Cultura & Attualità

Già si notano le differenze...
Messaggio del 24-01-2009 alle ore 00:04:03
Tra Obama e Veltroni
Messaggio del 24-01-2009 alle ore 00:07:17

Ai microfoni della Radio Vaticana il vescovo di Orlando, monsignor Thomas Gerard Wenski, ha detto che "i vescovi sono impegnati a convincere la gente a contattare i rappresentanti in Congresso affinché si oppongano a qualsiasi iniziativa legislativa tesa ad ampliare il diritto all'aborto".




Con tutti i soldi che la chiesa ha dovuto sborsare per risarcire i reati commessi dai preti pedofili americani, immagino quanto sarà efficace tale campagna
Messaggio del 24-01-2009 alle ore 00:19:10
Chissà cosa ne penseranno gli afroamericani di sinistra, i martinlutherkinghiani, che andavano balterando che finanziare i programmi di aborto nel terzo mondo era un crimine, un genocidio voluto da Kissinger e Nixon, soprattutto a danno dell'Africa.
Saranno molto soddisfatti anche loro?
Messaggio del 24-01-2009 alle ore 00:20:41
Già si percepisce il tocco magistrale di Brzezinski. Sono sicuro che è già all'opera con CIA per creare una super Al Qaeda
Messaggio del 24-01-2009 alle ore 08:27:10
Ha fatto bene Obama.
Un'altra differenza tra il presidente e Veltroni è la loro posizione sulla "pena di morte".





Messaggio del 24-01-2009 alle ore 09:54:52
non sapevo che Veltroni fosse a favore
Messaggio del 24-01-2009 alle ore 12:09:05
Povero Veltroni Dopo questa decisione di Obama, non potrà più invitare in Italia gli attivisti dei diritti civili
Messaggio del 24-01-2009 alle ore 12:10:20
E povero Ki! Se non verranno più in Italia, non potranno più fare il giro dei centri sociali, non potranno più venire ad abbracciare gli Agnoletto, Casarin e compagnia bella
Messaggio del 24-01-2009 alle ore 12:42:45
Perchè non può più invitare gli attivisti dei diritti civili?
Messaggio del 24-01-2009 alle ore 13:13:50

non sapevo che Veltroni fosse a favore




Mi sa che stai vicino al nido del cuculo!!




Messaggio del 24-01-2009 alle ore 13:24:06
Mitico Grande Capo
Messaggio del 24-01-2009 alle ore 13:39:14
Perché - 3 miliardi entro il 2050
Messaggio del 24-01-2009 alle ore 13:44:44



------------
Editato da Adonai il 24/01/2009 alle 13:45:17
Messaggio del 24-01-2009 alle ore 22:39:46

I tre reverendi per Obama: un gay, una donna, un marito
Usa. Lo staff di Obama ha comunicato i nomi dei ministri del culto che benediranno il nuovo presidente statunitense a partire dal prossimo 20 gennaio. Si tratta di Sharon Watkins, Gene Robinson e Rick Warren.
Sarà quindi la presidente donna della Chiesa dei Discepoli di Cristo, Sharon Watkins a pronunciare il sermone inaugurale nella National Cathedral di Washington.
La preghiera sulla scalinata del Lincoln Memorial, prevista per domenica prossima, sarà invece affidata a Gene Robinson, 61enne reverendo gay che guida la diocesi del New Hampshire. Divorziato e padre di due figlie, l'anno scorso si è unito con rito civile al suo compagno Mark Andrews.
La benedizione del giuramento, il 20 gennaio, è stata, invece, affidata ad un repubblicano amico di Bush, il reverendo Rick Warren, pastore della chiesa Saddleback di Orange County e promotore del referendum che il 4 novembre scorso ha messo al bando i matrimoni tra omosessuali in California. Rick Warren, sposato con Elizabeth K. Warren da trent'anni è padre di cinque figli.




Pare che l'osservatore romano ci sia rimasto male


Messaggio del 25-01-2009 alle ore 03:00:59
Una scelta quanto meno ambigua...
Messaggio del 28-01-2009 alle ore 13:34:24



Nuova reply all'argomento:

Già si notano le differenze...

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)