Cultura & Attualità

Come definireste questo decennio?
Messaggio del 20-11-2009 alle ore 18:35:18
personalmente bellissimo, ma sono sicuro che il prossimo decennio sarà meglio.
Messaggio del 20-11-2009 alle ore 11:11:14
Secondo me il decennio in questione rappresenta:

L’illusione, presto svanita, di una europa forte: dopo l’introduzione della moneta unica è stata una discesa continua, culminata coi referendum ammazza-costituzione.

L’ascesa di Cina, India e Sud-Est Asiatico e la conferma della marginalità del Sud America nonostante si parli tanto della crecita di Brasile e compagni...

L’inizio di un dibattito “popolare” su temi importanti come libertà di religione e di scelta, difesa di identità nazionali, culturali e religiose (soprattutto dopo l’11/9).

La massificazione del digitale: i cellulari tutto fare, internet (tranne che in africa, quì stanno ancora agli anni ’90), gli mp3, kindle, ecc...

Il decennio in cui la sinistra italiana si è finalmente liberata degli orpelli “comunisti”: alle elezioni 2008 il PD rinuncia all’alleanza con la Sinistra Democratica. Il risultato è la sconfitta del centro sinistra “ma anche” la clamorosa assenza di comunisti in Camera e Senato.

Una battuta d’arresto per la globalizzazione (soprattutto verso la fine).
Messaggio del 20-11-2009 alle ore 10:48:58
dal sole 24 ore
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Mondo/2009/11/11-settembre-2001-titolo-decennio.shtml?uuid=6c03cf94-d535-11de-b4c7-32ad3f2d513a&DocRulesView=Libero

La paura fa 50. La metà delle risposte al sondaggio che vi abbiamo proposto – Date un titolo al decennio che si chiude tra meno di un mese – contiene la parola terrore. Sullo schermo lungo dieci anni della memoria collettiva, è l'immagine iniziale del film - due aerei impazziti che si schiantano contro le Torri Gemelle di New York - a restare impressa nella retina di chi osserva. Dunque, 11/9 a sintesi di tutto. Ma non solo. Per un lettore su cinque gli "anni 00" vanno di zero in peggio, visto che si chiudono all'insegna delle truffe finanziarie (Madoff docet), dai cui postumi si fatica a uscire come fosse qualcosa in più di una influenza stagionale, in accordo con i cicli economici per natura ondivaghi. Paura e disincanto dunque. Ansia e sfiducia. Sentimenti color pastello che si attagliano anche ai circa 70 messaggi arrivati sul sito per aggiungere nuovi slogan ai sei che vi avevamo proposto di votare.
Quello che va a chiudersi è stato il decennio in cui Giovanni si "è reso conto di non essere più classe media, ma sottoproletariato" dando un'occhiata agli annunci per la casa che voleva comprare. O quello in cui Massimo ha toccato con mano "il fallimento del patto sociale fondato sul business, una politica squalificata e una finanza che genera discriminazioni".
Vorremo rassicurare a questo punto almeno una fetta di lettori web: gli appassionati di cronologia. Tranquilli, il decennio può anche chiudersi al 31 dicembre 2010 invece che 2009, ma il gioco resta ugualmente tale. E' l'idea di riassumere in "una frase, un rigo appena" gli ultimi dieci anni che ci si lascia dietro. Farne sintesi per vederci meglio dentro. Calendari a parte, credete non valesse la pena chiederselo e sentirsi rispondere da F.: "E' stato il decennio dei sogni infranti. Siamo al piano B della nostra giovinezza, il ripiego di quello che avremmo potuto diventare". Touché. E voi? Come titolereste il vostro decennio?


Messaggio del 18-11-2009 alle ore 21:34:21
io dico: AAAAAA

però mi sa che il decennio finisce l'anno prossimo
Messaggio del 18-11-2009 alle ore 20:16:38
Io dico: SDAS.


sdassssssssss
Messaggio del 18-11-2009 alle ore 19:08:57
Una parola per definire questo decennio che tra 44 giorni finirà.

Io dico: BUIO.

Nuova reply all'argomento:

Come definireste questo decennio?

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)