Cultura & Attualità

A cominciare dai socialisti...
Messaggio del 27-12-2008 alle ore 21:34:46
Da mai!!!!...
Per un socialista italiano non c'è nulla di più schifoso che un operaio!!!!...
Messaggio del 27-12-2008 alle ore 21:29:29
Bettì, quanto mai ti sei preoccupato per gli operai?




Messaggio del 27-12-2008 alle ore 21:27:46
ogni tanto i conigli fanno rapide cosette!!
(da notare come i conigli e i cinghiali se la intendano).



Messaggio del 27-12-2008 alle ore 19:52:01
ki, puzzi di merda
Messaggio del 27-12-2008 alle ore 19:44:59
In questo periodo i lavoratori della SEVEL, della Honeywell e della Honda stanno pensando alla crisi economica in atto, alla mancanza di fiducia dei consumatori e delle imprese, invece Ki, libero da queste preoccupazioni, ha tutto il tempo e lo spirito di rivangare i bei tempi che furono.
Messaggio del 27-12-2008 alle ore 19:13:40
Ki, con sto salto acrobatico all'indietro nel tempo(per parlare di scala mobile) ti spezzerai tutte e due le cosse
Messaggio del 27-12-2008 alle ore 17:27:38
l'abolizione è arrivata perchè non era più adeguata ai tempi. La nuova politica dei redditi, a cui partecipò anche la CGIL, la mandò definitivamente in pensione nel 1993 ai tempi di Ciampi. Per la cronaca fu introdotta negli anni '70 con l'avallo dell'allora Presidente della Confindustria, Gianni Agnelli.
Messaggio del 27-12-2008 alle ore 17:13:49
Lo scrivo per chi non sa cos'era una delle misure più giuste a favore dei lavoratori ossia la "scala mobile":

Fino al 31 dicembre 1991, la contingenza aveva la funzione di adeguare le retribuzioni agli aumenti del costo della vita e consisteva in una somma base uguale per tutti i lavoratori dipendenti e un'altra somma variabile che dipendeva dal settore e dalla qualifica del lavoratore.
Il meccanismo che regolava questa indennità si chiamava scala mobile e ha cessato di esistere nel 1992.

L'abolizione della "scala mobile" fu voluta da Craxi, dalla parte più retriva della società, la destra, la Confindustria e i sindacati CISL e UIL, quando decisero di far pagare i loro errori (come al solito)ai più deboli e numerosi, attraverso un referendum vergognoso.



Messaggio del 27-12-2008 alle ore 16:57:08
ma la scala mobile è stata abolita da Ciampi e non da Berlusconi. Come te lo spieghi?
Messaggio del 27-12-2008 alle ore 16:54:50
L'origine del "male oscuro" che affligge l'Italia è Craxi.
Il diretto erede del Cinghiale è Berlusconi e i suoi ministri "craxiani".




Messaggio del 27-12-2008 alle ore 16:48:39
Ki,
questo è dipeso dal fatto che abbiamo vissuto in un Paese che è cresciuto mediamente dell'1% (o forse anche meno) all'anno negli ultimi 15 anni. Chi vive in un Paese che torna indietro, che non progredisce sul piano tecnologico e scientifico inesorabilmente diventa più povero. Per tornare ad aumentare il livello di benessere non bisogna tornare a degli strumenti che non esistono negli altri Paesi in crescita, forse bisognerebbe investire un pò di più in ricerca ed innovazione scientifica, dato che la concorrenza ai Paesi in via di sviluppo non riusciremo mai a portarla.

Per fortuna che negli ultimi 15 anni non abbiamo governato noi, altrimenti avresti avuto il coraggio di dire che era colpa nostra anche questo. Invece l'Asino, Il Manettaro e Banana hanno governato e come se hanno governato.
Messaggio del 27-12-2008 alle ore 16:17:07
(ma forse molti di voi non lo sanno)...ci hanno imbrogliato per oltre 15 anni. Abolita la "scala mobile" nel 1992 - l’unico strumento per difendere il potere d’acquisto - tutte le retribuzioni hanno perso mediamente 7.000 euro all’anno e ora il 20% di lavoratori e lavoratrici è sotto la soglia di povertà! Anche l’Istat ha riconosciuto che gli aumenti dei beni di maggior consumo sono da 3 a 5 volte più di quelli registrati.

Mentre i profitti di imprese, banche e assicurazioni hanno il tasso di incremento più alto d’Europa, i salari in Italia sono precipitati all’ultimo posto.


clicca qui






Nuova reply all'argomento:

A cominciare dai socialisti...

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)