Messaggio del 26-04-2011 alle ore 09:03:51
no... L assorbimento di alcool da parte dell’occhio è molto basso rispetto a quello orale, l’alcol, non passa se non per una minima quantità nel sangue“, ha spiegato Jean-Antoine Bernard, direttore scientifico della Società francese di Oftalmologia (SFO). “E non aumenta il tasso alcolemico nel sangue, i giovani che praticano questo gioco sono probabilmente già ubriachi prima di cominciare“, aggiunge l’oftalmologo.
"Per Patrice Huerre, la novità nel rapporto tra i giovani e l’alcool non consiste tanto nel tipo di esperienze si fanno, ma nell’età in cui si praticano. “Prima, questa tendenza all’alcolizzazione toccava soprattutto i licei, ora si è spostata agli inizi del college, a 11,12 ,13 anni” (...il vero BATTESIMO degli inglesi, n.d.r.) “Il problema è che a quell’età, non hanno il senso del pericolo delle loro azioni. E nel caso dell’ eyeballing i danni possono essere irreparabili”. “Queste pratiche possono danneggiare la superficie dell’occhio, soprattutto se si ripetono” dice il Dott. Bernard. Ma può essere sufficiente anche una sola volta per causare problemi definitivi alla vista. Nel caso di un giovane alcolizzato, che sprofonda in un coma etilico per esempio, l’alcool andrà a stagnarsi sulla superficie dell’occhio per un certo tempo e danneggerà la cornea e la membrana sottostante. Risultato: una visione offuscata definitivamente."
Messaggio del 25-04-2011 alle ore 11:29:02
Sinceramente preferivo il balconing, almeno è più probabile che si liberi qualche parcheggio... tanto l'idiozia è incurabile.
Messaggio del 25-04-2011 alle ore 00:43:07
brava. sono d'accordo con te. a dire il vero più che ai lavori forzati gli si potrebbe cavare gli occhi e versargli la vodka direttamente nelle orbite vuote, così che possa colare anche nel cranio. almeno si riempie di qualcosa....
Messaggio del 24-04-2011 alle ore 14:48:48
no io penso a tutte quelle persone, spesso bambini, che nascono privati della vista e della luce della vita, o la perdono strada facendo, penso a chi necessita di operazioni costosissime all'estero, ecco perchè metterei questi imbecilli ai lavori forzati, per insegnargli un po' di sudore della fronte e di sacrificio
Messaggio del 24-04-2011 alle ore 12:42:22
li si potrebbe usare per la sperimentazione di prodotti chimici, saponi detersivi cosmetici, sostituendo tanti poveri animaletti innocenti
Messaggio del 24-04-2011 alle ore 08:57:40
Eyeballing : vodka negli occhi per sballo
Diffuso nei paesi anglosassoni e lanciato dal web, il nuovo fenomeno giovanile arriva anche in Italia: primi casi a Roma.
Si chiama Vodka Eyeballing, il nuovo sballo alcolico dei teenager della web generation. Ci si spruzza o e ci si versa la vodka negli occhi, ma anche il rum o l'assenzio.
In Europa l'eyeballing è noto da tempo ed è diffusissimo su internet. A Campo dei Fiori a Roma in questi giorni ne sono stati già segnalati alcuni casi. Nato tra i giovani dei college inglesi si è prontamente diffuso in America: il tam tam sul web è stato inarrestabile, su Youtube attualmente ci sono almeno 700 video con ragazzi che si versano vodka sugli occhi e urlano in preda a un bruciore fortissimo.
...dopo il pub crawling, il balconing, il binge drinking, l'eyeballing è senz'altro la nuova frontiera... Londra faro di civiltà.