Messaggio del 15-12-2009 alle ore 13:05:54
ma proprio dentro all'ufficio, davanti allo sportello, e fare le operazioni dal finestrino della macchina, come al casello dell'autostrada
Messaggio del 15-12-2009 alle ore 10:22:59
Come da ogni parte, anche alle poste ci sono impiegati molto gentili...
per le file hai due possibilità: 1) PT business (e nn fai fila mai!) 2) orari sfigati (tipo le 13.45)
Messaggio del 14-12-2009 alle ore 17:59:31
I "problemi" alla posta sono iniziati da quando è stata resa una S.p.A in omaggio ad un falso liberismo del cazzo.
Prima era un servizio per il cittadino ora è in inferno il solo entrarci...sembra un mercato. Vi si vende di tutto : libri, giornali, frigoriferi, televisori, telefonini, insalate già pronte, buoni fruttiferi e caldaie da riscaldamento. Gli impiegati (pochissimi) sembrano tanti vu'-cumbrà.
Messaggio del 14-12-2009 alle ore 14:50:37
quale fesseria, non è la prima volta che mi succede, entro alle dieci e prendo il numero con la letterina di riferimento al bigliettino PAGAMENTI BOLLETTE, successicvamente a mè entrano altre persono che prendono altre letterine per altre operazioni, percchè queste vengono servite prima? ed io ed altri con la stessa lettrina di serie dobbiamo aspettare?, allora alla domanda posta all'addetto, la risposta è stata i correntisti hanno una corsia preferenziale per tutte le operazioni....lei non è correntista? aspetti il suo turno.....
Messaggio del 14-12-2009 alle ore 14:41:14
Correntista...
l'altro giorno una signora prima di me ha dovuto fare dei buoni per ogni nipote credo in occasione del natale...
45 minuti di attesa!
Messaggio del 14-12-2009 alle ore 14:34:21
Fc stai a dire una fesseria, il trattamento che si riserva ai correntisti è molto scadente. In quel sportello si paga o si fa operazioni col postamat e ti voglio vedere quando sta un correntista che fa dei buoni, vuoi spararti ------------ Editato da Luzy il 14/12/2009 alle 14:35:10
Messaggio del 14-12-2009 alle ore 14:25:14
se vai alla posta, c'è una fila enorme, devi pagare una bolletta, e la fila in ordine con i numeri e le serie che vengono messi sul cartello luminoso, a prescindere da quando metti piede dentro l'ufficio postale privilegia sempre i correntisti postali?
quindi uno da cittadino non correntista postale, per risparmiare file e tempo deve per forza diventare correntista?
la prossima volta che vado a fare la fila alla posta e qualcuno che entra dopo di mè passa avanti perchè è correntista gli tiro una statuetta del campanile di lanciano....