il lavoro c'è ma mancano:
1 la voglia di lavorare
2 leggi che vanno riviste e modoficate alla luce della situazione attuale e non più quella di "e le stelle stanno a guardare"
3 o la smettono con i succhiamenti di sangue alle piccole imprese o saremo tutti un popolo di disperati molto presto.
Messaggio del 16-12-2009 alle ore 09:59:01
Eh Mike, mica è tanto vero quello che dici...

In 11 anni che lavoro nel commercio, mai come adesso sto, quotidianamente, sentendo gente che VUOLE lavorare, che accetterebbe di tutto, ma che trova OVUNQUE porte chiuse.

Non tutti possono permettersi di prendere e andare a trovare lavoro fuori... dove, comunque, nessuno ti regala niente...

Quando si arriva alle "raccomandazioni" pure per un lavoro da 500 euro al mese, vuol dire che siamo proprio alla frutta.

In Italia, OGGI, il lavoro non c'è.
Messaggio del 16-12-2009 alle ore 16:04:00
UANA non so..forse dalle vostre parti..qua c'è una contiua richiesta di manodopera soprattutto in estate

qui il lavoro non manca, basta volerlo fare... e qui arriva la dolente nota

Nuova reply all'argomento:

45000 euri per un esperto...?

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)