Cultura & Attualità

Abruzzo forte e gentile (?)
Messaggio del 23-12-2008 alle ore 09:24:09
come sarebbe a dire che questo disastro non ha colore politico, fino a ieri l'Abruzzo della catastrofe aveva il governo regionale di centrosinistra e i quattro governi di provincia di centrosinistra e che dire poi del governo del comune di Pescara?

questo disastro ha un colore politico ben preciso.

che fa siete daltonici?

o siete faziosi e delusi?

e poi che dire di certi paragoni, mi fanno sorridere.
Messaggio del 22-12-2008 alle ore 17:08:43
Messaggio del 22-12-2008 alle ore 12:53:18
D4rkst4rr,
farebbe molto comodo, a voi estimatori della destra manettara, dimenticare Pertini, la sinistra, il garantismo, la solidarietà sociale e tutto il resto per un motivo molto semplice: potreste votare i populisti di destra senza problemi di coscienza. Qualche tufillante che vi ricorderà la distinzione tra destra e sinistra però ci sarà sempre.
Messaggio del 22-12-2008 alle ore 12:47:32
ok Ernè avevo capito male io
Messaggio del 22-12-2008 alle ore 12:01:51

No scusami ernè neanche questo è corretto.

Perchè se "tutti sono colpevoli" allora "nessuno è colpevole" !
Questa è la tesi difensiva di questi "signori" politicanti: "è il sistema". "lo fan tutti" et cetc...

NO E' ORA DI FINIRLA con questa storia de "è il sistema".



io non sto associando tutto e tutti al sistema anima, anzi. io sono partito dalle colpe e dalle responsabilità del singolo (cittadino o politico che sia) che, nel loro insieme, formare questo sistema.
è colpevole il politico corrotto così come il cittadino che votandolo (per un lampione, un appalto o un contratto di 3 mesi) lo ha delegato.
tutti, tutti colpevoli.
Messaggio del 22-12-2008 alle ore 11:19:28
e bsata pure co sto pertini s'ha mort 20 anni fa siamo nel 2009, ovviamente con tutto il rispetto per l'uomo e la sua vita, qua combattiamo con altri tipi di persone e nn c'è tempo per ricordare i pertini
Messaggio del 22-12-2008 alle ore 11:14:10
lu garantismo lu populismo, parole grosse per descrivere IL NULLA
Messaggio del 22-12-2008 alle ore 11:13:13

alle ultime regionali c'erano 3 candidati Presidenti di destra, 1 di centro (De Laurentiis, specifico per non creare equivoci ) e 2 di sinistra. Io da uomo di sinistra ho scelto uno dei due di sinistra.



picciò, vaffangule tu la destra la sinistra lu presedend le regionali i candidati ma che cazz tiddìììììììì
Messaggio del 22-12-2008 alle ore 11:07:06

che io sia anche per il garantismo, contro "il tintinnio delle manette", contro l'abuso della carcerazione preventiva, contro la giustizia ad orologeria, contro la diffusione delle intercettazioni telefoniche per mettere in cattiva luce coloro che sono sottoposti ad indagine, contro i processi mass-mediatici



Picciò parli come un comunicato stampa di partito...
Ti hanno indottrinato per bene vede...

Messaggio del 21-12-2008 alle ore 21:18:36
Animamundi,
che io sia anche per il garantismo, contro "il tintinnio delle manette", contro l'abuso della carcerazione preventiva, contro la giustizia ad orologeria, contro la diffusione delle intercettazioni telefoniche per mettere in cattiva luce coloro che sono sottoposti ad indagine, contro i processi mass-mediatici, non significa che sarei contro il Diritto e l'applicazione delle Leggi. Mi batto per delle Leggi giuridiche, economiche e sociali diverse perchè la mia visione del mondo mi porta a pensarla diversamente dalla maggioranza conservatrice di questo Paese.

In positivo, per restare al campo di cui stiamo parlando, io mi batto per l'applicazione del Principio del Giusto Processo, della terzietà del Giudice, per il non sovraffolamento delle carceri, per la depenalizzazione dei reati minori, per la riforma del processo civile per renderlo più rapido. E da uomo di sinistra, che si oppone al carcere come metodo per risolvere i conflitti sociali, mi indigno profondamente quando sento Il Manettaro dire che è una priorità costruire nuove carceri per aumentare la disponibilità delle patrie galere. Io ho sempre affermato che prediligo coloro che cercano di costruire nuovi asili, nuove scuole, nuovi ospedali, etc per ridurre il disagio sociale e costruire migliori condizioni di vita e nuove opportunità di lavoro ai lavoratori ed ai loro figli.
Messaggio del 21-12-2008 alle ore 20:53:58
Cazzo, Piccioso, sei connesso? Ci sei? O non capisci un cazzo? Per colpa tua stiamo ancora discutendo dell'ABC della convivenza sociale!
Messaggio del 21-12-2008 alle ore 20:49:01
tu continui a difendere quelli che commettono i reati e non coloro che invece vorrebbero perseguirli a nome e nel rispetto della legge !

io non ho detto che tu non vuoi il rispetto delle regole.

Ho detto che PRIMA di parlare di riforme in senso socialdemocratico, BISOGNA CHE SI RISPETTINO LE LEGGI CHE GIA' CI SONO e alla cui SCRITTURA i socialisti alla Turati, Matteotti, Pertini etc etc HANNO PARTECIPATO.

Ci sei adesso? Sei connesso?

Senza LEGALITA' e GIUSTIZIA non si va da nessuna parte e i più deboli resteranno tali anzi, diventeranno ancora più deboli.

E' ESATTAMENTE QUELLO CHE STA' ACCADENDO IN ITALIA, oggi ancora nel 2009. Dopo 100 e passa anni stiamo ancora a discutere dell'ABC della convinvenza sociale, invece di proiettarci verso il futuro...

Picciò uà lascia proprio perdere...
Messaggio del 21-12-2008 alle ore 20:43:46
Dove mai avrei scritto che propugno il non rispetto delle regole o delle Leggi?

La tua conclusione rovina una discreta sintesi enunciata in precedenza del mio pensiero politico. Non c'era bisogno comunque di fare un copia ed incolla per poi appiopparmi che sarei contro il rispetto delel Leggi. E' di tutta evidenza che chi batte per modificare le Leggi giuridiche, economiche e sociali poi deve avere gli strumenti per far rispettare le Riforme socialdemocratiche introdotte.
Messaggio del 21-12-2008 alle ore 20:31:24

La socialdemocrazia sostiene la necessità di un programma di graduali riforme legislative del sistema capitalistico, al fine di rendere quest'ultimo più equo.
Questo "doppio nodo" che esiste tra le riforme ed il pensiero socialdemocratico, ha fatto sì che per molti decenni il riformismo si identificasse nella sostanza con la socialdemocrazia.



credo tu possa essere d'accordo con questa definizione giusto?
Ebbene principali OBIETTIVI POLITICI dei socialdemocratici dovrebbero essere:

-un sistema di regolamentazione delle imprese private nell'interesse dei lavoratori, dei consumatori e delle aziende di piccole dimensioni.

-un esteso sistema di sicurezza sociale (anche se non nella misura richiesta dai democratici socialisti o da altri gruppi socialisti), soprattutto al fine di limitare le conseguenze della povertà e di proteggere i cittadini dalla perdita di potere di acquisto a causa della disoccupazione o delle malattie (vedi welfare state).

-programmi governativi (o, comunque, appoggiati dal governo) in materia di educazione, salute e così via per tutti i cittadini.
livelli moderati o elevati di tassazione al fine di sostenere la spesa pubblica.

-Sistema di tassazione progressivo.
-leggi in funzione della tutela dell'ambiente (sebbene non nella misura estrema sostenuta dai verdi).
-posizioni progressiste in materia di immigrazione e multiculturalismo.
posizioni secolari e progressiste, pur entro un ampio margine di variabilità. Per esempio, alcuni socialdemocratici appoggiano il matrimonio gay, l'aborto e la liberalizzazione delle droghe, mentre altri non si pronunciano in merito o addirittura si oppongono e condannano fermamente a questo tipo di politiche.
-una politica estera a sostegno del multilateralismo e delle istituzioni internazionali (come l'ONU).

Picciò ti rendi conto che IL RISPETTO DELLE REGOLE E LA SICUREZZA SOCIALE SONO LA BASE DEL PROGETTO SOCIALDEMOCRATICO?

Se mancano queste, E' PERFETTAMENTE INUTILE PARLARE DEL RESTO.

Buonanotte e sogni d'oro
Messaggio del 21-12-2008 alle ore 20:21:13
Animamundi,
1) io sono di Loris Fortuna;
2) non ho una visione contrattualistica della politica e dello Stato;
3) per me la libertà ha la stessa importanza della giustizia sociale e viceversa perchè io mi rifaccio a ciò:

Messaggio del 21-12-2008 alle ore 20:14:25

2 a 0 per animamundi
Messaggio del 21-12-2008 alle ore 20:10:06
P.S.
Del Turco = EX CRAXIANO SOCIALISTA
Berlusconi = EX CRAXIANO SOCIALISTA

Picciò ma sti angor a parlà !
Messaggio del 21-12-2008 alle ore 20:07:42
Picciò ARIDAJJIE !

Uno Stato SENZA LEGLITA' e SENZA GIUSTIZIA è uno stato VUOTO. Che non serve a nulla.

Poichè verrebbe a mancare quel "contratto sociale" per il quale i cittadini rinunciano all'anarchia di farsi vendetta da soli dei torti subiti in favore della protezione e tutela da parte dello Stato.

Se manca ciò, hai voglia a parlare di solidarietà, di politiche sociali, di progresso....

Sarebbe come parlare di settaggio degli alettoni e scelta delle gomme per fare il tempo sul giro ad uno che non ha nemmeno una cinquecento (la vecchia) scassata...
Messaggio del 21-12-2008 alle ore 19:49:42
Animamundi,
in linea di principio un uomo di sinistra ha a cuore la giustizia, l'etica e la responsabilità come un uomo di destra. La giustizia che differenzia un uomo di sinistra da quello di destra è la quella sociale. Nei prossimi mesi la disoccupazione salirà vertiginosamente, la crisi finanziaria si trasformerà in crisi economica vera ed i più deboli, i lavoratori salariati, in particolar modo i giovani precari del sud, subiranno conseguenze drammatiche. Di fronte a questo scenario mi farebbe molto piacere se l'esponente di destra, da te osannato, presentasse 19 Proposte di Legge in commissione Bilancio per rendere più equo e capiente il sistema di ammortizzatori sociali in Italia e favorisse nuove iniziative economiche dei giovani artigiani e commercianti. Dico 19 non a caso perchè Il Manettaro si vanta di aver presentato da tempo in commissione Giustizia 19 proposte di Legge per riformare il sistema giudiziario in Italia. Non che la giustizia penale, civile e d amministrativa non vada riformata, ma oltre ad interessarsi a quella giustizia potrebbe interessarsi anche alla Giustizia ( quella con la G maiuscola è solo quella sociale, per lo meno per un uomo di sinistra).
Messaggio del 21-12-2008 alle ore 19:32:48

strano
Messaggio del 21-12-2008 alle ore 19:21:35
Quoto Cinghialone!!




Messaggio del 21-12-2008 alle ore 15:52:07

tutti colpevoli.[/quot]

No scusami ernè neanche questo è corretto.

Perchè se "tutti sono colpevoli" allora "nessuno è colpevole" !
Questa è la tesi difensiva di questi "signori" politicanti: "è il sistema". "lo fan tutti" et cetc...

NO E' ORA DI FINIRLA con questa storia de "è il sistema".

La responsabilità penale è PERSONALE. Hai compiuto un reato? Bene pagane le conseguenze. Non scaricare le TUE COLPE sul sistema, perchè il sistema è come il diavolo per la chiesa cattolica.

Quando non si sa come pararsi il culo è SEMRE COLPA DEL POVERO DIAVOLO...

Ma magari ci fosse stò diavolo a bruciare il culo a questa gentaccia politici corrotti e ipocriti clericali, stessa razza stessi mali.

Messaggio del 21-12-2008 alle ore 15:11:24
Veltroni

(ASCA) - Roma, 19 dic 2008 - Nessun complotto nei confronti del Partito Democratico, ma certamente nei suoi confronti e' in atto una ''offensiva politica''.



Berlusconi

"Il rischio è quello di una persecuzione politica". Ma, nonostante questo, "rimarrò fino in fondo, facendo il mio dovere". E' un Silvio Berlusconi durissimo quello si rivolge alle telecamere parlando del suo studio di Arcore e che in un messaggio diffuso da tutti i telegiornali dell'ora di pranzo rivolge un nuovo, pesantissimo attacco alla magistratura.



Destra.it 30 Gennaio 2003
http://www.destra.it/html2/articoli.php?id=507

Craxi

l' ex segretario socialista affida a un volume di 135 cartelle le argomentazioni contro le contestazioni dei giudici milanesi : e' una persecuzione
invettive e accuse, Bettino davanti alla Giunta con una monumentale " memoria "


(2 marzo 1993) - Corriere della Sera

Notate differenze?

Picciò le tue chiacchiere stanno a zero.
Messaggio del 21-12-2008 alle ore 14:32:19
aiutami a dire picciò, aiutami a dire.
proprio per i nomi da te citati, qui ed altrove, dovresti alzare la testa ed uscire fuori da questo schema che, seppur con la tua buona fede, contribuisci a rinforzare con il tuo attivismo.
tutti colpevoli.
Messaggio del 21-12-2008 alle ore 14:29:15
Piccioso

ma ti rendi conto di quanto sei ridicolo?

Continui a parlare in termini di contrapposizioni politiche quando l'unica differenza tra gli schieramenti "politici" attuali, FIGLI DEL CRAXISMO SOCIALISTA, sono semplicemente il numero DEI PROCESSI.

Sei ridicolo perchè un sistema in cui viene sistematicamente calpestato il fondamento della convivenza civile tra persone e dunque dello Stato in se, OVVERO LA GIUSTIZIA come è diventato quelo italiano GRAZIE AI TUOI COMPARI ED EX COMPARI, è perfettamente INUTILE parlare di ideali, di speranze, di progresso di solidarietà, di civiltà.

Tu E quelli come te (destra e sinistra oramai sono un blocco unico del MALAFFARE) continuate a prendervela con chi le leggi vuole farle rispettare e continuate a difendere chi le leggi LE VIOLA SISTEMATICAMENTE PER IL PROPRIO TORNACONTO E A SCAPITO DI TUTTI.

Sinceramente, piccioso, dovresti solo vergognarti e avere almeno la decenza di stare zitto.
Messaggio del 21-12-2008 alle ore 14:07:11
Atelkin,
portare ad estreme conseguenze il tuo ragionamento significa arrivare alla fine della democrazia ed all'instaurazione di una cosiddetta oligarchia o aristocrazia se ti piace di più.

Scusami, ma devo le mie libertà a Matteotti, Colorni, Buozzi, Saragat, Pertini, Nenni, Lombardi e Loris Fortuna, per questo motivo non posso giungere alle tue conclusioni.
Messaggio del 21-12-2008 alle ore 13:57:55
ogni volta che vi si mette davanti al fallimento di questo sistema politico, in italia, ve ne uscite con le parole jolly come demagogia, qualunquismo e compagnia bella.
finora non ho mai avuto il piacere di osservare il fiume dopo la piena per vedere scorrere i cadaveri visto che lo sono stato sempre io cadavere. prima o poi la situazione dovrà cambiare e verso il fiume non solo guarderò, ma mi farò anche una sana e fragorosa risata.
Messaggio del 21-12-2008 alle ore 13:50:03
Atelkin,
la tua è una posizione demagogica. Io sono un uomo dichiaratamente di parte e scelgo secondo le mie convinzioni politiche. Ho in minor considerazione gli uomini che non si schierano o che si dichiarano falsamente indipendenti perchè sono conservatori in quanto accettano lo status quo.
Messaggio del 21-12-2008 alle ore 13:46:35
tu, da uomo di sinistra, avresti dovuto mandare a fanuclo non solo quello dell'altro lato, ma anche e soprattutto i due tuoi compagni.
nessuno è innocente, nessuno.
Messaggio del 21-12-2008 alle ore 13:43:33
Bruce,
alle ultime regionali c'erano 3 candidati Presidenti di destra, 1 di centro (De Laurentiis, specifico per non creare equivoci ) e 2 di sinistra. Io da uomo di sinistra ho scelto uno dei due di sinistra.
Messaggio del 21-12-2008 alle ore 13:42:00
non ci sta proprio un cazzo da ridere.
Messaggio del 21-12-2008 alle ore 13:38:57
terribilmente vero questo pezzo:

Il dossier di un'azienda multinazionale la descrive così: "facilità di penetrazione, costi d'insediamento minimi, zero conflittualità sociale". Soprattutto, "poche obiezioni ecologiche". Sembra il Congo, invece è Italia.


il prossimo che mi parla di politica o di partito a lanciano o in abruzzo, lo giuro su questo forum, gli cago in bocca.
tutti colpevoli, dal primo politico all'ultimo cittadino silenzioso che per una merda di posto in provincia si vende pure la madre. o per un palo della luce sotto casa darebbe il voto anche ad un bandito (con b minuscola o maiuscola che sia).
mi viene una cazzo di rabbia...
Messaggio del 21-12-2008 alle ore 13:14:46
Perchè piccioso, fammi capire, tu invece che scegli?

Messaggio del 21-12-2008 alle ore 13:03:01
Animamundi,
affermi che bisognerebbe superare il dualismo destra e sinistra che esiste in tutto il mondo da due secoli e poi ti schieri apertamente con un noto esponente della destra populista?
Messaggio del 21-12-2008 alle ore 13:01:28
Messaggio del 21-12-2008 alle ore 12:50:30
Lanciano allora può essere capoluogo di regione.
Messaggio del 21-12-2008 alle ore 12:47:30
amara verità...

Gli abruzzesi sono abituati a tacere da secoli. La loro è una "regione camomilla", utilmente nascosta in una zona d'ombra dei media. Il dossier di un'azienda multinazionale la descrive così: "facilità di penetrazione, costi d'insediamento minimi, zero conflittualità sociale". Soprattutto, "poche obiezioni ecologiche". Sembra il Congo, invece è Italia.

Messaggio del 21-12-2008 alle ore 12:06:47
Beh... che dire????..., gli abruzzesi siamo anche bravi a porre rimedio a questi scandali..., per ciò ha vinto Chiodi..., l'onestà al potere!!!!...
Messaggio del 21-12-2008 alle ore 11:23:22
sono cose purtroppo risapute da anni. cosa fare?
vado in giro da anni su e giu per questa stupenda terra con il mio camper facendo da tempo notare gli scempi che tu giustamente e saggiamente fai notare. purtroppo la gente a altro a cui pensare e dice che ci sono cose piu importanti. quasi nessuno si rende conto che la cosa piu importante da salvaguardare è la nostra meravigliosa terra con tutte le sue tradizioni.
soldi soldi sempre e solo soldi, lurida carta straccia.
ieri un altro splendido lupo è morto investito sulla strada roccaras sulmona. sono anni che si ripetono questi incidenti, basterebbe un semplice corridoio ecologico. caporale che cazzo fa alla regione?
andate tutti a mongolò, o quasi tutti...
basterebbe veramente poco per vivere alla grande.
Messaggio del 21-12-2008 alle ore 10:40:30
P.S. se a Napoli l'unica speranza è il Vesuvio, a Pescara lo è il fiume.

Na bella inondazione coi contro ca22i che si porti appresso Lu sindache, lu governatore, i centri commerciali, Berlusconi, e tutti le altre merde che ci stanno a partire dalle ultime elezioni...

Purtroppo però a differenza del fuoco purificatore del vulcano, nell'acqua si sà gli stronzi galleggiano e non affondano mai...

Messaggio del 21-12-2008 alle ore 10:35:46

Il commissario dunque. Nome Adriano, cognome Goio, ex sindaco di Trento. Ha pieni poteri sul fiume Pescara e affluenti. Regna su un terzo delle acque abruzzesi, una delle regioni più ricche di oro blu. Chi l'ha voluto? Ottaviano Del Turco, l'ex presidente della Commissione parlamentare antimafia che, eletto governatore, ha chiesto al governo - allora di centrodestra - di dichiarare un non meglio specificato stato di "emergenza socio-economico-sanitaria" per il degrado del fiume Aterno-Pescara. Tutto comincia allora.

È l'inverno del 2006 e l'idea piace al Cavaliere, che pure sta per decadere causa elezioni anticipate. Gli piace al punto che la approva come ordinanza, all'ultimo minuto della sua permanenza a Palazzo Chigi, la sera del 9 marzo 2006. Il provvedimento è sul sito del consiglio dei ministri, porta il numero 3504, l'ultimissimo del governo. Da nessuna parte si chiarisce il senso dell'emergenza. Chiarissima, viceversa, la fretta. Come per un debito d'onore.

Oggi si vocifera di un passaggio di Del Turco al Pdl? Roba vecchia, ti dicono a Pescara. Tra l'orso marsicano e Berlusconi l'idillio cova da tre anni. I fiumi non mentono. Difatti il commissario - confermato dal successivo governo di sinistra - ha carta bianca sul territorio. Può fare a meno di valutazioni di impatto ambientale e derogare dalla legislazione italiana ed europea. Oggi risponde a una sola persona: Silvio Berlusconi, che diventa monarca delle acque d'Abruzzo.



Fanno finta di litigare ma Re Silvio e il Principe scemo Veltroni (e tutti i loro clientes più o meno grandi) sono D'ACCORDO SU TUTTO.
A SPESE DI CHI? Indovinate un pò...

Ecco perchè ce l'hanno tanto con Di Pietro che, al momento, E' L'UNICO A DARE FASTIDIO E A ROMPERGLI LE UOVA NEL PANIERE. E' assurdo ma questa è la triste situazione di questo paese.

quando la finirete di fare gli scemi appresso a "destra" e "sinistra" e aprirete gli occhi sarà troppo tardi. Il culo ce lo avete già sfondato.
Messaggio del 21-12-2008 alle ore 10:21:06

giupi ho appena finito di leggere l'articolo, e stavo per aprirci un post... direi che ne consiglio la lettura a tutti
Messaggio del 21-12-2008 alle ore 09:57:56
Scusate


Chiodi ci sei?



certo che c'è sta cercando qualche spazio libero
Messaggio del 21-12-2008 alle ore 09:48:18
Chiodi ci sei?

Messaggio del 21-12-2008 alle ore 09:47:00
Da repubblica:

Il reportage. Abruzzo, speculazioni ed ecomostri sulle rive del Pescara
Enormi complessi commerciali costruiti su terreni a rischio alluvione
Fango, veleni e colate di cemento
così muore il fiume di D'Annunzio
Le sostanze micidiali stoccate per un secolo sotto il Gran Sasso sono ancora lì
Un intrico di strade, viadotti, parcheggi, cave e aree dedicate alla vendita

Il resto del'articolo:
qui

Finiremo come la campania?

Chiodi ci sei?

Nuova reply all'argomento:

Abruzzo forte e gentile (?)

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)