Messaggio del 24-03-2009 alle ore 08:03:24
Lotta all'evasione?????? non c'è mica bisogno di fare i controlli tramite i funzionari dell'agenzia dell'entrate.
Settimana scorsa a roma, aggredito da un'attacco di fame mi sono fermato in uno di quei tanti camioncini che vendono la famosissima porchetta d'ariccia, fermi li a mangiare i panini una quindicina di persone altri nel frattempo prendevano il panino ed andavano via.....dopo aver preso il mio panino con relativa bevanda, chiedo "quant'èè", il tizio non riconoscendomi fra i suoi "abituali clienti" mi fà lo scontrino, € 7.50.
Bene incuriosito leggo lo scontrino, alle ore 13.30 aveva battuto solo 12 scontrini!!!!!!
quindi alle 13.30 aveva incassato, facendo una media appena 80.00........
ordunque......perchè la finanza o gli addetti dell'agenzia delle entrate invece di fermarsi da questi signori per sbafare non si fermano da questi per svolgere correttamente il loro lavoro, non c'è bisogno di cercare
i fantasmi in casa dei soliti fessi, il commercio ambulante in italia è una delle fonti di maggiore evasione........quasi totale.........
Messaggio del 23-03-2009 alle ore 21:46:05
Tanto per schiarire la poca materia grigia di quella "mezzaseca" di coniglio:
Il boom delle entrate da lotta all'evasione fiscale e' merito delle politiche fiscali del governo Prodi. Ora il "nanetto" sta abbassando la guardia, facendo un grosso favore agli evasori.
Non vuole contrastare l'evasione, ma facilitarla. Ha, infatti, soppresso l'obbligo di allegare alla dichiarazione Iva gli elenchi dei fornitori e dei clienti, abolito le limitazioni all'uso di contanti ed assegni, eliminato la tracciabilita' dei pagamenti, ridotto le sanzioni per gli evasori. Sono tutte misure che rendono piu' semplice e meno rischioso evadere il fisco i cui effetti si vedranno solo a partire dal 2009.
Messaggio del 23-03-2009 alle ore 17:35:25
Gli accertamenti del fisco sono aumentati nel 2008 rispetto all'anno precedente del 7%, per una cifra di quasi 7 miliardi (per la riscossione ne parleremo fra decenni, sia chiaro)
Il dato è futile, tuttavia mi faceva ridere ripensare a Bersani che nel 2006-2007, al governo, con il suo immenso faccione di cazzo diceva: "aumentano gli accertamenti perchè noi mettiamo paura, siamo sinonimo di fermessa (con il suo caro accento emiliano), con noi non ci saranno condoni (il che non era nemmeno vero, ma vabbè), noi siamo la lotta all'evasione, non siamo il governo dell'evasione".
Il bello è che ci stavano gli allocchi e i cretini (leggi Ki) che ci credevano pure. Erano convinti sostenitori e militi di questa battaglia dei crociati di sinistra contro i ladri di destra. I mafiosi, gli analfabeti, gli sfruttatori, il popolo del billionaire, dei night e dei Suv. Ladri, ladri, ladri, gli eletti e gli elettori.