Cultura & Attualità

Il PdL merita un applauso
Messaggio del 19-11-2009 alle ore 13:57:55
dedicata a tutti cloro che continuano a DORMIRE e non si rendono conto di ciò che accade intorno a loro
Messaggio del 18-11-2009 alle ore 21:39:26
non ho letto tutto il post e non mi si crea neanche. però mi ha colpito una frase:


vediti gli orari di lavoro dei giudici e quante ferie fanno.



giusto. però quello che mi fa ridere è che chi sventola queste cifre (non just, ma i politici, soprattutto berlusconiani), va in parlamento due o tre volte a settimana. se ci va pure, perchè non ci vanno mai...
Messaggio del 18-11-2009 alle ore 20:17:29
ma chi deve dire cosa?

Tu? Thompson? Travaglio? D'avanzo? Di Pietro? Grillo?

CHI???

Ki?

Messaggio del 18-11-2009 alle ore 19:17:29
non è una minaccia, e non è rivolta a te personalmente ma a tutti coloro che continuano ad avere li prusutt sopr a l'ucchie, la domanda è non è "da chi?" ma "da cosa?", e la risposta è dal senso di vergogna che proverete perchè le persone vi diranno "ve lo avevamo detto!!!"
Messaggio del 18-11-2009 alle ore 17:21:32
da chi?
Messaggio del 18-11-2009 alle ore 12:59:57
caro papi ho smesso da tempo, comunque un giorno tutti gli altarini verranno allo scoperto, chi deve pagare pagherà, e io quel giorno sarò in pace con me perchè l'ho sempre saputo e denunciato....e tu, che farai quel giorno????? te lo dico io, ti nasconderai!
Messaggio del 18-11-2009 alle ore 07:49:20
Rallo non è così, uno che mette quella croce su quel partito non può essere nè intelligente nè onesto, forse forse può arrivare ad essere un coglione, ma avrei qualche dubbio anche su questo.
Messaggio del 18-11-2009 alle ore 05:01:27
Rallo, smettila di drogarti, fa male. Sul serio
Messaggio del 18-11-2009 alle ore 02:52:22
capisco che le vostre menti non riescono ad andare oltre, capisco che oramai tutto ciò che viene detto dal "breve" per voi è vangelo e fedeli a lui come si è fedeli ad una squadra di calcio, non riuscite proprio ad ammettere che stà ROVINANDO L'ITALIA, è possibile che le vostre menti siano così limitate. ok odiate i COMUNISTI, termine che oramai viene usato come dispregiativo, se al breve fanno schifo gli spinaci allora gli spinaci sono comunisti (non capisco come mai putin è un suo grande amico). vorrei citare due anonimi:
1.non bisognaa essere comunisti per non votare berlusconi ma bisogna essere semplicemente onesti;
2.Si racconta che quando Dio cre il mondo, affinché gli uomini prosperassero, decise di concedere loro 2 virtù. E così fece.
Gli svizzeri li fece ordinati e rispettosi delle leggi.
Gli inglesi perseveranti e studiosi. I giapponesi lavoratori e pazienti.
I francesi colti e raffinati.
Gli spagnoli allegri e accoglienti.

Quando arriv agli italiani si rivolse all'angelo che prendeva nota e gli disse:'Gli italiani saranno intelligenti, onesti e del PDL .

Quando termin con la creazione, l'angelo gli disse:'Signore hai dato a tutti i popoli due virtù ma agli italiani 3, questo farà sì che prevarranno su tutti gli altri'. ... miseria! E' vero!

Ma le virtù divine non si possono più togliere, che gli italiani abbiano 3 virtù! Per ogni persona non potrà averne più di 2 insieme.

Fu così che:

L'italiano del PDL ed onesto, non pu essere intelligente.

Chi è intelligente e del PDL, non pu essere onesto.

E quello che è intelligente e onesto non pu essere del PDL.

Messaggio del 17-11-2009 alle ore 19:01:41

Quindi, ancora una volta per salvare il culo del nanetto, una legge che forse avrebbe migliorato il sistema giustizia italiano fu affossato per l'interesse di uno.



quindi in realtà un ddl sul processo breve è buono o no?
Sono curioso, spiegati meglio. Se quello cd. finocchiaro era buono e avrebbe migliorato il paese e questo no, mi piacerebbe discutere sugli elementi migliorativi. Senza tirare fuori il nano -so che per voi ossessionati è difficile, ma ci si può provare- parlando semplicemente del testo.
Messaggio del 17-11-2009 alle ore 18:57:02
Thompson, forse non sono stato chiaro, con VOI intendevo proprio VOI del forum.
Oppure a VOI di quel ddl schifoso, simile a questo altrettanto schifoso, non ve ne fregava semplicemente niente ed in realtà lo schifo viene a seconda di chi il provvedimento lo propone?

Che tra parentesi, perchè non spieghi che quel ddl è saltato perchè non prevedeva reati esenti dai limiti (mafia, ad esempio)? Che schifo, che vergogna, che legge salva ladri. Devo proprio ricercarmi i post che hai aperto a riguardo, a quei tempi, dici che li trovo?
Messaggio del 17-11-2009 alle ore 12:45:19
Basta, del resto, andarsi a leggere l'intervista rilasciata da Pecorella (dico Pecorella) rilasciata al Corriere della Sera il 15 Novembre 2009.

Se persino Pecorella (dico Pecorella, avvocato personale del premier e presidente della Commissione Giustizia della XIV legislatura) dice che il ddl presentato da Gasparri presenta "cose irragionevoli e risponde ad esigenze demagogiche e populiste", allora vuol dire che il ddl Gasparri (che e' piuttosto differente da quello presentato dai DS) fa proprio schifo.

Lo dice Pecorella. Non io.
Messaggio del 17-11-2009 alle ore 12:10:55
bravo thompson risposta puntuale e precisa..nemmeno io ricordavo la questione con precisione
ma per chi è in malafede anche questo non basta
Messaggio del 17-11-2009 alle ore 11:59:48
però...
Messaggio del 17-11-2009 alle ore 11:56:37
Veramente, Papi, se tu che fai pena. E ti spiego pure perche'.

Innanzitutto, il ddl al quale ti riferisci non porta la firma della Finocchiaro ma di 5 parlamentari dei DS nella XIV legislatura: Fazzone, Ayala, Brutti, Calvi e Maritati.
La XIV legislatura, per essere precisi, fu quella dei Governi Berlusconi (2001 - 2006) con 110 parlamentari di vantaggio.

Secondo. Quel ddl fu discusso per mesi in aula tra maggioranza berlusconiana ed opposizione e si era vicini alla sua approvazione bipartisan.
Tutto salto' con l'approvazione della Cirielli (5/12/2005) che metteva al riparo Berlusconi dai processi accorciando i tempi di prescrizione.
Quindi, ancora una volta per salvare il culo del nanetto, una legge che forse avrebbe migliorato il sistema giustizia italiano fu affossato per l'interesse di uno.

Terzo. Quell ddl, cosi' come proposto, non si applicava a processi gia' iniziati.
Quindi Berlusconi non ne avrebbe potuto usufruire. Sara' forse per questo motivo che fu affossato?

Ricapitoliamo:
un ddl (che tu definisci simile) viene proposto dall'opposizione di sinistra e pertanto non ha possibilita' di essere approvato senza i voti del partito di Berlusconi.
Berlusconi, non avendo nessun vantaggio (da quel ddl cosi' come concepito), lo affossa con l'approvazione della Cirielli.
Quel ddl (che proprio simile non e' ) non si applica ai processi gia' inziati a differenza di quello recente proposto da Gasparri.

Adesso spiegami, caro Papi:
perche' Berlusconi ebbe interesse ad affossare una cosa simile (alcuni sciocchi servi dicono che i due ddl siano uguali) allora, ed invece riproporlo con veemeneza, con urgenza e con il voto di fiducia adesso?

Dai, fammi ridere.
Messaggio del 16-11-2009 alle ore 14:46:47
Ma sul ddl Finocchiaro voi dov'eravate? Quanti post avete aperto? Quante firme avete raccolto? Quanto avete strillato?

Fate ridere. Ma tanto eh.
Messaggio del 15-11-2009 alle ore 09:48:04

pensavano che PM volesse dire Porno Movie e se dicevi "giudice" pensavano come prima cosa a quello che regola la lotta nel fango di giovani donne.



Messaggio del 14-11-2009 alle ore 18:40:47
se avessero aggiunto il divieto di sosta sarebbe stato perfetto
Messaggio del 14-11-2009 alle ore 18:33:33
Sapete che il reato di stupro beneficerà del processo breve, mentre quello di clandestinità no?
Messaggio del 14-11-2009 alle ore 14:13:44
bene bene finalmente una legge che puo' interessare pure a me
Messaggio del 14-11-2009 alle ore 13:53:04

Se fosse possibile scegliere tra la riforma della giustizia e una delle tante riforme di cui il Paese ha bi­sogno (pensioni, sistema fiscale, educazione, funzione pubblica) non avrei alcun dubbio. Sceglierei senza esi tare la riforma della giustizia. Le cause civili sono interminabili e la durata dei procedimenti sta procurando danni irre parabili, tra l’altro, all’economia nazio nale. L’obbligatorietà dell’azione penale è l’alibi che copre la di screzionalità dei magistra ti inquirenti. Molti procu ratori hanno ambizioni pubbliche che stravolgo no la loro funzione origi nale. Le indagini hanno talora un sapore politico o un senso dello spettaco lo che nuoce alla loro cre dibilità. Il Consiglio supe riore è un parlamento in cui sono rappresentate correnti ideologiche. Un organo sindacale, l’Asso ciazione nazionale magi strati, agisce come una lobby e cerca di condizio nare la decisione delle Ca mere. Ripeto: se l’Italia vuole rimettere ordine tra i poteri dello Stato e restituire ai cittadini la fi ducia nelle istituzioni, occorre partire dalla riforma della giustizia. Molti dei voti dati al centro-destra sono dovuti al la sua promessa di agire su un terreno in cui i governi di centro-sinistra sono stati esitanti e, alla fine, carenti.

Ma le promesse dei due ultimi gover ni Berlusconi sono state eluse. Le rifor me, quando ci sono state, sono parse motivate soprattutto dal desiderio di ri solvere i problemi personali del presi dente del Consiglio. Pos siamo cercare di com prendere le condizioni di un uomo che è stato og getto di una sovrabbon dante attenzione giudizia ria. Possiamo comprende re la necessità, nell’inte resse del Paese, che i con ti, come accade oggi in Francia, vadano regolati alla fine del mandato e che le procedure giudizia rie non entrino in rotta di collisione con il voto de gli elettori. Possiamo im maginare gli effetti deva stanti provocati da un giu dizio che colpisce un uo mo tuttora sostenuto da una larga parte del Paese.

Ma il maggiore ostacolo sulla strada della riforma è ormai rappresentato dal numero delle leggi ad personam approvate negli ulti mi anni. Anche quando contengono norme con le quali è possibile convenire, queste leg gi appaiono frettolosamente nelle aule parla mentari non appena il premier ne ha bisogno per allontanare o cancellare una scadenza giu diziaria. E sono opera di avvocati a cui il presi dente del Consiglio, con una specie di cortocir cuito istituzionale, ha conferito funzioni pub­bliche. Non basta. L’ultima proposta rischia di rendere ancora più difficile il rapporto con il Quirinale, di approfondire il fossato tra mag gioranza e opposizione, di aprire un intermi nabile contenzioso costituzionale, di oscurare i problemi a cui dovremmo dedicare la nostra attenzione.

A questo, punto sperare in una riforma complessiva che comporti, tra l’altro, la sepa razione delle carriere e una diversa composi zione del Consiglio superiore della magistratu ra, è diventato illusorio. Le piccole riforme, quando sono attuate con questo spirito, can cellano la grande riforma dall’agenda naziona le. Silvio Berlusconi è ancora, grazie alla sua vittoria elettorale, il presidente del Consiglio degli italiani. Ma non può essere l’arbitro del grande dibattito parlamentare necessario alla riforma della giustizia. Per ottenere uno sco po limitato e personale ha privato l’Italia di ciò di cui ha maggiormente bisogno.

Sergio
Romano




quest'articolo fotografa molto bene la situazione, le ultime quattro righe soprattutto
Messaggio del 13-11-2009 alle ore 17:03:31
però non è giusto...
anima si e io no!







è perchè io sono più romantico
------------
Editato da Just il 13/11/2009 alle 17:08:47
Messaggio del 13-11-2009 alle ore 17:00:24
eia ch serie A!!!!!!!!
Messaggio del 13-11-2009 alle ore 16:29:16
sci sci

midaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Messaggio del 13-11-2009 alle ore 16:26:15


Just qua non si tratta di leccare il culo o meno

Semplicemente Mida ti/vi ha pittato e ti ha passato pure l'impregnante e il lucidante.

L'intervento mi e' piaciuto per stile, ironia, concisione e pregnanza. Tutto qui.

Io che notoriamente non ho il dono della sintesi, posso solo esprimere tutto il mio apprezzamento.

Poi io t'avevo avvertito. Tu hai voluto insistere lo stesso e mo' beccati ssa' tranvata sulle gengive

Messaggio del 13-11-2009 alle ore 16:17:34
meno male che almeno giupi mi dà ragione
Messaggio del 13-11-2009 alle ore 16:16:12
anima finiscila , leccaculo
Messaggio del 13-11-2009 alle ore 11:51:53
Mida

Messaggio del 13-11-2009 alle ore 11:50:49
è interessante leggere nell'elenco quanti siano i reati "spendibili" dalle associazioni a delinquere e che portano utili a dir poco enormi, sia alle piccole che alle grandi.
più che una concessione al singolo "ladruncolo" è un enorme regalo ("patto"?) a .. chi di dovere, diciamo.
Messaggio del 13-11-2009 alle ore 10:52:12
mia madre me lo diceva da ragazzino di fare il delinquente...
Messaggio del 13-11-2009 alle ore 10:23:24
a me quessi mi fanno ridere (si fa per dire) perchè prima che il loro leader gli parlasse di magistrati e di processi, pensavano che PM volesse dire Porno Movie e se dicevi "giudice" pensavano come prima cosa a quello che regola la lotta nel fango di giovani donne.
MO, si occupano di riforme, blaterano sulla poca efficenza della macchina della giustizia, puntano il dito sui magistrati che secondo loro non fanno un caxxo, alcuni, addirittura, vaneggiano sulla separazione delle carriere...
gli mettono a mangiare, insomma, e mangiano

Messaggio del 13-11-2009 alle ore 10:21:53
Ma quelli che votano ssa gente non si sentono un po' presi per culo??
Non si sentono un po' coglioni??
Possibile che ci so tutti ssi criminali a sso paese??
Ssa gente solo i criminali possono votarla.
Non mi rimane che sperare in qualche fedele di Allah che ci libererà da ssa feccia.

Messaggio del 13-11-2009 alle ore 10:05:32
Messaggio del 13-11-2009 alle ore 07:39:40
Just ha ragione la riforma va fatta: e' uno scandalo che per avere giustizia passi tutto questo tempo; non si capisce pero' perche' questo provvedimento sia valido solo per alcuni reati: io lo estenderei a tutti!

Mi piacerebbe sapere qual e' la motivazione "ufficiale" per la quale alcuni reati non "beneficeranno" di questa norma.

Se la filosofia di questa legge e' quella di abbreviare i processi a maggior ragione per i reati gravi si dovrebbe accelerare il processo no?

E poi se davvero la causa della lentezza dei processi fosse l'orario di lavoro dei giudii in questi tre articoletti mi pare non se ne parli...

Messaggio del 12-11-2009 alle ore 23:25:51
Come dicevo all'inizio (e questo e' il mio ultimo intervento) i berluscones farebbero meglio se stessero zitti, cosi' tanto per evitare figure di merda come quelle che tu - Just - stai facendo questa sera.

Il ddl consiste in soli 3 articoli e lo puoi leggere cliccando qui.
Come vedi sono tre sporchi, miseri articoli per salvare un criminale. Altro che riforma.

Spero che queste porcherie vi si ritorcano contro nel piu' doloroso e devastante dei modi.
Messaggio del 12-11-2009 alle ore 23:18:49

Spero, ma dubito fortemente, che tu conosca la differenza tra una legge ordinaria ed un ddl.

se entri (sempre che tu ne sia capace) nel merito della legge



una cosa non ho ancora capito bene...
ma tu sei convinto di essere giusto colto e saggio ,
oppure credi che chi non vede le cose come le vedi tu sia disonesto coglione ed ignorante?
Messaggio del 12-11-2009 alle ore 22:55:39

Guarda caso, se entri (sempre che tu ne sia capace) nel merito della legge tra i reati depenalizzati non c'e' -per esempio - il furto.





scusa se mi permetto , ma tra "depenalizzati" e "che il processo abbia una durata breve" c'è differenza
Messaggio del 12-11-2009 alle ore 22:53:04
lo hai spulciato tutto il ddl o ti sei limitato a riportare quello che hai letto su repubblica o il manifesto?
Messaggio del 12-11-2009 alle ore 22:43:10
La riforma la deve fare il Parlamento.
Non un ddl scritto in meno di 24 ore e che ha il carattere d'urgenza scavalcando i tanti e piu' urgenti provvedimenti che il parlamento dovrebbe discutere, a partire dalla finanziaria.
Spero, ma dubito fortemente, che tu conosca la differenza tra una legge ordinaria ed un ddl.

Inoltre, caro Just una riforma (RIFORMA) deve riformare, deve cioe' mettere nelle condizioni gli operatori (in questo caso i magistrati) di farla funzionare a dovere. Per esempio semplificando i codici, aumentando le risorse, riducendo il numero di leggi vigenti, etc...
Guarda caso, se entri (sempre che tu ne sia capace) nel merito della legge tra i reati depenalizzati non c'e' -per esempio - il furto.

Quindi se io vengo nel tuo ristorante e ti rubo una mela rischio di finire in galera.
Se io vengo nel tuo ristorante e gli metto fuoco, ho ottime possibilita' di cavarmela.

E tu questa la chiami riforma?
Messaggio del 12-11-2009 alle ore 22:29:56
quindi la riforma và fatta.
e chi dovrebbe farla secondo te?
Messaggio del 12-11-2009 alle ore 22:05:06
Messaggio del 12-11-2009 alle ore 22:00:51
Senti Just,

che la giustizia (come tutto del resto) in Italia vada rifondata siamo d'accordo.
Che la giustizia vada riformata secondo il modello Berlusconi, per salvare il culo di Berlusconi e - allo stesso tempo mandare al macero centinaia di migliaia di processi pendenti - proprio non ci siamo.
Su questo, e non ho problemi ad ammetterlo, sono pronto a scatenare i miei peggiori istinti.

E tanto per essere chiari: se il tuo amico truffato - oggi e con le leggi esistenti - ha ancora qualche possibilita' di vedersi rendere giustizia, con l'introduzione di questa legge vedrebbe i suoi truffatori liberi, incensurati e a godersi il frutto della truffa alla faccia del tuo amico.
Messaggio del 12-11-2009 alle ore 21:43:48

considerando anche lo stato (e a questo Berlusconi negli ultimi 15 anni ha contribuito alla grande) della giustizia in Italia?



lo stato della giustizia in italia lo dobbiamo a 70 anni di politica di merda e di diritti inventati.
conditi dalla poca voglia della magistratura di lavorare e dagli avvocati che più a lungo lavorano e più guadagnano.
è proprio questo stato di cose che voglio si cambi.

un mio caro amico , che prima del fatto era assolutamente molto ben benestante , ha subito un sopruso colossale che lo ha veramente messo in mezzo ad una strada.

sono passati 9 anni e più...
il mio amico ancora non si riprende e continua a vivere di stenti , mentre i suoi aguzzini ridono e continuano a fare quello che hanno sempre fatto.
e ci sono prove palesi!

la giustizia in italia và rifatta dall'inizio


Senza uscieri, organici sottodimensionati, senza computer e carta per le fotocopiatrici.



sci , e cristo è morto di freddo!
vediti gli orari di lavoro dei giudici e quante ferie fanno.
i giudici sono x la giustizia quello che i piloti erano x alitalia.
Messaggio del 12-11-2009 alle ore 21:25:56
Solo se lo fai passare per un omicidio colposo Bomber...che so' lo metti sotto "accidentalmente" con la macchina ad esempio



Messaggio del 12-11-2009 alle ore 21:17:12
ok quindi se uccido berlusconi e latito x 6 anni saro' il salvatore della patria!!!
Messaggio del 12-11-2009 alle ore 20:46:44

Per ogni parola che i berluscones dicono a tal riguardo rischiano di coprirsi di ridicolo.



No Thompson,
nel ridicolo oramai dovrebbero esserci affogati per quante cazzate sparano.

Il vero problema purtroppo e' che le persone normali non se ne accorgono grazie alla Televisione che lava, asciuga e stira seguendo gli ordini del "Capo".

E intanto i fascisti ricominciano i raid brandendo i crocifissi...

History is repeating...
Messaggio del 12-11-2009 alle ore 20:38:44
E' chiaro che tutti coloro che sono parte lesa vorrebbero un processo con una durata ragionevole.
Peccato pero' che questa norma (e a questo punto mi sorge il dubbio che tu - Just - sia addirittura piu' pirla di quello che vuoi far sembrare) e' fatta proprio perche le parti lese non abbiano giustizia.

Nel caso Parmalat ci sono oltre 100.000 truffati, come ti viene in mente che un processo di tale dimensioni si possa fare in 2 anni, considerando anche lo stato (e a questo Berlusconi negli ultimi 15 anni ha contribuito alla grande) della giustizia in Italia?
Senza uscieri, organici sottodimensionati, senza computer e carta per le fotocopiatrici.

Per ogni parola che i berluscones dicono a tal riguardo rischiano di coprirsi di ridicolo.

E poi, perche' Berlusconi si e' fatto fare almeno 15 leggi fino ad ora al solo scopo di allungare i suoi processi?
Messaggio del 12-11-2009 alle ore 19:47:08
perchè?
a voi sembra normale che un processo di primo grado duri più di 2 ( e dico DUE!!! ) anni?

io che sono parte lesa , ad esempio , avrei piacere che un processo si concludesse in 2 mesi , non in 2 anni!
Messaggio del 12-11-2009 alle ore 19:04:01
Stavo riflettendo sulle tante incongruenze di una legge simile.

Faccio un esempio.

Vengo accusato di violenza privata.
La notizia viene divulgata pubblicamente e quindi la mia foto compare sui giornali e/o in TV come colui che ha massacrato di botte la fidanzata e/o moglie.
In pratica, specialmente in un ambito locale piccolo come Lanciano, la mia vita viene distrutta nell'arco di due o tre giorni.

Bene, inizia il mio processo.
Sono innocente e faro' il possibile per dimostrare la mia innocenza ed uscire pulito dal processo.
Quindi dovro' pregare che tutte le udienze si svolgano nei tempi stabiliti, che non vi siano inconvenienti o contrattempi di sorta, e che la sentenza venga emessa nei due anni tassativi.
Se la sentenza di assoluzione viene emessa, saro' finalmente libero e la mia estraneita' ai fatti verra' dimostrata.
Se il processo, per qualsiasi complicazione non verra' portato a termine nei due anni, saro' si' scagionato (perche' il reato verrebbe depenalizzato) ma, agli occhi dell'opinione pubblica, non saro' mai considerato innocente.

Facciamo il caso ora che io sia veramente colpevole del reato di violenza privata e che abbia effettivamente picchiato la mia fidanzata e/o moglie.
Inizia il processo ed io, pur di farla franca, assieme ai miei avvocati faro' il possibile per allungare i tempi processuali e portarli oltre i due anni previsti. Non e' poi cosi' difficile.
Dopo due anni, da colpevole, mi ritrovero' nella stessa, identica situazione dell'innocente (caso precedente), cioe' depenalizzato.

Vi pare una cosa normale?
Messaggio del 12-11-2009 alle ore 18:39:56
A me (per non sapere ne' leggere ne' scrivere) la retroattivita' pare davvero incostituzionale (oltre che _davvero_ assurda e ingiusta); spero che la gente si svegli dal torpore e scenda in piazza a protestare per questa ennesima porcata. Ormai la soglia delle porcate sale sempre piu'...

Questo e' davvero (?) il governo del buon senso e del buon governo... dietro agli slogan di marketing il nulla se non la ricerca dell'impunita' del padrone del vapore
Messaggio del 12-11-2009 alle ore 18:35:50
Messaggio del 12-11-2009 alle ore 18:29:37
La cosa peggiore e' che questo decreto, con lo scopo preciso di salvare il CULO a BERLUSCONI, si deve necessariamente applicare in modo retroattivo e comprendera' processi casi quali Cirio, Parmalat, Bond Argentini (truffe); Thyssen (morti sul lavoro); Porto Marghera (morti per amianto); etc...
Cioe', se il decreto passa, nessuno di questi galantuomini si fara' 1 giorno di galera e le vittime non beccheranno una euro di risarcimento.

In pratica, le vittime di truffe dovranno pure subire lo sberleffo di vedere i propri truffatori liberi di godersi i soldi dei truffati.
Messaggio del 12-11-2009 alle ore 18:11:02
Cos'e'? Pure i berlusconi-boys si vergognano e tacciono? Dov'e' il tanto sbandierato motto "ordine e legalita'" della campagna elettorale?
Messaggio del 12-11-2009 alle ore 18:05:59
@ Ciuc Ja
Il decreto putroppo e' tristemente vero.
E siccome Silvietto ha fretta di scappare dai suoi processi, il decreto verra' calendarizzato in Parlamento con la massima urgenza infischiandosene dei problemi reali della gente e della tanto sbandierata sicurezza.

@ Bruce Wayne
Per fare un'associazione a delinquere ci vogliono minimo 3 persone.
Cic Ja ed io ci offriamo volontari per entrare nella tua associazione. Tanto anche in tempi di crisi qualcuno da truffare lo troviamo sempre
Messaggio del 12-11-2009 alle ore 18:03:51
... finchè rimani esterno puoi fare quello che vuoi!

Messaggio del 12-11-2009 alle ore 18:00:49

ed io ti avrei fatto un bel concorso esterno
Messaggio del 12-11-2009 alle ore 17:58:14
Ad averlo saputo prima... a chi mi chiedeva "cosa farai da grande?" avrei candidamente risposto...

"Un'associazione a delinquere!"
Messaggio del 12-11-2009 alle ore 17:54:18
battuta

se questa cosa dovesse risultare vera, un pensierino sulle truffe, i falsi in bilancio, frode fiscale e simili, ce lo farò sicuramente.

perchè continuare a lavorare onestamente e fare il morto di fame quando potrò tranquillamente truffare il prossimo, rubare, ricettare o fare il pappone???

(anche questa è una battuta )

Credo che comincerò seriamente a pensare di lavorare all'estero, almeno fin quando continueranno ad esserci dei pazzi maniaci truffatori a governare.
Messaggio del 12-11-2009 alle ore 17:24:59
Non so se la tua sia una battuta. Mi auguro che sia cosi'.

Perche', se questa legge dovesse passare (e' improbabile ma con i Berluscones non si sa mai) potrebbe gia' esserci qualcuno pronto a commettere uno di questi reati magari contro la tua persona (e' solo un esempio) e poi farla franca. E tu (e' sempre lo stesso esempio) rimarresti cornuto e mazziato.
Messaggio del 12-11-2009 alle ore 16:30:48
finalmente posso cominciare a pianificare un futuro migliore
Messaggio del 12-11-2009 alle ore 16:14:36
Questi sono i reati che, PUR DI SALVARE IL CULO A BERLUSCONI, verranno depenalizzati.

In pratica, qualunque incensurato che si macchiera' di uno dei reati elencati in basso avra' la possibilita' di farla franca se il primo grado del processo non si concludera' tassativamente entro due anni.
Basta quindi che una notifica non arrivi (es. sciopero delle poste) o che un avvocato sia indisponibile (es. tosse o mal di gola), o che un'udienza slitti (es. una nevicata) et voila' l'imputato e' libero.

abuso d'ufficio,
corruzione semplice e in atti giudiziari,
rivelazione di segreti d'ufficio,
truffa semplice o aggravata,
frodi comunitarie,
frodi fiscali,
falsi in bilancio,
bancarotta preferenziale,
intercettazioni illecite,
reati informatici,
ricettazione,
vendita di prodotti con marchi contraffatti;
traffico di rifiuti,
vendita di prodotti in violazione del diritto d'autore,
sfruttamento della prostituzione,
violenza privata,
falsificazione di documenti pubblici,
calunnia e falsa testimonianza,
lesioni personali,
omicidio colposo per colpa medica,
maltrattamenti in famiglia,
incendio,
aborto clandestino

Nuova reply all'argomento:

Il PdL merita un applauso

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)