Cultura & Attualità
Pompei oppure IPod ei ?
Da un giornale russo:
http://www.kommersant.ru/doc.aspx?fromsearch=edc05279-bf7e-44d1-99c8-33467432cdc1&docsid=1074893
Nell’Unione Sovietica c’era la tradizione di mandare i dirigenti economici forti della nomenclatura ad occuparsi dei settori deboli, in modo da risollevarli. Per fare questo l’esperienza di lavoro dei dirigenti economici forti non aveva una grande importanza. Si poteva dare la carica del direttore che avesse trasgredito la normativa del consorzio delle mense al direttore di una fabbrica che realizzava un piano etc.
È all’incirca in questo modo che hanno deciso di agire anche le autorità italiane la scorsa settimana, stupendo il mondo con una nomina insolita. Al ruolo di direttore generale dei musei statali italiani è stato designato Mario Resca, prima a capo della divisione di Mc Donalds in Italia. In risposta alla richieste scandalizzate dell’opposizione di spiegare cosa abbiano in comune gli hamburger con il patrimonio culturale italiano, i rappresentanti del governo hanno fatto capire che Resca è un dirigente affidabile, la cui esperienza senza dubbio aiuterà lo sviluppo dei musei italiani.
Lo stesso Resca conferma di non essere intenzionato a “mcdonaldizzare i musei”, ma che si darà da fare per introdurre alcune novità. “Voglio che le società multinazionali scelgano l’Italia per il lancio dei loro prodotti, come ad esempio l’iPod”, - ha dichiarato in un’intervista al quotidiano britannico The Daily Telegraph. Secondo quanto ha dichiarato, i luoghi celebri come Pompei, Ercolano o il Colosseo, possono e devono essere utilizzati a scopo commerciale. “Abbiamo attivi straordinari, ma è necessario incentivare lo sviluppo”, - ha dichiarato, sottolineando di non temere l’imponenza del compito che lo attende. Ed ha aggiunto: “Ho la reputazione di una persona che si assume gli impegni che tutti gli altri rifuggono. Noi possiamo solo migliorare, in quanto peggio di così non è possibile fare”.
Perfino dalla Russia dell' "Grande Amico" Putin ci pigliano per il culo !
Vorrei un mcvespasiano menu grande con cocacola
che bello potersi mangiare un BigMac ammirando la primavera di Botticelli...
Krotone ke questa kosa la dika un tedesko, o un inglese, o un amerikano può anke darsi... ma un italiano non la dice... un italiano dice: "ke bello edukare mio figlio e farlo diventare Botticelli, o Galileo, o Leonardo"...
altrimenti tra un paio di sekoli avremo un mukkio di kartocci di bigmac e lattine di kokakola e nessun Botticelli...
e soprattutto di gente che mette e k al posto delle ch
io metto le k anke al posto delle c
perké spero ke la gente trovi tanto orrido questo abuso, da smetterla di usare la k
...e komunque questo signore non è solo un paninaro, oltre ad essere konsigliere di Eni S.p.a. , è "Presidente di Italia Zuccheri S.p.A., del Casinò di Campione S.p.A. e di Confimprese. E' Presidente e Joint Venture Partner di McDonald's Develpoment Italia, Inc.
Ricopre la carica di Consigliere della Mondadori S.p.A. e della British Telecom Italia. E' Senior advisor di "Oaktree Private Equity Fund".
è uno di quelli kome mario draghi, massoni inkappucciati inkarikati di SVENDERE il patrimonio italiano alle multinazionali anglosassoni...
Banchieri maledetti


Carminuccio sei una serpe

A parte ilf atto che non c'è nulla di male a magnarsi un big mac ammirando botticelli, ca dapò botticelli mi pare un tantinello sopravvalutato


ma non si capiva l'ironia?

N.B. Ci tengo a precisare che la K nel mio nick è in onore di Crotone mia città natale che quando è stata fondata nel VIII secolo a.C. dagli Achei con il nome di "Kroton".
Be', se Pavarotti che non sapeva leggere il pentagramma è diventato un tenore internazionale...
Nuova reply all'argomento:
Colosseo o Rolex Arena?
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui