Cultura & Attualità
COOP non fare errori del genere
Messaggio del 31-03-2009 alle ore 20:13:25
lo sai che il PdL non aspettava altro per criticarti
Compito di una grande società cooperativa di consumo è di spendere i proventi dell'attività ed il capitale versato dai soci per migliorare i servizi ed i prodotti per i soci ed i consumatori, non di finanziare indirettamente il PD non facendogli spendere i soldi per commissionare un sondaggio politico. Questo è un finanziamento indiretto ai partiti, forse non un reato penale ma sicuramente non etico ed opinabile. Farlo alla luce del sole e non con delle tangenti, come facevi nella cosiddetta prima Repubblica secondo il Presidente dell'epoca De Toma, non rende la cosa meno grave. Scusa la franchezza, ma quella società la sento in minima parte anche socialista e mi offende profondamente vederla asservita al potere neo democristiano in maniera così squallida.
lo sai che il PdL non aspettava altro per criticarti
Compito di una grande società cooperativa di consumo è di spendere i proventi dell'attività ed il capitale versato dai soci per migliorare i servizi ed i prodotti per i soci ed i consumatori, non di finanziare indirettamente il PD non facendogli spendere i soldi per commissionare un sondaggio politico. Questo è un finanziamento indiretto ai partiti, forse non un reato penale ma sicuramente non etico ed opinabile. Farlo alla luce del sole e non con delle tangenti, come facevi nella cosiddetta prima Repubblica secondo il Presidente dell'epoca De Toma, non rende la cosa meno grave. Scusa la franchezza, ma quella società la sento in minima parte anche socialista e mi offende profondamente vederla asservita al potere neo democristiano in maniera così squallida.

Messaggio del 31-03-2009 alle ore 20:20:33
io aggiungerei, magari.....se il pdl sta sotto al 38...
praticamente 7 % dei voti del pd vanno a di pietro e a sinistra e libertà....
lo so che il significato del post non è nei numeri del sondaggio, però ultimamente se ne vedono pochi pubblicati
io aggiungerei, magari.....se il pdl sta sotto al 38...
praticamente 7 % dei voti del pd vanno a di pietro e a sinistra e libertà....
lo so che il significato del post non è nei numeri del sondaggio, però ultimamente se ne vedono pochi pubblicati
Messaggio del 31-03-2009 alle ore 20:37:29
FERRARA, 23 MAR. 2009 – Fuori cartelli per denunciare la perdita dei propri risparmi. Dentro 58 imputati accusati di concorso in bancarotta fraudolenta per il crac della Coop Costruttori di Argenta. Nell'aula B del Tribunale di Ferrara è andata in scena la prima udienza per ricostruire il fallimento, avvenuto nel 2003, del colosso argentano delle costruzioni. Un buco da un miliardo e 70 milioni di euro che ha coinvolto i risparmi che tremila famiglie avevano investito nella società.
L'ex presidente Giovanni Donigaglia era assente, la sua posizione è stata stralciata e l'udienza preliminare, per lui, è stata fissata il 15 maggio. E' toccato al suo vice, Renzo Ricci Maccarini, difendere il gruppo dirigente. “Ho ben in mente i bilanci dell'azienda - ha detto Ricci Maccarini ai giornalisti – i numeri sono corretti, lo dimostreremo nel processo così come riusciremo a dimostrare che gli amministratori sono delle persone corrette e serie. Del resto anche i certificatori di bilancio dicono che i numeri erano corretti”.
Ma anche i certificatori di bilancio sono sotto accusa e con loro Legacoop che è stata citata in giudizio dagli amministratori straordinari. Secondo loro la centrale cooperativa aveva dato la visione di una società in buone condizioni quando il colosso, invece, era già in ginocchio.
Renzo Ricci Maccarini è tra i quattro dirigenti su cui pende l'accusa più grave, oltre a quella di bancarotta fraudolenta. Insieme al presidente Donigaglia, Beppino Verlicchi e Giorgio Dal Pozzo deve difendersi anche per l'accusa di associazione a delinquere, “per aver messo in atto un programma criminoso per raccogliere denaro”, come si legge nel capo A) dell'accusa. Quei soldi raccolti servivano per pagare il prezzo del mantenimento in vita di una società in perdita da dieci anni.
ecco dove sono finiti i loro soldi


che amarezza!!!
FERRARA, 23 MAR. 2009 – Fuori cartelli per denunciare la perdita dei propri risparmi. Dentro 58 imputati accusati di concorso in bancarotta fraudolenta per il crac della Coop Costruttori di Argenta. Nell'aula B del Tribunale di Ferrara è andata in scena la prima udienza per ricostruire il fallimento, avvenuto nel 2003, del colosso argentano delle costruzioni. Un buco da un miliardo e 70 milioni di euro che ha coinvolto i risparmi che tremila famiglie avevano investito nella società.
L'ex presidente Giovanni Donigaglia era assente, la sua posizione è stata stralciata e l'udienza preliminare, per lui, è stata fissata il 15 maggio. E' toccato al suo vice, Renzo Ricci Maccarini, difendere il gruppo dirigente. “Ho ben in mente i bilanci dell'azienda - ha detto Ricci Maccarini ai giornalisti – i numeri sono corretti, lo dimostreremo nel processo così come riusciremo a dimostrare che gli amministratori sono delle persone corrette e serie. Del resto anche i certificatori di bilancio dicono che i numeri erano corretti”.
Ma anche i certificatori di bilancio sono sotto accusa e con loro Legacoop che è stata citata in giudizio dagli amministratori straordinari. Secondo loro la centrale cooperativa aveva dato la visione di una società in buone condizioni quando il colosso, invece, era già in ginocchio.
Renzo Ricci Maccarini è tra i quattro dirigenti su cui pende l'accusa più grave, oltre a quella di bancarotta fraudolenta. Insieme al presidente Donigaglia, Beppino Verlicchi e Giorgio Dal Pozzo deve difendersi anche per l'accusa di associazione a delinquere, “per aver messo in atto un programma criminoso per raccogliere denaro”, come si legge nel capo A) dell'accusa. Quei soldi raccolti servivano per pagare il prezzo del mantenimento in vita di una società in perdita da dieci anni.
ecco dove sono finiti i loro soldi




Nuova reply all'argomento:
COOP non fare errori del genere
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui