Cultura & Attualità

Champagne!!!
Messaggio del 14-01-2009 alle ore 11:00:39
Messaggio del 14-01-2009 alle ore 10:48:04
Messaggio del 14-01-2009 alle ore 10:47:39
Calma calma ragazzi fra un paio di settimane cominceranno ad uscire un po' di suore che dichiareranno di aver ricevuto dei miracoli dal tizio in questione....un po' come e' accaduto al caro Karol...quindi piano con le congetture ed offese....scherzate con i fanti ma lasciate stare i santi....
Messaggio del 14-01-2009 alle ore 10:37:51
Staranno gia' preparando il processo di beatificazione?

Prevedo una celebrazione unificata con quella per pio xii...
Messaggio del 14-01-2009 alle ore 09:47:31
Preferisco lo spumante
Messaggio del 14-01-2009 alle ore 09:36:05
Messaggio del 14-01-2009 alle ore 09:23:27

«collaborò attivamente con i membri sanguinari della dittatura militare e portò avanti personalmente una campagna volta ad occultare tanto verso l'interno quanto verso l'esterno del Paese l'orrore, la morte e la distruzione. Monsignor Pio Laghi lavorò attivamente smentendo le innumerevoli denunce dei familiari delle vittime del terrorismo di Stato e i rapporti di organizzazioni nazionali e internazionali per i diritti umani».
E inoltre denunciarono Laghi per «aver messo a tacere le denunce internazionali sulla sparizione di più di trenta sacerdoti e sulla morte di vescovi cattolici. Pio Laghi provvide, con i membri dell'episcopato argentino, alla nomina di cappellani militari, della polizia e delle carceri che garantissero il silenzio sulle esecuzioni, le torture e gli stupri cui assistevano. Questi cappellani avevano l'obbligo non solo di confortare spiritualmente gli autori dei genocidi e i torturatori, ma anche, tramite la confessione, di collaborare con l'esercito estorcendo informazioni ai detenuti».



Dalla denuncia presentata dal movimento delle madri di Plaza de Mayo, consegnata dall'Avv. Sergio Schoklender, alle autorità italiane nel 1997.


La denuncia, consegnata alla stampa, non fu riportata nè dall'Osservatore Romano nè da Avvenire, che si limitarono a definirla "un atto contro la giustizia, l'onestà e la verità storica" e a pubblicare con ampia risonanza la smentita di Pio Laghi: l'ex nunzio apostolico considerava diffamatorie e prive di fondamento le affermazioni delle Madri, che definì sprezzantemente «questo gruppo di donne argentine»



Infine:

Ai nipoti del cardinale Laghi è stato inviato un telegramma di cordoglio da parte di Benedetto XVI: ''La triste notizia della scomparsa del vostro caro zio cardinale Pio Laghi ha suscitato viva commozione nel mio animo nel grato ricordo del suo lungo e generoso servizio alla Santa Sede in particolare come rappresentante pontificio in diversi paesi e come prefetto della Congregazione per l'Educazione cattolica''. Il Pontefice rassicurava i familiari: avrebbe pregato Dio affinchè "voglia donargli il premio concesso ai fedeli servitori del Vangelo".



Chiedo ai signori cattolici un commento a tutto ciò se ne sono capaci.
Messaggio del 13-01-2009 alle ore 23:11:23

Non piangeranno di fronte a questa notizia le Madri di Plaza de Mayo, le donne che durante la dittatura argentina della Giunta militare testimoniarono con le loro manifestazioni lo sgomento e la rabbia per la scomparsa dei loro figli, i desaparecidos. Monsignor Pio Laghi, infatti, fu nunzio apostolico del Vaticano a Buenos Aires durante la dittatura dal 1974 e, secondo numerose testimonianze, non solo giustificò pubblicamente la dittatura per motivi politici, ma coprì i delitti dei militari, aiutò e sostenne i vertici della Giunta, di cui era intimo amico (giocava a tennis con Massera) , e contribuì allo "smistamento" dei figli dei desaparecidos, dati in adozione a generali e militari.


Messaggio del 13-01-2009 alle ore 23:05:54
Messaggio del 13-01-2009 alle ore 22:02:10
Vorrei sapere cosa ne pensa del defunto il "desaparecido" Ramblert!!!

Dio non c'è! E il cardinal ne è la dimostrazione.





Messaggio del 13-01-2009 alle ore 21:54:06
BLASFEMO !

CONFESSATI IMMEDIATAMENTE !
ma insomma un pò di rispetto per i poveri preti argentini che hanno dovuto sopportare anni e anni di propganda ateista sui giornali di mezzomondo !

Messaggio del 13-01-2009 alle ore 21:50:19
Mah!!! Se l'ha fatto in nome di Dio...allora...allora... Dio non esiste!!?




Messaggio del 13-01-2009 alle ore 21:46:59
MIo Dio KI !

Ma non ti fermi davanti a nulla ! Che ne sai tu di cosa vuol dire appoggiare una sanguinaria dittatura fascista in nome di Dio !

Ki il tuo intervento è davvero fuori luogo. Nessuno detiente tutte le verità neanche Crasso !

Messaggio del 13-01-2009 alle ore 21:41:59
È morto Pio Laghi, il cardinale amico della dittatura argentina.

E' morto la notte scorsa all'ospedale romano di San Carlo di Nancy il cardinale Pio Laghi, diplomatico Vaticano di rango. Il porporato, 86 anni non ancora compiuti, e' morto per una malattia ematologica che lo ha portato ad una insufficienza cardio-vascolare. La camera ardente e' stata allestita nell'ospedale San Carlo di Nancy e da domani verra' trasferita in Vaticano. I funerali saranno celebrati martedi' alle 11 a San Pietro.

Nella sua qualità di nunzio apostolico in Argentina, Pio Laghi, amico intimo di alcuni generali della dittatura (ammiraglio Emilio Massera, ex capo della Marina militare argentina), si è reso colpevole di aver giustificato la politica di persecuzione che porterà alla scomparsa di 30.000 argentini, torturati in modo disumano e buttati a mare.

Si ricorda il discorso tenuto a Buenos Aires il 27 giugno 1976, tre mesi dopo il golpe militare: «Il Paese ha un'ideologia tradizionale e quando qualcuno pretende di imporre altre idee diverse ed estranee, la Nazione reagisce come un organismo, con anticorpi di fronte ai germi, e nasce così la violenza. I soldati adempiono il loro dovere primario di amare Dio e la Patria che si trova in pericolo. Non solo si può parlare di invasione di stranieri, ma anche di invasione di idee che mettono a repentaglio i valori fondamentali. Questo provoca una situazione di emergenza e, in queste circostanze, si può applicare il pensiero di san Tommaso d'Aquino, il quale insegna che in casi del genere l'amore per la Patria si equipara all'amore per Dio».

Ansa, 11.1.2009

Sicuramente sarà andato nel più profondo dell'Inferno.
Dio il Padreterno, l'avrà sicuramente preso a calci in culo.
Peccato che "sua eminenza" sia morto in un comodo letto



Nuova reply all'argomento:

Champagne!!!

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)