Messaggio del 13-02-2009 alle ore 11:53:45
Se la sono suonata e cantata da loro
Se non cambiano strategia e soprattutto dirigenti sindacali a cominciare da Epifani, li vedremo molto presto alla deriva
Hanno troppi tifosi e scansafatiche dentro, è un male per la società
Messaggio del 13-02-2009 alle ore 12:14:52
Lo so che per voi destruzzi e' dura da mandare giu' ma - secondo me - era lui che si era perso qualcosa:
"Questa crisi che ha delle dimensioni che non sono ancora del tutto definite e la dobbiamo guardare e la guardiamo con preoccupazione". 13/02/2009
«All'arrivo dell'inverno, gli indiani preparano le provviste: un giorno gli indiani salgono sulla montagna per chiedere al vecchio saggio come sarà l'inverno. Questi risponde loro che sarà freddo e così loro tornano giù nella pianura e tagliano altri alberi per accatastare altro legno. Gli indiani salgono sulla montagna- prosegue il Premier- e giorno dopo giorno il vecchio saggio prevede un inverno sempre più freddo».
«Per reagire alle profezie del saggio che vive sulla montagna gli indiani fanno sempre più cataste di tronchi finché uno della tribù gli chiede come faccia ad essere così sicuro che l'inverno sarà tanto freddo».
«é facilissimo, risponde il vecchio saggio. Guardo giù in pianura e vedo uomini che tagliano sempre più alberi e fanno cataste di legname».
Morale: «le profezie si avverano da sole e io non ho mai visto un pessimista ottenere buoni risultati. È perciò che bisogna continuare ad essere ottimisti». 24/11/2008
"L'importante e' essere ottimisti e far si' che questa annunciata crisi non sia terribile, ma sia una cosa che tutti insieme possiamo superare e bene. E per fare questo dobbiamo avere fiducia e dobbiamo continuare nel nostro stile di vita e casomai aiutare chi puo' meno". 27/12/2008
''Io l'unico ottimista? Il fatto di essere ottimista non significa non essere realisti'' 22/01/2009
"abbiamo approntato rimedi e assunto decisioni che sono convinto potranno essere positivi e far sì che la crisi dei mercati finanziari non coinvolga l'economia reale" 13/10/2008
«ma mai nessuno ha parlato di rottamare le auto», tiene a precisare 24/10/2008
Messaggio del 13-02-2009 alle ore 12:18:36
Thompson, quanto sei -e sono, quelli lì- infantile.
Come al solito la mettete come un dispettuccio tra bambini rincoglioniti. ------------ Editato da White Rabbit il 13/02/2009 alle 12:18:51
Messaggio del 13-02-2009 alle ore 12:51:50
a capire dove si vuole andare a parare con uno sciopero del genere in questo preciso momento, senza nemmeno l'unità sindacale. Anzi, se pure gli altri sindacati hanno stigmatizzato...
gli altri sindacati saranno stati a pranzo dal Cavaliere
Tipico commento da tifoso come del resto ci ha abituato questa organizzazione.
One se proprio vuoi saperlo (e te lo dice un sindacalista autonomo) gli altri sindacati hanno preferito non scioperare visto il periodo che si sta attraversando oggi...... mi spieghi perchè la Fiom-Cgil organizza manifestazioni di sabato quando l'economia tira ed al contrario lo organizza un giorno lavorativo quando ci sono padri di famiglia che prima di pensare all'ideologia unilaterale della Cgil pensano prima di tutto a riportare uno stipendio a casa ormai risicato?
Non parlare per far prendere aria alla bocca perfavore..... ti riescono meglio le previsioni meteo
Messaggio del 13-02-2009 alle ore 13:27:13
In questo momento preciso, stando alle parole del tuo amato premier, non c'e' nulla da preoccuparsi.
Bisogna spandere e spendere e generare ottimismo perche' e' tutto sotto controllo.
Quindi, sempre stando alle parole del tuo premier, in questo momento non c'e' nessun particolare problema e la CGIL fa gli scioperi come ha sempre fatto. Ne' piu' ne' meno.
Giusti o sbagliati che siano non e' mio compito giudicarli, a differenza tua che invece li hai giudicati sbagliati.
Se invece, come tu sembri sostenere, questo e' un momento non particolarmente buono per fare degli scioperi, beh allora lui dovrebbe avere almeno l'umilta' (parola sconosciuta nel suo vocabolario ed introvabile nel suo smisurato ego) di dire che si e' sbagliato. Anzi, che finora ci ha preso in giro.
Quanto all'unita' sindacale, non mi pare che gli iscritti alle altre categorie siano messi molto meglio degli iscritti alla CGIL. A breve si accorgeranno, quando saranno in cassa integrazione o peggio senza lavoro, di essere iscritti a sindacati piegati ai voleri di un governo che sta togliendo loro i diritti piu' elementari e non sta facendo un emerito piffero per i lavoratori perche' troppo impegnato a risolvere i problemi giudiziari di alcuni suoi membri e i problemi fiscali di una buona fetta dei suoi elettori .
Messaggio del 13-02-2009 alle ore 13:46:07
sojit, penso che ti commenti da solo... che tristezza
se hai bisogno di fare allusioni su tifo ed altre passioni mie...bah
Messaggio del 13-02-2009 alle ore 15:52:55
Conigliastro è una questione filosofica, se ogni tanto non manifestano non sanno più se esistono o meno oppure.... ma domenica non si vota da qualche parte?