Cultura & Attualità
Il Codacons all'attacco: non si possono considerare uguali un cocker e un pitbull
Sparisce la black list delle razze pericolose Arriva il patentino, ma non è obbligatorio
La lista sarà sostituita da corsi per i proprietari che saranno a carico delle amministrazioni comunali
ROMA - È nato ufficialmente il «patentino» per i proprietari di cani o per coloro che desiderino diventarlo. Il sottosegretario alla salute Francesca Martini lo ha presentato oggi a Roma. «Il patentino è - spiega Martini - un "programma di formazione" aperto e consigliato a tutti. Risponde a quanto previsto dall'ordinanza del 3 marzo 2009 sulla tutela dell' incolumità pubblica dall'aggressione dei cani». «L'obiettivo - continua il sottosegretario - è quello della creazione di un corretto rapporto uomo-cane, un rapporto antico ma spesso mal gestito nella nostra società».
CORSO GRATUITO - «Il corso è gratuito, obbligatorio solo per i proprietari di cani che si siano manifestati a rischio elevato», ha sottolineato Martini, lasciando però ai veterinari una più precisa identificazione delle situazioni a rischio. Il corso dovrà essere «offerto a tutti» dalle amministrazioni locali, a cura, in particolare, dei sindaci che «sono i responsabili delle tematiche legate al randagismo e alla educazione dei proprietari dei cani». «Sono i cittadini - invita Martini - che devono in questo senso stimolare i sindaci».
VIA LA BLACK LIST - «L'ordinanza del 3 marzo 2009 - ha evidenziato ancora il sottosegretario Martini, presentando oggi a Roma la nuova iniziativa - ha rivoluzionato l'approccio al problema della tutela dell'incolumità pubblica dall'aggressione dei cani eliminando la 'black list', la lista con le razze ritenute più pericolose, stilata senza una base scientifica concreta. Il lavoro che stiamo portando avanti è incentrato infatti sulla formazione, che è l'esatto contrario dell'adozione del concetto di razze pericolose. Occorre prevenire situazioni rischiose sensibilizzando i padroni dei cani, con il prezioso aiuto dei veterinari».
MATERIALE INFORMATIVO - Per il patentino è stato preparato e messo a disposizione del materiale informativo: un opuscolo in cui divise per capitoli sono contenute una serie di informazioni e indicazioni destinate ai proprietari dei cani o a chi ne voglia adottare uno; poi c'è un cd con immagini, filmati e interventi di esperti sempre per creare quella che viene definita una cultura diffusa per un giusto rapporto tra uomo e animale.
IL NO DEL CODACONS - Il provvedimento non piace però al Codacons secondo cui le nuove norme sono «una bufala colossale». A differenza da quanto chiesto dall'associazione consumatori, infatti, «il patentino sarà obbligatorio solo ex post, ossia dopo che il cane avrà già dimostrato al veterinario di essere aggressivo e pericoloso». Cioè «dopo che avrà morsicato e ridotto in fin di vita qualcuno», riflette il Codacons in una nota. «L'ordinanza della Martini, infatti - ha evidenziato l'associazione - all'art. 3 comma 2 stabilisce che i servizi veterinari decideranno le misure di prevenzione e la necessità di un intervento terapeutico comportamentale 'nel caso di rilevazione di rischio potenziale elevato, in base alla gravitá delle eventuali lesioni provocate a persone, animali o cose, ossia solo dopo che le aggressioni si sono verificate. Anzi, non basterà essere morsicati, ma occorrerà che le lesioni provocate dal cane siano gravi. Anche per questo il Codacons ha deciso di fare causa al ministero della Salute».
IN DIFESA DELLA «LISTA» - «Il presupposto della causa è che il ministero - ha sottolineato Marco Maria Donzelli, presidente dell'associazione dei consumatori - , ed in particolare il sottosegretario Martini, è responsabile di aver cancellato con una ordinanza la lista delle 17 razze ritenute potenzialmente più pericolose, tra le quali appunto il pitbull, eliminando così tutti i rimedi che finora aveva concretamente ridotto le aggressioni. Non è possibile avere regole identiche per i cocker e i pitbull visto che questi ultimi hanno una presa incredibilmente più salda rispetto a tutte le altre razze e sono così potenti e massicci da essere più impegnativi di tutti gli altri. Così impegnativi che il Codacons chiede di vietarne la libera vendita»
penso sia una buona cosa e se il nostro comune lo fa (si, come no....

per alcuni motivi che illustrerò, se interessa, dopo aver letto qualche commento, possibilmente intelligente.
hai sbagliato sito...


mi sa di si

ziomitch, eja quanda si molest ultimamente.....
mica c'entra la Ferrari, per caso?

ma se hanno preso alonso

sci ma per l'anno prossimo.... e mò arrive lu 2010...

i cani che fanno cagate piu grosse di un chilo non possono girare per il centro storico

vabbò, ormai il 2009 se n'è andato
Aggressività e pericolosità sono caratteristiche genetiche di alcune razze.
A voglia a dire "è il padrone", dimostratemi che non è così (e non dicendo "ho un pitbull dolcissimo" "ho avuto un mastino buonissimo" .... i singoli casi non contano un cazzo).
Per me uno deve essere libero di avere qualsiasi cane, ma se vuoi determinate razze, sono d'accordissimo sull' obbligatorietà di un patentino.
il ptibull e'un caso a parte,visto che non e'una razza riconosciuta,proprio a causa di non stabilita' compotamentali.Detto cio'effettivamente ci sono razze e non parlo del mansueto mastino,a cui dovrebbero essere assoggettate particolari trattamenti nei confronti del proprietario.Pensandoci bene pero'


Caro Sirchia con quella lista c'avevi toppato alla grande

------------
Editato da Vogue il 07/10/2009 alle 09:45:41
patentino dopo corso ed esame teoricoe pratico...ed aggiungo "aperto non a tutti"!
inoltre dovrebbero essere adottati dei criterii (in relazione alla razza e tipo di cane) di DISCRIMINAZIONE!!!
discriminazione basata su requisiti che deve possedere il conducente/proprietario (logicamente in ragione del tipo/razza di cane):
età;
precedenti penali;
sesso;
costituzione fisica...
per iniziare...
aspetto secondo me decisivo: il patentino obbligatorio? ok. ma a pagamento. Non di certo gratuiti, come invece è previsto.
Nuova reply all'argomento:
cani a rischio
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui