Cultura & Attualità
Ormai il primo straniero che passa lo fanno parlare nelle sedi più "sacre" per una Repubblica.
Ah, quanto sangue buttato invano...
Ah, quanto sangue buttato invano...
Quale? Quello di un milione di africani gasati dal fascismo?

...comunque la "tenda" è proprio un delirio

Se tu (scusa se ti do del tu) riflettessi prima di parlare, capiresti che il "mio" sangue era riferito a tutti coloro che, dal risorgimento alla resistenza, hanno combatutto per un'Italia libera, democratica e repubblicana.
Purtroppo il gusto della polemica è sempre troppo forte.
...allora spiegati meglio perchè ciò che hai scritto era , a dir poco, sibillino.
La polemica è il sale della dialettica...altrimenti staremmo a discutere del sesso degli angeli.

sto con Alex.


sarò sibillino ma a me sembra abbastanza chiaro: "Ormai il primo straniero che passa lo fanno parlare nelle sedi più "sacre" per una Repubblica."
cmq spero di aver chiarito il mio pensiero

il primo straniero
Sincerità X sincerità, avresti adoperato le stesse parole per il presidente degli USA o della Francia?
Io non amo affatto Gheddafi, ma questi ha diritto di parlare perfino all'ONU e al Parlamento europeo.

Sto con Alex
Altri tristi precedenti:

a buon intenditor poche parole!
Ki abbisogna di più parole Alex...evidentemente ....
vedere un pagliaccio tutti i giorni... mi sconforta, ma vedere due insieme...è troppo!

------------
Editato da Luzy il 10/06/2009 alle 12:59:00
A parte che non lo avrei fatto entrare in Italia,ma poi si è presentato pure con quella foto ridicola e provocatoria sul petto....l'avesse pijate a cavice a lù cule........ZAFFONEEEEE!!!!!
Io non ancora capisco perchè gli Americani non ancora gli fanno la pelle!
Ki plova qualche volta ad accendele il celvello,non ladio Mosca,e la vita implovvisamente ti sollidelà

zulù(mi perdoni questo popolo)

ma hai somatizzato l'ennesima sconfitta??
prova con l'espatrio,forse non l'europa,ma il mondo accoglierà non dico volentieri,ma proverà a sentire le tue minchiate

è arrivato ming ja, la protesi della sua stessa minghia
molti somari

micolao

avanti il prossomo

prossimo

quando leggo il grande idiota non connetto più



Ormai il primo straniero che passa

Il resto del mondo ci evita accuratamente, dopo le mirabolanti gesta "internazionali" del nostro...

I capi di stato e di governo dei paesi esteri, compreso il Vaticano, vanno ricevuti nei modi e nelle forme previsti dai protocolli internazionionali e nelle sedi a ciò deputate. Questo vale anche per Obama e per Sarkozy.
Il luogo in cui un popolo esercita la propria sovranità è inviolabile per qualsiasi essere umano che non sia stato delegato dal proprio popolo a fare ciò. Neanche le forze dell'ordine possono entrare in Parlamento, tant'è che i questori pensano all'ordine in aula.
Ciò detto, l'unico su cui ammetterei una deroga è il capo dell'Onu....ma semplicemente perchè, così come per la UE, l'Italia ha "contratto" un patto che limita la propria sovranità in favore, appunto, di questi due enti sovranazionali.
c'era pure grillo oggi al senato, commissione affari costituzionali credo:
c'era mica la libera uscita dallo zoo oggi?? o qualche offerta promozionale?
non dimenticare che tu vieni da un animale...sei un animale.

anche tu vieni un animale, non per questo sei un animale in senso stretto.
anche hitler veniva da un animale ma può essere considerato tale in senso stretto.
ma pure la Aung San Su Kyi viene da un animale e non la considererei mai un animale in senso stretto.
invece Grillo e Gheddafi... eh??

senza tanti giri di parole: quella retorica terzomondista non mi è mai piaciuta, per qualche anno ho simpatizzato pure per i vari Arafat et similia, ma Gheddafi è al di là di tutte le categorie del buonsenso che, bene o male che siano, orientano il mio giudizio.
su grillo,non saprei che dire. su tante cose avrà pure ragione, ma la sua vita potrebbe parlare per lui è come esempio non mi sembra il massimo.
di pietro è reazionario e giustizialista, ecco, grillo lo supera in tutte e due, proprio lui che, come qualcuno ricordava, ha ucciso (non intenzionalmente sia chiaro) tre persone.
ci tengo a precisare che non colpevolizzo grillo per quel triste incidente che gli è capitato. però, alle volte noncuranza e testardaggine possono essere molto dannose.
una delle poche cose che il cristianesimo ci ha insegnato è forse perdonare e astenersi dal giudicare, altrimenti a uno come grillo avrebbero pure tolto la facoltà di parlare
Gheddafi potrà anche non piacerti...(non mi piace). Ma intanto non è un animale "in senso stretto". Eppoi è possibile che solo l'Italia non sia tenuta a fare i conti con la storia? Il fascismo è stato responsabile nei confronti della Libia e ora è giusto che paghiamo il conto.
Il concetto di "italiani brava gente" è una mistificazione, in Libia sono stati commessi crimini più feroci di quelli nazisti.
Saluti.

Gheddafi?
ma allora era davvero lui
pensavo fosse resuscitato Franco Franchi
una delle poche cose che il cristianesimo ci ha insegnato è [...] astenersi dal giudicare, altrimenti a uno come grillo avrebbero pure tolto la facoltà di parlare
ah scì??? e dove, di grazia, ci ha insegnato ciò???
cmq jà gheddafi è fregno

poi dice che aveva pure una simpatica figurina sul petto

quindi Ki, l'aver subito violenze, ecc. autorizza una persona a governare non democraticamente il suo popolo e a rendersi a-criticabile presso un paese terzo? è questo il concetto che stai cercando di far passare? (praticamente difendi la posizione di israele, parafransando, cosa che mai hai fatto, anzi).
No Erne', sbagli.
Per me rimane un dittatore sanguinario.
Se torni un po' sopra, capirai che il mio intento era ironizzare con quelli che, partendo a testa bassa, per una malcelata forma di razzismo, se la prendono sempre con gli arabi acriticamente.
Non ritieni che l'America sia anch'essa colpevole di fronte al mondo di crimini a iosa (ad es. unici ad usare l'atomica, Guantanamo...) che vengono sminuiti o peggio accettati, eppure nessuno avrebbe avuto da ridire se al loro presidente fosse stata concessa l'aula del Senato?

indubbiamente, ma è un sistema democratico checchè se ne dica, penso sia qui il differenziale. a mio avviso.
non pensi che sia un'aggravante, per un paese democratico, usare metodi e forza sproporzionata da uomo primordiale?
Ma qui usciamo fuori tema...

Vorrei tanto sapere cosa ne pensa de “il campione della libertà” (così lo ha definito il suo collega Bokassa) il caro Coniglietto.

il sito del guardian titola l'articolo su gheddafi "muammar mia" e poi "colonel and his female bodyguards meet papi berlusconi" ahaha divertente..
colonel and his female bodyguards meet papi berlusconi
il berlusca si tromberà anche loro???



ho un po di torcicollo, vado a farmi un iniezione e poi torno a commentare.
sdassssssssssssssssssssssss
penso lo sia Ki, ed infatti il mio occhio guarda altrove, ma come dici te: siam fuori tema.
[La Jornada]
Roma. Il governo italiano avvisò nel 1986 il presidente libico Muammar Gheddafi dell’imminente attacco degli Stati Uniti come rappresaglia per gli attentati attribuiti a Trípoli contro gli interessi statunitensi.
“Sí, quell’attacco era una iniziativa impropria, e credo che l’avviso alla Libia partì dall’Italia”, ha dichiarato il senatore a vita Giulio Andreotti, il quale ha partecipato ad un convegno nella sede del Ministero degli Esteri italiano a Roma.
Allo stesso modo si è espresso il ministro libico degli Affari Esteri, Abdul Rahman Shalgam, secondo cui il governo di Bettino Craxi avvertì il colonnello Gheddafi che l’armata navale statunitense avrebbe attacato Trípoli il 14 Aprile del 1986.
“Craxi (morto nel 2000 in esilio) mi mandò un amico per avvisarmi che il 14 e 15 Aprile ci sarebbe stato un attacco statunitense contro la Libia”, ha confermato il cancelliere libico, dicendo che Gheddafi si salvò probabilmente grazie a questo avvertimento.
Ha aggiunto: “Craxi informò la Libia due giorni prima dell’attacco, fra l’11 e il 12 aprile, e ci disse che l’Italia non aveva concesso al governo degli Stati Uniti gli spazi aerei e terrestri per effettuare l’operazione”
Alla domanda sul perché in quel frangente Tripoli rispose con un bombardamento su Lampedusa, Shalgam ha risposto che gli Stati Uniti “usarono Lampedusa”. “La Libia reagì contro gli Stati Uniti, non contro l’Italia”, ha assicurato.
Washington cercava di punire la Libia per gli attentati contro i suoi interessi, come quello ordito in Germania contro soldati statunitensi.
Durante il convegno, il ministro degli Esteri italiano, Franco Frattini, ha confermato che il governo vuole approvare e ratificare (attraverso il Parlamento) l’accordo di amicizia che il primo ministro Silvio Berlusconi ha firmato con Gheddafi il 30 agosto scorso.
FONTE
Eppoi è possibile che solo l'Italia non sia tenuta a fare i conti con la storia?

Questa é da almanacco

Non ritieni che l'America sia anch'essa colpevole di fronte al mondo di crimini a iosa (ad es. unici ad usare l'atomica, Guantanamo...)
------------
Editato da Gipsy il 19/06/2009 alle 11:25:07
Nuova reply all'argomento:
Ci mancava solo Gheddafi!
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui