Cultura & Attualità

AL TERZ'ULTIMO POSTO...
Messaggio del 13-08-2009 alle ore 19:36:17

ciusi pensa se chi avresti voluto che ti portasse all'erotica tour c'è invece andato da solo, senza dirti niente rotfl:
Messaggio del 13-08-2009 alle ore 18:28:55

Semplicemente NON E' VERO. Punto.



ma cosa?


ma di che stai a parlà?




io parlavo di:


segnare una conferma del trend demografico negativo del nostro Paese, il fatto che senza "l'apporto" degli immigrati in arrivo il saldo della popolazione italiana tra il 2008 e il 2009 sarebbe in negativo.



e:


In particolare per l'Italia, Eurostat avverte che tra il primo gennaio 2008 e il primo gennaio 2009 il saldo tra nascite e morti sarebbe stato, al netto degli stranieri, negativo di 4.000 unità.




poi l'articolo del post dice anche (ma io non ne ho parlato):



Che strano però: nel periodo di massima espansione sessuale (Tv, radio, giornali, DVD e compagnia bella), di sesso c'è veramente tanto, sociologicamente la nostra è una società ben erotizzata, il risultato è: MENO FIGLI.




infine c'è il commento di Monique:


Un eccellente risultato.



Il Piccioso parla del problema come se fosse solo economico e sociale, io ho aggiunto che il problema è più profondo, è nella psiche umana che è diventata più egoista e pigra e Ki mi ha dato ragione.
Ecco di cosa parlo io.

Messaggio del 13-08-2009 alle ore 18:26:10
un fan di pol pot.
equilibrio ed ordine naturale.
Messaggio del 13-08-2009 alle ore 18:02:35
teoricamente in un'ottica ecosistemica il controllo delle nascite è indispensabile. Sulla terra ci sono attualmente 6 miliardi di persone.
Qualcuno si aspetta forse che questo numero possa crescere all'infinito?
Messaggio del 13-08-2009 alle ore 17:52:56

perché una donna deve avere paura di partorire?



seeeeeee! ti ci vorrei vedere a te!
Messaggio del 13-08-2009 alle ore 09:10:49
Crasso

forse stai generalizzando un tantinello non credi?

Dire "in europa non si fano più figli" è come dire "non ci sono più le mezze stagioni", "si stava meglio quando si stava peggio" "Berlusconi ladro mignottaro" etc etc...

Semplicemente NON E' VERO. Punto.

Infione vorrei ricordati le tue parole:


i giovani non vogliono avere responsabilità e pesi e spese, non vogliono più sacrificarsi per i figli, preferiscono avere un cane o un gatto o un ragno, tanto se muore lo butto in un cassonetto e me ne compro un altro.



e anche:


non c'è niente di più bello di una donna incinta, o di un papà che spinge un passeggino



Questi sono giudizi. Giudichi negativamente (senza neanche sapere di cosa stai parlando) i giovani che non vogliono responabilità, che preferiscono avere un cane o un gatto, che non aspettano un bambino, che non spingono passeggini...

P.S. dall'intervento della stessa Monique:

L'Europa ricomincia a fare figli e tocca quota 499,8 milioni di abitanti nel 2009, mentre l'Italia è sempre tra i Paesi con la natalità più bassa. E' la fotografia dell'Eurostat, l'istituto di statistica della Commissione europea. Fermo a 10,6 nascite ogni 1.000 abitanti dal 2000 al 2007, il tasso di natalità è salito nel 2008 a 10,9. Terz'ultimo il nostro Paese, a 9,6. Meno neonati solo in Austria (9,3) e Germania (8,2).

Dunque Crasso ma di che stai a parlà?
------------
Editato da Animamundi il 13/08/2009 alle 09:12:56
Messaggio del 13-08-2009 alle ore 09:08:01
Anima, non credo che il tuo intervento sia rivolto a me. Io ho specificato bene come altre siano le motivazioni per non mettere al mondo figli. Ciò non toglie che il procreare sia veramente "rivoluzionario" in un mondo dominato dall'egoismo e dall'amore "per se stessi".




Messaggio del 13-08-2009 alle ore 08:52:24
Animamundi, ma chi vuole giudicare le scelte di qualcuno, qui si sta ragionando sul fatto che in Europa non si fanno più figli e per quali motivi, nessuno sta dicendo che non si possa essere egoisti, sono scelte personali insindacabili


Una "indagine" pubblicata sul Corriere

Messaggio del 13-08-2009 alle ore 08:46:47


a volte darei un bacio a ki
Messaggio del 13-08-2009 alle ore 08:46:12
Continuo a chiedermi per quale motivo continuate a guidicare allegramente e solo secondo il vostro punto di vista, le scelte di vita delle altre persone.

Alcune coppie scelgono di avere figli, altre no. Sclete personali. Autodeterminazione. PUNTO.

Chi siete voi per giudicare come una persona decide o non decide di vivere la sua vita?

@ ciusi
------------
Editato da Animamundi il 13/08/2009 alle 08:47:24
Messaggio del 13-08-2009 alle ore 08:37:25

Una "indagine" pubblicata sul Corriere anni orsono rileva i motivi che spingono le coppie a non mettere più al mondo i figli...


1) Il parto è una tortura
2) Diventare dispensatrici ambulanti di cibo
3) Lottare per continuare a divertirsi
4) Perdere i contatti con gli amici
5) Imparare un linguaggio da veri idioti per riuscire a comunicare con i vostri figli
6) I figli uccidono il vostro desiderio
7) I figli suonano la campana a morto della vostra vita di coppia
8) Fare figli è da conformisti
9) I figli costano
10) Essere ingannati pensando che non esista niente come un figlio perfetto
11) Essere inevitabilmente delusi dai vostri figli
12) Tutti si aspetteranno che voi siate una madre prima che una professionista e una donna
13) Le famiglie sono un incubo
14) I figli mettono fine ai vostri sogni dell’infanzia
15) Non smetterete di desiderare la completa felicità per la vostra prole
16) Stare a casa a badare ai figli è incredibilmente noioso
17) Scegliere fra maternità e carriera
18) Quando arriva un figlio, di solito scompare il padre
19) Ci sono già troppi bambini sul pianeta
20) I figli sono pericolosi: vi portano in tribunale senza pensarci un secondo.


Beh! ritengo che oltre questi "piccoli" ragionamenti egoistici vi siano motivi molto ma molto più seri...al contrario mi verrebbe da dire che veramente "l'uomo moderno" (sic!) fa schifo.





Messaggio del 13-08-2009 alle ore 01:51:41
Monique, ti invidio: a me all'erotica tour non mi ha portata nessuno
e chi deve capire...capisca
Messaggio del 12-08-2009 alle ore 10:32:39

monique, com'era erotica tour?
Messaggio del 12-08-2009 alle ore 10:16:24
vabbo` tu sei scemo
Messaggio del 11-08-2009 alle ore 19:03:08

da Alberto?



Messaggio del 11-08-2009 alle ore 17:29:32
sto fatto dei figli e` na cosa strana...

io prima di fare un figlio ci penserei un po di volte...per molti motivi...non da ultimo quello di fargli correre il rischio di non crescere tra l`amore dei genitori...

bah...fate voi...

cmq il sesso e` una cosa, la procreazione un`altra...non so se lo avete capito

vostro deleuze, deportato in moravia
Messaggio del 11-08-2009 alle ore 16:56:22


E se anche fosse che..."la gente" non li volesse più fare, comunque continuo a non vedere come a voi possa interessare tutto ciò.



Se ti candidi ti voto per tutta la vita e ti appiccico pure i manifesti la notte!!!!
Messaggio del 05-08-2009 alle ore 08:46:36
Animamundi, non ti capisco.
Messaggio del 04-08-2009 alle ore 18:16:58
allora s' la perz...
Messaggio del 04-08-2009 alle ore 18:03:03
Sta in un altro continente, è difficile che faccia in tempo a tornare
Messaggio del 04-08-2009 alle ore 17:53:27
ho fatto una considerazione, figuriamoci se mi interessa cosa fanno le persone sotto le lenzuola. Sei tu Anima che hai la coda di paglia. Per me è sufficiente l'ardore di mio marito, o non è più possibile postare una ricerca perché evidenzia che si fanno meno figli? ma ci sono certi argomenti che prudono al nostro pontefice dello spirito del mondo, alias Animamundi, vallo a capire... a proposito Anima, domani mio marito mi porta all'Erotica tour, ti va di venire o non ce la fai?
Messaggio del 04-08-2009 alle ore 16:10:28
Crasso la gente i figli li fa e li continua a fare.

Come dimostrano le statistiche. Quindi non vedo proprio il motivo del contendere.

E se anche fosse che..."la gente" non li volesse più fare, comunque continuo a non vedere come a voi possa interessare tutto ciò.

Messaggio del 04-08-2009 alle ore 16:02:07
mi pareva di essere stato chiaro


i giovani non vogliono avere responsabilità e pesi e spese



a me dell'aspetto sessuale di chi che sia non interessa niente, io parlo del fatto che la gente non fa più figli
Messaggio del 04-08-2009 alle ore 15:57:47
Vorrei chiedere ai vari Monique, Crasso e compagnia bella

Ma come mai siete così curiosi di cosa fanno le altre persone sotto le lenzuola?

Siete contenti della vostra vita sessuale? Bene. Punto.

Non riesco proprio a capire questo vostro voyerismo giudicante e moralista, gradirei capire. Magari avete ragione voi


Messaggio del 04-08-2009 alle ore 11:06:45
manca la lamentela sulle mezze stagioni e abbiam chiuso il cerchio per il post.
Messaggio del 04-08-2009 alle ore 10:28:33
il più grande sfregio che si possa fare ad un figlio è metterlo al mondo!!!


sdasssssssssssssss
Messaggio del 04-08-2009 alle ore 09:41:38
perchè i ns giovani sono viziati da fare schifo e non hanno voglia di fare alcunchè


Messaggio del 04-08-2009 alle ore 09:36:09
Tom, ti faccio i miei migliori auguri, sono felicissimo per te.

una piccola esplosione demografica c'è anche in Italia e anche a Lanciano ed io ne sono felice.


W i bambini
Messaggio del 04-08-2009 alle ore 09:34:15
i giovani non vogliono avere responsabilità e pesi e spese, non vogliono più sacrificarsi per i figli, preferiscono avere un cane o un gatto o un ragno, tanto se muore lo butto in un cassonetto e me ne compro un altro.
Se i nostri genitori o nonni con condizioni economiche peggiori delle nostre, molto peggiori, è riuscito ad andare avanti e magari a campare 5 figli e ad educarli e magari anche a migliorare anche le condizioni generali del paese perché oggi tutto questo non si può fare?
perché si deve avere paura ad avere figli?
perché si deve avere paura a spendere tempo e soldi per crescere un figlio?
perché una donna deve avere paura di partorire?
perché deve avere paura di perdere la linea con una gravidanza?

non c'è niente di più bello di una donna incinta, o di un papà che spinge un passeggino, o di un gruppo di bambini che gioca a rincorrersi in piazza Pebbliscito
Messaggio del 04-08-2009 alle ore 09:23:56
in germania c'è un'autentica esplosione demografica: molti miei amici hanno avuto figli nell'ultimo anno oppure ne avranno presto.
Mio figlio nascerà a settembre e la nostra levatrice ha detto che mai ha visto così tanti bambini come quest'anno!

Nella ditta dove lavoro il 25% del personale (5 persone su 20 !!!) avrà figli tra agosto e novembre
Messaggio del 04-08-2009 alle ore 08:21:25
non mi ero accorta che la crisi economica avesse toccato solo l'Italia...

E' vero anima, perfettamente d'accordo: i figli sono un impedimento a vivere il sesso. Per questo non potrai averli...
Messaggio del 04-08-2009 alle ore 06:08:34
Più che altro, Piccioso, sarebbe da dire che il sesso specie quello delle donne, grazie ai metodi anticoncezionali moderni ed efficaci, ha perduto il mero significato di "atto fisico a fini procreativi" per diventare una libera espressione della persona in quanto tale.

Un'altra delle secolari ipocrisie moralistico-religiose che è finalmente crollata

Ma evidentemente a qualcunA questa cosa è sfuggita, oppure trattasi di invidia per coloro che avendo una normale e sana attività sessuale senza alcun fine procreativo, si sentono liberi e appagati?
Messaggio del 03-08-2009 alle ore 19:39:16
Monique,
non siamo più negli anni '50 e '60 in cui si procreava come conigli a prescindere dalle condizioni economiche e sociali.
Messaggio del 03-08-2009 alle ore 18:20:01
L'Europa ricomincia a fare figli e tocca quota 499,8 milioni di abitanti nel 2009, mentre l'Italia è sempre tra i Paesi con la natalità più bassa. E' la fotografia dell'Eurostat, l'istituto di statistica della Commissione europea. Fermo a 10,6 nascite ogni 1.000 abitanti dal 2000 al 2007, il tasso di natalità è salito nel 2008 a 10,9. Terz'ultimo il nostro Paese, a 9,6. Meno neonati solo in Austria (9,3) e Germania (8,2).

Nel 2009 gli italiani hanno raggiunto quota 60.053 milioni, grazie ai 576.000 bambini nati nel 2008.

Inoltre, a segnare una conferma del trend demografico negativo del nostro Paese, il fatto che senza "l'apporto" degli immigrati in arrivo il saldo della popolazione italiana tra il 2008 e il 2009 sarebbe in negativo. Nell'indagine pubblicata a Bruxelles si sottolinea che, a livello Ue, il saldo positivo è dato in buona parte dagli extracomunitari, ma non
solo.

In particolare per l'Italia, Eurostat avverte che tra il primo gennaio 2008 e il primo gennaio 2009 il saldo tra nascite e morti sarebbe stato, al netto degli stranieri, negativo di 4.000 unità. Se invece si includono i 438.000 immigrati in più, l'incremento netto, scontando il saldo negativo italiano, è stato di 434.000 persone, facendo salire la popolazione da 59.619.000 a 60.053.000.

A livello Ue, Eurostat registrato al primo gennaio 2009 una popolazione di 499,8 milioni, contro 497,7 milioni di un anno prima. L'incremento è stato dunque di 2,1 milioni nel corso del 2008 (a un tasso dello 0,4% annuo). Di questa cifra, 600.000 sono stati i "nuovi" europei frutto di crescita naturale (nascite), mentre 1,5 milioni è dovuto agli immigrati.

Complessivamente, si legge in un comunicato di Eurostat, "la situazione demografica nel 2008 nell'Ue è caratterizzata dalla continuazione del trend al rialzo nella crescita naturale iniziata nel 2004", mentre "la migrazione netta è rimasta nello stesso periodo a un livello annuo tra 1,5 e 2 milioni".
(TGcom.it, 03.08.09)


Che strano però: nel periodo di massima espansione sessuale (Tv, radio, giornali, DVD e compagnia bella), di sesso c'è veramente tanto, sociologicamente la nostra è una società ben erotizzata, il risultato è: MENO FIGLI.
Un eccellente risultato.

Nuova reply all'argomento:

AL TERZ'ULTIMO POSTO...

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)