Cultura & Attualità

Il lusso piace anche ai comunisti
Messaggio del 14-11-2008 alle ore 21:20:29
Sono tanto favorevoli al pubblico, hanno fatto finire il mondo per la riforma Gelmini dicendo di essere totalmente contrari al privato. Ma, questo come si spiega:

I FIGLI DEI VIP DI SINISTRA? TUTTI ALLE SCUOLE PRIVATE.
In piazza istigano gli studenti a battersi per la pubblica, ma in famiglia guai a mescolare i loro ragazzi con gli altri. Rutelli, Finocchiaro, Santoro, Veltroni hanno preferito licei esclusivi e istituti d'elitè. Dove si studia e non si occupa mai.

Da Il Giornale:
- Roma- Tanta preoccupazione per la scuola pubblica si può spiegare solo come un atto estremo di altruismo, visto che quando si tratta di decidere il destino dei figli un bel pezzo di centrosinistra si orienta direttamente verso le scuole private. E magari straniere. Sorprende, insomma, tanta acrimonia nei confronti del ministro Gelmini, visto che non sono pochi gli esponenti della sinistra che di contatti diretti con la riforma della scuola, non ne avranno mai. Lo ha candidamente ammesso Michele Santoro nel corso dell’ultima puntata di AnnoZero, tutta dedicata alla scuola e alla nuova ondata di contestazioni studentesche.

Voleva dimostrare al leghista Roberto Cota quanto fosse sbagliata l’idea di «classi ponte» per insegnare la lingua straniera ai figli di immigrati. In sintesi: l’integrazione è facilissima anche quando un bambino si trova in un’aula dove tutti parlano una lingua che non sa. Per spiegarlo ha riportato, con comprensibile orgoglio paterno, l’esempio della figlia che frequenta una scuola straniera «e già parla un’altra lingua ». Applausi. Non si sa se dedicati alla bravura della bimba poliglotta o all’accostamento tra chi frequenta il costoso istituto francese «Chateaubriand», con l’obiettivo di diventare bilingue edevitare le storichecarenzedella scuola italiana, e i figli degli immigrati alle prese con la durissima battaglia per l’integrazione.

Ospite della trasmissione, il segretario Ds Walter Veltroni. Dei suoi investimenti immobiliari e formativi a New York a favore della figlia si sa già tutto. D’altro canto il Pci non c’è più. E con i comunisti è scomparso anche il divieto non scritto che vigeva per i dirigenti:mai iscrivere i figli alle private. Lo conferma il caso di Giovanna Melandri, la cui prole è stata affidata all’istituto privato «San Giuseppe». Si dice che l’esponente Pd abbia anche cercato di fare entrare la figlia inuna scuola inglese. La stessa - la «Rome International School» - scelta dall’ex parlamentare di Rifondazione comunista Franco Russo, ansioso di dare un’educazione un po’ amerikana ai discendenti.

Niente pubbliche o comunali anche per i nipoti di Fausto Bertinotti, iscritti a suo tempo ad un prestigioso asilo romano dal metodo di insegnamento rivoluzionario. Ma a pagamento. E in effetti non è sempre la caccia alla lingua straniera la molla che fa scappare i genitori democratici dalle pubbliche. È il caso dell’ex ministro dell’Istruzione Giuseppe Fioroni, contestato dai giovani del centrodestra per aver mandato il figlio ad un Liceo scientifico paritario di Viterbo, proprio negli anni in cui era in carica nel dicastero di viale Trastevere.

La seduzione del privato-straniero ha fatto breccia anche tra i più intransigenti girotondini. È il caso di Nanni Moretti, il cui figlio frequenta la scuola americana di
Roma, la «Ambritt». Stessa scelta per il discendente di un vero e proprio outsider del Partito democratico: Mario Adinolfi. Proprio in questi giorni l’ex esponente del Ppi, per sua stessa ammissione allergico alle occupazioni, ha lodato la nuova ondata di studenti contestatori vedendoci l’embrione di un «conflittogiovanile di massa contro queste destre ». Chissà se anche dalle parti della scuola americana di Roma farà breccia l’atteso nuovo SessantottoScuola privata catanese anche per le figlie diAnnaFinocchiaro, presidente dei senatori Pd. Al club del «no alle statali» si è iscritto anche Francesco Rutelli. Anche lui negli ultimi giorni si è espresso, non tanto a favore della protesta studentesca, quanto controla linea «dura» di Berlusconi. Sicuramente nessuna delle sue due figlie dovrà subire interruzioni delle lezioni:una è iscritta al liceo privato «Kennedy» e l’altra alla prestigiosissima «San Giuseppe De Merode», scuola convista su Piazza di Spagna. Da quelle parti di occupazioni, e cortei, se ne vedono pochi.

BE', MA I LORO FIGLI SONO DIVERSI NO? CHE CENTRANO?

Messaggio del 14-11-2008 alle ore 21:25:20
Anche tu hai frequentato una scuola privata??




Messaggio del 14-11-2008 alle ore 21:26:15
bè no...alle scuole provate non ti impari proprio un bel niente...
Messaggio del 14-11-2008 alle ore 21:31:04
Mi togli un dubbio!




Messaggio del 14-11-2008 alle ore 21:37:22
Quelli da te citati non sono comunisti, nè di sinistra, bensì democristiani e di centro. Per non eludere la questione aggiungo che essere per la scuola pubblica non significa impedire che sorgano scuole private o che qualcuno vi possa andare. Semplicemente si è per il rispetto della lettera e dello spirito dell’articolo 33 della Costituzione italiana. In particolare di questi passi:

La Repubblica detta le norme generali sull’istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi.

Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato.

Messaggio del 14-11-2008 alle ore 21:44:24
In the wings, ti sei perso i miei post dove parlo si SISTEMA che vuole rendere le masse ignoranti e le ELITE colte

SISTEMA non è GOVERNO.

Messaggio del 14-11-2008 alle ore 21:50:02
Capisco...pero' io voglio solo dire che queste persone sono totalmente contrarie al privato, ma allora perchè mandano i figli alle scuole private? Non ha senso la cosa.
Messaggio del 14-11-2008 alle ore 22:21:21

queste persone sono totalmente contrarie al privato


probabilmente hai guardato un tg4 di troppo
Messaggio del 14-11-2008 alle ore 22:57:18
The wings, argomenti col Giornale???..., beh...vedi un po tu...
Io per parlare del lusso a sinistra parlerei del panfilo del "nostro gran timoniere"D'Alema...e del suo tifo sfegatato per Luna Rossa in coppa America a Valencia...

Nuova reply all'argomento:

Il lusso piace anche ai comunisti

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)