Messaggio del 18-12-2009 alle ore 16:58:50
Ennesima dimostrazione di QUANTO SIA IMPORTARTANTE FARE I PROCESSI.
quote:
Il problema sono quelli che hanno delle pendenze (e che molto probabilmente sono nel torto) e che non si difendono in tribunale ma che invece dall'alto dei loro scranni si affannano a sostenere che la giustizia italiana non funziona, che bisogna riformarla.
E' molto peggio di questo Tom.
Il problema grandissimo e' che dall'alto dei loro scranni non solo si fanno le LEGGE AD PERSONAM, ma pretendono pure di essere considerati "martiri" o "perseguitati" dai giudici eversivi che COMPLOTTANO per rovesciare lo Stato...
Messaggio del 18-12-2009 alle ore 13:14:20
Questa di Stasi e', a mio modesto avviso, una classica dimostrazione che la giustizia in Italia - seppur tra mille problemi (scarsita' di personale e di fondi, mediocre capacita' investigativa, etc...) - tutto sommato funziona. Ha bisogno di aggiustamenti certo, ma funziona.
Puo' essere che sia stato il biondino ad uccidere la fidanzata oppure puo' essere stato qualcun altro. Questo non lo so.
Resta il fatto che senza prove inoppugnabili ha prevalso il ragionevole dubbio e pertanto i giudici lo hanno assolto.
Per contro, dove le prove erano piu' solide, robuste e circostanziate (es. omicidio di Perugia), i giudici hanno condannato.
In entrambi i casi pero', c'e' sempre la possibilita' di ricorrere in appello per dimostrare davanti ad una giuria differente e forse con prove ulteriori la colpevolezza / innocenza degli indagati.
Il problema sono quelli che hanno delle pendenze (e che molto probabilmente sono nel torto) e che non si difendono in tribunale ma che invece dall'alto dei loro scranni si affannano a sostenere che la giustizia italiana non funziona, che bisogna riformarla.
Peccato pero' che le riforme di cui parlano sono tutte mirate a depenalizzare i (loro) reati, ad accorciare i (loro) tempi di prescrizione o i tempi dei (loro ) processi, oppure a limitare le tecniche investigative (es. intercettazioni) che potrebbero metterli seriamente nei guai.
Ogni riferimento alla banda bassotti al governo e' puramente voluto.
Messaggio del 18-12-2009 alle ore 10:31:29
il fatto è che se crediamo più alle nostre impressioni che al lavoro di un giudice e a una sentenza di un tribunale, significa non avere fiducia/rispetto nello stato (proprio come il tanto odiato silvio fa, e per questo motivo viene accuasato). vanno bene le proprie idee/impressioni, ma davanti ad un'assoluzione completa io chiedo scusa se con le mie idee ho contribuito anche in minima parte alla gogna mediatica che s'è vissuta quel poveretto. piuttosto che dire un altro colpevole che non paga, io ho pensato pensa te sto povero guaglione che ha dovuto passare! ed è anche riuscito a laurearsi (si è laureato il mio anno mi pare, nella stessa università, però da solo, in un aula separata, con la legge fuori la porta) e a gestire la situazione! io chiederei scusa a lui e nessuno può ridargli sti anni. pensa solo a come abbiamo vissuto noi i nostri 23/27 anni e come li ha vissuti lui. ed è innocente!!! poveretto!
Messaggio del 18-12-2009 alle ore 09:53:12
eh vabbè, questo si sa, ma cmq le ipotesi sono 2:
o credi che hanno ragione ed è innocente, o credi che è colpevole
( o non te ne sbatte un cazzo, così come anche a me del resto, e scrivo tanto per dire la mia )
non credo di essere un tipo facilmente influenzabile dai media.... la mia è, un' impressione come un' altra, e in questo caso, io sono dalla parte di chi pensa sia colpevole. niente di più.
Messaggio del 18-12-2009 alle ore 08:51:24
preciso ovviamente che ognuno può pensarla come vuole (ma ci conosciamo, quindi non credo serva specificare), ma sinceramente credo che la gogna mediatica serva anche a questo
ovvero a farti scorgere "una faccia con un sorrisetto compiaciuto" o a farti interpretare la testimonianza di un amico in una direzione "imposta"
Messaggio del 18-12-2009 alle ore 08:44:25
infatti personalmente odio ssi casi mediatici del cazzo, di omicidi ce ne stanno a centinaia ogni anno, ma guarda caso 3 o 4 diventano un problema nazionale... va beh... altro discorso
cmq sì, hai ragione, ma 3 o 4 cose in particolare, a suo tempo, quando mi ero un po' documentato sul fatto, mi avevano fatto pensare questo, tra cui un video in cui fa una faccia con un sorrisetto compiaciuto.... quello m'ha segnato pure.
cmq se le ritrovo le posto, ci stava pure una testimonianza di un "amico" ca pure mi aveva colpito, se non sbaglio...
Messaggio del 18-12-2009 alle ore 08:41:42
no no Berto, non mi hai capito.
non sono un feticista dei processi, non vado in pellegrinaggio a Cogne e robe del genere e del caso Stasi non me ne sono mai interessato, non è di mia competenza.
sottolineavo soltanto come un omicidio, l'ennesimo, mediatico o meno, sia rimasto impunito e che l'unico indagato per anni, che io sappia, sia risultato alla fine non colpevole.
la tradizione cui mi riferivo è l'ennesimo stile italiano nel trattare i casi, nel dare un colpevole, nel venderlo come tale, nel viverlo come tale tanto da crearne, forse, le condizioni ideali per l'assoluzione.
Messaggio del 18-12-2009 alle ore 08:34:40
uana, però noi o quanto meno, io ho visto, sentito e letto solo informazioni filtrate da un' "informazione" praticamente a senso unico, un'autentica gogna mediatica come appunto detto da just
io sinceramente non so se il colpevole sia stasi o meno, ma trovo il comportamento della stampa in questi casi (e non solo nello specifico ma in tutti gli equivalenti) imbarazzante
neanche vergognoso, imbarazzante
Messaggio del 18-12-2009 alle ore 08:28:35
assolutamente no, ci mancherebbe, ma la libertà di pensiero e quello visto, sentito e letto, mi permette di poter, appunto, pensare che sia lui il colpevole, nonostante una giuria abbia detto il contrario.
Pure a Lanciano hanno ammazzato una persona parlando di incidente, mentre nella mia testa quello rimarrà un omicidio...
Messaggio del 18-12-2009 alle ore 08:14:56
leggendo sto post mi sono chiesto: premesso che di sta storia so solo i fatti (lei è morta lui sospettato e ora assolto) e non ho seguito tutte le vicende/processi/teledivani etc. oggi si attacca tanto il berlusca & co. per sfuggire ai giudici (e si fa bene a farlo) e qui, davanti ad una sentenza di un giudice che sicuramente ne sa più di me e di voi, non si rispetta la quello che la legge ha deciso dicendo "tipico stile italiano". poi se lo dice atelkin la cosa mi preme ancora di più! non è che la legge vi piace solo quando è d'accordo con voi? perchè dite colpevole?!?!?! che ne sapete voi di tutte le perizie, gli interrogatori e le ricostruzioni etc?!?!? ne sapete più del giudice che per tutti sti anni ha lavorato su questo? beati voi che sapete tutto!
Messaggio del 17-12-2009 alle ore 23:45:38
tutta colpa di CSI.... Stasi avra' visto tutte le puntate....inoltre come ha scritto qualcuno una procura specializzata nel risolvere pericolose liti fra vicini per pezzi di terreno conteso ...sono rari assassini da parte di sconosciuti...a compierli sono quasi sempre fidanzati...ex mariti...amanti respinti ecc....
Messaggio del 17-12-2009 alle ore 23:26:16
E' stato Stasi ma e'stato talmente bravo e freddo da riuscire anche grazie alle superbe inefficenze e approcci dilettanteschi degli investigatori a farla franca.....