Cultura & Attualità
Carta del Carnaro
Messaggio del 12-11-2009 alle ore 23:13:11
"Ogni culto religioso è ammesso, è rispettato, e può edificare il suo tempio; ma nessun cittadino invochi la sua credenza e i suoi riti per sottrarsi all'adempimento dei doveri prescritti dalla legge viva"
(art.VII)
"Le scuole pubbliche accolgono i seguaci di tutte le confessioni religiose, i credenti di tutte le fedi, e quelli che possono vivere senza altare e senza Dio. Perfettamente rispettata è la libertà di coscienza"
(art. LIV).
De Ambris / D'Annunzio, Fiume 1920
"Ogni culto religioso è ammesso, è rispettato, e può edificare il suo tempio; ma nessun cittadino invochi la sua credenza e i suoi riti per sottrarsi all'adempimento dei doveri prescritti dalla legge viva"
(art.VII)
"Le scuole pubbliche accolgono i seguaci di tutte le confessioni religiose, i credenti di tutte le fedi, e quelli che possono vivere senza altare e senza Dio. Perfettamente rispettata è la libertà di coscienza"
(art. LIV).
De Ambris / D'Annunzio, Fiume 1920

Nuova reply all'argomento:
Carta del Carnaro
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui