Cultura & Attualità
i cinesi
allora:
1) il 50% degli italiani che rientrano nella potenziale forza lavoro no ha voglia di fare una cazzo, basta vedere la buona parte dei cassaintegrati della nostra valdisangue, si accontenta di vivere con 7/800 euro al mese e di svaccare lungo le nostre spiagge o sopra le nostre montagne.......
2)il lavoro prima di essere rubato, deve esserci...............a rubarlo non sono i cinesi o gli extracomunitari, sono le nostre imprese, quelle che dovrebbero garantire un certo numero di "occupati" vedi fiat e altri grandi nomi, che sfruttano e mungono le latterie statali, per poi andare a sfamare nelle loro terre lavoratori italiani
Vedi ad esempio:
FIAT: SCAJOLA, PER TERMINI IMERESE PRONTI 400 MILIONI
CONDIVIDI: Facebook Google Yahoo Twitter
Altri
Stampa Invia questo articolo
(AGI) - Roma, 27 nov. - Per lo stabilimento Fiat di Termini Imerese sono pronti 400 milioni: la regione Sicilia si e' gia' impegnata a investire 300 milioni e il mio ministero dello Sviluppo Economico altri 100. Lo scrive il ministro Claudio Scajola in una lettera pubblicata su 'Il Giornale'. Questi investimenti servono per le "diseconomie esterne e dalla carenza di infrastrutture, a cominciare dal porto, che obbliga l'azienda a spedire le auto da Catania". Il titolare del dicastero poi torna a chiedere a Marchionne se l'annunciato aumento di produzione di auto in Italia potra' "avvenire anche in Sicilia e se non sara' possibile, chiediamo che Fiat, come preannunciato nella riunione a Palazzo Chigi del l8 giugno scorso, specifichi quali altri prodotti saranno realizzati nello stabilimento di Termini Imerese". Infine Scajola ha voluto specificare che "il governo non si occupa solo di Fiat.
Voglio ricordare che al ministero stiamo seguendo da mesi oltre duecento crisi aziendali e settoriali e a quasi cinquanta abbiamo gia' trovato soluzione, salvaguardando oltre 30.000 posti di lavoro"
secondo voi il vero significato di questo quale è?
"diseconomie esterne e dalla carenza di infrastrutture, a cominciare dal porto, che obbliga l'azienda a spedire le auto da Catania".
colpa del porto? colpa delle infrastrutture?
NO, produco in polonia, in brasile, in spagna, perchè li un operaio costà meno e lavora di più.....
(ASCA) - Roma, 27 nov - ''E' vero che, come afferma la Fiat, costruire un'auto a Termini Imerese costa da 800 a mille euro in piu''', ma l'azienda stessa afferma che ''questo non dipende dai lavoratori, ne' dagli impianti produttivi''.
allore addò stà lu probbleme????...........
Chi è che ruba, o meglio non da lavoro agli italiani?
E quel poco di lavoro che danno, agli italiani gli pisciano in mano come a i cinesi o polacchi in casa loro
per poi andare a sfamare nelle loro terre lavoratori italiani
lavoratori non italiani
1) il 50% degli italiani che rientrano nella potenziale forza lavoro no ha voglia di fare una cazzo, basta vedere la buona parte dei cassaintegrati della nostra valdisangue, si accontenta di vivere con 7/800 euro al mese e di svaccare lungo le nostre spiagge o sopra le nostre montagne......
Giusto!
basterebbe che il 50% dei cassaintegrati fosse impiegato in lavori socialmente utili per risanare il bilancio dello stato.
Possono lavorare? Non hanno lavoro? percepiscono comunque qualcosa? o che facessero qualcosa!
------------
Editato da Idolatrino il 28/11/2009 alle 09:02:19
Fc, cassaintegrati o in movilita????
i rumeni
Nuova reply all'argomento:
Chi ruba il lavoro ai cittadini ita
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui