Cultura & Attualità
"AIMussolini, insulto alle vittime"
Messaggio del 30-01-2010 alle ore 14:41:37
Dalla Repubblica
WASHINGTON - Le polemiche scatenate dopo l'articolo di Repubblica su un applicazione per iPhone scritta da un programmatore napoletano varcano l'oceano e provocano la dura reazione, e la condanna, da parte di un'associazione statunitense che raggruppa i sopravvissuti della Shoah. Al centro "iMussolini", il programma creato da Luigi Marino e scaricabile a pagamento sul melafonino, che contiene un centinaio di discorsi del Duce.
Elan Steinberg, vicepresidente di questa organizzazione (American Gathering of Holocaust Survivors and their Descendants) ha chiamato in causa la Apple, definendo quest'applicazione "un insulto alla memoria di tutte le vittime del nazismo e del fascismo, ebrei e non, da condannare come un'offesa alla decenza e alla coscienza". "Intendiamo protestare - ha concluso Steinberg - nei confronti dei dirigenti della Apple che avendo il controllo di questa applicazione ne sono pertanto responsabili".
Lanciato il 21 gennaio scorso e venduto a 0,79 euro l'iMussolini è al momento l'applicazione più venduta tra quelle a pagamento presenti sull'iTunes, il negozio digitale di Apple. "Scaricare iMussolini è come entrare in una libreria e prendere un libro", ha detto Luigi Marino all'agenzia France Presse aggiungendo che Apple lo ha contattato precisando che l'applicazione resterà in vendita su iTunes ma che i commenti offensivi e inneggianti al fascismo saranno rimossi.
Reagisce anche Alessandra Mussolini, nipote del Duce e deputata del Pdl: "Piaccia o no, quei discorsi - spiega la Mussolini - fanno parte della storia come molti altri che si scaricano da internet, che è libero, su molti argomenti. Se poi si vuole cancellare la storia con la censura... "
quoto quello che scritto altrove.
Se fare causa alla multinazionale Apple (ricca) e non al programmatore dell´applicazione ("povero")significa far rispettare i morti dello Shoa..beh dico STI CAZZI!
Per l´amor del cielo,nessuno deve dimenticarsi una parte negativa della nostra storia,anche perché é impossibile,visto che viene spalmato pure sul panino a momenti,ma dobbiamo anche ricordarci delle cose che hanno fatto prima e anche dopo la la II guerra mondiale fino ad oggi! È facile nascondersi dietro la II guerra mondiale
Rispetto per i morti,ma non cosi
il resto delle varie opinioni sono li sulla Repubblica
p.s.: tenete angore à suffiÀ sopre à lù carvone vullende
Dalla Repubblica
WASHINGTON - Le polemiche scatenate dopo l'articolo di Repubblica su un applicazione per iPhone scritta da un programmatore napoletano varcano l'oceano e provocano la dura reazione, e la condanna, da parte di un'associazione statunitense che raggruppa i sopravvissuti della Shoah. Al centro "iMussolini", il programma creato da Luigi Marino e scaricabile a pagamento sul melafonino, che contiene un centinaio di discorsi del Duce.
Elan Steinberg, vicepresidente di questa organizzazione (American Gathering of Holocaust Survivors and their Descendants) ha chiamato in causa la Apple, definendo quest'applicazione "un insulto alla memoria di tutte le vittime del nazismo e del fascismo, ebrei e non, da condannare come un'offesa alla decenza e alla coscienza". "Intendiamo protestare - ha concluso Steinberg - nei confronti dei dirigenti della Apple che avendo il controllo di questa applicazione ne sono pertanto responsabili".
Lanciato il 21 gennaio scorso e venduto a 0,79 euro l'iMussolini è al momento l'applicazione più venduta tra quelle a pagamento presenti sull'iTunes, il negozio digitale di Apple. "Scaricare iMussolini è come entrare in una libreria e prendere un libro", ha detto Luigi Marino all'agenzia France Presse aggiungendo che Apple lo ha contattato precisando che l'applicazione resterà in vendita su iTunes ma che i commenti offensivi e inneggianti al fascismo saranno rimossi.
Reagisce anche Alessandra Mussolini, nipote del Duce e deputata del Pdl: "Piaccia o no, quei discorsi - spiega la Mussolini - fanno parte della storia come molti altri che si scaricano da internet, che è libero, su molti argomenti. Se poi si vuole cancellare la storia con la censura... "
quoto quello che scritto altrove.
Se fare causa alla multinazionale Apple (ricca) e non al programmatore dell´applicazione ("povero")significa far rispettare i morti dello Shoa..beh dico STI CAZZI!
Per l´amor del cielo,nessuno deve dimenticarsi una parte negativa della nostra storia,anche perché é impossibile,visto che viene spalmato pure sul panino a momenti,ma dobbiamo anche ricordarci delle cose che hanno fatto prima e anche dopo la la II guerra mondiale fino ad oggi! È facile nascondersi dietro la II guerra mondiale

Rispetto per i morti,ma non cosi
il resto delle varie opinioni sono li sulla Repubblica
p.s.: tenete angore à suffiÀ sopre à lù carvone vullende

Messaggio del 30-01-2010 alle ore 14:53:35
è na scemenza pure per me, non ci vuole tanto a capirlo.
è na scemenza pure per me, non ci vuole tanto a capirlo.
Messaggio del 31-01-2010 alle ore 03:40:20
cosa cazzo glie ne frega alla gente cosa scarica chi sul proprio iPhone proprio non lo capisco
cosa cazzo glie ne frega alla gente cosa scarica chi sul proprio iPhone proprio non lo capisco
Messaggio del 31-01-2010 alle ore 10:29:01
questa è la più classica delle "marchette" giornalistiche per far conoscere il prodotto
che poi unfascista cosi' ignorante che cazzo ci deve fare con l'iphone che oltre a sentirci ste puttanate manco lo sa usare
questa è la più classica delle "marchette" giornalistiche per far conoscere il prodotto

che poi unfascista cosi' ignorante che cazzo ci deve fare con l'iphone che oltre a sentirci ste puttanate manco lo sa usare

Messaggio del 03-02-2010 alle ore 17:08:24
l'ha ritirata perchè si è cacato sotto della denuncia dell'archivio Luce che gli faceva un culo così, non per altro immagino...
l'ha ritirata perchè si è cacato sotto della denuncia dell'archivio Luce che gli faceva un culo così, non per altro immagino...
Nuova reply all'argomento:
"AIMussolini, insulto alle vittime"
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui