Cultura & Attualità

aspetterò anni ma questa vicenda
Messaggio del 18-02-2009 alle ore 02:41:25
Mur,
io sono ignorante, lo ammetto, ma non per questo devo essere per forza un cittadino discriminato. Essere ignorante non è motivo per prevaricare i miei diritti e le mie libertà. Io sono un cittadino uguale a te e non è giusto che io venga discriminato e tu no. Io non voglio sicuramente discriminare anche te, voglio solo che il mio Paese e l'organizzazione che provvede ad erogare i vari servizi pubblici, lo Stato, ci tratti entrambi come esseri umani aventi gli stessi diritti e gli stessi doveri. Chiedo troppo?
Messaggio del 18-02-2009 alle ore 02:27:20
Chi si sente offeso dal crocifisso è un ignorante. Il simbolo della Croce di Gesù và ben al di là del cattolicesimo e se uno ci vede il proprio Dio un'altro potrebbe o dovrebbe vederci un innocente condannato. Tutti a dire che Gesù era comunista, socialista, progressista, musulmano, ebreo ma guarda caso da fastidio a tutti. Che vergogna per questo paese avere dei cittadini che sanno offendere la memoria di una storia come quella di Gesù in nome di una libertà denigratoria e sciocca (nel migliore dei casi).
Messaggio del 18-02-2009 alle ore 01:35:33
continuo a seguire queste vicende
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 16:10:50

E sempre per volonta' degli studenti niente lezioni, interrogazioni, compiti in classe, voti, solo canne e fi*a durante le ore di lezione



per la figa va benissimo..

al posto delle canne invece vedrei meglio 'na bella cassa di birre.
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 16:02:46
Tuttobene,
è uno spot che ho condannato all'epoca. Vattelo a rivedere il thread. Mi sembrava scorretta la sua strumentalizzazione in campagna elettorale e non solo. Nel partito ci sono purtroppo anche quelli dell'ASCI.
------------
Editato da Il Piccioso il 11/02/2009 alle 16:05:57
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 15:47:22


qua ci stava bene xo' gesu'
l'esempio dell'ipocrisia
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 15:00:13

lui vuole imporre la sua libertà, contro quella di decine di studenti?

..fuori il professore dalla finestra a calcioni nel culo.



Giusto! E sempre per volonta' degli studenti niente lezioni, interrogazioni, compiti in classe, voti, solo canne e fi*a durante le ore di lezione... sotto il crocifisso pero'...
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 14:33:13

"rivendica la libertà docente di non fare lezione sotto un simbolo appeso dietro la cattedra, di una specifica confessione religiosa, invocando la libertà di insegnamento, la libertà religiosa e la laicità dello Stato e della scuola pubblica previste dagli articoli costituzionali".


Messaggio del 11-02-2009 alle ore 14:20:07
piccioso, non sarebbe la prima giurisprudenza in merito, e mi pare che abbiano già sconfessato il principio esclusivo della laicità... Poi magari la recupero
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 13:55:45
Io non avrei nulla in contrario, cacceremmo tanti di quegli insegnanti di religione che insegnano senza concorso...
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 13:48:13
resto dell'opinione che la scuola pubblica italiana fara' schifo anche senza il crocifisso,
ce ne sarebero d battaglie da fare se uno fosse interessato.
leviamo i crocifissi e rifacciamo i concorsi
chissa se quel prof cambierebbe idea
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 13:45:22
Non possiamo mettere nella scuola pubblica centinaia di simboli religiosi quante sono le religioni presenti in Italia. Gli unici simboli che rappresentano l'unità nazionale sono la bandiera tricolore e la figura del Capo dello Stato pro tempore. Naturalmente all'esterno va aggiunta anche la bandiera della Unione Europea. Il resto non è previsto nell'ordinamento giuridico vigente, così come penso io dirà la Corte Costituzionale. Potrei sbagliarmi ma voglio almeno vedere una sua decisione in merito.
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 13:38:03

...questo solo perche lavora per lo stato...



Ma se lavora per lo Stato, cosa cazzo c'entra il capellone incrociato?

A 'sto punto voglio la mia foto dietro al Papa...

Il mio diritto non deve essere lesooooooooooooooooooooooooooooo !!!!!!!!!!!!!! arghhhhh !!!!!!!!!!


eheheh...


Siamo nel 2009, ragazzi.


bye
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 13:37:44
eh beh certo, perchè la faccia del presidente della repubblica troppo che è più bella..
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 13:36:29
ma infatti io sono per aggiungere, non per togliere, ben venga una gigantografia di Cossiga stile Mao ogni aula
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 13:33:59
questo solo perche lavora per lo stato e nessuno lo potra cacciare.
gli da tanto fastidio quella croce di legno la e non gli dara' per niente fastidio la scuola italiana fa schifo
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 13:33:18

White,
negli edifici pubblici abbiamo ancora tante foto del Capo dello Stato da mettere...

Bartam,
bisogna vedere se la Costituzione tutela la laicità dello Stato nella scuola pubblica, come chiede il professore, o la confessionalità della scuola pubblica, come chiedono gli studenti. Solo la Corte Costituzionale può dirimere una volta per tutte questo problema.


------------
Editato da Il Piccioso il 11/02/2009 alle 13:37:31
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 13:29:31
lui vuole imporre la sua libertà, contro quella di decine di studenti?

..fuori il professore dalla finestra a calcioni nel culo.
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 13:29:25
appunto, riempire lo spazio pubblico è la cosa più laica che esista
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 13:27:58
cosa c'è di religioso nel volerli mettere ovunque?
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 13:25:45
cosa c'è di laico nel togliere i simboli?
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 13:19:08
Tuttobene avrebbe messo una picca e un paio di sise
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 13:14:19
White Rabbit,
temi che la Corte Costituzionale dia torto ai regi decreti di epoca fascista?
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 13:11:23

diritto di esprimere il loro pensiero, bisogna vedere però se il loro desiderio può prevaricare l'eventuale diritto,

? a volte si e a volte no?

ma si puo essere alternativi solo per queste stronzate?

il prof dovrebbe innanzitutto mettere da parte le proprie convinzioni politiche mentre svolge il lavoro per cui e' pagato dallo stato.
pensasse a insegnare la sua materia senza fare troppo l'esibisizionista
sti mangia preti di paese mi fanno proprio ridere, sono talmente tante le cose serie, i problemi per cui protestare! che piantare un piccio per questa stronzata.
io sarei preciso glielo toglierei il crocifisso dall'aula ,ma poi alla prima mancanza che ha sul lavoro (anche 1 minuto di ritardo) lo sbatterei fuori a calci nel culo.
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 13:08:46
Io proporrei una bella immagine di Sarkozy, ancora meglio della Bruni in tutti gli uffici pubblici, sempre il simbolo di un'occupazione straniera è
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 13:00:05
ma smettiamola
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 12:58:13
Bartam,
il tradizionalismo non è un valore sancito nella Costituzione repubblicana.

Hachiko e Anvedi,
gli alunni hanno tutto il diritto di esprimere il loro pensiero, bisogna vedere però se il loro desiderio può prevaricare l'eventuale diritto, da accertare nelle sedi opportune, del professore-lavoratore a non dover svolgere il proprio lavoro di insegnante sotto un simbolo religioso di parte. La scuola pubblica, scuola di tutti e non solo di alcuni, è tale se nessuno si deve sentire inferiore agli altri. In Francia il problema non si porrebbe.

aveva ragione Piero Calamandrei
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 11:04:22
ma scusate, vi risulta che il simbolo dell'italia sia il crocefisso? a me risultava il tricolore

Messaggio del 11-02-2009 alle ore 09:50:20
ariecco i cattolici del quando mi conviene, oggi sì, domani no,dopodomani forse, dipende.
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 09:40:57
Gli studenti hanno espresso, chiaramente e dopo una regolare assemblea, che vogliono il crocifisso al suo posto.

Questi sono gli insegnanti? Allora si spiega che società di erdam abbiamo...
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 09:38:41
P.S.: Il professore gli dà le spalle. Magari nella sua classe ci sono ragazzi che apprezzano quel piccolo simbolo che è la Croce. Mi spiace, ma non concordo con la mancanza di rispetto nei confronti del simbolo di una religione. Un non-credente non ha di che sentirsi offeso dalla presenza del Crocifisso, visto che sostanzialmente non gliene potrebbe importare meno.    
------------
Editato da Hachiko il 11/02/2009 alle 09:39:56
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 09:35:22
Non so se Gesù Cristo esiste, ma onestamente mi chiedo che male abbia fatto -Uomo o Dio che sia o sia stato- per dover essere strumentalizzato, nel bene o nel male, dagli uomini.
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 09:08:47
Eredità fascista
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 08:33:30



mo facciamo le scuole con pareti bianche illibate senza nessun segno di riconoscimento altrimenti potrebbe esserci qualcuno a cui non sta bene nemmeno la cacata di una mosca.
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 01:05:35
e se qualche alunno non volesse lui in aula, poichè portavoce di una linea di pensiero antitradizionalista?

libertà per libertà, quindi fuori il professore dall'aula a pedatoni nel culo.
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 00:54:01
già promette bene oggi

Spero che ci sia un processo e che lì si possa adire la Corte Costituzionale. Solo così si potrà sapere se questo professore vive e lavora in una scuola laica o in una scuola confessionale.

Nuova reply all'argomento:

aspetterò anni ma questa vicenda

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)