Cultura & Attualità

Forse cercavi Elvo
Messaggio del 17-01-2009 alle ore 16:49:02

AZZANO DECIMO. Se chiedi a Google chi è Elvo Zornitta, ti rovescia addosso 21.300 voci. Se gli chiedi chi è, escludendo la parola Unabomber, ti dà gli avanzi: 114 voci, quasi tutte da giornali stranieri che la parola Unabomber non la usano.
Se sei proprio precisino, e facendo riferimento a qualche incertezza anagrafica della stampa specie agli inizi della faccenda, chiedi di “Elvio” Zornitta, il sito Internet ti bacchetta: “Forse cercavi Elvo”.
Due anni e mezzo fa il suo nome era sconosciuto alle forze dell’ordine; tre mesi fa i vicini di casa, nella villetta a schiera alla periferia di Azzano Decimo, sapevano a malapena chi era. Oggi è una celebrità, e lui ne farebbe tanto volentieri a meno.
Questo accade a un uomo che diventa un titolo da prima pagina perchè è indagato e perchè su di lui incombe la pesantissima accusa di essere l’oscura mano che ha firmato per anni e attraverso tutto il Nordest gli attentati attribuiti a Unabomber.
Il suo destino processuale è legato alle tracce che una forbice (la sua) avrebbe lasciato su un lamierino (di Unabomber): per capire se forbice e lamierino coincidono, gli inquirenti hanno messo in campo il massimo esperto mondiale in materia.
Elvo Zornitta, 49 anni, una laurea in ingegneria, una moglie, una figlia, un capanno per gli attrezzi dell’orto che è diventato di volta in volta “il bunker dei misteri” o “il laboratorio dei sospetti”, forse ha molti segreti; di sicuro, ne difende allo stremo solo due: il nome della nuova azienda per la quale lavora dopo aver lasciato, per avvicinarsi alla famiglia, la Oto Melara di Genova («Almeno sul lavoro, lasciatemi in pace»), e il numero del cellulare («perchè‚ è dell’azienda»).
Per il resto, è un uomo passato ai raggi X: dagli inquirenti, che gli hanno messo le cimici in casa (le ha trovate lui, montando il condizionatore) e che secondo la leggenda metropolitana hanno foderato il suo paese di telecamere e microspie. Radiografato anche dalla stampa, che a gruppi alterni ma quasi tutti i giorni lo chiama al telefono o suona al campanello di casa sua. E’ indagato: da zero visibilità a 21.300 voci su Google in tre mesi.



Era il 26 ottobre 2006. Oggi, il 17 gennaio 2008, la procura di Trieste richiede al gip l'archiviazione delle indagini.
Chi risarcirà due anni di gogna mediatica di quest'uomo, trattato dall'opinione pubblica come un mostro, un appestato, un efferato assassino?

Complimenti
Messaggio del 17-01-2009 alle ore 17:54:26
giò è proprio grazie al tuo ragionamento che al giorno d'oggi, soprattutto nella nostra regione, il 90% degli omicidi rimane irrisolto, perchè le procure non hanno le palle per mettere sotto indagine nessuno perchè "se poi sbagliano"? ma vaffanculo è il tuo lavoro, è come se un artificiere non disinnescasse bombe perchè "se poi scoppia"? parli della gogna mediatica di quest'uomo e mi può anche dispiacere se davvero lui non ce ne entra nulla, ma credo che le vittime e le persone che hanno sofferto a causa di questo pazzoide chiamato unabomber, vengano prima di tutto. perchè almeno questo glielo dobbiamo, l'italia è l'unico paese in cui l'imputato ha più diritti della vittima. puah, che sistema di merda
Messaggio del 17-01-2009 alle ore 18:00:29

parli della gogna mediatica di quest'uomo e mi può anche dispiacere se davvero lui non ce ne entra nulla


Un conto è sbagliare, un conto è falsificare le prove, almeno dal mio punto di vista
Messaggio del 17-01-2009 alle ore 18:06:28
Akta, il discorso non riguarda la Procura di Triesta (anche se tu hai fatto un discorso un tantinello da regime), la quale HA FATTO SOLO IL SUO LAVORO, ma riguarda gli organi di stampa, i media, le tv, l'opinione pubblica, che ha messo in croce il solito povero Cristo.
Messaggio del 17-01-2009 alle ore 18:07:46
Ci sta che una procura indaghi, interroghi, perquisisca, sequestri e poi legittimamente decida di non proseguire il procedimento sulla base delle indagini eh, sia chiaro.
Messaggio del 17-01-2009 alle ore 18:31:02
Quote:
l’italia è l’unico paese in cui l’imputato ha più diritti della vittima

Aktarus,
non crerdi di esagerare un pò? 

Dal 1946 ad oggi circa 5 milioni di italiani sono finiti in carcere e poi sono stati scagionati. Queste persone giudicate innocenti quali diritti avrebbero avuto? Enzo Tortora che diritti ha avuto per finire in galera e sbattutto in prima pagina senza alcuna ragione? E di Enzo Tortora senza il suo nome l'Italia è piena. Mi ricordo di quell'imprenditore milanese che ebbe la sfortuna di avere una comune utilitaria dello stesso modello, dello stesso colore e con una sola lettera diversa da quella un narcotrafficante. Ebbene questo milanese si è fatto 7 anni in carcere, poi un giorno i magistrati lo hanno liberato e gli hanno detto "scusa, ci siamo sbagliati". Nel frattempo era stato lasciato dalla fidanzata poco prima di sposarsi, aveva chiuso l'azienda ed ancora oggi per strada qualcuno lo riguarda dicendo che per essere andato in carcere forse qualcosa aveva fatto...
Messaggio del 17-01-2009 alle ore 18:43:19

ancora oggi per strada qualcuno lo riguarda dicendo che per essere andato in carcere forse qualcosa aveva fatto...

Messaggio del 18-01-2009 alle ore 12:56:29
il mio discorso non e' da regime, io credo che le procure al giorno d'oggi non abbiano piu' le palle di prendere decisioni, si fanno letteralmente guidare dai media, fanno cappellate a ripetizione e ti parlo con cognizione di causa in quanto l'ho vissuto sulla mia pelle. anche vedere i miei diritti ridicolizzati di fronte a quelli che erano forse i presunti colpevoli, dunque piccio' non sto affatto esagerando
Messaggio del 18-01-2009 alle ore 13:04:58
è un discorso molto delicato. appena sentita la notizia, ho pensato subito al piccioso: ora ha un altro esempio da portare in pasto ai post oltre a tortora.
nessuno mette in dubbio, nessuno, che i media italiani facciano cagare da questo punto di vista: è una vergogna che i processi si facciano sui giornali e in tv e non in tribunale, ma in questo WR sei poco coerente: ti fa sangue moggi a parlare da vespa, eh?! o del turco? è solo uno degli aspetti schifosi di questo sistema che permette ad indagati di parlare senza controparte di fronte a milioni di italiani per poi tacere liberamente di fronte al giudice (vedi: del turco).
voi dite che preferite un milione di delinquenti liberi rispetto ad un innocente in carcere: io dico più realisticamente che l'innocente in carcere non dovrebbe starci, ovvio, ma che questi errori fanno parte del sistema giudiziario non italiano, ma mondiale.
il caso in italia è poi amplificato dal fatto che l'intero sistema andrebbe sottoposto ad una profonda riforma, ma il mondo politico che abbiamo di fronte ora mai metterà mano a questo sistema, se non per complicare ulteriormente la vita ai giudici.
Messaggio del 18-01-2009 alle ore 13:11:01

ma in questo WR sei poco coerente:



Erne' e' inutile che fai appella alla coerenza con questa gente.

Loro non hanno la minima idea di cosa significhi la coerenza.
Per farsi comprendere ed avere un dialogo bisogna avere un linguaggio comune e delle idee di base universali condivise.

Con questa gente semplicemente non e' possibile dato che per loro la coerenza non e' una nozione universale condivisa.

Loro seguono solo e sempre quello che il loro capo dice loro di fare.
Tutto il resto e'..."comunista".

Messaggio del 18-01-2009 alle ore 14:33:27
in cosa sono incoerente, nel ritenere che Moggi, Del Turco, Zornitta e un eventuale Atelkin accusato di qualcosa abbiano il beneficio del dubbio?
Messaggio del 18-01-2009 alle ore 14:44:58
che critici i media per come gestiscono i casi giudiziari (facendo da giudici ed accusatori) e poi non ti schifi per come invece cercano di santificare le persone come vespa con moggi e del turco, ad esempio, o con quel cazzo di plastico di cogne.
Messaggio del 18-01-2009 alle ore 14:53:16
due giorni per leggere una frase e mi sa che non l'hai ancora capita


L'imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva.



quindi Vespa, con Moggi, deve parlare come si parla ad un criminale o deve parlare come si parla ad un uomo libero ed innocente?
Messaggio del 18-01-2009 alle ore 14:59:39
se è indagato, deve parlare con il sistema giudiziario.
se è indagato, non può parlare senza una controparte in tv, non è una modalità democratica di fare informazione.
giò, ma m'hai preso per scemo? io ho capito benissimo addò vai a parare tu e a me va bene, ma a me con le chiacchiere del garantismo (con il quale mi state riempiendo la bocca per santificare una marea di zozzi) non mi ci fai fesso. contento tu.
Messaggio del 18-01-2009 alle ore 15:07:29
Atelkin, ma guarda che il processo non funziona come credi tu. Non è Moggi o Del Turco a dover dimostrare di non aver compiuto i reati imputati. Sono le accuse a dover dimostrare la colpevolezza dell'imputato. Quindi nel frattempo non c'è NULLA DI MALE a dare voce a queste persone, tanto più che la loro onorabilità viene fatta a pezzi da degli sciacalli.

E se Del Turco fosse innocente? Potrà mai tornare a fare politica? Non credo.
E Moggi?
Messaggio del 18-01-2009 alle ore 15:21:24
sono ragionamenti come i tuoi che minano le radici della società civile, dove i delinquenti passano per santi grazie a cavilli e parole.
Messaggio del 18-01-2009 alle ore 15:33:25
Vergognati



un giorno lo faranno a te, e non te lo auguro, con tutto il cuore. E lì ti ravvederai.
Messaggio del 18-01-2009 alle ore 15:51:19

E se Del Turco fosse innocente? Potrà mai tornare a fare politica? Non credo.



Lo ha già prenotato il Pdl
Messaggio del 18-01-2009 alle ore 16:13:58
ma zitto
Messaggio del 18-01-2009 alle ore 16:23:24
come cuffaro no?! è stato promosso.
qualora succedesse a me sarebbe stato un errore dei media mettermi sulla gogna, non del sistema giudiziario. come sarebbe un errore quello di farmi parlare in tv senza contradditorio.
io non cambio opinioni quando "le cose succedono a me".
Messaggio del 18-01-2009 alle ore 17:04:05
Non fare l'esaltato per carità di Dio
Messaggio del 18-01-2009 alle ore 17:17:43
ci sono di natura.
Messaggio del 18-01-2009 alle ore 17:27:16
quando ti accuseranno di qualcosa rifiuterai ogni difesa e lascerai che ti facciano a pezzi, perchè il salotto da Vespa è immorale, il resto no, che si dia parola ad un presunto innocente è immorale, il resto no. Eh beh.
Messaggio del 18-01-2009 alle ore 17:35:06
ma io ho scritto da qualche parte qui sopra che è giusto disintegrare una persona sui media? anzi, far disintegrare dai media?
Messaggio del 18-01-2009 alle ore 17:44:24
no, però tu stai dicendo che è immorale Vespa che permette ad un innocente (fino a prova contraria) di parlare. A prescindere che sia in risposta e difesa ad una gogna mediatica, mi spieghi dove sta l'immoralità nel dare la parola, anche senza contraddittorio, ad una persona libera?
Messaggio del 18-01-2009 alle ore 17:50:16
che quella persona, cazzo giò ma ci vuole tanto, ha volutamente detto il falso in televisione senza contraddittorio. ha detto il falso, ha smostrificato i fatti a suo favore, omettendo alcune cose ed enfatizzando altro. ma ci vuole tanto?
Messaggio del 18-01-2009 alle ore 17:51:17
Te la dico io la verità: a te scandalizza che facciano parlare Moggi perchè lo ritieni un essere abietto, lo giudichi un ladro e un malfattore, perchè come ha scritto il piccioso

che per essere andato in carcere forse qualcosa aveva fatto...

perchè hai letto intercettazioni, ti sei documentato sui teoremi d'accusa, le prove che lo incriminano e lo incastrano.
In tutto questo tu sei un pieno fruitore e fiancheggiatore della gogna mediatica. Tu sei dentro la gogna mediatica, te ne nutri e la nutri.
Messaggio del 18-01-2009 alle ore 17:54:40

ha volutamente detto il falso



ma chi sei tu per poter stabilire una cosa del genere?
Messaggio del 18-01-2009 alle ore 18:04:40
io non sono un lettore degli editoriali, caro giorgio, de il giornale, di facci o di stella, del corriere o di repubblica. io cerco, per quando/quanto possibile, di risalire alle fonti. leggo quello che si mette a disposizione non da studio aperto ma dalle fonti, faccio quello che chiamo carotaggio. se ci vuoi credere è bene, altrimenti vivrò anche senza questo.


ma chi sei tu per poter stabilire una cosa del genere?


perchè se dice che non acquisto schede svizzere, ha detto il falso, sono state già ammesse in passato e confermate da vari indagati; perchè se dice che la juve non era "indagata" nella questione plusvalenze, dice il falso. eccetera, eccetera.

ma tu l'hai vista la puntata? e comunque non fossilizziamoci su moggi, è solo uno dei numerosi esempi.
Messaggio del 18-01-2009 alle ore 18:19:45
Io resto al caso generale, tu stai dicendo che un imputato non ha diritto a far sentire la propria voce, perchè dalla sua bocca uscirà menziogna. Mi basta questo.
Messaggio del 18-01-2009 alle ore 18:21:40
e a me basta quello che ho detto io.
alla prossima.
Messaggio del 18-01-2009 alle ore 19:36:20
Atelkin,
quali sarebbero le fonti delle tue documentazioni?
Le intercettazioni pubblicate ad orologeria sui giornali grazie alle complicità dei cancellieri o dei magistrati oppure gli attti in possesso integralmente solo dagli avvocati e dai magistrati?

Mi interessa molto capire come si forma l'opinione pubblica sui procedimenti penali a rilevanza pubblica.
Messaggio del 18-01-2009 alle ore 19:46:47

Mi interessa molto capire come si forma l'opinione pubblica sui procedimenti penali a rilevanza pubblica.


non sono una cavia da laboratorio.
Messaggio del 18-01-2009 alle ore 19:48:54
Non sono ad aver affermato che non mi formo una opinione sui gioranli e i telegioranli che leggo od ascolto. Tu hai affermato che vai alle fonti. Non essendo i mezzi di comunicazione di massa ti sarei molto grato se volessi elencare le fonti dirette da te utilizzate.
Messaggio del 18-01-2009 alle ore 19:49:57
Non sono io ad aver affermato che non mi formo una opinione sui giornali e i telegiornali
Messaggio del 18-01-2009 alle ore 19:53:27
picciò, come al solito la tua furbizia la metti solo al servizio della politica più spicciola. la mia affermazione era ben chiara - "io non sono un lettore degli editoriali": mi baso sul fatto e non sull'opinione per formare il mio pensiero.
se mi vuoi ridicolizzare o altro trova un altro sistema, non ti mettere pure tu a giocare con le parole, è una cosa che non rende giustizia alla vostra intelligenza.
Messaggio del 18-01-2009 alle ore 20:29:50

quali sarebbero le fonti delle tue documentazioni?
Le intercettazioni pubblicate ad orologeria sui giornali grazie alle complicità dei cancellieri o dei magistrati oppure gli attti in possesso integralmente solo dagli avvocati e dai magistrati?


ah ah! questo significa che invece tu hai visionato personalmente tutti i dati originali relativi alla compravendita di beni immobiliari di pietro?

ma pippiacere!
Messaggio del 18-01-2009 alle ore 21:13:45
x Tom ed Atelkin,
la mia critica era rivolta a chi pensa di non essere influenzato, come il resto della popolazione, dai mezzi di informazione di fronte ai casi di delitti efferati o di coinvolgento di persone pubbliche in inchieste sulla corruzione. Io ammetto di essere un comune mortale, editoriale o articolo minore che sia, e di essere quindi soggetto ai condizionamenti che i giornali, i blog e la televisione effettuano sul mio cervello. Voi invece non lo ammettete e pensate di essere immuni da questi condizionamenti. Eppure anche voi esprimete gli stessi sentimenti di milioni di italiani nello stesso momento...
Messaggio del 18-01-2009 alle ore 21:20:45
ma ho mai scritto di essere immune picciò? ho mai detto di esser unico, ininfluenzabile?
ripeto, secondo me m'avete preso proprio per scemo sto periodo.
Messaggio del 18-01-2009 alle ore 21:25:53
Se scrivi che non leggi gli editoriali e che vai direttamente alle fonti... o dici il falso, come io penso , oppure ci nascondi alcuni segreti
Messaggio del 18-01-2009 alle ore 21:39:10
meglio che non scrivo altro sennò poi finisce ad offese e non mi piace. leggi quello che scritto tutto il pomeriggio e renditi conto di ciò che ci vedi tu.
buonanotte.
Messaggio del 18-01-2009 alle ore 21:46:06
Buonanotte.
Messaggio del 19-01-2009 alle ore 10:01:55
Ernè e tutti gli altri: di un magistrato che indice una conferenza stampa che ne pensate?
Messaggio del 19-01-2009 alle ore 10:34:50
io personalmente che i media se facessero in un certo modo il loro lavoro potrebbero contribuire soltanto in maniera positiva alle indagini, soprattutto alle piccole realta' locali, mettendo la giusta pressione su chi indaga ed evitare che i fatti vengano sepolti dal silenzio che spesso spalleggia i criminali e i crimini nel nostro paese..insomma spesso alla fine succede che molti si dimentichino piu' del 50% di quello che avviene in italia e non ditemi di no. e' giusto dean che un magistrato informi, in misura adeguata, il "popolo" di come si stiano sviluppando le indagini. ovvio che la cosa deve essere fatta nei tempi e nelle misure consuete, altrimenti diventa solamente qualcosa di dannoso.
Messaggio del 19-01-2009 alle ore 13:15:35
Aktarus,
negli omicidi il colpevole o si trova subito o difficilmente si trova a distanza di molto tempo. Ed anche se c'è un indiziato, se non saltano fuori prove attendibili, testimonianze o confessioni nei primi giorni è difficile che a distanza di anni si arrivi ad una verità processuale. Il pubblico ministero le prove non può fabbricarle, se non ci sono non ci sono. Può avere il fascicolo, ma solo rileggendosi gli atti non sempre scopre qualcosa a cui non aveva pensato immediatamente.
Messaggio del 19-01-2009 alle ore 17:06:10
Dean, non so se è peggio di un magistrato che da Potenza indaga su Savoia, Vallettopoli, Corona e appalti a Milano
Messaggio del 19-01-2009 alle ore 17:13:02
domè, io non la farei se non per lo stretto necessario, basterebbe poco per vietarle: una legge che lo obbliga a non farle, se non per lo stretto necessario, cioè la pura cronaca.

Nuova reply all'argomento:

Forse cercavi Elvo

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)