Messaggio del 12-10-2009 alle ore 17:52:49
on se ne puo piu di leggere ignoranti che pontificano a destra e sinistra...
di cose che imaginano ma che manco hanno mai visto o sentito, e che cazzo!
uno deve stare qua con cognizione di causa, se no propongo a sampei di cambiare titolo alla sezione in la piazza 2
ma andatevene al bar a fare la gara di rutti, per piacere!
Messaggio del 12-10-2009 alle ore 18:08:07
X Tuttobene
Condivido un tuo appello ad una maggiore attinenza agli argomenti della logica ed ad una minima (almeno) conoscenza della metria quando si decide di rispondere ad una data argomentazione tuttavia trovo la tua sortita una delle cose più stupide ed oscene che abbia mai letto su questa sezione.
La prima considerazione è che l'attualità non prevede un corso di laurea specifica. Secondo poi la cultura non è erudizione. Terzo se tu sei "esperto" di medicina in quanto dottore non puoi parlare di nient'altro che di medicina? Quarto la laurea certifica una conoscenza non una competenza (specie nella orrida versione 3+2) acquisita in quel dato momento. Niente e nessuno può garantire che quelle nozioni siano ancora in te dopo la laurea e chi ha un minimo di onestà intellettuale dovrebbe saperlo e riconoscerlo eheh. Quinto molto laureati conclamati ed acclarati hanno scritto su questa sezione cose di una cretineria unica ed evito di citare i nick anche se penso sia siano automanefestati spesso e con tale evidenza nel corso del tempo e delle discussioni da rendere inutile la lista. Sesto non potevi davvero risparmiarti questa uscita? Questa infatti, più di ogni altra dichiarazione, manifesta come l'essere dottori non significa essere colti ne intelligenti o quanto meno non impedisca di dire cretinate eheh
Saluti
Messaggio del 12-10-2009 alle ore 19:16:28
senti mur io ho le carte dalla mia parte, no le chiacchiere!
mi sono laureato in 6 anni con il massimo dei voti per cui, francamente, nella sezione cultura e attualita' la mia voce è piu autorevole di tante altre
quindi non ci pensare nemmeno a criticare quello ch ho detto in questo thread.
la laurea in medicina e' una laurea COMPLETA rispetto alle altre, si studia il latino, il greco,la filosofia, una volta si chiamava matematica e medicina.
stai calmo con me perche' a cultura ti abbotto la coccia anche con una mano sola
e ricordati che ti sto rispondendo solo perche presumo dal tuo parlare pizzuto che sia un laurato anche tu.
ho deciso di rispondere solo ai parigrado , lo sappia chi interviene su questo 3d senza i requisiti
Messaggio del 14-10-2009 alle ore 06:56:50
Gentile Tuttobene,
al momento, per quanto in questo post risulta, l'unico esame che certamente hai superato a pieni voti è presuntuosologia. Di tutti i punti da me portati non hai risposo a nessuno.
Che tu abbia un titolo (ma non è questo il punto ovviamente) non risultano le carte ma solo le tue chiacchiere quindi nulla quaestio.
Domandare è lecito il rispondere è cortesia. Quando riterrai opportuno nei post rispondere (se hai qualcosa da dire) fallo altrimenti vuol dire che non vuoi/puoi/sai dare un tuo personale contributo e ti assicuro che nessuno se ne farà cruccio così come questo discorso vale per qualsiasi altro utente.
Sul fatto che tu possa "sapere" più di me su certi punti nulla quaestio, il presumere di "sapere" più di me in tutto è supposizione e le supposte, tu che ti vanti di essere medico, dovresti pur sapere dove si infilano
Premesso che greco, latino e filosofia con la matematica non c'entrano molto pensavo che a vantarsi della "completezza" della loro laurea fossero rimasti solo gli ingegneri ma a quanto pare è un vizio rimasto anche in altre facoltà.
L'autorevolezza è data dalle argomentazioni portate e sono gli altri a riconoscertela non dipende certo dai titoli anche se l'Italia è pur sempre il paese dei campanelli.
Messaggio del 14-10-2009 alle ore 11:00:12
dear mur, mastico anche l'inglese, io ho sempre avuto fiducia nell'università per diversi motivi
1 ho avuto grandi luminari come insegnanti, gente indiscutibilmente colta e preparata, o lo vuoi mettere in dubbio?
gente che ha trasferito ai sui studenti la loro cultura e preparazione
2 perchè penso che una persona che nel 21esimo secolo non riesca a prendere quel pezzo di carta sia un po tonta. o abbia fatto altre scelte.
per esempio, mentre io stavo a casa a sgobbare sui libri? dov'erano queste persone?
con le ragazze al bar, in giro col motorino a perdere tempo....quindi ora è normale che siano diverse da me, piu brave sicuramente a fare i rutti,, fischiare alle ragazze (forse)
ma quando si parla di cose serie ora devono stare zitti!
cmq essendo un forum pubblico, ovviamente tutti possono intervenire, ma
a parer mio ( e di molti altri su questo forum) la loro opinione non conta un cazzo, io personalmente eviterà di rispondergli, ma anche di leggerli!
come vedi so anche la democrazia