Cultura & Attualità
è chiaro che il divorzio può essere una cosa traumatica! non ci vuole uno scienziato per capirlo.
Ma si devono anche cosiderare i vanzaggi e svantaggi: se due sono sposati e si odiano di cuore, il divorzio gli farà bene o male? ovvio che staranno meglio da divorziati.
È come un'operazione churirgica: può essere difficile e pericolosa, ma mica te la fai senza motivo! Si considerano i pro e i contro e te la fai se non c'è altra scelta, se non ne puoi più fare a meno.
In generale vale la regola: convivere per 2-3 anni e solo dopo, se si è ancora assolutamente sicuri, sposarsi (ma non è obbligatorio) a fare figli
d'accordissimo FC. Ho aperto il post per colloquiare... per capire....
io penso che quando si aprono post, chi li apre deve poi accettare tutto quello che viene scritto a corredo, cosi come chi interviene deve commentare in merito senza uscire fuori tema.
domanda a Monique, tu sei favorevole al divorzio?
anche non essendo sposati, anche una coppia di conviventi "clandestini" che per anni condividono un rapporto magari con qualche figlio, o un rapporto di amicizia, interromperli lascia ferite che il tempo difficilmente cicatrizza, ma per sapere queste cose, non devono venirle a dire gli scienziati.....
@ monique
Era cosi' anche per il DIVORZIO. I soliti nevrotici catastroofisti clericali gridavano alla SOVVERSIONE dell'ordine naturale alla fine del genere umano e invce, tho guarda un po' tu il caso, il genere umano e' sopravvissuto.
e alla fine ti h anche messo una vignetta sulla diatriba metodo scientifico contro creazionismo (metodo religioso), che chi cita Popper

Ma evidentemente o non conosci popper (e lo citi solo per darti un contegno) oppure non conosci l'inglese e quindi non puoi capire il sarcasmo che la vignetta esprime.
Per il resto ripeto, piu' che parlare dell'argomento in questione, a te sembra interessare la polemica diretta nei miei confronti.
Dunque chi e' il nevrotico ?
Stammi bene Monique

------------
Editato da Animamundi il 01/08/2009 alle 14:12:10
Monique,
il problema è che gli atei devoti sono meno simpatici dei cattolici adulti.

come volevasi dimostrare, non ce ne entra niente quello che hai scritto col post sul divorzio (ricerca sociologica-sceintifica). Sei andato a finire sul movimento per la vita. E' come iniziare a parlare di calcio e poi terminare con Mozart.
La tua propensione alla demonizzazione del cattolicesimo è lampante (e sono hli altri che già in tanti altri post hanno scritto che è maniacale quando ne parli). Ti occorre qualcuno/a da demolire. Non ti è neanche bastato dirti che non sono neanche battezzata e che il post non aveva niente di religioso... ti occorre rigurgitare di continuo come fanno i lattanti, è un tuo bisogno intellettuale, continua pure, io da brava e piccola donna continuerò a dialogare con quanti in questo forum accettano di esprimere le proprie opinioni...
P.S. eccoti una vignetta "popperianamente" istruttiva


Monique
ne|vrò|ti|co
agg., s.m.
TS psic.
1 agg., relativo a nevrosi: sintomo, disturbo n.
2 agg., s.m., che, chi è affetto da nevrosi
3a agg., s.m. CO estens., che, chi mostra di essere tormentato da angosce e conflitti interiori
3b agg., s.m. CO estens., che, chi è o si dimostra sempre nervoso, facilmente irritabile
3c agg. CO che rivela ansia, tensione, nervosismo estremo: comportamento n.
qui gli unici nevrotici sono i clerico fascisti e i sedicenti movimenti per la vita.
Pronti a gridare al lupo al lupo, alla distruzione dell'umanita', ad invocare le pene dell'inferno, le scomuniche, le torture psicologiche e fisiche per le donne che intendono abortire non appena si tocca l'argomento LIBERTA' DI AUTODETERMNAZIONE degli individui.
Era cosi' anche per l'introduzione della 194, ma il mondo non e' perito nelle fiamme e, anzi, gli aborti e le donne morte per aborti clandestici al limite della macelleria SONO DIMINUITI dall'introduzione della legge.
Era cosi' anche per il DIVORZIO. I soliti nevrotici catastroofisti clericali gridavano alla SOVVERSIONE dell'ordine naturale alla fine del genere umano e invce, tho guarda un po' tu il caso, il genere umano e' sopravvissuto.
Tranquilla nonostante voi integralisti


oh, no Giusi, vilevo solo scherzare, non polemizzare, ci mancherebbe, se poi tra donne non siamo in solidarietà il mondo è a rotoli... è che la scienza, popperianamente, parlando ha una sua buona dose di errore, è fallibile e come , propabilmente lo sarà per questa ricerca, lo sarà anche per tante fantastiche socperte/ricerche che su questo furm sono spacciare per verità e che poi, come cercavo di far capire se convengono sono accettate (dicesi IDEOLOGIA), se poi non onvengono sono relegate in: ricerche personali, teorie da verificare ecc.
Anima, stai tranquillo, non sono neanche battezzata, ma il tuo astio verso il cattolicesimo è indicativo: come si suol dire l'anticattolicesimo (il tuo in particolare) del 2000 è l'antisemitismo degli intellettuali (scusami se ti ho considerato in quella categoria).... se ne sono accorti anche quelli che nonm digeriscono cose della Chiesa ma che dicono saltuariamente che la tua se non è nevrosi vi si avvicina un bel po'
Essendo stata causa di molti divorzi, vi dico che parte di questa ricerca è assolutamente veritiera.
Dopo il divorzio tanti venivano da me e non mi lasciavano mai in pace, e tanti hanno avuto problemi cardiaci dovuti proprio alla troppa attenzione che volevano prestarmi, peggio ancora per quelli che, insaziabili, ricorrevano all' aiuto di Divo...
Ps: quella lì non è una ricerca scientifica ma sociologica


un po' come i test di autovalutazione su 100 donne che usano la crema antirughe tal de tali: in pratica è un sondaggio

Mnique, perdonami ma non è un discorso di ricerche convenienti o meno


Poi, in ambito scientifico funziona così: ci sono tantissime riviste scientifiche, ognuna con dei propri impact factor (e più alto è questo numerino, maggiore è la credibilità della rivista in quanto vuol dire che quello studio, prima di essere pubblicato, è stato passato al setaccio, i dati riesaminati, confrontati, e controllati più e più volte ecc); di contro ci sono altre riviste scientifiche con un impact factor ridicolo, la parte trash e "gossippara"...anche gli scienziati hanno il loro equivalente di novella2000

perdonerai il mio uso sconsiderato di spirito critico...
peace and love

------------
Editato da Ciusi il 31/07/2009 alle 02:08:29
Beh..vedo che MUR ha fatto scuola...
quando certe ricerche non convengono con i nostri criteri di vita bisogna dire che certe ricerche non sono corrette...
la Chiesa Cattolica Apostolica romana fa esattamente questo da duemila anni a questa parte.
Quando non le convenie nega tutto e condanna.
Chissa' come mai


dopo tanti anni di matrimonio (anche orribile) tornare allo status di single è traumatico. non perchè il matrimonio sia sacro (per alcuni lo è) forse nemmeno per questioni fisiologiche. piuttosto ritengo che la cosa sia molto psicologica, fatta di abitudini, di certezze (anche solo immaginarie) che crollano, di disillusione, di delusione, di mancanza di sicurezza (spesso illusoria). chiudi una parentesi, un capitolo a volte molto lungo, fatto anche di ricordi belli, perchè nulla è mai completamente brutto....
Monique, io penso sia normale che un divorzio porti a disagi; il disagio porta a stress e l'organismo risponde in maniera negativa.
Ma ciò NON perchè il matrimonio sia un vincolo SACRO ma semplicemente per problemi fisiologici.
Il vero problema sono i MATRIMONI troppo affrettati
si, si è vero... quando certe ricerche non convengono con i nostri criteri di vita bisogna dire che certe ricerche non sono corrette... sì, sì, si fa cosi, questa è la vera scienza, quella di screditare ciò che non è conforme al nostro modo di pensare eheheheheheh

perchè si continui a stare sposato con uno/a che non puoi vedere più o che non sei più innamorato non ti rovina la salute?

Quando leggete certe notizie di certe ricerche, fondamentale è sapere che tipo di giornale scientifico le abbia pubblicate: su certe riviste posso scrivere anch'io o anche grande puffo, tanto poche sono la credibilità e la rigorosità scientifica dei criteri di pubblicazione

Gli americani stanno male per altri motivi



Alcuni disturbi come la depressione – ha dichiarato Linda Waite, coordinatrice dello studio – sono direttamente collegati al passaggio allo status di single
eppure ne ho conosciuti diversi ca dopo una rottura stavano come na pasqua.... mah....
pensassero a impiegare tempo e denaro per trovare le cure che di cause ce ne sono fin troppe....
------------
Editato da Uanasgheps il 30/07/2009 alle 09:20:54
In sostanza, continua la Waite, «i single corrono un rischio minore di ammalarsi in modo serio e come loro anche quanti hanno la fortuna di vivere per sempre accanto alla persona giusta». Per gli scienziati quindi l’unico modo di rimane in salute è sposarsi e impegnarsi affinché la vita di coppia sia duratura e felice.
secondo mè gli scienziati americani sono i più asini al mondo, hanno studiato e vengono pagati per sparare queste cazzate?
sarei curioso di sapere, di coloro che hanno fatto questa ricerca quanti sono sposati e quanti dono single...
questo parlando seriamente.
Intervento alla FC, anche essendo felicemente sposato ho avuto problemi alla salute


molta gente la mattina prima di dare consigli agli altri, farebbe bene a guardarsi allo specchio.......non solo per pettinarsi o mettersi il rossetto...

PS: mi sono ricordata un altro buon motivo per non sposarsi, ma mi sfugge l'autore della citazione

Non sposatevi perchè in fondo " il matrimonio è l'arte di risolvere in due quei problemi che da solo non avresti mai avuto"

il che calza anche con questa fantomatica ricerca scientifica

Quoto Piccio: non sposatevi per niente...al massimo convivete che dormire in compagnia sì che fa bene


anche la minestra ariscallata fa male

Se uno non si sposa, fa prima, no?
Quindi bisogna approvare subito il divorzio breve così si soffre di meno e si spende di meno

e quindi?


Il Piccioso

i single corrono un rischio minore di ammalarsi in modo serio
Il divorzio lascia cicatrici indelebili sulla salute: ha un effetto che nemmeno un secondo matrimonio può riparare. È quanto rivela uno studio dell’Università di Chicago condotto su oltre 9mila persone tra i 51 e i 61 anni e secondo il quale i divorziati, oltre a problemi emotivi, rischiano il 20 per cento in più di avere disturbi cardiaci, diabete e cancro, e il 23% in più di riscontrare difficoltà motorie. La ricerca, pubblicata sul 'Journal of Health and Social Behavior', è la prima ad aver esaminato complessivamente lo stato di salute degli intervistati di diversa condizione sentimentale: «Alcuni disturbi come la depressione – ha dichiarato Linda Waite, coordinatrice dello studio – sono direttamente collegati al passaggio allo status di single. Altre patologie individuate dai nostri test, invece, si sviluppano a prescindere dall’acquisizione di un nuovo partner».
il classico "rifarsi una vita" dunque non aiuta a rimarginare le ferite: dallo studio menzionato emerge infatti che la percentuale di rischio per quanti si risposano dopo una separazione non si azzera, ma scende solo a quota 12 per cento. In sostanza, continua la Waite, «i single corrono un rischio minore di ammalarsi in modo serio e come loro anche quanti hanno la fortuna di vivere per sempre accanto alla persona giusta». Per gli scienziati quindi l’unico modo di rimane in salute è sposarsi e impegnarsi affinché la vita di coppia sia duratura e felice.
AUGURI

Nuova reply all'argomento:
DIVORZI? SALUTE A RISCHIO...
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui