Cultura & Attualità
Mr. Diabolik
ATTENZIONE !
Sicuramente ora spunterà qualcuno pronto a darti del populista manettaro....che scherzi?


Vuoi il cambiamento?
Pigia questo tasto...

dai, dai, dai, daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!! pigialo....

...ma allo stesso tempo...


piove, comunisti ladri.
adesso sicuro se ne esce qualche comnista che si c'è il sole ,
ma questo venticello serale gli fà male alla cervicale

ma come, non doveva dimettersi? l'aveva detto..

a me questo governo sembra veramente il migliore che abbia mai guidato il nostro amato paese

guardate , è il 9 ottobre e c'è il sole!


ah beh, se è per quello pure io, grazie a lui, ora sono autodidatta...
lo cimento solo quando se ne scorda....

Micolao, dalle fonti che citi vedo che anche tu sei un cliente di Ciuc Ja....

8 ottobre 2009
Pronta una legge ad personam che toglie il valore di prova alle sentenze passate in giudicato.
Il piano B, quello che non gli farà evitare i suoi tre processi, ma almeno lo metterà al riparo dal rischio di una condanna per corruzione giudiziaria, è scattato non appena dalla Consulta è arrivata la (per lui) ferale notizia: il lodo Alfano era stato bocciato. È stato in quel momento che gli uomini di Silvio Berlusconi hanno deciso di tirare fuori dalle secche della commissione giustizia, dove era impantanata da mesi, una norma finora nascosta tra le pieghe della riforma del codice di procedura civile. Una legge ad personam, l’ennesima, che toglie il valore di prova alle sentenze già passate in giudicato.
Quando sarà approvata, e c’è da giurarci che lo sarà, i tempi di centinaia di dibattimenti si allungheranno a dismisura. E tra questi c’è anche quello per la presunta mazzetta da 600.000 dollari versata dal Cavaliere per comprare la testimonianza dell’avvocato inglese David Mills. L’idea della legge nasce infatti all’indomani della decisione del tribunale di Milano di stralciare la posizione di Berlusconi da quella del suo coimputato. Eravamo nell’autunno del 2008. Il processo al premier andava sospeso a causa del Lodo e quindi il collegio aveva deciso di procedere solo contro il presunto corrotto. In febbraio Mills era stato così condannato a 4 anni e mezzo di carcere e, a quel punto, il problema era diventato evidente.
Quel giorno gli avvocati-parlamentari Niccolo Ghedini e Piero Longo si accorgono che il Lodo ha una falla. Grave. Comunque fosse finita davanti alla Consulta il processo contro il premier sarebbe prima o poi ricominciato. E il rischio che ripartisse (o si concludesse) quando ormai l’eventuale condana in cassazione del legale inglese era già diventata definitiva, sembrava altissimo. Non per niente l’appello contro il solo Mills comincerà già domani ed è prevedibile che duri pochissimo, rendendo così scontata una pronuncia della suprema corte nei primi mesi 2010.
Un bel guaio per Berlusconi. Perché con le norme in vigore il giudice del processo all’imputato Berlusconi, dovrebbe solo limitarsi a stabilire se il premier ha dato o meno l’ordine di pagare Mills. Il dibattimento sarebbe insomma rapidissimo. Perché il fatto storico - cioè la mazzetta versata dalla Fininvest all’avvocato inglese - sarebbe già provato dall’eventuale sentenza, o di condanna o di prescrizione, in terzo grado. La legge attuale finisce dunque per mettere il premier in un angolo.
La strategia processuale di Berlusconi, infatti, non può che essere quella di sempre. Chiedere che vengano ascoltati centinaia di testimoni, domandare lunghissime nuove perizie sulla rete di conti esteri gestiti da Mills, far saltare un’udienza dopo l’altra sollevando una serie di legittimi impedimenti parlamentari suoi o dei suoi avvocati. Insomma puntare alla prescrizione. In fondo il Cavaliere non deve non resistere molto. Un’apposita legge, la ex Cirielli, approvata dal centro-destra nel 2005, proprio quando Berlusconi scoprì di essere indagato per il caso Mills, ne ha dimezzato la lunghezza: se il processo contro di lui cominciasse settimana prossima (ma non sarà così) il premier nel giro di circa due anni la farebbe franca. Ventiquattro mesi sono un niente se la norma che toglie alle sentenze il valore di prova sarà approvata. Sono invece pochi, ma forse sufficienti per arrivare fino alla cassazione, se la legge non viene cambiata. Il futuro giudiziario e politico del premier si gioca insomma sul filo dei giorni, anzi delle ore. Berlusconi ha bisogno di tempo. E già domani, quando comincerà l’appello contro il solo Mills, la strategia diventerà evidente. L’avvocato Franco Cecconi, affiancato all’ultimo momento da Alessio Lanzi, un tempo difensore di Fedele Confalonieri e altri uomini Fininvest, chiederà il rinnovo del dibattimento e una perizia sui flussi finanziari esteri del proprio assististo. E tra le sei persone che Mills vuole portare a testimoniare c’è pure il premier.
Berlusconi, che in primo grado si era rifiutato di farsi interrogare, ora dovrebbe raccontare tutti i retroscena di almeno tre incontri avuti, secondo la sentenza di condanna, con l’avvocato inglese. Faccia a faccia, avvenuti anche ad Arcore nel 1995, in cui il Cavaliere promise a Mills 10 miliardi di lire, poi versati, se solo avesse dichiarato di essere il proprietario di una serie di off shore della Fininvest, utilizzate dal Biscione per controllare - di nascosto e in violazione della legge antitrust- la tv criptata, Telepiù. In aula, insomma, sarà battaglia. E lo stesso accadrà nel processo per i cosiddetti diritti Mediaset. Qui il dibattimento era stato sospeso causa Lodo per tutti gli imputati e la prescrizione aveva falcidiato buona parte dei capi d’imputazione. Ma in ballo adesso c’è pure l’onore del premier. Difficile pensare che i media nei prossimi mesi non lo seguano con attenzione. Il rischio è che gli Italiani si rendano conto di come Berlusconi sia accusato di aver “rubato” decine e decine di milioni di euro agli azionisti di Mediaset, gonfiando a dismisura il prezzo di acquisto di film e programmi televisivi. Un po’ lo stesso reato ipotizzato contro di lui nell’indagine Mediatrade, ormai arrivata al deposito degli atti. Un procedimento in cui il capo del governo dovrà spiegare se davvero per quasi trent’anni ha avuto come socio occulto Frank Agrama, un libanese, naturalizzato americano, divenuto talmente ricco grazie all’amico da nascondere sui suoi conti svizzeri circa 100 milioni di euro. E anche questi, secondo l’accusa, erano soldi rubati.
da Il Fatto Quotidiano n°14 dell'8 ottobre 2009
chissa` perche` ho idea che questa sia solo un`altra notiziuola da giornaletto scandalistico???
------------
Editato da Deleuze il 08/10/2009 alle 14:31:27
Ho visto un po' di immagini del nanetto via internet e sta incazzatissimo.
Ditegli di calmarsi un po' altrimenti gli viene un infarto.
Ce l'aveva con Napolitano (che pure il Lodo glielo aveva firmato), coi giornalisti di sinistra, con le persone di sinistra, con i giudici di sinistra, con i tassinari di sinistra, con i cani e gatti di sinistra, e persino con i tombini di sinistra.
Ma dove cazzo stanno tutti questi sinistri?
Propongo a berlusconi di tagliarsi tutta la sua parte sinistra, compresi i capelli.
E poi, la Consulta mica ha detto che Berlusconi e' colpevole.
Per quello (forse) ci penseranno i giudici di Milano.

La Consulta ha solo detto: "Silvio, se hai fatto cazzate quando non eri Primo ministro, per quelle cazzate devi essere processato come qualsiasi altro cittadino". Ed ha aggiunto: "Se proprio vuoi l'immunita' da Primo Ministro per i reati non attinenti alla tua funzione, allora devi modificare la Costituzione".
Comunque, per concludere: oggi e' una giornata migliore per l'Italia ed io Lodoooooo, minchia se L odo!
che la Bindi è un cesso lo sanno perfino i muri (non è che il nano sia un adone...anzi, s'avessa proprie stà zitt)
ma un capo di governo che offende così una donna... CHE SCHIFO.
Insulti alla Bindi, insorge il Pd
"Sgomento e indignazione"
ROMA - "Grande è lo sgomento, grande è l'indignazione, ma ancor più grande è la nostra convinzione: la democrazia è un bene non disponibile per Berlusconi, così come non lo è la dignità delle donne". Insorgono le donne del Pd dopo gli insulti in diretta a Porta a Porta del premier a Rosy Bindi. "Lei è più bella che intelligente", aveva detto il premier all'allibita parlamentare che però aveva risposto subito: "Evidentemente io sono una donna che non è a sua disposizione". L'insulto del premier fa scoppiare un vero e proprio caso tanto che il portavoce del Cavaliere tenta un'improbabile difesa: "Questi sono momenti di estrema concitazione, sono cose che possono succedere".
poi è logico che questo governo non cadrà....
la sinistra non ha ancora comprato nessuno per farlo cadere.
QUALSIASI ALTERNATIVA sarà sempre meglio di Berlusconi, infatti il problema non è l'alternativa...
il problema è schiodare il culo di questo porco che sta violentando l'italia dalla poltrona prima che riduca questo paese a una merda più merda di quello che è già.
Per quanto mi riguarda, come alternativa a Berlusconi mi va bene anche il Grande Puffo, che è addirittura più basso, è blu, porta i collant rossi e un cappello a forma di cappella E NONOSTANTE TUTTO HA PIù DIGNITA' di questo capo di governo NON ELETTO DAL POPOLO.
dottò, mi hai visto gioire?
ma pure dire voto berluskazzo perkè non ci sono alternative è una presa per il culo bella e buona ma fino a che si ragiona di politica come che se di calcio è inutile pure parlarne di alternative
governa benissimo


frechete!!!!

ma addò cazzo vivi???
se ci hanno messo 3 giorni a farla , significa che tanto ovvia non era!

il problema dell'Italia è che si gioisce di una sentenza ovvia quando invece si dovrebbe esser tristi per l'assenza di alternative concrete al premier...
il milior politico di sempre vorrai dire

che io mi ricordi il peggiore è stato prodi con i suoi producchini

comunque perchè mai si dovrebbe dimettere?
ha una salda maggioranza che governa benissimo!
quando riuscirà a portare a compimento il lavoro di brunetta staremo al top!
ridete davanti ad un palese colpo di stato della magistratura ?
il voto popolare ha ancora un senso?
ecco la madornale bugia che tenta di imbrogliare la gente
il voto popolare serve ad eleggere il parlamento, non il premier...in ogni caso chi governa è chiamato a farlo nel rispetto della costituzione e non può stravolgere le regole perché dice ( sapendo di mentire) che il voto popolare e il 99,08 di consensi demoskopea lo vogliono
in europa c'è stato un tristo esempio di ciò: un certo Hitler fu portato al governo dal voto democratico ( e da Hindemburg, il presidente della repubblica) e subito dopo cancellò tutte le regole democratiche con le conseguenze che persino un forzitaliota e un leghista dovrebbero sapere
in ogni caso dov'è il problema? il peggior politico di sempre si dimetta e si faccia un governo di centrodestra con personalità presentabili...ma te l'immagini il nano che si dimette?


ridete davanti ad un palese colpo di stato della magistratura ?
il voto popolare ha ancora un senso?
ua, giuste pecchè si tu non ti prendo a offese....
leggi que e le risposte trovatele da solo.
Il Lodo Alfano è ingiusto dunque non solo perché viola il principio di uguaglianza contenuto nella Costituzione, ma anche perché se quel principio voleva modificare doveva essere approvato con una procedura parlamentare di rango più alto. Dunque il Lodo Alfano è stato pensato e approvato con scarsa cultura e rispetto dell’ordinamento. E queste stesse ragioni strettamente giuridiche sono più che sufficienti per dichiararne l’illegittimità totale. Qualsiasi presunzione di complotto politico, dunque, non è solo eversiva ma è soprattutto inutile.
Una norma così importante, tesa a cambiare la posizione della alte cariche dello Stato fino a renderle immuni da processi penali, necessita infatti di un procedimento di modifica costituzionale. La stessa Costituzione lo permette a patto di una maggioranza dei due terzi in Parlamento e la possibilità di un referendum confermativo successivo.
------------
Editato da Ciuc Ja il 08/10/2009 alle 11:25:41
Gli aficionados di Silvietto testa d'asfalto sembrano, ancora una volta, confondere la causa con l'effetto.
Non e' la magistratura che vuole rovesciare Berlusconi.
E' Berlusconi che e' entrato in politica per non essere giudicato e (eventualemente) condannato.
Il Lodo Alfano e' palesemente anticostituzionale in quanto si applica alle 4 piu' alte cariche dello dello Stato.
Cosa cazzo c'entra Berlusconi (con le 4 piu' alte cariche dello Stato) se e' alto 1.65 con i tacchi?
ridete davanti ad un palese colpo di stato della magistratura ?
il voto popolare ha ancora un senso?
ma vatte a jettà

il tuo padrone o che rispettasse la costituzione...
mi sembra di parlare cn Capezzone

No Lucio, qui ti sbagli...
non è questione di rompe, cussù è proprio n'asene....
atre che laurea alla Sorbona di Parigi e compiti in classe venduti (sigh) ai suoi compagni di scuola ai tempi del liceo...

queste cose quà a me mi caricano, agli italiani GLI CARICANO !!!!!
passi l'"a me mi" che non si dice, ma..l' "AGLI ITALIANI GLI CARICANO è fenomenaleeeee !



HA ROTTE ! HA ROTTE ! Ha rotteee proprio pesante !



è un poveraccio (spero non solo in senso figurato, mò ca da scucì tutti sti milioni a De Benedetti...)...
Come prevedevo ha sbroccato di brutto: basti vedere cosa ha detto al telefono durante Porta a Porta(Matrix me le sò registrate e me le vede mò..): affermazioni gravissime per uno che ricopra una carica istituzionale come la sua...
E lu bell è che all'inizio (ha fatto lo stesso pure nelle interviste televisive) vò fa lu splendido, con il suo sorriso (da venditore tv, ovvero falso come Giuda) a trentadue denti, ma appena uno i fà na domanda, anche la più innocente, si scatena, dando vita ad una sfuriata non proprio consona ad uno che non ha nulla da temere....
Senza contare la chicca finale: il titolo de Il Giornale di domani mostrato dalla merda-Feltri, fulgido esempio di giornalismo libero: "Meno male che Silvio non molla".... Sottotitolo (mio): ca sennò ti sintiv che puzza....
Chiudo con uno slogan alla Onesolution: - FESTINI + AUDIZIONI IN AULA...

battuta del cazzo a rosy bindi che solo una che ha rotto troppo può fare

oddì le comiche :rotfl.
sta telefonando a mezzo mondo...

mannaggia crì era meglio se l'approvavano
me ce lo dobbiamo sucare a ruota continua

oddije mi tenghe a muri

sta rottissimooooooooooo

intanto stasera grandissimo show delle scimmie ammaestrate dal nano

MITICO!!!....BAVVAFFANCULO

ridete davanti ad un palese colpo di stato della magistratura ?
il voto popolare ha ancora un senso?
a parte tutto, sono soddisfatto...una delle cose migliori di questo periodo. Prima o poi dovrà arrivare al suo capolinea, se solo la gente capisse

"abbiamo il 72% della stampa che è di sinistra

Mi ricorda il Berlusca degli anni '90



ha rotte!! ha rotte!! ha rooooooottteeeee!!

ho visto l'intervista a caldo..


è andato via e gli fumavano le chiappe

sti cazzo di comunisti stanno ovunque

Ben detto Ulysses!!!!
Un presidente della repubblica "SERIO"!!!!
Bossi (Ministro della Repubblica...

Un Presidente della Repuvbblica serio già ne avrebbe ordinato l'arresto.
Niente paura... adesso battera' i piedi come un ragazzino viziato finche' non gli faranno la legge costituzionale ad hoc...
Credo che adesso la reazione isterica che ne derivera' potra' essere - questa si' - considerata eversiva: tutto il codazzo da bossi in giu' fara' terra bruciata, spargera' veleno, coprira' tutto di fango pur di ottenere quello ch vuole il padrone... questo e' il senso delle istituzioni che ha certa gente.
"Io sono lo stato e se muoi io morira' pure lo stato!"
ma se come dice Bonaiuti in vece del nano: "è una sentenza politica" allora intende per caso dire che anche quei giudici sono dei comunisti venduti?
E se l'avessero approvata lo sarebbero stati o no? Questo sarebbe rispetto delle istituzioni? ora che faranno dichiareranno illegittima la consulta? la cancelleranno? la distruggeranno? no perchè ci possiamo aspettare davvero di tutto...
------------
Editato da Micolao il 07/10/2009 alle 19:28:32




che era ILLEGITTIMO era palese...in caso contrario avrei gridato allo scandalo
ma tanto il NANO rimane lì dove'è,ha la faccia come il culo.

bene, era ora!

tutti comunisti

Beh...un briciolo di decenza almeno rimane...nella corte costituzionale!!!!...
adesso aspettatevi di tutto dal Nano pelato....
vedrete che cazzo combinerà pur di evitare quello che gli spetta!!
E così apriranno finalmente gli occhi anche coloro che qui sopra lo hanno sempre osannato...
No, non credo che il governo cadra' per il Lodo Alfano.
Se cade e' perche' e' incapace di legiferare e perche' nessuna delle riforme necessarie e a lungo promesse vedra' mai la luce.
Chiaramente una caduta del governo - in questo momento - non gioverebbe ne' alla destra ne' all'opposizione.
Esistono due modi di stare al potere: governare (e quindi immancabilmente farsi dei nemici) oppure campare alla giornata cercando di mantenere il consenso.
Berlusconi ha scelto di non governare l'Italia (pero' governa benissimo i suoi affari) ma di puntare al consenso popolare il piu' a lungo possibile.
Basta che cada qualcosa.... sulla sua testa possibilmente... e da molto in alto!!!!!!
cadrà il governo?
.....mi dispiace cosi' tanto

Una persona cosi' a modo, cosi' preparata, cosi' impegnata per il bene comune (il comune di Arcore, per essere precisi).

Nuova reply all'argomento:
Hanno bocciato Angiolino.....
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui