Cultura & Attualità

C'è da indignarsi veramente
Messaggio del 14-08-2009 alle ore 22:23:00

ROMA - L'annuncio che le auto di grossa cilindrata sequestrate alla mafia sarebbero state messe a disposizione della Polizia il ministro dell'Interno Roberto Maroni l'aveva dato a Natale dell'anno scorso, in occasione della conferenza stampa di fine anno. Una Ferrari 512 gialla e una Porsche Cayenne nera erano le prime vetture di lusso confiscate - per usare le parole dei titolare del Viminale - "da fare girare con la polizia a bordo nei posti dove prima girava il mafioso, per far capire che il clima è cambiato".

Il contrordine è arrivato nei giorni scorsi in sordina, con una laconica circolare della Direzione centrale dei servizi tecnico logistici del Dipartimento di pubblica sicurezza. Le auto di grossa cilindrata la polizia non le vuole perché la manutenzione è troppo costosa: "Al fine di contenere le spese di manutenzione del parco veicolare della Polizia di Stato, si dispone la restituzione alle competenti autorità giudiziarie di tutte le autovetture di cilindrata superiore a 2500cc".

I mafiosi non vedranno dunque agenti girare sulle loro auto di lusso. Sapranno, invece, che lo Stato che gliele ha confiscate non ha i soldi per farle usare alle forze dell'ordine. L'entità della spesa è tutt'altro che trascurabile perché - stando a fonti del Viminale - da quando è entrata in vigore la norma voluta da Maroni che consente di utilizzare subito le auto sequestrate per reati connessi all'attività mafiosa, alla polizia sono state assegnate mille vetture di grossa cilindrata. Sono quasi sempre Ferrari, Porsche, Bmw M3 ed M5, Audi da 500 Cv e Mercedes Mg, e quindi bisognose di manutenzione costosissima e specializzata.

Non va dimenticato, infine, che la polizia sta vivendo una fase di tagli di risorse che hanno colpito, in particolare, proprio i fondi destinati alla normale manutenzione delle auto di servizio, molte delle quali (una su tre secondo i sindacati, il 20 % secondo il Viminale), sono ferme in garage perché mancano i soldi per farle funzionare.

I poliziotti, manco a dirlo, sono stati fin da subito contrari all'iniziativa di Maroni. I primi a protestare sono stati già a febbraio i sindacati del Siap secondo i quali a Trapani gli agenti della Squadra Mobile non potevano usare una Bmw3, un'Audi TT e un Porsche Carrera nuovissime per mancanza di fondi.

Per Enzo Letizia, segretario del funzionari di polizia, "Non si può fare passare il messaggio che solo la mafia è in grado di utilizzare tali autovetture".
"Purtroppo - aggiunge - questo è il risultato di leggi fatte di fretta, non meditate, che mettono in difficoltà addirittura gli organi dello Stato anziché agevolarli. Un buon legislatore avrebbe dovuto prevedere nella norma dei processi penali per confische procedure accelerate per quei beni soggetti ad usura e svalutazione nel tempo come le auto di grossa cilindrata. Non è funzionale il sequestro tout court per questo tipo di vetture che, invece, andrebbero confiscate per poi dare il ricavato a quella questura che ha operato che oggi non ha i soldi sufficienti né per lo straordinario, né per le missioni".



Un Governo di puttanieri e sboroni...

Messaggio del 14-08-2009 alle ore 22:36:10
ehia che figu da peracottari, immagino i maiosi che si sganasciano dalle risate
Messaggio del 15-08-2009 alle ore 08:20:49



da fare girare con la polizia a bordo nei posti dove prima girava il mafioso, per far capire che il clima è cambiato



Messaggio del 15-08-2009 alle ore 10:39:24

ma che stronxata è far girare la polizia in ferrari o lamborghini?? le rivendessero all'asta, che di gente che se le compra ce n'è, e lo stato incamererebbe un pò di soldini.
Messaggio del 15-08-2009 alle ore 17:10:07

questo è il risultato di leggi fatte di fretta, non meditate, che mettono in difficoltà addirittura gli organi dello Stato anziché agevolarli.



Eh Grazie! Il Presidente del Consiglio era troppo impegnato a valutare mignotte e minorenni figuriamoci se può pensare a banalità e quisquilie quali Governare un Paese...


------------
Editato da Animamundi il 15/08/2009 alle 17:11:58

Nuova reply all'argomento:

C'è da indignarsi veramente

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)