Cultura & Attualità

E' morto in poverà...
Messaggio del 14-01-2010 alle ore 23:28:06
Bottino Craxi!!!!
Messaggio del 17-01-2010 alle ore 00:58:32
Capita quando parti di fretta , questi viaggi last second sono una gran fregatura
Messaggio del 17-01-2010 alle ore 12:47:20
scritto da uno che soggiornava a spese dei mafiosi e che fu al soldo della famiglia Berlusconi può essere un complimento
Messaggio del 17-01-2010 alle ore 13:18:11

scritto da uno che soggiornava a spese dei mafiosi e che fu al soldo della famiglia Berlusconi




ma non ti vergogni a scrivere queste falsità e disonestà?


ha già dimenticavo...

sei un socialista craxiano

la disonestà è il tuo pane quotidiano
... e fa pure rima..


Vergognati!


Messaggio del 17-01-2010 alle ore 13:23:34
Che abbia soggiornato in albergo in Sicilia con la famiglia a spese di un noto mafioso locale è certo, anche se lui afferma che all'epoca non sapesse che fosse un mafioso, come è certo che lavorò ai tempi di Montanelli a Il Giornale, quotidiano di proprietà della famiglia Berlusconi. Questi sono fatti incontrovertibili.
Messaggio del 17-01-2010 alle ore 13:51:41







Messaggio del 17-01-2010 alle ore 14:26:21

Che abbia soggiornato in albergo in Sicilia con la famiglia a spese di un noto mafioso locale è certo, anche se lui afferma che all'epoca non sapesse che fosse un mafioso, come è certo che lavorò ai tempi di Montanelli a Il Giornale, quotidiano di proprietà della famiglia Berlusconi.



soggiornò A SUE SPESE (comprovate dagli assegni) in una casa in Sicilia che affittò.
lavorò al Giornale PER MONTANELLI, suo mentore che poi seguì alla Voce, e non certo per Berlusconi che in quel periodo come racconta bene Montanelli fu un editore liberale e poco invadente dato che non si era ancora portato in politica, infatti Montanelli scappò non appena il nano da imprenditore divenne il politico merdoso che è oggi e travaglio seguì Montanelli senza batter ciglio...

come vedi sei il solito cialtrone che travisa la realtà...

d'altronde ripeto che la scuola craxiana ha fatto i suoi begli adepti...d'altronde è stato lui a dare vita politicamente a Berlusconi...

tra disonesti e ladri ci si intente e ti ci intendi anche tu vista la tua disonestà intellettuale...


VERGOGNATI CIALTRONE.
Messaggio del 17-01-2010 alle ore 14:28:27
per fortuna la tomba di craxi è fuori dal suolo italiano, che qui di ladri, morti e vivi, ne abbiamo già abbastanza...
Messaggio del 17-01-2010 alle ore 16:17:17
ps: non ti ci sprecare a fare ricerche su google con le solite scemenze su travaglio da poter copiaincollare qui, che di pagliacciate ne scrivete/scrivono già fin troppe...
Messaggio del 17-01-2010 alle ore 17:39:39
....ci si intente.....
Messaggio del 18-01-2010 alle ore 08:25:52
Piccioso sei fuori forma quando parli di Bottino.
Messaggio del 18-01-2010 alle ore 08:49:19

Questa storia del/dei residence di Trabia e delle vacanze di Marco Travaglio in compagnia di soggetti condannati (il sig. Ciuro Giuseppe), continua a non quadrarmi. Occhio alle date e alle insegne.

Oggi Marco Travaglio scrive che: “Dopo lunghe ricerche, ho finalmente trovato l’assegno e l’estratto conto della carta di credito Diners con cui pagai il conto di quella vacanza all’hotel Torre Artale di Trabia. L’assegno, emesso il 19 agosto 2002 dal mio conto presso il San Paolo-Imi di Torino e poi negoziato dal Banco di Sicilia (che lo conservava nei suoi archivi di Palermo), ammonta a 2.526,70 euro. I restanti 2 mila euro li pagai con la carta Diners (versamento datato 18 agosto 2002). L’assegno – L’estratto conto della carta di credito. (Fonte http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/?r=85820)

Eppure, Travaglio sapra’ che i giornali avevano parlato anche di un’altra vacanza, quella de (cito “Il Corriere”) “L’anno successivo, mese di agosto del 2003, Travaglio torna in vacanza in Sicilia: «Andai con la famiglia per dieci giorni al residence Golden Hill di Trabìa dove di solito alloggiavano Ciuro e Ingroia e ci fu quella buffa storia dei cuscini poi finita nei brogliacci delle intercettazioni. Io chiamai Ciuro e gli dissi: “Qui manca tutto. I cuscini, la macchinetta del caffé perché i precedenti affittuari si erano portati via tutto. Poi gli ospiti del residence mi aiutarono: chi con un cuscino, chi con la Moka… ».

Ma al Golden Hill chi pagò il conto? Risponde Travaglio: «Io ho pagato la prima volta il doppio di quanto stabilito e per il residence ho saldato il conto con la proprietaria. Tutto di tasca mia, fino all’ultima lira e forse se cerco bene trovo pure le ricevute. Ma poi vai a sapere cosa cavolo diceva questo Ciuro al telefono. Magari millantava come fece con Aiello quando gli raccontò che lui e Ingroia avevano ascoltato a Roma un pentito il quale, in realtà, non si era mai presentato».

Anche se dopo il suo arresto non ha più visto il giornalista Travaglio, l’ex maresciallo Ciuro ricorda bene quella vacanza al «Golden Hill» con Travaglio e il dottor Ingroia durante la quale «si stava insieme, si giocava a tennis e si facevano lunghe chiacchiere a bordo piscina ma poi ognuno faceva la sua vita anche perché c’erano i figli piccoli».

L’avvocato Sergio Monaco, difensore di Michele Aiello ha dichiarato al Corriere (mai smentito): «Premesso che non sono io la fonte di D’Avanzo, che non conosco, posso solo dire che l’ingegner Aiello conferma che a suo tempo fece la cortesia a Ciuro di pagare un soggiorno per un giornalista in un albergo di Altavilla Milicia. In un secondo momento, l’ingegnere ha poi saputo che si trattava di Travaglio».

ECCO TRAVAGLIO, VISTA LA SUA TRASPARENZA POTREBBE PUBBLICARE LE RICEVUTE DEL RESIDENCE “GOLDEN HILL” DEL 2003 OLTRE A QUELLE DELL’HOTEL “TORRE ARTALE” DEL 2002???…TANTO PER DISSIPARE OGNI DUBBIO…IN FONDO HA DIMOSTRATO CHE E’ FACILE REPERIRE ASSEGNI E RICEVUTE DI CARTE DI CREDITO RISALENTI ADDIRITTURA AD ANNI PRECEDENTI…O NO?

(Gabriele Mastellarini)

Ps. Attendo commenti….

Pps. Non devo scusarmi di nulla, perche’ attendevo le ricevute del Golden Hill e sono arrivate quelle di un altro albergo (verifica su http://dituttounblog.com/lettere/travaglio-trabia-ricevute)

Pps. (@ Tequilero). D’Avanzo parla dell’estate 2002, ma in seguito si parlo’ anche della successiva vacanza al Golden Hill del 2003. In proposito l’avvocato Sergio Monaco, difensore di Aiello ha dichiarato al Corriere (mai smentito): «Premesso che non sono io la fonte di D’Avanzo, che non conosco, posso solo dire che l’ingegner Aiello conferma che a suo tempo fece la cortesia a Ciuro di pagare un soggiorno per un giornalista in un albergo di Altavilla Milicia. In un secondo momento, l’ingegnere ha poi saputo che si trattava di Travaglio».

Ppps. Mi viene il dubbio che D’Avanzo abbia addirittura sbagliato anno nel suo articolo pubblicato su Repubblica, visto che lo stesso Travaglio conferma che “la buffa storia dei cuscini finita nei brogliacci delle intercettazioni” si riferiva al 2003 (Golden Hill) e non al 2002 (altro albergo per il quale si producono le ricevute).

Dimenticavo. Sapete dove si trova il residence Golden Hill? Ad Altavilla Milicia. Provincia Palermo.

Messaggio del 18-01-2010 alle ore 11:20:35
Piccioso,io ho creduto in Craxi,persona intelligentissima,politicamente preparatissimo e tuto il resto.Però lui rubava,i soldi se l'intascava lui personalmente,ora se l'avesse fato solo per combattere gli altri partiti,tipo il pc che prendeva soldi dalla russia,la dc etc,,etc ok,ma lui il grosso del malloppo se l'intascava lui,era un ladro,e io a chi la paiacciona della figlia gli toglierei il diritto di parola,cosa vuole difendere se è indifendibile,poi che erano tutti così,compresi i rimasti, è un altro discorso,ma quando si giudica Crax,i possiamo solo dire che era un ladro,quindi non 'è da discutere su nient'altro
Messaggio del 18-01-2010 alle ore 14:03:08
Qui stiamo discutendo sul fatto che Travaglio fu pagato dalla famiglia Berlusconi e non da Montanelli, dato che Il Giornale era in passivo e non creava ricchezza. E stiamo dicendo che il dandy Travaglio, a cui piace la bella vita, ogni tanto non fa attenzione alle persone che frequenta nelle vacanze. Nessuno, a partire da Craxi stesso, ha mai negato i finanziamenti illeciti al partito. Non vedo perché li dovrei negare io. Che poi una parte di quei finanziamenti siano serviti per finanziare l'Olp, Arafat e la causa palestinese nessuno lo ricorda. Così come altri soldi fossero utilizzati per finanziare Solidarnosc ed altri movimenti di resistenza alle dittature dell'est Europa. Oppure i sandinisti che si opponevano ai Contras finanziati dalla Cia. Etc. etc.
Messaggio del 18-01-2010 alle ore 15:42:32
"Qui stiamo discutendo sul fatto che Travaglio fu pagato dalla famiglia Berlusconi e non da Montanelli"

ah! chissà perchè pensavo si parlasse di Craxi... ahhhh forse perchè è il titolo del post
mo craxi era un filantropo!!!

"il dandy Travaglio, a cui piace la bella vita, ogni tanto non fa attenzione alle persone che frequenta nelle vacanze"
la bella vita piacerebbe pure a te...a tutti piacerebbe...quindi???
Messaggio del 18-01-2010 alle ore 16:42:10

Tradati era un compagno di scuola di Craxi, Raggio era un ex barista di Portofino fidanzato della contessa Francesca Vacca Agusta, amica di Craxi.
A che titolo quei due carneadi, estranei al Psi, gestivano i tre conti, se i tre conti erano del Psi?
In realtà erano i conti di Craxi, che vi accumulò per 15 anni tangenti personali che usava per spese personali: le sentenze definitive parlano di “un appartamento a New York, due operazioni immobiliari a Milano, una a La Thuile, una a Madonna di Campiglio” (le nuove sedi del Psi?), “velivolo Citation da 3 miliardi di lire”, un villino “a Saint Tropez per il figlio Bobo” (anche lui, l'altra sera, pontificante in tv senza che nessuno gli chiedesse di quegli 80 milioni di lire tratti dai conti svizzeri del padre per garantirgli il dorato esilio in Costa Azzurra); una villa e un prestito di 500 milioni per il fratello Antonio; “100 milioni al mese per l'acquisto di Roma Cine Tv”, l'emittente di una della amanti: Anja Pieroni. Spese tipiche di un uomo “morto in povertà”.

Messaggio del 18-01-2010 alle ore 16:52:17
Il partito di Craxi (non lo chiamo socialista e non vedo perchè tu, caro Piero, debba sentirti parte in causa quando si discute di malfattori) mai si schierò a difesa di nobili "cause" o di ideali.
Craxi si legò, invece a circuiti affaristi delle clientele e del malaffare... rubò per se stesso e non per il partito socialista.
Fu lo spregiudicato portabandiera dei nuovi ceti emergenti, di una modernità senza regole e senza alcun principio morale. Ebbe un comportamento da ladro. Si legò al Caf e poi fu il personaggio per eccellenza in Tangentopoli. I suoi conti erano all'estero (come ci fa notare qui sopra Animamundi).
Si costruì un sistema di potere amicale e ruffianesco: enti, ministeri, banche, assessorati, ospedali.
Ebbe un potere al di sopra delle sue possibilità. Alla sua corte si precipitarono giovani rampanti e affaristi spregiudicati. Si misero in piedi Congressi degni dei duci e dei faraoni (la piramide di Panseca) in cui bravamente si beffeggiarono con parole triviali chi osò parlare di moralità (Enrico Berlinguer).
Finì, vigliaccamente, con lo scappare in Africa.

Anche come statista fu mediocre. Non capì affatto la grande portata degli eventi del 1989. La caduta del Muro poteva essere la grande occasione per l'unità della sinistra , ma il suo solo obiettivo era quello di distruggere il PCI.
I suoi eredi sono Berlusconi e i peggiori ministri di questo pessimo governo.



Messaggio del 18-01-2010 alle ore 16:54:21
P.S. tra l'altro la cosa assurda e' che ci cerchi di spacciare Craxi per "ESULE" quando invece trattasi di "LATITANTE" in fuga per non finire in galera.

Piccioso voglio vedere un povero cristo normale, e non UN EX PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ITALIANO che HA GIURATO FEDELTA' E DI DIFENDERE LA REPUBBLICA che prova a fare la stessa cosa se gli dicono che e' un "martire" o un "esule"

Puoi fare tutta la propaganda che vuoi e quelli come te e Berluscones varii possono fare il diavolo a 4 per cercare di MISTIFICARE E NASCONDERE la verita' che sanno tutti.

CRAXI ERA UN VOLGARE LADRO.

Ha aiutato Solidarnosc e l'OLP ? SEMPRE LADRO RIMANE.

Messaggio del 18-01-2010 alle ore 18:21:45

Qui stiamo discutendo sul fatto che Travaglio fu pagato dalla famiglia Berlusconi e non da Montanelli,



lo pagava Berlusconi quando non era (almeno pubblicamente) il berlusconi politico che conosciamo oggi,
lo pagava forse Berlusconi ma lavorava per montanelli perchè montanelli fece un patto con berlusconi:
Tu sei il proprietario editore e io sono il padrone/direttore il che vuol dire che i due ruoli non influivano l'uno sull'altro..

guardacaso montanelli travaglio e quasi tutta la redazione scapparono non appena berlusconi divenne chiaramente la merda che è oggi...


il dandy Travaglio, a cui piace la bella vita, ogni tanto non fa attenzione alle persone che frequenta nelle vacanze.



bhe se la bella vita è farsi una meritata vacanza in Sicilia con moglie e bambini... manco fossero i Caraibi
riguardo le frequentazioni nelle vacanze, anche se fosse come dici tu ci mancherebbe che uno in vacanza debba stare a fare indagini preventive su ogni persona che ha seduta nella sdraio di fianco..

insomma smettila di attaccarti ai pretesti, travaglio non è l'unico che guarda in faccia la scomoda verità che tu fai finta di non vedere, accecato dal tuo essere un militante di terz'ordine di un partito di nostalgici...
abbiate almeno voi abbastanza dignità per riparare alla mancanza di dignità di chi volete santificare.

tutto questo ti è stato già spiegato ma o hai problemi di comprendonio o vuoi continuare a fare il finto tonto come i finti tonti che non riescono a chiamare col loro nome i ladri..

poi che peggio o come craxi ce ne siano stati tanti e ce ne sono tutt'ora non giustifica l'opera di santificazione che state facendo nei confronti di un disonesto che forse è capro espiatorio come qualcuno dice ma soprattutto è SIMBOLO di una Italia disonesta...

che vadano pure a piangere sulla sua tomba, ma ogni volta che prendono l'aereo, i figli si ricordino la vergogna che devono provare nel sapere che un padre è sepolto ed è dovuto morire fuori dal paese che ha guidato...
altro che riabilitazione...
Messaggio del 18-01-2010 alle ore 18:57:37

Qui stiamo discutendo sul fatto che Travaglio fu pagato dalla famiglia Berlusconi e non da Montanelli, dato che Il Giornale era in passivo e non creava ricchezza. E stiamo dicendo che il dandy Travaglio, a cui piace la bella vita, ogni tanto non fa attenzione alle persone che frequenta nelle vacanze.



a me non interessa se un politico, un giornalista, il mio meccanico o chiunque altro fa la bella vita. io mi aspetto solo che uno faccia il suo lavoro. per questo motivo non mi interessa se berlusconi va per zoccole, ma mi incazzo perchè fa male il suo lavoro. per questo motivo non mi interessa se travaglio è stato pagato da berlusconi, da montanelli o ha lavorato gratis, come non mi interessa se fa la bella vita, perchè fa il suo lavoro e lo fa molto bene.
Messaggio del 18-01-2010 alle ore 19:14:49
Cinghiale, Bottino di socialista c'aveva solo il nome che usurpava!!!!
BOTTINO RUBAVA PER SE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Messaggio del 18-01-2010 alle ore 20:08:51
http://www.corriere.it/politica/10_gennaio_18/craxi_napolitano_rimozione_distorsioni_b553db00-0454-11df-9eeb-00144f02aabe.shtml
Messaggio del 18-01-2010 alle ore 20:47:23
ah, mo napolitano va ascoltato?
Messaggio del 18-01-2010 alle ore 20:55:05
In quegli anni Napolitano era molto più vicino a Craxi che non al segretario del suo partito Enrico Berlinguer, per questo non provo meraviglia per ciò che ha scritto alla moglie di Bettino Craxi.
Provo solo una grande vergogna per i poveri giovani onesti costretti per vivere ad emigrare.





------------
Editato da Ki il 18/01/2010 alle 20:55:42
Messaggio del 18-01-2010 alle ore 23:14:59
Ki,
Napolitano forse si sentiva già socialista, Berlinguer solo comunista. C'era chi si rendeva conto che l'Unione Sovietica ed il blocco del Patto di Varsavia non poteva essere più sostenuto in alcun modo e chi davanti diceva di essere altro e dietro continuava a chiedere ed ottenere l'oro da Mosca.
Messaggio del 18-01-2010 alle ore 23:51:58
Pazzesco, Cinghiale, pazzesco!!!





Messaggio del 19-01-2010 alle ore 02:18:14
ziomitch, con chi ce l'hai?
Messaggio del 19-01-2010 alle ore 11:11:16

Craxi aveva neanche il 15% di preferenze alle elezioni e teneva sotto scacco un intero sistema politico. Ha fatto tanto per l’Italia visto che è riuscito a far diminuire l’inflazione e ad aumentare il reddito pro-capite italiano. Ha trattato a pesci in faccia Russia e America, ha risolto crisi internazionali, ha gettato le basi dell’Europa.

Ma alla fine ci ha anche un po’ fregati, non c’è niente da fare. S’è messo in tasca tangenti ed è stato giudicato colpevole per corruzione (indovinate da chi?). È come se Gandhi, come passatempo, affettasse criceti con un motosega. Sarebbe credibile?

La cosa che mi fa rabbia è che, su canale 5, è passato questo documentario prodotto dalla fondazione craxi (diretta da sua figlia) e sapete chi è un suo grande fan? Berluschino, esatto, si proprio lui! Il quale ci regala perle come “questo documentario dovrebbe essere fatto vedere nelle scuole”. Nell’attesa di diseducare i miei figli, mi sono preso il canzio di vedere di cosa si tratta e sono rimasto sconcertato. Si perchè questo documentario scolastico è una celebrazione di Craxi, secondo la quale ha fatto solo cose buone. Tutto incentrato sulla sua figura, sui giochi di partito e su quegli anni difficili.E sapete cos’hanno detto della corruzione? NIENTE. solo poche immagini, qualche spezzone su Di Pietro (“quel brutto giudice cattivo”) e null’altro sulla sua latitanza.

Quando la gente s’è accorta di tutto sapete cosa ha fatto?



Messaggio del 19-01-2010 alle ore 13:39:29
purtroppo oggi a parte casi isolati messi in atto da malati di mente non si vede più una protesta così forte verso chi se la meriterebbe... ovvio penso a uno in particolare ma in realtà lo si dovrebbe fare per il 99% della classe politica italiana.
Messaggio del 19-01-2010 alle ore 14:48:17
Micolao,
concordo con te, bisognerebbe protestare di più contro i politici di destra come Berlusconi, Bossi e Di Pietro che stanno sfasciando l'Italia.
Messaggio del 19-01-2010 alle ore 15:11:57
Messaggio del 19-01-2010 alle ore 15:14:16
Messaggio del 19-01-2010 alle ore 15:15:29
non è proprio la stessa cosa
Messaggio del 19-01-2010 alle ore 15:16:38
Messaggio del 19-01-2010 alle ore 15:18:46
Messaggio del 19-01-2010 alle ore 15:19:27
ma che c'entra ovvio che sia stato fotografato con politici e capi di stato, non fare il furbo, quella con berlusconi non è un'occasione ufficiale e berlusconi non era ( e non è) un politico, ma un gangster amico suo
finiscila, piuttosto ricordati questa

Messaggio del 19-01-2010 alle ore 15:21:17
Messaggio del 19-01-2010 alle ore 15:23:43
Arafat era un terrorista, secondo alcuni... e non un Capo di Stato
Messaggio del 19-01-2010 alle ore 15:27:52
punti di vista le altre sono foto normalissime non capisco cosa volevi intendere, tranne quella che ho postato io
Messaggio del 19-01-2010 alle ore 15:32:46
Appunto con uno era solo amico, con gli altri faceva invece politica, hai ragione.
Messaggio del 19-01-2010 alle ore 15:38:45
perche' scusa, con chi la doveva fare la politica se non con i dirigenti degli altri partiti?
Messaggio del 19-01-2010 alle ore 15:40:13
veramente Carlo Ripa di Meana non era di un altro partito
Messaggio del 19-01-2010 alle ore 15:43:26
come no? era pure del tuo partito ai tempi
Messaggio del 19-01-2010 alle ore 15:47:25
esattamente, fu nominato Commissario europeo all'Ambiente per 10 anni dal Governo italiano su segnalazione di Craxi
Messaggio del 19-01-2010 alle ore 15:50:49
bella roba
Messaggio del 19-01-2010 alle ore 15:51:53
anche Guglielmo Epifani era un noto simpatizzante, non lo sapevi?
Messaggio del 19-01-2010 alle ore 15:54:02
Messaggio del 19-01-2010 alle ore 19:10:55
orrore
Messaggio del 19-01-2010 alle ore 19:21:31
Piccioso, ma perchè devi difendere ad ogni costo uno che con i socialisti (quando scrivo socialisti intendo Pertini, Nenni, De Martino ecc.) non ebbe niente da spartire?
I suoi amici erano i De Michelis, i Mario Chiesa e ora sono i Brunetta, i Berlusconi.
Cosa hanno a che fare col socialismo costoro?










Messaggio del 19-01-2010 alle ore 19:26:08
Ki,
anche se non sono stato un craxiano, per ragioni anagrafiche, sono costretto a difenderlo perchè è stato il segretario del mio partito per 16 anni e per diversi anni anche il vice segretario dell'Internazionale Socialista e fondatore del Partito del Socialismo Europeo. Per difendere oltre un quindicennio di lotte e battaglie socialiste sono costretto a difendere anche colui che ne ha portato avanti le iniziative con la massima responsabilità. Se fosse per me difenderei solo Loris Fortuna...
Messaggio del 19-01-2010 alle ore 20:49:17

sono costretto a difenderlo perchè è stato il segretario del mio partito




ecco la mentalità politica di chi difende il nano a qualunque costo da dove arriva....

dimmi se si può avere speranza in una classe politica nuova con questi presupposti...

squallore.
Messaggio del 19-01-2010 alle ore 20:56:49
va be piccioso allora difendi pure craxy su quello che puoi , ma non puoi mica dare sempre addosso a di pietro perche' lo ha sgamato cazzo
Messaggio del 19-01-2010 alle ore 21:00:37
Di Pietro l'attacco come attacco Berlusconi perchè sono entrambi di destra. Io non faccio sconti a nessuno di destra.
Messaggio del 19-01-2010 alle ore 21:24:44
ma se sei "culo e camicia" con Coniglio





Messaggio del 19-01-2010 alle ore 21:45:00
http://www.la7.it/blog/post_dettaglio.asp?idblog=DAW_-_Cambia_il_tuo_punto_di_vista_7&id=4083
Messaggio del 19-01-2010 alle ore 22:06:37
White Rabbit è più di sinistra di tanti giustizialisti di questo Paese, perchè il giustizialismo è sicuramente di destra, Giorgio forse no.
------------
Editato da Il Piccioso il 19/01/2010 alle 22:08:21
Messaggio del 19-01-2010 alle ore 22:41:25
forse Berlusconi è di sinistra eh?





Messaggio del 19-01-2010 alle ore 23:31:53
Il 16 luglio 1976, nemmeno 24 ore dopo l'elezione di Bettino Craxi alla segreteria del PSI, in una riunione con i suoi più stretti collaboratori Berlinguer disse: "Un gruppo di avventurieri si è impadronito del PSI, non potete immaginare quali guasti ne conseguiranno."
Ne paghiamo ancora le conseguenze con il Nano.



Messaggio del 19-01-2010 alle ore 23:45:44
io oggi commemoro lui...

avrebbe 70 anni ora.
Onore a Paolo e gente come lui che è morta facendo gli interessi dell'italia!
Ed era anche fascista!
e chiedo scusa perchè metterlo in questo post è come citare di cioccolata mentre si dibatte se la feci durante l'evacuazione sono state dure o sciolte...
Messaggio del 20-01-2010 alle ore 00:23:56
io farei un bel falo' di tutti sti magnaccioni senza distinzione
Messaggio del 20-01-2010 alle ore 09:16:00
Messaggio del 20-01-2010 alle ore 11:55:11

ziomitch, con chi ce l'hai?



con te, papi. ce l'ho con te.



Arafat era un terrorista, secondo alcuni... e non un Capo di Stato



arafat ERA un terrorista. il capo di stato deve avere uno stato di cui essere a capo, e la palestina non è uno stato. altrimenti pure bossi è un capo di stato.
Messaggio del 20-01-2010 alle ore 11:57:32
e di grazia, per quale motivo non potrei riportare una lettera di Napolitano?
Messaggio del 20-01-2010 alle ore 12:08:22
< Non ne parliamo. Sono stato davvero un idiota. E' stata una grande stupidaggine.
Ho pensato di iscrivermi a quella loggia come ci si iscrive al Rotary, ai Lions.
Cosi' quando e' scoppiato lo scandalo P2 non mi restava che il suicidio... >.

Seduto su una poltrona di Montecitorio, Fabrizio Cicchitto parla del dramma della sua vita, quell' iscrizione alla loggia P2 che piu' di dieci anni fa costrinse lui, astro nascente socialista, ad un lungo esilio dalla politica. Forse adesso che il giudice Cordova parla dei 1600 affiliati della P2 rimasti sconosciuti, vale la pena di parlare proprio con Cicchitto di quella vicenda, non fosse altro per il fatto che lui e' stato uno dei pochi che ha pagato.

Ricorda il personaggio: .

Un attimo di pausa, quello necessario per mettere Cicchitto al corrente delle ultime ipotesi formulate da Cordova sull' esistenza di altri elenchi della P2 rimasti segreti. Quando il personaggio riprende il filo del discorso l' espressione del suo viso e' cambiata: e' comparso un sorriso amaro.
.

Gia' , il partito socialista, quello della fine degli Anni Settanta, quello delle grandi lotte interne che accompagnarono l' avvento di Bettino Craxi.
Cicchitto all' epoca era con Riccardo Lombardi contro Craxi e ora che il e' finito in soffitta gli tornano alla mente quelle vecchie storie: .

Storie passate, racconti della fine degli Anni 70 che hanno condizionato pero' tutto il decennio successivo. .
Soldi, politica e sullo sfondo la P2. Lui, Cicchitto, pero' , giura di aver vissuto solo la parte folkloristica della loggia di Licio Gelli. .
Cicchitto parla e il tono della sua voce ogni tanto tradisce del risentimento. Come quando parla di Maurizio Costanzo: .

Augusto Minzolini (Intervista con F. Cicchitto - La Stampa 19.11.1993)

Mio giudizio: Entrambe (Minzolini e Cicchitto) sono una vergogna al pari di Craxi.
Messaggio del 20-01-2010 alle ore 12:19:08
non ho detto che non puoi riportare una lettera di napolitano. voglio solo capire come mai adesso che napolitano parla bene di craxi va ascoltato, mentre quando al nano gli fa comodo, napolitano è un comunista e per questo non merita attenzione. solo questo, poi riporta pure tutto quello che vuoi. per me puoi riportare pure i discorsi di stalin, o l'intero mein kampf.
Messaggio del 20-01-2010 alle ore 15:31:15
Nano... mi chiamo nano...

nano nano nano

mah
Messaggio del 20-01-2010 alle ore 15:36:46
Ki,
io ho sempre detto che Berlusconi, Bossi e Di Pietro sono di destra. Per quello che sono, per quello che fanno e per quello che dicono. Per quanto riguarda i giudizi premonitori di Berlinguer posso dirti solo che egli avrebbe preferito che restasse De Martino per far finire il PSI già negli anni '70. La storia ha voluto invece che finisse prima il PCI e poi il PSI.
Messaggio del 20-01-2010 alle ore 16:45:13
papi, il tuo argomentare mi sconvolge
Messaggio del 20-01-2010 alle ore 16:48:38
@ il piccioso
quindi se io rubo i soldi per darli (in parte) ai palestinesi, o ai dissidenti a destra e a manca divento meno ladro?
------------
Editato da Krotone2 il 20/01/2010 alle 16:49:26
Messaggio del 20-01-2010 alle ore 16:57:58
zio, a me sconvolge che mi confondi col nano, nonostante supero abbondantemente il metro e ottanta
Messaggio del 20-01-2010 alle ore 17:05:19
Krotone2,
se mi conoscessi personalmente sapresti che se io entro in una stanza dove c'è un solo centesimo alla mia uscita è possibile che ve ne siano due di centesimi e non zero. Per il resto confermo che per me redistribuire la ricchezza collettiva a vantaggio dei ricchi e benestanti è il più grande furto, così come è un furto la proprietà (dei ricchi), come ben diceva Pierre-Joseph Proudhon. Dovresti sapere che queste sono idee non condivise da uomini di destra come Berlusconi, Bossi e Di Pietro.
Messaggio del 20-01-2010 alle ore 17:49:53
Piccioso,
la mia osservazione non era affatto personale, anche perchè io non ti conosco.
Mi riferivo ai tuoi interventi, nei quali dici che i soldi rubati da Craxi servivano per finanziare Arafat e la sua causa. Cosa detta dallo stesso Bettino, che ha confermato il fatto che erano solo una parte del bottino...
Ora senza cambiare discorso, ammettere che lui ha rubato (reo confesso) ed è scappato per non essere giudicato, è solo onestà intellettuale. Cosa che aimè non trovo nei tuoi interventi che servono solo a portare altrove lo sguardo.
Non è molto difficile ammettere che Bettino Craxi era un ladro oltre che un politico e per questo non va celebrato come eroe a cui attribuire la toponomastica di un luogo se non di un carcere.

NB. Penso che il suo più grande errore sia stato scappare in Tunisia. Così facendo, ha lasciato che l'unico capro espiatorio di tangentopoli sia rimasto lui stesso ed ha sia lasciato illibati gentaccia che ancora oggi ci governa e fatto avanzare la nuova classe politica che è fatta da imprenditori papponi e magistrati arrivisti.
Messaggio del 20-01-2010 alle ore 17:53:18
CAZZO!!!!
CRAXI RUBAVA PER SE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Messaggio del 20-01-2010 alle ore 18:11:18
Krotone,
va bene, ammetto di nuovo che Bettino Craxi, Arnaldo Forlani, Achille Occhetto, Giorgio La Malfa, Umberto Bossi, Pietro Longo, Renato Altissimo, Gianfranco Fini fossero politicamente e penalmente responsabili di finanziamento illecito ai loro partiti e/o di concussione. Non ho mai negato quest'evidenza. E prima di loro che si fossero macchiati degli stessi crimini in tutto od in parte anche: Aldo Moro, Benigno Zaccagnini, Ciriaco De Mita, Pietro Nenni, Francesco De Martino, Palmiro Togliatti, Enrico Berlinguer, Alessandro Natta, Ugo La Malfa, Giovanni Spadolini, Giovanni Malagodi, Giuseppe Saragat, Mario Tanassi, Franco Nicolazzi, etc. Non mi risulta inoltre che gli stessi reati non possano essere ascritti anche ai segretari attuali.
Messaggio del 20-01-2010 alle ore 18:19:29
in pratica TUTTI COLPEVOLI NESSUN COLPEVOLE...

E ffoooorza italiaaaaa forza italia con noiiii

Messaggio del 20-01-2010 alle ore 18:38:43
Cinghialo', sei talmente fazioso che mo' cominci a sparare nel gruppo con bugie e puttanate senza senso. Allora, secondo te, anche Enrico Berlinguer era corrotto, concusso e concussore?

Rancoroso che non sei altro!




------------
Editato da Ki il 20/01/2010 alle 18:40:27
Messaggio del 20-01-2010 alle ore 18:40:18
No, Krotone, ho detto tutti colpevoli tutti colpevoli. E se mi permetti, da libertario, fuori tutti dalle galere perché in carcere ci vanno quasi sempre i poveri, i malati ed i derelitti della società. Ed anche perché è uno strumento della borghesia reazionaria per risolvere i problemi sociali.
------------
Editato da Il Piccioso il 20/01/2010 alle 18:41:41
Messaggio del 20-01-2010 alle ore 19:01:09
Ki,
il PCI ha sempre fatto ricorso al finanziamento illecito del partito fin dal 1974 e quindi anche sotto la segreteria di Enrico Berlinguer.
Messaggio del 20-01-2010 alle ore 19:42:09
sti paragona' la merda al cioccolato picciò
Messaggio del 20-01-2010 alle ore 19:55:46
Tuttobene,
io non sto facendo dei paragoni ma illustrando fatti inequivocabili ed incontestabili sulla verità storica dei falsi in bilancio dei partiti italiani dal 1974 in poi e sulla corruzione dei partiti italiani anche da molto prima della legge italiana sul finanziamento pubblico dei partiti. Che fosse una legge ipocrita e che la magistratura italiana per decenni abbia fatto finta di nulla è sotto gli occhi di tutti. I giudizi li emettete voi giudici.
Messaggio del 20-01-2010 alle ore 21:35:18
Il Piccioso si rifiuta di riconoscere i misfatti della banda Craxi...chiedo l'intervento di Ramblert.





Messaggio del 20-01-2010 alle ore 21:54:08
senti berlinguer non è stato nemmeno sfiorato da dubbi sulla sua moralita' PER PIACERE PORTA RISPETTO che qua n'altro po si va sul personale o devo iniziare ad ignorarti anche a te
Messaggio del 20-01-2010 alle ore 21:54:51
porta rispetto non a berlinguer, ma ll'intelligenza dei tuoi interlocutori
Messaggio del 20-01-2010 alle ore 22:03:06
papi, dov'è che ti avrei confuso col nano? non prendermi per il culo
Messaggio del 20-01-2010 alle ore 22:39:52
Cinghiale, è persino ridicolo fare i confronti tra il Pci che riceveva i contributi dalla "casa madre", e questi rubagalline craxiani, dal Cinghialone a Mario Chiesa e tutti gli altri, altrochè "esule morto in povertà"!!!!...
Messaggio del 21-01-2010 alle ore 10:03:43
jamm su un po' di ripasso storico
nell'ottica della guerra fredda la DC il psdi ecc ecc prendevano i soldi dagli usa

il PCI prendeva soldi dall'URSS , dalle coop, dalle feste dell'unità, da diversi imprenditori comunisti diventati tali dopo essere stati caccciati dalla FIAT e altrew aziende per il loro credo politico

la cia finanziò sia la rottura dell'unità sindacale che la nascita del psdi saragattiano

il psi i soldi non li prendeva dall'urss nè dall'america ( sicuramente non dopo sigonella) e allora hanno escogitato il sistema delle tangenti



Messaggio del 21-01-2010 alle ore 11:35:23
ziomitch:


non ho detto che non puoi riportare una lettera di napolitano. voglio solo capire come mai adesso che napolitano parla bene di craxi va ascoltato, mentre quando al nano gli fa comodo, napolitano è un comunista e per questo non merita attenzione.



Nano nano

Messaggio del 21-01-2010 alle ore 13:59:32
Tuttobene,
la verità fa male, sempre. Il PCI prendeva sia i soldi dall'Unione Sovietica (puoi leggerti il libro dell'ex comunista Riva -->L'Oro di Mosca oppure chiedere ad Armando Cossutta dei 20 miliardi di lire che Enrico Berlinguer gli chiese di chiedere a Breznev per ripianare i debiti de L'Unità e Paese Sera) ma anche le tangenti dal sistema degli appalti pubblici tramite la Lega delle Cooperative e da altri imprenditori per gli appalti delle pubbliche amministrazioni dove erano in amministrazione o all'opposizione i comunisti. Ma non disdegnavano nemmeno una fetta delle tangenti che uscivano dalle aziende di Stato. Questa è storia. Sai, oltre 3500 funzionari di partito tra la direzione nazionale e le federazioni, 2 quotidiani, diverse riveste e pubblicazioni, 8000 sezioni sparse per l'Italia, le campagne elettorali, etc. non si mantenevano con il falso bilancio presentato in Parlamento dal 1974 in poi e nemmeno con le feste dell'Unità.
Messaggio del 21-01-2010 alle ore 15:12:31
scusate...chiedo a tutti voi che capite o sapete la politica italiana...ma abbiamo avuto o abbiamo un partito o politico che non si é mangiato nemmeno una briciola della torta Italiana?
Messaggio del 21-01-2010 alle ore 22:30:29
Il Piccioso-Gasparri compari sono






------------
Editato da Ki il 21/01/2010 alle 22:31:41
Messaggio del 21-01-2010 alle ore 22:39:31
KI,
se ciò ti rende felice pensalo pure, non ti negherò per amore di verità questa piccola soddisfazione nella vita.
Messaggio del 22-01-2010 alle ore 17:22:17

se mi conoscessi personalmente sapresti che se io entro in una stanza dove c'è un solo centesimo alla mia uscita è possibile che ve ne siano due di centesimi e non zero.



e certo: i socialisti mirano al bottino grosso, mica si accontentano degli spiccioli


cmq sulla tua onestà metterei la mano sul fuoco

Nuova reply all'argomento:

E' morto in poverà...

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)