Messaggio del 04-08-2009 alle ore 16:49:04
...l’attesissimo libro autocelebrativo “Mara Carfagna, un anno di governo”, che il ministro ha voluto gentilmente far pubblicare a spese nostre.
Calcolando che, sono 64 pagine patinate opache con grammatura 160, più copertina verniciata, non voglio sapere quanto ha sottratto ai contribuenti italiani, ex show girl di Magalli, per pubblicare le sue foto con Angelino Alfano, Ignazio La Russa, la regina di Svezia e col veletto nero da papa Ratzinger.
with compliments
Grazie al libro, impariamo a conoscere meglio Mara Carfagna, con un piccolissimo passaggio del libro:
«È sentita come prioritaria l’esigenza di colpire chi si avvale della prostituzione o contatta delle persone che si prostituiscono alimentando il mercato stesso».
Messaggio del 04-08-2009 alle ore 17:48:37
una donna dai gusti raffinati, che sa parlare molto bene al microfono e che molti maschietti avrebbero la gioia di conoscere, forse persino Animamundi...
Messaggio del 04-08-2009 alle ore 22:18:51
Troia, visto che hai pagato coi soldi miei mandami na copia a casa,
la regalo a un contadino che ci avvolge le uova.
Messaggio del 05-08-2009 alle ore 09:17:05
E' già pronta la seconda fatica "letteraria" della ministro meretrice... intitolato: "Una vita sul marciapiede" a settembre in uscita il primo dei dieci volumi!!!!...
Messaggio del 05-08-2009 alle ore 14:31:07
beh, ricordo l'intervista alle Invasioni barbariche, una delle figure di merda più clamorose della storia. vado a memoria e cito "perchè mio papà fin da piccola mi ha insegnato a diffidare dei comunisti" oppure "quando ho incontrato Berlusconi ho visto la luce". dunque la riflessione è: ma non è che l'attrezzo del piacere dell'utilizzatore finale, detto senza offesa, è alimentato a pile e corredato da lampadina? Perchè a questo punto si aprirebbero nuovi ed inquietanti scenari anche sull'inchiesta di Bari...
Messaggio del 05-08-2009 alle ore 14:36:10
la legge 150/2000 istituisce l'obbligo per gli enti pubblici di comunicare con la cittadinanza e ne individua strumenti, modalità e risorse. un ministero è un ente pubblico. ora, questo libro probabilmente non rientra in nessuna iniziativa pianificata di comunicazione, ma credo sia l'unico ente pubblico che l'ha fatto. lungi da me difendere questa qui, ma per me con questo ha fatto il suo dovere.
Messaggio del 05-08-2009 alle ore 14:48:42
bastava quindi un pdf scaricabile dal sito, non un libro informativo pieno di fotografie della bella ministra e con 10 righe in totale su quello che ha fatto lei che è chiù fregn di me...
Poi "Mara Carfagna: un anno di governo" non è la stessa cosa di: "Ministero per le pari opportunità: bilancio anno08-09" ------------ Editato da Krotone2 il 05/08/2009 alle 14:51:06
Messaggio del 05-08-2009 alle ore 15:32:21
se è una cosa personale non dovrebbero esserci i loghi istituzionali, se è una cosa istituzionale dovrebbe essere innanzitutto gratuita. comunque il mezzo internet non è raggiungibile e fruibile da tutti, al contrario del mezzo stampa. gli italiani sanno leggere quasi tutti, ma sono molti di meno quelli che sanno andare su internet.
in ogni caso le iniziative di comunicazione delle istituzioni sono obbligatorie e vanno inserite in un piano annuale che ne comprenda di vario tipo.
la situazione in italia è che più della metà degli enti pubblici se ne frega della legge 150 e gli altri la rispettano per modo di dire. io per mi sento di inserire questa iniziativa nella parte di quelli che rispettano la legge per modo di dire.
sono aperto a dimostrazioni del contrario e a cambiare la mia idea. ma voglio vedere qualcosa di documentato, non idee personali