Cultura & Attualità

GLI U2, ANCHE LORO.... NOOOOOOOO!!!
Messaggio del 30-11-2009 alle ore 08:59:57
«How long to sing this song?». Per quanto a lungo dovremo cantare questo canto?
Quanti tra i ragazzi e ragazze che nel 1985 intonarono questo verso centinaia di volte al Live Aid sapevano che in 40 , la canzone da cui era tratto, gli U2 avevano musicato per intero il Salmo corrispettivo? Un testo sacro in un pezzo della band irlandese non è un caso e neppure isolato.
Passando al setaccio canzone per canzone i testi di Bono, leader degli U2 si arriva a risultati sorprendenti: la presenza della Bibbia nei primi dischi era una cosa nota. Ma che continuasse in modo persistente fino all’ultimo cd è stata una vera scoperta.
Quella di Bono è una scrittura molto sofisticata e spesso misconosciuta, Bono arriva a lavorare sulla singola parola come Bob Dylan e Leonard Cohen. Ma il personaggio è tanto strabordante da aver schiacciato la dimensione autoriale. Eppure solo lui e Dylan riescono a condensare la Bibbia nei 3 minuti di una canzone.
Molti dei versi analizzati sono impregnati del testo sacro, dal linguaggio e dal lessico fino a un sostrato costante di immagini e temi.
La Bibbia è esplorata integralmente, dalla Genesi all’Apocalisse, passando per i Vangeli e le lettere di Paolo, senza dimenticare i profeti Isaia e Abacuc. Ma i prediletti sono i Salmi.
Per Bono Davide è la prima popstar e i Salmi i primi blues. Bono sembra quasi identificarsi con lui. Davide ha un rapporto difficile con Dio, i suoi sono canti di lode e di lamento, così come molti dei salmi rock degli U2.
Chi l’avrebbe mai detto che When love comes to town narra della tunica di Gesù giocata ai dadi, o che Until the end of the world parla del tradimento di Giuda?.
U2. In the name of love evidenzia un percorso circolare che va dalla forte religiosità dei primi dischi, passando per la notte di Zooropa (dove The first time è una riflessione sulla perdita della fede a partire dalla parabola del figliol prodigo) e Pop , fino al ritorno alla luce degli ultimi dischi. Tra gli altri in No line on the horizon ci sono Magnificent , brano che fin dal titolo si rifà al Magnificat , a Unknown caller , dove il chiamante sconosciuto del titolo è il Dio che salva.
Il pezzo più impegnativo è Grace, il brano che chiude All that you can’t leave behind. Il tema è nientemeno che la Grazia. È forse la prima volta che un tema teologicamente così impegnativo è al centro di una canzone pop.

Nella musica degli U2 – ha detto u¬na volta Bono – ci sono cattedrali e strade. Le strade conducono alle cattedrali e mentre ci cammini ti senti nervoso, come se qualcuno ti seguisse. Se ti volti non c’è nessuno. Poi finalmente entri nelle cattedrali e solo allora capisci che c’era davvero qualcuno che ti seguiva: Dio.

Anche loro gli U2 hanno “indottrinato” generazioni di giovani “spingendoli” alla fede…
Messaggio del 30-11-2009 alle ore 09:10:49
e allora via dalle scuole
Messaggio del 30-11-2009 alle ore 09:12:18
cmq secondo me tu sei un clone di animamundi che non sa come fuggire la sua immagine di anticristo
Messaggio del 30-11-2009 alle ore 09:23:44
Messaggio del 30-11-2009 alle ore 09:30:46
Forse è merito degli U2 se le nostre chiese sono ormai svuotate
Messaggio del 30-11-2009 alle ore 09:37:40
Negro'
Messaggio del 30-11-2009 alle ore 10:07:17
Monique,anche tu stai leggendo il libro di Andrea Morandi?

basta analizzare i testi di October per capire che lì erano una setta estremista Religiosa..in quel periodo frequentavano un gruppo(Shalom)e si riunivano settimanalmente per delle letture.
Messaggio del 30-11-2009 alle ore 12:29:12

io sospettavo che Monique fosse un clone del Piccioso che se la cantava e se la suonava da solo ma poi mi ha giurato sulla tomba di Pertini che non era lui e mi fido!!

l'ipotesi animamundi resta però in piedi
Messaggio del 30-11-2009 alle ore 19:23:08
Ecco perchè odio così tanto gli U2
Messaggio del 30-11-2009 alle ore 19:34:34
Dimas, anche io li ho sul cazzo da quando esistono!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quattro mentecatti sopravalutati fino alla nausea!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
CHE COGLIONI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Messaggio del 01-12-2009 alle ore 08:29:41
jetev a pesà tutte quend
Messaggio del 01-12-2009 alle ore 09:34:48
E per chi ha sentito per anni i DEICIDE?

sdasssssssssssssss

Nuova reply all'argomento:

GLI U2, ANCHE LORO.... NOOOOOOOO!!!

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)