Cultura & Attualità

61 FIGLI NEL 2009 WOW!!!
Messaggio del 12-02-2010 alle ore 11:59:20

speriamo che col passare del tempo si maturi una diversa coscienza



Si...di LASCIARE LE PERSONE LIBERE DI AUTODETRMINARSI
Messaggio del 12-02-2010 alle ore 10:15:05
ONESTAMENTE NON CREDO ALL'ABORTO PER RAGIONI ECONOMICHE

le ragioni sono altre, speriamo che col passare del tempo si maturi una diversa coscienza
Messaggio del 11-02-2010 alle ore 11:26:15
Frechetessa, la trafila di visite è prassi ed è giusto così, ci mancherebbe
però a Pescara ormai non si può più perchè i pochi non obiettori che c'erano, lo sono diventati...sopravvive un'unica dottoressa non obiettrice che però di fatto, non può fare proprio nulla perchè il personale sanitario coadiuvante si rifiuta (legittimamente, per carità) di coadiuvare
Il punto è che per legge dovrebbe essere assicurata la prestazione e quindi almeno un non obiettore con relativo personale al seguito...ma hai visto tu mai che in italia si fanno le cose per bene?
Messaggio del 11-02-2010 alle ore 08:09:29
no ciusi, a pescara puoi abbortire, ovviamente devi fare tutta la trafila di visite prima!!perlomeno fino a qualche tempo fa era possibile!!
Messaggio del 10-02-2010 alle ore 19:37:20
Una volta c'erano i "comitati civici" e la madonnine piangenti.





Messaggio del 10-02-2010 alle ore 19:28:38
Il passaggio al digitale terrestre sta dando i suoi frutti
Messaggio del 10-02-2010 alle ore 12:33:28
Divo l'errore sta nei 60 casomai (dovevo scrivere 61). Ai 61 in condizioni economiche non ho sommato i 10 che non hanno abortito per altre ragioni. Ma il post si riferiva ai 61 delle condizioni economiche. Nel complessivo hai ragione tu 71.
Messaggio del 10-02-2010 alle ore 12:24:14
Tra poco nella nostra regione



Messaggio del 10-02-2010 alle ore 12:23:07
quante ne avete salvate lì dove lavori? è interessante.
Messaggio del 10-02-2010 alle ore 12:21:33
Monique, la nostra regione fa molto di più ti impedisce proprio di abortire privandoti dei mezzi
se una donna di chieti/pescara/lanciano vuole abortire deve riuscire a fare tutto l'iter di visite e assistenze psicologiche da un'altra parte (informazione da verificare, ma credo che attualmente il centro ospedaliero più vicino sia nelle marche). Qui da noi, invece, tutti obiettori
siamo riusciti a fare meglio di lecco
Messaggio del 10-02-2010 alle ore 12:10:21

e cmq mi sembra strano che a Lecco ci siano ragazze che restino incinte
Messaggio del 10-02-2010 alle ore 12:02:55

10 che ci hanno ripensato + 61 che erano in dubbio = 71

cmq è una bella notizia vuol dire che la legge funziona abbastanza bene
Messaggio del 10-02-2010 alle ore 12:01:41



però impara a fare i conti
Messaggio del 10-02-2010 alle ore 11:59:18
Grandioso!
Nel 2009 a Lecco 20 donne decidono di abortire. 10 però chiamano il Centro di aiuto alla vita, ci ripensano. Altre 61 che versavano in condizioni economiche difficili, quindi erano un po’ in dubbio, sono state aiutate tramite il progetto “Curiamoci di te” finanziato dalla Regione.
Evitati tramite l’ascolto, l’aiuto economico una sessantina di aborti. 60 persone salvate. SESSANTA FIGLI tra le braccia della loro mamma. Potevano essere buttati dentro il lavabo. Invece sono con la loro mamma. 60 figli con il diritto alla vita. Rivoluzionario.
Magari avessimo anche noi una regione del genere.

Nuova reply all'argomento:

61 FIGLI NEL 2009 WOW!!!

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)