Cultura & Attualità
"Su Alitalia io sono critico, molto critico: penso che l'Italia non si dovrebbe privare di una compagnia di bandiera e vorrei che gli imprenditori si consorziassero", ha detto Silvio Berluisconi. ''Penso che non sia assolutamente possibile che un hub come Malpensa venga privato del 72% dei voli", ha osservato il leader del Pdl.
"Occorre insistere su Malpensa come hub e quindi come aeroporto internazionale" ha aggiunto, specificando che a fronte di "200-300 milioni di perdite di Alitalia l'abbandono di Malpensa comporterebbe perdite per oltre 1 miliardi di euro". Per il Cavaliere, infine, di fronte a questa situazione "un paese deve anche saper sopportare le perdite di una sua azienda" che poi rappresenta un veicolo di primaria importanza per quanto riguarda l'economia legata al turismo.
Silvio Berlusconi, 4 Marzo 2008
10 mesi e 4 MILIARDI DI EURO DI DEBITO SCARICATI SUI CITTADINI ITALIANI dopo
Berlusconi sceglie Air France
ROMA - Da una parte i vertici Cai che, dopo il faccia a faccia con Silvio Berlusconi fanno sapere di "aver spiegato le ragioni della preferenza di un'alleanza con Air France e dal governo non vi sono state controindicazioni".
Silvio Berlusconi 7 Gennaio 2009
:clap: Meraviglioso ! :clap:

L'importante era aiutare Toto e Banca Intesa... ed ora sulla tratta Roma-Milano non c'è più concorrenza tra Alitalia e Airone, perché sono un'entità unica...
Accettare ad aprile il passaggio ad Air France che avrebbe coperto i debiti era troppo...

che toto doveva uscirne vincitore era chiaro da tempo, e lo scrivevamo qui noi, umili cittadini e non luminari dell'economia o del giornalismo.
la scelta è stata semplice. congelare per un po' airfrance, sistemare il gruppo di affari per la divisione dell'utile futuro, mettere sul bilancio statale i debiti (di cui nessuno ha nulla da ridire, nelle medio-alte sfere, a quanto pare), salvare il suddetto e pochi altri (comprese le alte buoneuscite per i supermanager del passato), colpevolizzare un po' i sindacati (che non fa mai male) e poi vendere quello che resta. semplice ed efficace per lui, tanto la vasellina ce l'abbiamo da tempo.
Berlusconi era al governo a Marzo, non me ne ero ancora accorto
White Rabbit,
però cosa diceva Berlusconi a marzo spero che tu lo ricordi

ah quindi quando si fa campagna elettorale di solito chi fa politica non fa mai sparate propagandistiche demagogiche, mi sono perso anche questo

AIRFRANCE DOMINA I ICELI D'EUROPA
Con buona pace dei finto sostenitori dell'ITALIANITA' dell'alitalia...
Coniglio quindi ci stai dicendo che BELRUSCONI FA SOLO CHIACCHIERE?



Alitamen.....
il primo passo per una compagnia unica europea

Airfrance domina i cieli d'europa... e a dirlo é un giornale francese... ma che strano

Sappiamo tutti quanto siano obiettivi e poco nazionalisti i francesi

Detto questo, anche vendere alitalia su ebay sarebbe stato piú saggio
Sappiamo tutti quanto siano obiettivi e poco nazionalisti i francesi
e infatti... RINGRAZIANO PURE !
MERCI SILVIO
MERCI SILVIO !
Pas si mal, pour une opération dont le prix, limité à 300 millions d'euros, reste somme toute raisonnable. Avec le recul, on peut même se demander si Silvio Berlusconi n'a pas rendu un service insigne à Air France-KLM en avril 2008, lorsqu'il a fait capoter le projet de rachat d'Alitalia pour 1,5 milliard d'euros au nom de l'« italianité ».
E dal Corriere di oggi:
E non è solo una questione di prezzo, anche se spendere 300 milioni per il 25% della compagnia italiana invece di 1,5 miliardi di euro non è certo un risultato di poco conto. Il fatto più importante, per il giornale francese, è che Alitalia non è più la compagnia colabrodo di pochi mesi fa: «Alitalia - si legge - ha già operato una parte importante della propria ristrutturazione. Non perde più un miliardo di euro al giorno, si è liberata dai propri debiti (accollandoli allo Stato, ndr) e si è rafforzata sul mercato nazionale grazie alla fusione con AirOne».
speravo in un pernacchione alla fine del video...
White Rabbit,
la propaganda in campagna elettorale va bene se poi non comporta dei danni notevoli alle casse dello Stato e di conseguenza ai contribuenti italiani. Oppure Berlusconi voleva difendere gli interessi degli azionisti di Airfrance?

Nuova reply all'argomento:
ALIFRANCE
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui