Cultura & Attualità
il giustizialismo
Messaggio del 24-09-2009 alle ore 16:42:09
si sentono sempre i politici, specie quelli indagati (praticamente tutti
), parlare di giustizialismo come se fosse un cancro. ovviamente ne parlano solo riguardo sé stessi, perché se l'indagato è uno che ha ammazzato qualcuno quello deve pagare.
mi domando: per quale motivo dovrebbe essere sbagliato per un cittadino esigere che la giustizia sia applicata indistintamente a tutti? per quale motivo il giustizialismo è un cancro?
si sentono sempre i politici, specie quelli indagati (praticamente tutti

mi domando: per quale motivo dovrebbe essere sbagliato per un cittadino esigere che la giustizia sia applicata indistintamente a tutti? per quale motivo il giustizialismo è un cancro?
Messaggio del 24-09-2009 alle ore 16:49:40
Zio, aspetta che mo si scatena il Cinghiale!!!!...
Zio, aspetta che mo si scatena il Cinghiale!!!!...
Messaggio del 24-09-2009 alle ore 16:49:48
soprattutto in italia poi, parlare di giustizialismo fa proprio ride e specialmente i politici dovrebbero stare zitti.
------------
Editato da Tuttobene il 24/09/2009 alle 16:50:14
soprattutto in italia poi, parlare di giustizialismo fa proprio ride e specialmente i politici dovrebbero stare zitti.
------------
Editato da Tuttobene il 24/09/2009 alle 16:50:14
Messaggio del 24-09-2009 alle ore 16:51:18
che poi se uno ci pensa, ma a che cazzo servono tutti sti politici?
che poi se uno ci pensa, ma a che cazzo servono tutti sti politici?
Messaggio del 24-09-2009 alle ore 16:54:52
A loro o a noi????...
A loro o a noi????...
Messaggio del 24-09-2009 alle ore 17:08:17
in questo paese non potrai MAI parlare di giustizia (diverso da giustizialismo) senza che una controparte se non colpevole, quantomeno compiacente, non si vada a stracciare le vesti in piazza in nome di una falsa giustizia travestita da impunità.
ps. mo' ti senti la filippia del Piccioso
sulle ingiustizie, sui poveri cristi finiti al gabbio per errore, sui Tortora, ecc.
in questo paese non potrai MAI parlare di giustizia (diverso da giustizialismo) senza che una controparte se non colpevole, quantomeno compiacente, non si vada a stracciare le vesti in piazza in nome di una falsa giustizia travestita da impunità.
ps. mo' ti senti la filippia del Piccioso


Messaggio del 24-09-2009 alle ore 17:21:10
su Craxi morto sulla croce per tutti noi...
su Craxi morto sulla croce per tutti noi...

Messaggio del 24-09-2009 alle ore 18:32:46
pretendere che la giustizia funzioni, non è giustizialismo... forse si ha qualche problema di comunicazione, di linguaggio.
pretendere che la giustizia funzioni, non è giustizialismo... forse si ha qualche problema di comunicazione, di linguaggio.
Messaggio del 24-09-2009 alle ore 18:35:15
allora non sono un imbecille a pensarla così
sinceramente più che il piccioso mi interessano quelli che difendono chiunque dice che i magistrati si accaniscono. con me non si accaniscono, perchè?
allora non sono un imbecille a pensarla così
sinceramente più che il piccioso mi interessano quelli che difendono chiunque dice che i magistrati si accaniscono. con me non si accaniscono, perchè?
Messaggio del 24-09-2009 alle ore 20:16:25
Ziomitch,
il giustizialismo non è la richiesta della giustizia uguale per tutti. Il giustizialismo è invece la richiesta di processi sommari in piazza, senza tutele per l'indagato, senza lacci e lacciuoli che possano permettere ad un indagato di difendersi al meglio. Sui manuali di storia puoi cercare la voce --> Torquemada, Savonarola, Robespierre, Stalin, Hitler, etc. Si contrappone al garantismo, vedi --> Cesare Beccaria x esempio.
Ziomitch,
il giustizialismo non è la richiesta della giustizia uguale per tutti. Il giustizialismo è invece la richiesta di processi sommari in piazza, senza tutele per l'indagato, senza lacci e lacciuoli che possano permettere ad un indagato di difendersi al meglio. Sui manuali di storia puoi cercare la voce --> Torquemada, Savonarola, Robespierre, Stalin, Hitler, etc. Si contrappone al garantismo, vedi --> Cesare Beccaria x esempio.
Messaggio del 24-09-2009 alle ore 22:11:59
la definizione del vocabolario treccani è questa: atteggiamento di chi proclama la necessità che sia fatta rapida giustizia a carico dei colpevoli di determinati reati.
allora, sono d'accordo che la giustizia sommaria non va bene. ma non va bene neanche l'atteggiamento italiano, in cui il garantismo è sfociato in accuse di giustizialismo contro chiunque chieda semplicemente giustizia. voglio dire, uno deve pagare per i suoi reati, punto e basta. anche perchè qua con questa storia del garantismo siamo arrivati a processi che durano decenni, condanne risibili, quando non l'impunità.
sinceramente credo serva un cambiamento di rotta
la definizione del vocabolario treccani è questa: atteggiamento di chi proclama la necessità che sia fatta rapida giustizia a carico dei colpevoli di determinati reati.
allora, sono d'accordo che la giustizia sommaria non va bene. ma non va bene neanche l'atteggiamento italiano, in cui il garantismo è sfociato in accuse di giustizialismo contro chiunque chieda semplicemente giustizia. voglio dire, uno deve pagare per i suoi reati, punto e basta. anche perchè qua con questa storia del garantismo siamo arrivati a processi che durano decenni, condanne risibili, quando non l'impunità.
sinceramente credo serva un cambiamento di rotta
Messaggio del 24-09-2009 alle ore 22:20:47
Zio, ma tu dimentichi che stai a parlare con un craxiano????!!!!...
Zio, ma tu dimentichi che stai a parlare con un craxiano????!!!!...
Messaggio del 25-09-2009 alle ore 00:22:49
per il mio modo di vedere la giustizia è un concetto che trascende le idee politiche
per il mio modo di vedere la giustizia è un concetto che trascende le idee politiche
Messaggio del 25-09-2009 alle ore 00:28:36
l'attuale governo dovrebbe dissuaderti dal pensare una cosa del genere...ha dimostrato che potendo, la giustizia la si può piegare o distruggere a piacimento...
orami è diventata un concetto relativo.
l'attuale governo dovrebbe dissuaderti dal pensare una cosa del genere...ha dimostrato che potendo, la giustizia la si può piegare o distruggere a piacimento...
orami è diventata un concetto relativo.
Messaggio del 25-09-2009 alle ore 01:31:37
relativo....tutti i concetti sono relativi, non andiamo sul filosofico
relativo....tutti i concetti sono relativi, non andiamo sul filosofico
Messaggio del 25-09-2009 alle ore 09:36:14
non c'è nulla di filosofico.
La giustizia vale per me, e per te vale solo se sei d'accordo con me, altrimenti vale CONTRO di te.
non c'è nulla di filosofico.
La giustizia vale per me, e per te vale solo se sei d'accordo con me, altrimenti vale CONTRO di te.
Messaggio del 25-09-2009 alle ore 09:57:10
questo è il pensiero attuale ovviamente, che vige un pò dappertutto.
questo è il pensiero attuale ovviamente, che vige un pò dappertutto.
Messaggio del 25-09-2009 alle ore 10:12:52
l'accusa di giustizialismo in politichese stretto è rivolta a coloro che vorrebbero che anche i politici pagassero per le loro malefatte
quando invece il reato è compiuto da un povero cristo ( meglio se straniero di paesi sfigati) si può chiederne il linciaggio, perché quella è giustizia sacrosanta
bisogna leggere tra le righe , amici
l'accusa di giustizialismo in politichese stretto è rivolta a coloro che vorrebbero che anche i politici pagassero per le loro malefatte
quando invece il reato è compiuto da un povero cristo ( meglio se straniero di paesi sfigati) si può chiederne il linciaggio, perché quella è giustizia sacrosanta
bisogna leggere tra le righe , amici
Messaggio del 25-09-2009 alle ore 11:05:58
micolao e bakunin, avete detto le stesse cose che dico io.
micolao: è esattamente quello che si intende per relativo. e relativo è un concetto abbastanza filosofico. la giustizia non dovrebbe essere relativa, la giustizia è la semplice applicazione delle norme e delle sanzioni verso chi non le rispetta.
micolao e bakunin, avete detto le stesse cose che dico io.
micolao: è esattamente quello che si intende per relativo. e relativo è un concetto abbastanza filosofico. la giustizia non dovrebbe essere relativa, la giustizia è la semplice applicazione delle norme e delle sanzioni verso chi non le rispetta.
Messaggio del 25-09-2009 alle ore 11:25:35
se questo fosse un mondo/paese ideale...certo...ma non viviamo nell'Utopia di Tommaso Moro...
siamo in Italia, dove TUTTO è relativo...
se vuoi parlare di giustizia in senso platonico lì si che stai andando sul filosofico...
se questo fosse un mondo/paese ideale...certo...ma non viviamo nell'Utopia di Tommaso Moro...
siamo in Italia, dove TUTTO è relativo...
se vuoi parlare di giustizia in senso platonico lì si che stai andando sul filosofico...
Nuova reply all'argomento:
il giustizialismo
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui