Cultura & Attualità

Addio Sandro Curzi
Messaggio del 24-11-2008 alle ore 12:16:26
Se sei una persona seria, si vede.

E lo vedono tutti.

Di persone serie ne stanno partendo un sacco...

...Ma chi le sostituirà?




bah...
Messaggio del 24-11-2008 alle ore 11:15:59
.
Messaggio del 23-11-2008 alle ore 22:57:53
rispetto.
Messaggio del 22-11-2008 alle ore 16:12:37
il primo a mettere belle donne in un telegiornale


un rivoluzionario
Messaggio del 22-11-2008 alle ore 15:55:06
Quanto mi piaceva........un vero giornalista, un uomo.
Messaggio del 22-11-2008 alle ore 14:21:56
  • Messaggio del 22-11-2008 alle ore 12:42:38
    GRANDE UOMO...
    Messaggio del 22-11-2008 alle ore 12:26:53
    No Sandrone
    porca pupazza adesso non ci rimangono che i ray liotta e i rossella
    Messaggio del 22-11-2008 alle ore 12:23:18
    E' stato,Resistente a 13 anni, comunista iscritto già a 14, chiamato a 19 anni da Enrico Berlinguer a ricostruire la Federazione giovanile comunista italiana (Fgci), Alessandro Curzi ha vissuto tutta la sua vita fedele, pur senza rigidità, alle idee di gioventù passando con Fausto Bertinotti a Rifondazione Comunista alla fine degli anni '90.

    Il suo impegno politico si è svolto all'interno dei mass media, dal primo articolo, quando era ancora adolescente, sull'Unità "clandestina" per raccontare l'assassinio di uno studente da parte di fascisti repubblichini, al ruolo di capo redattore nel mensile della Fgci 'Gioventù nuova', diretto da Enrico Berlinguer, fino alla vice direzione di Paese Sera, alla direzione del Tg3 e a quella di Liberazione.
    Messaggio del 22-11-2008 alle ore 12:18:29
    Sandro °
    Messaggio del 22-11-2008 alle ore 11:56:06
    Grazie Sandro
    Messaggio del 22-11-2008 alle ore 11:41:26
    e chi è?
    Messaggio del 22-11-2008 alle ore 11:29:27
    .
    Messaggio del 22-11-2008 alle ore 11:14:52
    Ciao Telekabul (per me il miglior tg di sempre).
    Indimenticabile la tua passione per la giustizia sociale.




    Messaggio del 22-11-2008 alle ore 11:09:39
    giornalista e politico di parte...ma un esempio di come fare politica
    Messaggio del 22-11-2008 alle ore 10:47:20
    Messaggio del 22-11-2008 alle ore 10:40:56
    °
    ciao Sandro!

    Messaggio del 22-11-2008 alle ore 10:21:15
    .

    Un saluto ad una colonna del giornalismo nazionale.
    Messaggio del 22-11-2008 alle ore 10:16:16
    .
    Messaggio del 22-11-2008 alle ore 09:27:48
    .
    Messaggio del 22-11-2008 alle ore 09:06:10
    .
    Messaggio del 22-11-2008 alle ore 09:04:19
    peccato,altra colonna che se ne va in questo nuovo,nulla politico
    Messaggio del 22-11-2008 alle ore 08:29:16
    .
    Messaggio del 22-11-2008 alle ore 08:25:28
    E' morto a Roma dopo una lunga malattia Sandro Curzi. Aveva 78 anni, essendo nato a Roma il 4 marzo 1930. Militante del Partito Comunista, poi Rifondazione Comunista con Fausto Bertinotti, Curzi è stato storico direttore del Tg3 alla fine degli anni '80, poi direttore del quotidiano di Rifondazione Comunista ''Liberazione''. Attualmente era consigliere d'amministrazione della Rai.

    Nuova reply all'argomento:

    Addio Sandro Curzi

    Login




    Registrati
    Mi so scurdate la password
     
    Hai problemi ad effettuare il login?
    segui le istruzioni qui

    © 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)