Davanti ai bambini che partecipavano alla messa, un sacerdote si è lanciato in una dichiarazione che li ha un po' sconvolti: "Babbo Natale non esiste". E' successo domenica a Garlasco (Pavia), quando il parroco, don Luigi Di Carlo, 76 anni, nel corso della sua omelia ha ribadito che "Babbo Natale è una favola". Così qualche genitore si è anche lamentato: "C'erano i bimbi in chiesa, poteva evitare una dichiarazione del genere".
"Insegnate i veri valori ai vostri figli", ha esortato il prete rivolgendosi ai genitori. Un'affermazione fatta con tale franchezza, che ha in parte sconvolto i più piccoli presenti in chiesa, convinti dell'esistenza di Babbo Natale che porta loro i doni nella notte tra il 24 e il 25 dicembre.
Ma dico io, i genitori per rispondere al prete non potevano chiedergli se Adamo ed Eva fossero mai esistiti?
E poi i mangiabambini erano i comunisti
Messaggio del 17-12-2008 alle ore 17:43:34
Certo che ce ne stanno di coglioni in giro.
Pensate come ci può rimanere male un bambino ad una notizia del genere.
Messaggio del 19-12-2008 alle ore 17:46:39
sti deficenti x dire cose che tt già sappiamo hanno usato babbo natale..
ma un bimbo ke passa e vede sa stronzata un genitore come gli e la spiega...????
I SOGNI DEI BAMBINI SONO UNA DELLE POCHE COSE GRATIS A STO PAESE E CI STANNO I CRETINI KE DEVONO DISTRUGGE PURE QUELLI...
Messaggio del 19-12-2008 alle ore 18:02:10
Ma perchè portano ancora a messa i bambini?
Poi crescono con i compessi!!!
Devono credere per forza a tante favolette religiose, mo non possono credere a babbo natale?
Messaggio del 19-12-2008 alle ore 20:46:13
io pensavo esistesse!!!
Per me Babbo Natale ha sempre significato poter avere dei sogni pur sapendo forse nel profondo che non erano poi così fattibili.
Eh sì...perchè ricordo che nella mia letterina (che spedivo ogni anno) chiedevo di poter ricevere la magia
Ho sempre avuto una mente...come dire...un po' fantasiosa...forse troppo...ma non è questo il bello dei bambini???
E perchè no anche degli adulti...
Perdonatemi il paragone forse un po' azzardato ma i sogni dei bambini ( a parte forse quando chiedono a babbo natale una marea di regali costosi) non sono un po' come gli ideali degli adulti???
Tutti conosciamo le brutture che caratterizzano oggi il mondo e che forse lo caratterizzeranno sempre ma ciò non c'impedisce di sperare che qualcosa cambi e pensare in questo modo è forse il primo passo da cui partire per fare qualcosa nel nostro piccolo.
E allora perchè togliere la possibilità di credere in qualcosa di bello ai bambini???
Ovviamente non voglio dire che bisogna vivere con i paraocchi..ma anzi...credo che proprio i sogni o gli ideali possano aiutare ad andare avanti nonostante tutto cercando di migliorare le cose.
Il cinismo ormai regna quasi sovrano e ciò inaridisce l'essere umano.
Scusate lo sproloquio...
e cmq io stanotte ho sognato di volare sulla scia di una stella cometa ed è stata una sensazione bellissima tanto che mi sono svegliata con il sorriso sulle labbra
W Babbo Natale, le favole, i sogni...w la libertà di andare oltre...
Messaggio del 19-12-2008 alle ore 22:58:53
Sono certo che se un giorno un prete dicesse che Dio non esiste, tutti gli atei, positivisti, scienti, razionalisti di questo forum griderebbero allo scandalo, pretendendo la testa del blasfemo
Messaggio del 19-12-2008 alle ore 23:01:53
Sulla testa di san Nicola, affermo che essa esistenza si può provare attraverso un'intrica selva di equazioni quantistiche
Messaggio del 22-12-2008 alle ore 10:02:39
Ma come si e' permesso....alla fine Babbo Natale,la befana,Dio e Topolino sono sempre il frutto primo della mente dell'uomo....
Dolly del mare profondo, figlia di minatori,
si leva le scarpe e cammina sull'erba
insieme al figlio del figlio dei fiori.
E fanno la solita strada fino al cadavere del grillo,
la luna impaurita li guarda passare
e le stelle sono punte di spillo.
E mentre le lancette camminano
i due si dividono il fungo e intanto mangiando
ingannano il tempo ma non dovranno ingannarlo a lungo.
Infatti arriva Babbo Natale,
carico di ferro e carbone,
il figlio del figlio dei fiori lo uccide
con un coltello e con un bastone.
E Dolly gli pulisce le mani con una fetta di pane,
le nuvole passano dietro la luna
e da lontano sta abbaiando un cane.
E la neve comincia a cadere,
la neve che cadeva sul prato
e in pochi minuti si sparse la voce
che Babbo Natale era stato ammazzato.
Così Dolly del mare profondo
e il figlio del figlio dei fiori si danno la mano
e ritornano a casa, tornano a casa dai genitori.