Cultura & Attualità
Non so quanti di voi hanno avuto la sorte di assistere al documentario su Craxi andato in onda Domenica in tarda serata su rai tre se non sbaglio.
Una vera e propria beatificazione, edulcorata di dettagli che potessero porvi ostacolo, del fu Bettino.
I dettagli ci sono stati sì, ma solo su quanto si fosse prodigato per il futuro dell'italia", di Tangentopoli si è parlato sì, ma solo per sentirsi dire dal Fu che , se non era innocente, era colpevole al pari degli altri.
Beato Lui.
...tempo fà sò passate a Tunisi....la sua tomba è diventata una lettiera per gatti


nerd.... tu lu massime ca si arrivate ... è Castellinove ....



aspetto con ansia e trepidaZZZione l'intervento del piccioso




I prossimi:
- Jack Lo Squartatore e la sua vita da studente lavoratore, sacrifici per la medicina
- Pietro P, una vita tra i boschi e le campagne: i suoi amici e le allegre merende
- Adolf H. , la passione per i campi e i suoi simpatici baffetti
Il più grande Statista Italiano dopo Mussolini
e nn mettiamo in dubbio questo
Penelope, ma dal tuo punto vista (e di Ki, Ramblert, Onesolution ecc ecc ecc), Tangentopoli vi ha regalato Berlusconi, e allora vedi che era meglio la prima repubblica?
mi scompiscio.
piccioso dove sei??



MANGANO = EROE
CRAXI= PATRIOTA
Merci Monsieur Lapalisse !

BERLUSCONI = DIO
DI PIETRO = ASINO
Da quel che ho dedotto da certi interventi abbiamo avuto Mussolini e poi Craxi


e poi Silvio
Ecco cosa rimane della storia italiana del dopoguerra

se non esiste essere vivente migliore di loro, la colpa di chi è? Di questi che sono inadatti o degli altri che sono ancora più ritardati?
Ecco, ora ho capito i collegamenti: Craxi diede le tv a Silvio... nemmeno il Duce, che dovette accontentarsi delle radio, ebbe tanta fortuna

Silvio è l'unto del Signore: l'unto di Craxi
Forse senza il ladrone, l'italia si trovava ancora in inflazione galoppante e forse ci trovavamo al 1000% d'inflazione come l'argentina, ma forse...
white rabbit portati in politica
come minimo per come sei ti fanno capo del governo.
e non trascurare una ipotetica carriera da scrittore;
spari più cazzate di Bruno vespa, come minimo ci esce un best seller ogni anno.
PICCIOSOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!




Non ho voluto vederlo per non rischiare di spaccare il MIO televisore

ho avuto la sfortuna di vederlo: vomitevole, ma prevedibile. fa parte del meccanismo ed a lui che la politica attuale deve molto, in termini di salvezza e protezione.
la storia la scrive sempre chi, alla fine, vince.
Anch'io ho visto la trasmissione.
Disgustosa e faziosissima. La beatificazione di un santo.
Ma non su "rai tre", bensì su canale 5...e questo spiega tutto.

Non temere, Ki, tra 20 anni faranno una trasmissione del genere pure per Weltroni

Io invece non l'ho vista. Non per scelta politica, ma perchè non lo sapevo. Penso comunque di non essermi perso nulla che non conoscessi già. Non credo, peraltro, che si possa considerare Craxi tra coloro che alla fine hanno vinto. L'Italia è infatti oggi piena di populisti, giustizialisti, iscritti al PPE e gente che non sa dove iscriversi a Bruxelles. Invece la sinistra, sia riformista che massimalista, non esiste più. Non credo che ciò sarebbe piaciuto a Bettino.
Craxi era un pregiudicato e se non scappava sarebbe finito in galera.
Senza di lui Berlusconi non sarebbe quello che è.

stavolta mi tocca quotare ki.
craxi è stato un delinquente, un imbroglione, un bugiardo ed ha rappresentato, non più di altri ma soltanto più esposto date le cariche ricoperte nel vergognoso partito socialista di allora e in quelle istituzionali, il peggio che l'italia abbia mai partorito.
non prima questo di conoscere, poi, berlusconi e il berlusconismo nella sua totalità politica, sociale, mediatica ed umana.
se fosse un paese giusto, ogni mattina si dovrebbe ricordare che merda d'uomo era.
Ki,
il periodo di maggior crescita del valore delle azioni Mediaset, dei profitti e del reddito di Berlusconi corrisponde alle Presidenze del Consiglio di Prodi e non di Craxi.
Craxi ha riacceso i ripetitori oscurati da alcuni pretori. Non credo che il mercato radiotelevisivo nazionale dovessero riscriverlo all'epoca i pretori. Il problema è che altri imprenditori prima di Berlusconi non sono riusciti a trarre profitto dalle televisioni e dalle frequenze televisive che avevano. Ciò ha permesso la crescita di Mediaset e di Berlusconi prima ancora del decreto del governo Craxi e della Legge Mammì intervenuta nella legislatura successiva. Ancora oggi nel nuovo mercato digitale, dove possono entrare nuovi operatori, l'unico che crea dei problemi a Mediaset è Sky di proprietà di un australiano. Non vedo all'orizzonte questi nuovi grandi editori televisivi italiani che potrebbero crescere e non riescono a mettere in rete le loro grandi idee.
Craxi era titolare di due conti PERSONALI (non tangenti al P.S.I.) in Svizzera, il conto Constellation finanzier e il conto Northen Holding, che gli gestiva un suo compagno di scuola, Giorgio Tradati, fiduciariamente – un prestanome – sui quali accumulava i soldi delle tangenti che le più grandi imprese italiane gli pagavano.
Non riesco a capire come fai a difendere l'uomo che ha portato alla rovina e alla vergogna il partito di Nenni e Pertini.

Ki,
se tu leggessi bene ciò che scrivo ti accorgeresti che non l'ho mai difeso. I suoi conti personali sui quali affluivano i finanziamenti illegali erano illeciti come quelli del partito. Non ci vedo una grande differenza. Solo tu, forse, puoi giustificare i conti correnti di Primo Greganti, le tangenti della Lega delle cooperative e quelle attuali del PD. Io non giustifico mai le tangenti, anche quando sono servite a finanziare la resistenza degli oppositori politici ai regimi dell'orbita sovietica, agli oppositori di Franco e Salazar, Pinochet, a finanzire l'attività dell'OLP e la scissione di Rifondazione Comunista dal nascente PDS.
o per pagare gli oltre 600 funzionari di partito (1/4 di quelli del PCI e 1/3 di quelli della DC) o l'uscita de l'Avanti! e Mondoperaio.
Cinghiale, si vede che il pudore in casa socialista non è di casa...

PanzerPiccioso

ma picciò, era o no un delinquente? ha o no messo in vergogna le istituzioni, questo paese e un glorioso partito? sì o no?
Io do solo giudizi politici, quelli etici li lascio ai moralisti. Dal punto di vista politico ha fatto in generale bene fino al 1987, poi il CAF e l'aggravarsi del diabete gli hanno impedito di continuare nel campo dell'innovazione politica e del Paese. Da qui sono seguiti una serie di errori che hanno interrotto la crescita del partito come rappresentante delle istanze di modernizzazione proveniente dai settori più dinamici e nuovi del Paese, la logica del potere che ha prevalso sull'importanza di costruire un'alternativa di governo senza la DC. Per voi sono giudizi etici negativi, per me sono sconfitte ed errori politici.
tu non sei un militante, sei un politico fin dentro le ossa. questa risposta ne è l'ennesima dimostrazione.
come ho scritto altrove, le torri d'avorio sono tutte distrutte picciò, se non si torna tra la gente e ne si capisce i punti di riferimento, i pensieri, le opinioni e il modo di farle capire il giusto, perderemo anche la battaglia finale.
micolao, ripeto per l'n volta: ma tu chi sei?
il modo di farle capire il giusto

Il problema è che altri imprenditori prima di Berlusconi non sono riusciti a trarre profitto dalle televisioni e dalle frequenze televisive che avevano.
Rinfreschiamo la memoria a qualche FINTO (o volutamente ipocrita) smemorato che... "fà lo scemo per non andare alla guerra"

Il regime italiano di assegnazione delle frequenze per le attivitá di trasmissione radiotelevisive è contrario al diritto comunitario. È quanto stabilisce una sentenza della Corte europea di giustizia che si è pronunciata in merito al caso della societá di trasmissione radiotelevisive 'Centro Europa 7'.
Per la Corte di giustizia Ue il regime italiano «non rispetta il principio della libera prestazione dei servizi e non segue criteri di selezione obiettivi, trasparenti, non discriminatori e proporzionati».
Nella sentenza si ricorda che Centro Europa 7 Srl è una società attiva nel settore delle trasmissioni radiotelevisive e che nel 1999 ha ottenuto dalle autorità italiane un'autorizzazione a trasmettere a livello nazionale in tecnica analogica, ma non è mai stata in grado di trasmettere perchè non sono mai state assegnate le radiofrequenze.
Picciò sei soltanto papozzo propaganda !
SENTENZA CORTE EUROPEA
P.S. piccolissimo particolare:
La Corte di Giustizia Europea ha condannato infatti l'Italia a una multa di 350 mila euro per ogni giorno di ritardo nell'applicazione della direttiva europea a partire dal 1 gennaio 2009 (circa 130 milioni di euro all'anno) se Rete 4 non abbandonerà le frequenze analogiche in favore di Europa 7 vincitrice della gara di assegnazione.La sanzione verrà calcolata con effetto retroattivo fino al 1 gennaio 2006.
130 MILIONI DI EURO ALL'ANNO PAGATO DA NOI PER LUI:



Ed ancora per il Piccioso
il periodo di maggior crescita del valore delle azioni Mediaset, dei profitti e del reddito di Berlusconi corrisponde alle Presidenze del Consiglio di Prodi e non di Craxi.

MILANO - L'economia italiana fatica a tenere il passo del resto d'Europa. Ma l'impero di Arcore - malgrado il prestito del suo timoniere alla politica - continua a non conoscere crisi: negli undici anni dedicati a Forza Italia e al governo, infatti, Silvio Berlusconi è riuscito a moltiplicare per tre il suo valore. A inizio '94 il suo patrimonio era di 3,1 miliardi. Oggi i beni di famiglia sono lievitati a 9,6 miliardi. Pari alla somma dei soldi custoditi nelle holding di controllo (980 milioni contro i 162 del '94) e delle quote in Mediaset, Mediolanum e Mondadori, cresciute in valore da 3 a 8,5 miliardi, compresi i 2 miliardi di liquidità appena incassati vendendo in Borsa il 16,6% delle tv.
Le fortune del premier - che Forbes cataloga oggi come il venticinquesimo uomo più ricco del mondo - sono passate indenni attraverso la frenata congiunturale, un quinquennio di interregno dell'Ulivo e lo sboom della bolla internet. Trainate da Mediaset che dal '94 - grazie anche al salvataggio di Rete 4 e alla resistenza "relativa" offerta dalla Rai - ha macinato record di audience, di utili e di raccolta pubblicitaria. Il suo valore - come ovvia conseguenza - è decollato: dalla quotazione a oggi i titoli delle tv del premier hanno guadagnato il 187%. Un'anomalia nel panorama dei media europei - l'indice che registra il valore in Borsa del settore è sceso da allora del 4% - e anche rispetto ai risultati di altre blasonate dinastie imprenditoriali italiane: nello stesso periodo la Fiat ha ridotto del 76% la sua capitalizzazione e il titolo Benetton ha perso il 24%. Il valore della quota Mediaset in tasca al premier è salito in undici anni da 2 a 6 miliardi, con Mondadori che nello stesso arco di tempo ha raddoppiato il suo valore e Mediolanum che lo ha addirittura triplicato.
Picciò come giudichi... "politicamente" (ci mancherebbe altro


e di questo che mi dici? Sempre "politicamente " parlando ovvio



Interessante notare che:
Nel febbraio 1992 si verificò il primo cambiamento di rotta: la direzione passò a Vittorio Feltri (proveniente da L'Europeo), che rivoluzionò l'impostazione del giornale e, cavalcando la protesta del periodo di Tangentopoli, ottenne un ampio riscontro di vendite, portando L'Indipendente a sfondare quota 100.000 copie.
Vittorio Feltri che cavalca Tangentopoli?



la risposta di craxi alle invocazioni d'aiuto di berlusconi fu pronta e rapida, tanto che lo stesso Silvio, visivamente commosso, riscriveva allo stesso Bettino ringraziandolo calorosamente !
NOTA BENE: la lettera proviene dall'archivio personale di Craxi che fino a poco tempo fa era DISPONIBILE ON LINE e adesso non più, chissà come mai...

Dal 6 dicembre l’archivio Craxi è disponibile on line (ADESSO NON PIU' n.d. animamundi). Non una notizia di grido. Non fosse che nell’archivio del Ghino di Tacco sono riposti i segreti inconfessabili della Prima Repubblica. Ad esempio, una lettera firmata Berlusconi che recita così:
“Caro Bettino grazie di cuore per quello che hai fatto. So che non è stato facile e che hai dovuto mettere sul tavolo la tua credibilità e la tua autorità. Spero di avere il modo di contraccambiarti. Ho creduto giusto non inserire un riferimento esplicito al tuo nome nei titoli-tv prima della ripresa per non esporti oltre misura. Troveremo insieme al più presto il modo di fare qualcosa di meglio. Ancora grazie, dal profondo del cuore. Con amicizia, tuo Silvio”.
Dal 6 dicembre l’archivio Craxi è disponibile on line. Non una notizia di grido. Non fosse che nell’archivio del Ghino di Tacco sono riposti i segreti inconfessabili della Prima Repubblica. Ad esempio, una lettera firmata Berlusconi che recita così:
“Caro Bettino grazie di cuore per quello che hai fatto. So che non è stato facile e che hai dovuto mettere sul tavolo la tua credibilità e la tua autorità. Spero di avere il modo di contraccambiarti. Ho creduto giusto non inserire un riferimento esplicito al tuo nome nei titoli-tv prima della ripresa per non esporti oltre misura. Troveremo insieme al più presto il modo di fare qualcosa di meglio. Ancora grazie, dal profondo del cuore. Con amicizia, tuo Silvio”.

Chiudo infine con la prima pagina de LA PADANIA di allora...a buon intenditor poche parole

Cara Befana, per la fine delle feste portaci un tir di camomilla

E soprattutto pagaci i contributi previdenziali per il tempo che passiamo su internet a scrivere post

se poi non si concludeva con Al Capone-Berlusconi, non era contento nessuno


Coniglio:
Penelope, ma dal tuo punto vista (e di Ki, Ramblert, Onesolution ecc ecc ecc), Tangentopoli vi ha regalato Berlusconi
BERLUSCONI = DIO
e poi Silvio
Devo continuare? Chi è che a ricacciato Silvio Berlusconi in questo post?
Che fà hai deciso di fare a gara con Adonai per vedere chi è più mammoccio?
Siete appena scocchiati dall'uovo, e pretendete pure di parlare...





Animamundi,
ti ringrazio per aver postato i dati che confermano che la fortuna economica di Berlusconi è avvenuta negli anni in Craxi era fuori dalle istituzioni e governavano alternativamente Prodi e Berlusconi.
Nessuna prova ha maggior valore di quella prodotta da un teste contrario.
Picciò quanto ti piace a fare lo gnorri eh?

Animamundi,
se preferisci, aggiungo che la sentenza di cui tu parli è successiva ai governi Craxi e non è mai stata presa in considerazione durante i Governi Prodi I (Vice Premier Veltroni Walter), D'Alema I, D'Alema II e Prodi II. Posso capire che non l'abbia mai fatto Berlusconi ma perchè non l'hanno mai fatto i suoi presunti avversari politici?
qui casca l'asino

Veltroni e D'Alema 'corteggiano' Berlusconi per un governo di "responsabilità nazionale" Per evitare di andare a votare subito, senza nemmeno aver riformato la legge elettorale, il Pd prova a giocare tutte le carte, compresa quella del governo con Fi e Udc. Walter Veltroni e Massimo D'Alema, parlando in due manifestazioni distinte, offrono al centrodestra e a Silvio Berlusconi la disponibilità a partecipare ad un governo di "responsabilità nazionale" (Veltroni), un governo che raccolga le "forze principali del Paese" (D'Alema). In pratica, un governo di larghe intese che riformi almeno il 'porcellum' prima di riportare gli italiani alle urne.
E infatti chi abbiamo al governo? VELTRUSCONI !
MAGNACCIONI UGUALI che fanno finta di litigare e poi si accordano sottobanco

P.S. questa è l'eredita del sistema Craxiano-CAF:

in questo post c'è la sublimazione dell'arte del difendere l'indifendibile...
anima, che senza il 92 Berlusconi non avrebbe mai governato. E' indiscutibile, premesso questo, io ho introdotto l'elemento Berlusconi, tu quello di Al Capone-Berlusconi. E chiudo qui.
Animamundi,
semmai questa è l'eredità del Governo di Unità Nazionale...
Poi dicono fazioso al sottoscritto!!!!

Che fà hai deciso di fare a gara con Adonai per vedere chi è più mammoccio?


Siamo una nutrita schiera

io direi più che altro che è stata messa in atto la migliore ars politica (rigorosamente minuscola) mai vista finora, forse, sul forum. ed è un'altra cosa che mi fa sentire tremendamente solo.
Penso che, dopo tanti anni, possiamo ognuno di noi valutare tutto ciò che ha fatto di buono e di cattivo la persona in questione... ad ognuno il proprio parere, che decida cosa e quanto pesano le cose positive e negative fatte...
non tutti possono frà: non ne hanno i mezzi, le conoscenze, o semplicemente il tempo. e filmati come questo sono un male perchè vanno a colpire le persone che non possono avere elementi valutativi per valutare chi fosse in realtà quello schifoso delinquente, e facendolo apparire come un "santarello" tubano le potenzialità valutative del singolo e la storia tutta.
Non credo che Craxi sia uno "sconosciuto"... sappiamo tutti, a parte i giovanissimi, pregi e difetti, cose positive e cose negative (grosso modo) che ha fatto, no?
da quanto emerso qui su, tu diresti questo?
Vanillasky,
purtroppo nella mente della maggior parte degli individui resta impressa solo l'ultima parte e quindi il giudizio è necessariamente scontato e la difesa un'impresa titanica. Detto ciò io mi iscrivo al partito di coloro che si astengono perchè all'epoca fui troppo severo nei suoi confronti ed oggi sarei troppo indulgente.
eh purtroppo siamo tutti scemi picciò, che cazzo ci vuoi fa.
Anch'io credo che abbia fatto cose anche giuste... ma chi è causa del suo mal pianga se stesso.
Atelkin,
mi metti in bocca parole che non penso e che non ho mai pronunciato. Perchè dunque ti comporti così?
Ernè se uno vuole fare un discorso "serio", dovrebbe approfondire tanto tutti gli aspetti, tutti i suoi comportamenti e, se anche si potesse mettere "luce" su tutto ciò che ha realmente combinato, c'è chi lo supporterebbe e chi lo disprezzerebbe.
Come... Mussolini... ?
le persone cosidette "sceme" e "sciocche" riescono a ragionare molto meglio di tanta gente illuminata o sedicente tale qua sopra
infatti frà, e c'è chi si schiera da un lato, chi da un altro. io sono da un lato, piccioso da un altro, e così via. è una "guerra".
picciò, mica sono parole tue.
Certamente molti politici di oggi si sono comportati molto peggio di lui(se pensiamo a coloro che stappavano addirittura lo champagne per festeggiare i guai giudiziari di craxi per poi mettere in commercio statuette della madonna con la faccia di Bettino).
Atelkin,
io non sono in guerra con nessuno, se tu lo sei è una guerra di uno solo.
Al massimo esprimo le mie idee in libertà in un'epoca in cui sono fortemente minoritarie ma non per questo meno giuste e degne di altre.
anche io non lo ero, in guerra. mi ci ha messo il mondo, tutti indistintamente, nelle condizioni politiche, storiche e personali di considerarmi in guerra.
Tranquilli raga... Per un motivo o per un altro il personaggio in questione non può più "operare", pensiamo al presente e speriamo nel meglio possibile...
il presente ed il futuro non sempre sono migliori del passato e questo presente sicuramente non lo è.

Eh purtroppo ti do ragione.
Io non dimenticherò mai l'arroganza di quell'uomo.
La strafottenza e l'irridere coloro che osavano parlare di "questione morale". I fischi rivolti a Enrico Berlinguer.

la questione morale

....scusatemi,è tanto tempo che non intervengo;non nè ho più nè il tempo nè la voglia! ma non ho resistito! di craxi si potrebbero dire e scrivere(e si scrivono e si dicono!)tantissime cose ma tant'è: parliamo di una persona e di un politico, morto,a torto o ragione, in esilio(cosa che non capita neanche a dittatori della peggiore specie!)per colpe che probabilmente avrà anche avuto,ma delle quali avrebbero dovuto render conto tanti,tantissimi altri politici ma soprattutto boiardi di Stato!da allora ad oggi mi sembra che nulla sia cambiato(quoto il Piccioso:il presente ed il futuro....)
Purtroppo, già l'ho scritto, non era un'esule (alla Mazzini, Pertini ecc.) ma un pregiudicato che fuggiva al carcere.

ki,mi meraviglio di te:quando eri un giovane bibliotecario ed io un giovanissimo studente ti vedevo quasi come un mito

Perchè provi meraviglia?

( x ki)mi sembra strano il tuo(e non solo!)accanimento contro chi ha rappresentato solo la punta di un iceberg qual'era(ed è?)il nostro sistema partitico! forse perchè era in ottimi rapporti con Silvio

Ma guarda, in ciò che ho scritto, ti assicuro... non c'è nessun "accanimento".
Craxi fu condannato (a 5 anni e 6 mesi per corruzione nel processo Eni-Sai ea 4 anni e 6 mesi per finanziamento illecito per le mazzette della metropolitana milanese) fuggì ad Hammamet per non essere arrestato.
Quindi non fu esule ma latitante.

ki,sai benissimo che in determinati momenti storici(e non voglio giustificare nessuno!)processi giuridici,politici e mediatici vengono amplificati! hanno pagato o pagano giustamente tanti altri politici delinquenti con i loro compari?gente che gioca con la salute del prossimo? etc.etc.etc. sappi che,pur non essendo sulle loro stesse posizioni partitiche,non condanno,fino a prova definitiva(3°grado?)nè del turco,nè men che meno d'alfonso,nè chiunque altro,salvo casi conclamati....
White Rabbit = Idiota
Ora capisco, i conti tornano...

Ki,
la persona in questione non ha preso una barca di clandestini per andare in una delle sue residenze. Ha preso un volo di linea con un valido passaporto italiano. I terroristi rossi, che insanguinarono l'Italia tra la fine degli anni settanta e l'inizio degli anni ottanta, presero invece la via della Francia clandestinamente.
Ti piace Craxi!?

Nuova reply all'argomento:
CRAXI SANTO SUBITO
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui