Messaggio del 05-11-2008 alle ore 19:10:42
Le più grandi banche d'affari mondiali hanno puntato tutto su di lui
Dopo aver spulciato i rapporti finanziari che i due candidati presidenziali trasmettono alla Commissione Elettorale Federale, il prestigioso Center for Responsive Politics (organizzazione non governativa Usa che monitora i legami tra finanza e politica) ha pubblicato sul suo sito web OpenSecrets.org la lista dei maggiori sostenitori di Obama e McCain.
In cima alla lista dei 'contributors' del giovane senatore democratico dell'Illinois (assieme a grandi Università come Harvard e Stanford, giganti dell'informatica come Microsoft, Google e Ibm, major cinematografiche e televisive come Time Warner e National Amusements e i più potenti studi legali Usa), troviamo anche Goldman Sachs, JPMorgan Chase, Citigroup, Unione Banche Svizzere e Morgan Stanley. Pesi massimi del sistema finanziario Usa che, pur avendo finanziato entrambi i candidati, stando alle cifre hanno chiaramente favorito quello democratico.
Obama ha preso - tramite donazioni personali, mai aziendali - 874 mila dollari dalla Goldman Sachs (che a McCain ha dato solo 228 mila dollari), 581 mila dalla JPMorgan Chase (a McCain solo 215 mila), altri 581 mila dalla Citigroup (a McCain solo 296 mila), 454 mila dall'Unione Banche Svizzere (a McCain solo 147 mila) e 425 mila dalla Morgan Stanley (a McCain solo 262 mila).
Altre grandi banche hanno finanziato la campagna dell'anziano candidato repubblicano (e non quella di Obama), ma con cifre assai più esigue: 359 mila dollari la Merrill Lynch, 178 mila il Credit Suisse, 159 mila la Wachovia, 143 mila la Bank of America, 115 mila dalla Lehman Brothers e 113 mila dalla Bear Stearns.
Messaggio del 05-11-2008 alle ore 19:13:36
University of California $909,283
Goldman Sachs $874,207
Harvard University $717,230
Microsoft Corp $714,108
Google Inc $701,099
JPMorgan Chase & Co $581,460
Citigroup Inc $581,216
National Amusements Inc $543,859
Time Warner $508,148
Sidley Austin LLP $492,445
Stanford University $481,199
Skadden, Arps et al $473,424
Wilmerhale Llp $466,679
UBS AG $454,795
Latham & Watkins $426,924
Columbia University $426,516
Morgan Stanley $425,102
IBM Corp $415,196
University of Chicago $414,555
US Government $400,819
Messaggio del 05-11-2008 alle ore 19:30:35
Se si presentava il comitato feste al posto di Mc Cain le banche gli davano di più
Merrill Lynch $359,070
Citigroup Inc $296,151
Morgan Stanley $262,777
Goldman Sachs $228,695
JPMorgan Chase & Co $215,042
US Government $195,505
AT&T Inc $185,063
Credit Suisse Group $178,053
PricewaterhouseCoopers $166,470
Blank Rome LLP $161,826
Wachovia Corp $159,107
US Army $158,170
UBS AG $147,465
Bank of America $143,026
Greenberg Traurig LLP $142,137
Gibson, Dunn & Crutcher $141,446
US Dept of Defense $129,725
FedEx Corp $125,654
Lehman Brothers $115,707
Bear Stearns $113,050
Messaggio del 05-11-2008 alle ore 19:41:31
adonai, a me non frega quasi nulla (tra l'altro specchietto delle allodole, il patron di Microsoft si era espresso per McCain, cess!)
Solo che godo nel vedervi inghiottire caldo.
Messaggio del 05-11-2008 alle ore 19:43:53
Corso, io sono filo nessuno... ma sicuramente l'idea che ho io dell'America, non è per niente uguale alla tua...
Messaggio del 05-11-2008 alle ore 20:01:47
Compagno Dean Corso,
bisogna concedere a Ramblert il fatto che dietro la dittatura militare argentina ci fosse lo zampino della CIA e di qualche esponente dell'amministrazione americana. Per questo comprendiamo che sulla sua pelle Ramblert ha provato il peggio di quel paese. Tu invece, Dean, sei solito mettere in risalto gli aspetti positivi. Noi europei, infatti, non dimenticheremo mai i tanti militari americani morti per liberarci dal nazifascismo.
adonai, a me non frega quasi nulla (tra l'altro specchietto delle allodole, il patron di Microsoft si era espresso per McCain, cess!)
Solo che godo nel vedervi inghiottire caldo.
Che è? Mo' comincia la storiella, siete invidiosi, vi rosica, vi brucia
Quanto siete asini
Messaggio del 05-11-2008 alle ore 20:35:51
ma Dean Corso non era colui che andava scrivendo in giro, sicuro, che Obama NON avrebbe mai vinto stè elezioni? mi ricordo ancora le frasi tipo, voi gli americani non li conoscete, o cose così..
Messaggio del 05-11-2008 alle ore 22:23:53
Sir Corso quel che dici sono inconfutabili verita',Ki che stupido non e' ieri parlava della dipendenza dalle lobby,gli credo e confermo
ma dipendenza non significa schiavitu',un po' di fermezza a tutti gli sponsor di cui sopra non guasta,se poi cio' sia realizzabile non lo so,sicuramente se tira dritto un secondo mandato se lo scorda,ma se prova a mediare tra sacche povere e "squali del capitalismo" forse riesce a tirarci qualche cosa di buono,intanto godiamo questo giovane nero di belle speranze
Messaggio del 05-11-2008 alle ore 23:47:30
Certo è che il neretto provoca molti mal di pancia!!!... ai "filo Amerikani" e ai soliti italioti fascistoidi nel dna..., forse è vero questa volta... che l'America è davanti di cinquant'anni a noi...
Messaggio del 06-11-2008 alle ore 03:25:21
lo dico qui e no sul mio post per non inzozzarlo: non avete proprio capito un cazzo di quello che si sta dicendo...
non avete proprio capito un cazzo di quello che si sta dicendo...
l'abbiamo capito tutti giò, è semplicemente che non è niente di nuovo sotto il sole. qua nisciune tè l'anell a lu nase, come dice papà me, e sappiamo bene che per fare quel ruolo (il presidente degli stati uniti), non puoi essere il primo pischelletto vergine della provincia.
cussù è uno sgamato come tutti i politici, di qui e di là, solo che ovviamente la gente s'ha fatte pià per il fatto che rappresenta, vuoi esteticamente vuoi a chiacchiere vuoi gna te pare, un cambiamento: è giovane, è nero, ecc.
se lo paragoniamo alla politica di casa nostra dove abbiamo le stesse facce dal '45, vide tu.
cussù è uno sgamato come tutti i politici, di qui e di là, solo che ovviamente la gente s'ha fatte pià per il fatto che rappresenta, vuoi esteticamente vuoi a chiacchiere vuoi gna te pare, un cambiamento: è giovane, è nero, ecc.
questo è falsissimo. se si candidava condoleeza rice allora? giovane e nera?
La gente è entusiasta perchè la politica di obama è l'esatto contrario della politica di bush:
- aiutare chi ne ha bisogno
- ogni cittadino ha gli stessi diritti
- stato sociale più forte
- rispetto dell'ambiente
ecc... ecc...
Dal discorso elettorale:
"Ci sono padri e madri che non riescono a dormire pensando a come fare per avere un mutuo, a come pagare il conto dell'ospedale o a come risparmiare per pagare il college ai figli"
E' stato votato per questo e non perchè è giovane e nero.
E questo è anche il motivo per cui a white rabbit e a tutti i reazionari gli è venuta l'itterizia.
Messaggio del 06-11-2008 alle ore 11:55:52
Tom, McCain sosteneva un piano di finanziamento per la scuola pubblica, un taglio fiscale per le famiglie di almeno 2700 dollari, è stato promotore di una VERA proposta di legge in senato per ridurre del 65% le emissioni del biossido di carbonio entro il 2050 e, soprattutto, aiuti a chi non può contrarre un assicurazione sanitaria... Queste sono cose perfino più sinistre di Obama, il cui punto centrale del programma è tassare le plusvalenze finanziarie in un anno in cui non esiste UNA SOLA plusvalenza... è Ridicolo
Messaggio del 06-11-2008 alle ore 12:00:46
Bene, condivisibile qualsiasi commento....magari ora il buon Barack dovrà bombardare un po’ di Paesi mediorientali presi a caso per rassicurare il mcdonaldaro medio e il lobbista sulle dimensioni non caucasiche del suo fallo; ho solo un vago sospetto: che i tantissimi mecenati — persuasi dal suo carisma fuori dal comune a cacciare fuori l’esorbitante somma che gli ha permesso di spammarsi ovunque, e quindi di vincere — vorranno ottenere un ritorno…
Messaggio del 06-11-2008 alle ore 12:08:42
Bene, condivisibile qualsiasi commento....magari ora il buon Barack dovrà bombardare un po’ di Paesi mediorientali presi a caso per rassicurare il mcdonaldaro medio e il lobbista sulle dimensioni non caucasiche del suo fallo; ho solo un vago sospetto: che i tantissimi mecenati — persuasi dal suo carisma fuori dal comune a cacciare fuori l’esorbitante somma che gli ha permesso di spammarsi ovunque, e quindi di vincere — vorranno ottenere un ritorno…
Messaggio del 06-11-2008 alle ore 12:24:09
Appunto, ne siamo consci un po' tutti...in un mondo nel quale la malvagità insita nel bipolarismo, nell’alternanza e in un meccanismo diabolico, purtroppo, ci costringe a scegliere il “meno peggio”. Con questo sistema, ogni singolo elettore (in virtù dello 0,000000000000000000000000000001 per mille da lui incarnato) crede ancora che, chi é stato eletto, possa veder perfettamente rappresentate le sue idee e le sue esigenze nell’agorà totale globale del partito perfetto di riferimento, e sia in grado di governare ininterrottamente e integerrimamente da solo, senza sporcarsi le mani con dubbie alleanze...
Messaggio del 06-11-2008 alle ore 12:38:18
diabolik, il tuo ragionamento non ha senso. sai benissimo che nessun elettore sano di mente (ad esclusione dei nostri berlusconiani naturalmente) si aspetta quello che dici tu. ognuno sa che il governare comporta il dover fare compromessi e prendere anche decisioni impopolari
questo è falsissimo. se si candidava condoleeza rice allora? giovane e nera?
non capisco il paragone sinceramente.
ha vinto un POLITICO, mica ll fattorino della sda e come tale ha tutto il suo "entourage" di lobby, poteri e cash. niente di nuovo sul fronte occidentale, se non quanto ho già scritto.