Cultura & Attualità
E' un po' lungo ma ne vale la pena.
Consigliato specialmente al Piccioso

Il Giornale, come tutti i quotidiani, ha una linea editoriale. Ha anche una posizione politica, che serve per interpretare e offrire ai propri lettori una chiave di lettura della realtà. Ma Il Giornale non si ferma qui: se la realtà non offre notizie abbastanza vicine alle sue idee... se le inventa.
E’ accaduto in due occasioni a proposito dei recenti attacchi israeliani ai territori palestinesi.
Il 31 dicembre 2008, in una doppia pagina nella sezione “Il Fatto”, 4 articoli raccontano e analizzano i recenti sviluppi della guerra. Insieme ad un paio di testine e ad altre tre piccole foto campeggia, al centro della pagina, a tutta altezza , l’immagine di un palazzo sventrato che si staglia sul cielo blu. Un elicottero sorvole minaccioso, mentre un razzo s’impenna lasciando una scia di fumo. Ai piedi dell’edificio, accanto alle macerie, tre uomini con gilet e giacche arancioni fluorescenti passeggiano.
Accanto all’immagine, in un box di testo indicato da una freccia, si ripercorrono alcuni dei fatti del giorno prima, accennando a case distrutte, lanci di missili e altro ancora. Nient’altro, nella stessa pagina, fa da didascalia.
didascalia: Bersagli. Per il quarto giorno consecutivo ieri gli aerei israeliani hanno bombardato le installazioni di Hamas nella Striscia di Gaza, distruggendo
un complesso di edifici governativi e la casa di un comandante del gruppo, mentre i carri armati israeliani, ammassati alla frontiera, sono in attesa di un segnale per l’attacco via terra, che per ora sembra escluso. Intanto sono ripresi anche i lanci di razzi dalla Striscia verso Israele. Uno ieri è caduto a Beersheva in un campo di giochi per bambini senza provocare feriti. Molte persone che si trovavano nei dintorni dell’esplosione sono però rimaste sotto choc. Beersheva è la città principale del distretto di Neghev, nel sud di Israele, ed è la settima città dello Stato ebraico.
firma: fotografia/e non firmata/e
Pochi giorni più tardi, all’indomani dell’inizio delle manovre di terra, ancora una doppia pagina con quattro articoli sulla guerra a Gaza. Anche qui due testine, un disegno che schematizza l’avanzamento delle truppo, due altre piccole foto e una grande immagine al centro: un soldato in tenuta da combattimento carponi a terra, con il fucile spianato e lo sguardo che si perde lontano. Dietro di lui il cielo azzurro, un elicottero in volo e un razzo apena lanciato che si dirige verso l’angolo dell’inquadratura. Dal lato opposto, invece, seminascosto dallo zaino del soldato, un carroarmato parzialmente avvolto da una nuvola di fuoco (come se avesse appena sparato) e una foto (chiaramente ritagliata e posizionata dietro il profilo dei piedi del soldato, con due uomini che sorreggono un bambino ferito.
La didascalia, dal titolo “I militari entrano in città”, dà qualche dettaglio sull’operazione e aggiunge altri fatti relativi alla giornata appena trascorsa. Nemmeno qui alcun credito.

fonte: Il Giornale, 5 gennaio 2009, pagine 2 e 3
didascalia: I militari entrano in città. Nel secondo giorno delle operazioni di terra nella Striscia, l'esercito israeliano è entrato nella città di Gaza attaccando con i carriarmati supportati dall’aviazione (nella foto a sinistra). Intensi i bombardamenti e gli attacchi di terra nel nord, dove le truppe hanno occupato ampie porzioni di territorio, considerato base di lancio privilegiata dei razzi Qassam. Lo scopo dichiarato da Gerusalemme è quello di cancellare le basi di Hamas. Violenti combattimenti tra imilitari di Tsahal e militanti islamici sono andati avanti fino a tarda serata dentro la città e in periferia. Nel mirino è finita anche un'area commerciale molto frequentata nel centro cittadino.
firma: fotografia/e non firmata/e
Peccato però che, probabilmente insospettito dall’incongruenza di parti dell’immagine, qualcuno abbia trovato le foto nel servizio di news di Yahoo (esattamente qui e qui).
Notando che alle immagini originali erano stati tolti degli elementi e ne erano stati aggiunti degli altri lo ha segnalato ai Fotoreporter Professionisti Associati che a loro volta hanno pubblicato la notizia nelle pagine del loro sito.
Ecco la prima delle foto:

fonte: Yahoo! News photo
didascalia: Palestinian rescue men walk next to a destroyed Hamas government buildings following an Israeli air strike in Gaza city , Tuesday, Dec. 30, 2008. Early Tuesday, Israeli aircraft dropped at least 16 bombs on five Hamas government buildings in a Gaza City complex, destroying them, setting fires and sending rubble flying for hundreds of yards, witnesses said. Rescue workers said 40 people were injured.
firma: AP Photo/Khalil Hamra
Ed ecco quella apparsa alcuni giorni dopo:
fonte: Yahoo! News Photo
didascalia: Israeli infantry soldiers take position on the border before entering the Gaza Strip from Israel, Sunday, Jan. 4, 2009. Israeli ground troops and tanks cut swaths through the Gaza Strip early Sunday, bisecting the coastal territory and surrounding its biggest city as the new phase of a devastating offensive against Hamas gained momentum.
firma: AP Photo/Sebastian Scheiner
Facilitati dal fatto che Yahoo pubblica le immagini corredate dalla didascalia originale (confrontabile con i metadati IPTC contenuti nel file) è immediato rendersi conto che Il Giornale ha omesso di citare fonte e autore, ha ignorato la didascalia delle immagini ma, soprattutto, ha “arricchito” arbitrariamente le fotografie eliminando gli elementi che riteneva “di disturbo” e aggiungendo elementi estranei alla situazione reale, facendo un’opera di fotomontaggio che attiene all’illustrazione e non alla cronaca.
Tutto ciò senza avere il pudore di dichiararlo e tentando di cammuffarlo con didascalie descrittive ma fuorvianti (abitudine sulla quale abbiamo già scritto in un recente speciale).
Associated Press (che detiene i diritti delle due foto principali) e LaPresse (che distribuisce in esclusiva per l’Italia il materiale di AP) dichiarano di aver chiesto chiarimenti in merito e specificano: "il contratto che i giornali firmano prevede l'immodificabilità delle immagini, a garanzia del codice etico che l'agenzia si è dato e che si impegna a rispettare".
Per quale motivo Il Giornale ha sentito la necessità di proporre ai suoi lettori una versione alterata dei fatti? Perché invece di fotografie di reportage vengono pubblicati fotomontaggi che ricordano i cartelloni delle fiction di Bollywood?
Crediamo che la motivazione principale sia determinata dall’intento di sostenere e giustificare una delle parti in causa (Israele), necessità che prevale sulla correttezza del racconto dei fatti. Se un redattore si può permettere di manipolare così immagini realizzate da terzi, cosa potrà mai fare chi riporta la realtà solo con le sue parole?
Inoltre, secondo noi, la diffusa brutta abitudine dei giornali italiani di non citare fonti, crediti, autori e di alterare o ignorare le didascalie facilita la considerazione che si tratti di operazioni in qualche modo lecite.
Ci auguriamo che l’attenzione dei lettori italiani sia sempre più pronta ad accorgersi di queste storture e che la sensibilità e la correttezza degli operatori della comunicazione migliori e diventi garanzia di onestà. Nel frattempo speriamo che siano presi provvedimenti per impedire al Giornale di continuare a fare giornalismo in questo modo.
di MARCO BERGANTINI
Fotografia e Informazione
Fonte: http://www.fotoinfo.net/
P.S. ecco la seconda immagine che nel post e' saltata:

Concludo mettendo il risalto IN PARTICOLARE questo passaggio:
Inoltre, secondo noi, la diffusa brutta abitudine dei giornali italiani di non citare fonti, crediti, autori e di alterare o ignorare le didascalie facilita la considerazione che si tratti di operazioni in qualche modo lecite.
E' questa l'informazione che consideri "complementare" e "non censurata" Piccioso?
Maledetto edit !!!
ecco il passaggio COMPLETO !
Crediamo che la motivazione principale sia determinata dall’intento di sostenere e giustificare una delle parti in causa (Israele), necessità che prevale sulla correttezza del racconto dei fatti. Se un redattore si può permettere di manipolare così immagini realizzate da terzi, cosa potrà mai fare chi riporta la realtà solo con le sue parole?
Inoltre, secondo noi, la diffusa brutta abitudine dei giornali italiani di non citare fonti, crediti, autori e di alterare o ignorare le didascalie facilita la considerazione che si tratti di operazioni in qualche modo lecite.
Anima,
io leggo prevalentemente Il Corriere della Sera, Repubblica, La Stampa, Il Sole 24 ore ed Il Messaggero. A volte però leggendo Il Giornale trovo delle notizie interessanti e non faccio come lo struzzo. Io amo il pluralismo informativo. I ritocchi sulle foto sono effettuate di solito dai fotografi per vendere le foto ad un prezzo maggiorato. E' successo in passato anche ad altri giornali italiani e stranieri.
Piccio' ma sei sicuro, DAVVERO sicuro, che le "notizie" che trovi ne Il Giornale siano davvero NOTIZIE ?
Oppure e' solo disinformazione OPPORTUNISTICAMENTE E ACCURATAMENTE MANIPOLATA al fine di ottenere PROPAGANDA?
P.S. Ma l'hai letto articolo?
Io non ho mai certezze, perchè, a differenza di te, io sono laico.


ma vatt a ijetta'

Secondo te io leggo tutto Il Giornale? Ma come puoi pensare una cosa del genere? Sulla politica estera mi documento su quotidiani più seri.

P.S. comunque sei abilissimo nel fare disinformazione:
sposti l'attenzione sul dito che indica la luna invece che alla luna stessa.
Complimenti.
Sulla politica estera mi documento su quotidiani più seri.
Quindi fai il gioco del due pesi due misure ?
Quando ti fa' comodo utilizzi il Giornale e lo definisce Interessante, quando no, invece scegli quotidiani "piu' seri" !
Ancora complimenti !


...qual e' il problema?
Giornale si Giornale no
...e confermi il tuo teorema !

Io non ho mai detto che Il Giornale è interessante, ho a volte affermato che alcune notizie o opinioni riportate da Il Giornale sono interessanti e che difficilmente li potrei trovare sui quotidiani che leggo abitualmente. Io completo il mio panorama informativo con Il Giornale, non pongo a fondamento della mia informazione Il Giornale. Ossia alla fine sbircio anche Il Giornale dopo aver passato ore sugli altri quotidiani.
ho a volte affermato che alcune notizie o opinioni riportate da Il Giornale sono interessanti e che difficilmente li potrei trovare sui quotidiani che leggo abitualmente.



Forse accetti solo quel che coincide con la tua idea politica e liquidi come "non interessante" tutto il resto?
Ciò che è interessante per me lo stabilisco io e nessun altro, mi sembra chiaro. I criteri sono principalmente politici, ed anche questo mi sembra altrettanto chiaro. La gnoseologia appartiene ad un altro campo ed anche questo credo che sia lapalissiano.

è immediato rendersi conto che Il Giornale ha omesso di citare fonte e autore, ha ignorato la didascalia delle immagini ma, soprattutto, ha “arricchito” arbitrariamente le fotografie eliminando gli elementi che riteneva “di disturbo” e aggiungendo elementi estranei alla situazione reale, facendo un’opera di fotomontaggio che attiene all’illustrazione e non alla cronaca.
Tutto ciò senza avere il pudore di dichiararlo e tentando di cammuffarlo con didascalie descrittive ma fuorvianti (abitudine sulla quale abbiamo già scritto in un recente speciale).


ma tu guarda un po'! Ma sai che non ci ero proprio arrivato?
DAVVERO GIUDICHI POLITICAMENTE le notizie?
uaaaaa ! Una rivelazione ! Incredibile non l'avrei MAI e POI MAI detto da un pluralista laico super partes come te...

Io non ho mai certezze, perchè, a differenza di te, io sono laico

di solito odio auto citarmi ma quando ci vuole ci vuole:
Forse accetti solo quel che coincide con la tua idea politica e liquidi come "non interessante" tutto il resto?

Il 99,9 % delle opinioni espresse su Il Giornale non corrisponde al mio pensiero, così come il 90 % di quelle espresse su Il Sole 24 ore, Il 70 % su Il Messaggero, il 60 % su La Stampa, il 55% su Repubblica e il 50 % su Il Corriere della Sera. Solo con La Gazzetta dello Sport arriviamo al 40 %

fazioso
agg., s.m.
CO
1agg. (di discorso, atteggiamento e sim.) Sinonimi AU parziale CO campanilistico, di parte, di partito, partigianesco spreg. , partigiano, settario, tendenzioso; AU fanatico CO estremista
Dizionario Lingua Italiana De Mauro



Anima,
per me essere fazioso, partigiano e di parte è un complimento e non un insulto.

Il 99,9 % delle opinioni espresse su Il Giornale non corrisponde al mio pensiero
Pero', guarda tu il caso, il destino cinico e baro,

notizia interessante
e ci apri fior fiori di post sul forum....
uaaaaa ! INCREEEEDIBBILEEEEE !



Quello è il dizionario dei sinonimi e contrari

Bisognerebbe leggere, a volte, quel che si copia e incolla

Quello è il dizionario dei sinonimi e contrari
BELLISSIMO ! AIUTAMI A DIRE ! ANCORA MEGLIO !
Dunque vediamo:
fazioso
Sinonimi: parziale, campanilistico, di parte, di partito, partigianesco spreg. , partigiano, settario, tendenzioso; fanatico, estremista


Fantasticoooooo !
Adonai ti ringrazio UFFICIALMENTE


LAICITA'
del Piccioso



marooooon





veramente ci ho aperto solo un paio di thread su centinaia.

Piccioso dixit
veramente ci ho aperto solo un paio di thread su centinaia













Adonai dixit:
se lo dici tu...




















due piccioSI con una fava !




















aehm HO PRESO due piccioSI con una fava volevo dire !

Adonai,
ma tu l'hai capito per cosa stia ridendo Anima?

Seriamente ora piccioso lo scherzo e' bello quando dura poco.
Ritorniamo al tema del post, che NON E' LA PARTIGIANERIA tua ne quella di Adonai, BENSI' IL LIVELLO INFIMO dell'INFORMAZIONE ITALIANA ed in particolare quella de Il Giornale.
Ci auguriamo che l’attenzione dei lettori italiani sia sempre più pronta ad accorgersi di queste storture e che la sensibilità e la correttezza degli operatori della comunicazione migliori e diventi garanzia di onestà. Nel frattempo speriamo che siano presi provvedimenti per impedire al Giornale di continuare a fare giornalismo in questo modo.
Sull'ultima frase, cmq NON SONO D'ACCORDO. Non e' possibile sanzionare una linea editoriale di un un giornale. Questo si sarebbe fazioso e di parte dato che NON E' STATO COMMESSO ALCUN REATO (se non quello di utilizzo abusivo di fonti altrui).
Sei d'accordo fazios...aehm piccioso


La sanzione giusta in questi casi è la perdita di lettori e pubblicità...
Sono d'accordo.
Ma COME ottenere cio'?
Io credo che EDUCARE i lettori, dar loro i mezzi per comprendere e favorire e sostenere in tutti i modi il pluralismo delle idee siano i mezzi migliori per fare cio', oltre ovviamente alla denuncia e allo SMASCHERAMENTO pubblico di tutti gli atteggiamenti, faziosi, ideologici e propagandistici.
E' possibile questo in Italia?
o meglio e' possibile questo in QUESTA italia?
l'educazione dei lettori non è proprio delle democrazie...
Invece si.
Una scuola pubblica, autorevole, di alto livello, meritocratica, accessibile a tutti.
Questo intendo per "educazione" dei lettori.
...e ovviamente questo lo si puo' fare solo in un regime realmente democratico, pluralista e LAICO.
Altrimenti assistiamo alla deriva autoritaria (la famosa "dittatura" della maggioranza ottenuta attraverso la manipolazione dell'informazione, il suo accentramento in poche e selezionate mani e quindi il suo conseguente annullamento.
Indottrina gli studenti (e gli adulti attraverso la televisione) e avrai campo libero per l'imposizione di un regime dittatoriale (anche se... "soft" ma solo in apparenza)
quella si chiama istruzione pubblica, non educazione dei lettori...
educazione, istruzione non vedo molta differenza.
cosa intendi tu per educazione?
l'educazione è paternalistica, tipica delle dittature. Uno stato democratico e laico mette a disposizione dei propri cittadini i mezzi per poter formarsi autonomamente, se volesse averne, una opinione sui fatti e le idee di interesse del cittadino.
A parte tutti i contorcimenti mentali del Cinghiale, col giornale in questione, questa specie di carta igienica, ci si potrebbe solo pulire il culo i Guarino, i Facci e Giordano



Il giornale rispecchia appieno il suo nano padrone: Frode, Inganni, Fregature, Raggiri, Menzogne, Trucchi e Stupidaggini.

Ki,
purtroppo per te in democrazia i giornali vanno in stampa ed in edicola anche se dicono cose che non condividiamo.
anima, tu sei scemo, mi spieghi la differenza tra il giornale e la repubblica? Te lo dico io: la parte politica di riferimento. E allora che cazzo cambia? Niente.
Asino
ma tu l'hai capito per cosa stia ridendo Anima?

ki compra il giornale sa ke spesso la verita' viene distorta oppure viene raccontata solo la parte ke kconviene......ma x loro va bene cosi'.....vivono nel loro mondo e credono di essere nel giusto.
Coniglio
se non capisci la differenza tra "linea editoriale" (o anche politica) e "disinformazione" lo scemo sei solo tu.
Un giornale puo' anche essere di parte, ma non e' questo il punto.
Il punto che COMUNQUE non dovrebbe manipolare le notizie, aggiustandole alla sua direzione editoriale.
Le fonti andrebbero sempre correttamente citate, cosi' come i fatti riportati interamente e senza manipolazioni.
Repubblica e' "di sinistra" BENE. CI STA TUTTO, cosi' come anche Il Giornale e' di destra, e allora qual e' iul problema?
La differenza tra i due la da l'attendibilita'.
Repubblica e' tendenzialmente di sinistra, pero' le notizie le riporta integralmente, con tanto di fonti e di corretto uso delle immagini.
Sono le interpretazioni delle notizie che fa che la fanno essere di sinistra.
Il Giornale invece fa ESATTAMENTE L'OPPOSTO. Siccome e' di destra, MANIPOLA l'informazione affinche' coincida con la loro idea politica.
Ovviamente una informazione manipolata ' cosa ben diversa da un'informazione commentata secondo un ottica politica.
Hai capito mo'?
Oppure hai bisogno dei disegnini?
Coniglio, ricordati che Repubblica manipola ad arte, mica come quei scalzacani del Giornale

Mentre il Giornale ha uno stile brillante, la Repubblica ha uno stile sapientemente supponente, per conservare intatta l'aura di autorevolezza che più s'addice all'ipocrita Kane

quegli scalzacani

Non mi piace, ci sono troppi ciellini
Anima, ma ci fai?
Repubblica e' tendenzialmente di sinistra, pero' le notizie le riporta integralmente, con tanto di fonti e di corretto uso delle immagini.
Sono le interpretazioni delle notizie che fa che la fanno essere di sinistra.
Il Giornale invece fa ESATTAMENTE L'OPPOSTO. Siccome e' di destra, MANIPOLA l'informazione affinche' coincida con la loro idea politica.
Ovviamente una informazione manipolata ' cosa ben diversa da un'informazione commentata secondo un ottica politica.
quindi la sinistra è la verità e la destra è l''imbroglio?
Senza ritegno.
Poi fa benissimo Adonai ha rispondere con le faccine, ma ad un ragionamento de-genere che cazzo si deve rispondere?
Sei proprio scemo Coniglio, ma scem addaver !
Non ho MAI detto che la sinistra e' la verita' e la destra l'imbroglio.
Stavo semplicemente parlando di ATTENDIBILITA' dell'informazione data da La Repubblica e quella de Il Giornale..
Se poi tu vuoi fare lo scemo a tutti i costi per non andare alla guerra, sono solo problemi tuoi.
Provo ad applicare

continua
Forse è il post più demente che io ricordi... ovviamente è una foto riassuntiva della situazione generale, non manipolazione della notizia! madòòòòò, vi state attaccando a tutto!


Anima sul fronte opposto vanno girando filmati di 5 anni fa, nessun giornalista è potuto enbtrare a Gaza e quindi lavorano di fantasia, non è la prima e non sarà l'ultima volta, non mi sembra il caso di fare il moralista
madòòòòò, vi state attaccando a tutto!
Aggiungo è pienamente evidente, però, che l'unico scopo di questo post è ben lontano da qualsiasi questione riguardi Israele: la pura verità è che si punta a screditare il Giornale col solo scopo di suggerire che il post del Piccioso su Di Pietro è pura falsità, da principio a fine.
Tanto il figlio di Di Pietro l'avviso di garanzia l'ha ricevuto lo stesso

Adonai,
anche tu cadi nell'errore dei forcaioli. L'avviso di garanzia è un istituto a tutela di un cittadino sottoposto ad indagine, non è una condanna preventiva. La maggior parte dei cittadini che ricevono l'avviso di garanzia non vedono nemmeno l'inizio del processo, figuriamoci la condanna.
si ma per un forcaiolo è uno smacco non da poco

Hai assolutamente ragione, Piccioso

Ma quando sarà condannato, potremo forcaiolizzare quanto ci pare e piace

Nuova reply all'argomento:
Il Giornale? Pura spazzatura !
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui