Messaggio del 06-11-2012 alle ore 11:27:13
"L'aperitivo è diventato oggi la Caritas dei ricchi, la mensa della classe media, dove tutti credono di poter mangiare con 10 o 15 euro, quando in realtà per quella cifra nel migliore dei casi otterranno due risultati in uno: un aperitivo mediocre e una cena scadente. Provate dunque a osservare la frenesia compulsiva mentre si consuma la tonnara dell'aperitivo, contemplate la desolazione del buffet dopo che si è consumato l'orrido pasto: lo scenario vi si rivelerà in tutta la sua decadente verità, rassomigliando molto più ai resti di un banchetto funebre che agli avanzi di una festa nuziale".
Messaggio del 07-11-2012 alle ore 06:52:40
pieanmente d'accordo,l'ho sempre odiato,e in voga da una 10 anni anche nel paesetto lancianese,mi sono sempre atenuto(tranne eccezioni spodariche)a questo odioso ed insignificante pre pasto,accompagnato da alcolici(vero motore dell'economia mondilae),una cafonata,un cazzotto anche ai principi alimentari in ogni sua forma(anche se ci sono buffet decenti)...ma poi che senso avrebbe cenare...se gia' hai mangiato????(sperpero di soldi...)
grazie per lo sfogo atelkin
Messaggio del 07-11-2012 alle ore 08:45:13
Mah... alla fine se magn' e se vev... mica ho capito che cosa vi fa rode il culo.
Premesso questo, di solito non ci vado perché non mi piace la calca del buffet e perché non mi piace la "gente che piace"... ma non sono così radicale: ti piace vai, anzi è cosa buona e giusta, così per me ci sono più posti nei ristoranti
L'aperitivo cenato è il rito preferito dalla gente che piace alla gente che piace
La cosa diventa autoreferenziale
È vero... aperitivo cenato 'nzi po' sindi'!
Invito a cena con delitto... aperitivo con cena... aperitivo cenante
oppure aperitivo cenando, aperitivando... aperitando... aperando... apendo... 'apo'... ao'!
Messaggio del 07-11-2012 alle ore 18:27:37
X gipsy:a me non mi rode il culo,semplicemente NON rientra,per fortuna nelle mie abitudini...anche perche'a me la cena la sguasta
SCritto cio'...apetivatevi...ma non troppo senno'poi tutti a fare le camminate veloci
Messaggio del 07-11-2012 alle ore 18:49:24
Io non ho mai partecipato a un aperitivo cenato, e non so bene in cosa consista precisamente; ma da quello che ho captato sentendone parlare (e osservando chi ne parlava), non ho per nulla pensato a questo aspetto dell'indigenza nutritiva. A pensarci non credo di poterlo escludere, ma non era proprio questa l'idea su cui mi ero focalizzato.
Per me era semplicemente un'altra prospettiva della voglia di molti individui di ubriacarsi di vita sociale, non essendo in grado di sopportare a lungo la compagnia di sé; per me è una variante all'andare in discoteca, alle feste, sotto le tettoie vetrate dei caffè e dei bar, di passeggiare per il corso, a vedere e farsi vedere.
non so voi ma io me ne vado al solito bar, servito e riverito mi faccio fuori una bottiglia di montepulciano (mi raccomando, quello buono! ) mi riempono di tartine, tramezzini, piadine e focaccine che c'avanzano, e pago 5 euro... e non mi sento per niente caritas!!
Messaggio del 08-11-2012 alle ore 04:19:34
Divo, e che Montepulciano ti danno a 5 euro, al bar, e con le tartine?
quote:
bivitile tu la cena.
Crasso io me ne so bevute già talmente tante di cene (nel vero senso della parola, che vai al bar verso le 7, con l'intenzione di cenare fuori, o tornare a casa cenare e riuscire, e arrivi alle 8 le 9, e alla fine non ceni rimani in giro e diventa un tutt'uno con la serata), ca me so stufate... Ma cmq se ti interessava queste sono cose che si possono fare da giovani, ormai è tardi. ------------ Editato da El Treble il 08/11/2012 alle 04:26:27
Messaggio del 08-11-2012 alle ore 04:35:24
Purtroppo ho sempre avuto brutte amicizie. A cui piaceva bere, io ho sempre voluto mangiare ------------ Editato da El Treble il 08/11/2012 alle 04:36:09
Messaggio del 10-11-2012 alle ore 06:19:21
Il Collemoro è buono Sia il Mila che quello normale
Cmq la seconda che ho detto non ce l'ha il sito... mi sono sbagliato con un'azienda pugliese... Sta a contrada Serre, ti consiglio di provarlo Divo perchè fa paura. Stasera invece ho assaggiato un pò di Novello
Messaggio del 10-11-2012 alle ore 20:46:03
L'aperitivo cenato è per i tirchi e i truscianti. Io non mi faccio rovinare il pranzo o la cena dagli avanzi del bar.
Mah... alla fine se magn' e se vev... mica ho capito che cosa vi fa rode il culo
parole sante Gipsy
ma scusate.. se uno va a farsi un bicchiere in compagnia al bar, a fare 2 chiacchiere con gli amici, a mangiare due porcherie.. mo e' un morto di fame o nu cujone??? mmmmmah
se uno va a farsi un bicchiere in compagnia al bar, a fare 2 chiacchiere con gli amici, a mangiare due porcherie.. mo e' un morto di fame o nu cujone?
Assolutamente no. E' che la ricerca di eventi come quelli citati nell'articolo, questi aperitivi cloaca dove ci si scorna per un'oliva ascolana, fa parte del processo di imbarbarimento che ci viviamo addosso. Un esempio come un altro di quella "ricerca della facilità" (e non della felicità") che ci sta ammazzando.
Messaggio del 16-11-2012 alle ore 19:54:14
Io la sera quando vengo invitato in centro chiedo sempre che intenzioni hanno i miei amici, più di una volta mi sono ritrovato a dover cenare con quella monnezza e con bombe alcoliche. Chiedendo di decidere a che ristorante andare... mi sento rispondere: "io sto bene così (dopo circa 6 giri di consumazioni alcolicissime e costosissime), non mi sembra il caso di andare a spendere soldi al ristorante, ho anche il colesterolo alto!"
MAVATTENEFFANGULO!!
cmq... le scene da morti di fame veramente le ho viste nei quartieri più facoltosi di Milano.... gente tutta in tiro che consuma acqua e magna come uno sfonnato. Ce ne era un in particolare che aveva notato che io non mangiavo niente durante il prosecco che prendevo prima di cena.. e veniva a ripulire tutto quello che lasciavo.