Cultura & Attualità
Quella del Darfur è una delle più vaste crisi umanitarie del pianeta, oltre ad essere la più taciuta.
Il reddito procapite nell'area è tra i più bassi del pianeta, nonostante la zona sia tra le più ricche di materie prime. Tuttavia la crisi del Darfur è tra le più ignorate.
Il governo cinese ha nell'area due monopoli: quello del petrolio e quello della vendita delle armi (nonostante in tal senso ci sia un embargo). Tuttavia nessuno parla della crisi del Darfur.
Il 16 dicembre, le agenzie di stampa hanno rilasciato questa informativa:
Almeno 250 persone sono morte negli scontri tribali della scorsa settimana nella regione sudanese del Darfur e altre 5mila hanno dovuto abbandonare i loro villaggi dati alle fiamme. Lo ha reso noto oggi la forza di pace nel Darfur (Unamid), guidata da Onu e Unione Africana. Vi sono stati 150 morti quando il gruppo etnico degli Habbaniya e' stato attaccato dai Fallata e dai Salamat nel sud del Darfur, compresi sei poliziotti uccisi mentre cercavano di separare le parti. Altre 100 persone sono state uccise nella stessa area in scontri all'interno del gruppo etnico Gimir. Le violenze non sono direttamente collegate al piu' ampio conflitto nel Darfur fra pastori arabi e coltivatori neri, che ha causato 300mila morti e 2,5 milioni di sfollati a partire dal 2003. Tuttavia la maggiore circolazione di armi dovuta al conflitto ha reso piu' drammatici gli scontri tribali per la ripartizione delle risorse naturali.
Beati loro che non hanno tutti i nostri guai...
Io ci aggiungerei questo per smuovere le coscienze

in Africa, a kiunque venga in mente di stabilire rapporti kommerciali kon la Cina, skoppiano inesorabilmente e fatalmente guerre civili in kasa... Somalia, Congo, Zimbabwe, Sudan, tutti fatalmente kolpiti da questo morbo... il kaso del Congo è il più eklatante; all'indomani della firma di un kontratto minerario da 9 miliardi di euro kon la Cina, skoppia una rivolta nel nord, guarda kaso nella stessa zona in kui si trovano i giacimenti...
tribù ke hanno vissuto fianko a fianko per sekoli, si ritrovano all'improvviso armate di tutto punto e si skoprono animate da odii razziali, religiosi o politici ke fino all'ora neppure sapevano di possedere...
nel kaso del Darfur la malattia sembra non attekkire kon la solita virulenza, a kausa della natura partikolarmente pacifika della popolazione lokale... gli attakki dei Janjaweed non hanno inneskato una reazione a katena sufficiente, e kosì il "konflitto" non detona...
Al Qaeda, o Londra ke dir si voglia, non riesce a sfondare e soprattutto, non riesce a riaddormentare le koscienze degli Africani ke, svegliati dalla Cina, hanno skoperto di vivere sul "forziere" della Terra e stanno riprendendosi pezzo per pezzo tutto ciò ke era stato loro espropriato... la Bp e la Shell hanno kiuso interi oleodotti nella zona del Delta del Niger... Africa addio
Il risveglio delle coscienze grazie alla Cina
Nuova reply all'argomento:
Il Darfur
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui