Cultura & Attualità

DUE AL POSTO DI UNA
Messaggio del 16-11-2009 alle ore 18:38:24
Monique,
in questo campo la scienza fa passi da gigante ed il legislatore è costretto in breve tempo a modificare la legislazione precedentemente approvata. Anche l'etica cambia rapidamente perchè i benefici che derivano da queste nuove tecniche e ricerche sono considerati dalla maggioranza della popolazione sicuramente positivi. Non tarderà il Parlamento britannico ad introdurre nuove discipline in grado di dare migliori servizi sanitari alle donne britanniche che hanno oltre 35 anni e che non è giusto che subiscano gli effetti rapidi dell'invecchiamento dopo aver studiato duramente per molti anni.
Messaggio del 16-11-2009 alle ore 08:58:13
Secondo quanto riporta il settimanale britannico New Scientist, un gruppo di ricerca giapponese ha 'ringiovanito' gli ovociti di donne di oltre 35 anni, prelevandone il nucleo e trasferendolo in ovociti prelevati da donne più giovani.

In questo modo il Dna di donne più 'attempate' è stato inserito nella sostanza che si trova all'interno dell'ovulo (citoplasma), che contiene il Dna mitocondriale, trasmesso solo per via materna e che sembra coinvolto in processi biologici fondamentali, come l' invecchiamento, tanto da essere chiamato 'il cerchio magico'.

La ricerca è stata condotta in Giappone, nell'ospedale St. Mother di Kitakyushu, dove Atsushi Tanaka ha prelevato il nucleo da 31 ovuli di donne di oltre 35 anni che avevano affrontato un intervento di fecondazione artificiale. Quindi ha trasferito il nucleo in altrettanti ovociti prelevati da donne più giovani, ottenendo così 25 ovuli adatti per essere fecondati. Si sono ottenuti così 7 embrioni (pari al 28%).

In Gran Bretagna, secondo il Daily Mirror che riporta la notizia le leggi britanniche non ammettono un bambino con 'tre genitori', quindi il trattamento non sarebbe, per ora, legale.

Nuova reply all'argomento:

DUE AL POSTO DI UNA

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)