Cultura & Attualità
Le cause per “diffamazione” intentate dal presidente del Consiglio italiano, Silvio Berlusconi, contro i due giornali di sinistra – La Repubblica e L’Unità – non scoraggiano la stampa. Il Cavaliere ha scoperto, mercoledì 23 settembre, un avversario in più nelle edicole.
Nonostante il suo titolo, il tono de Il Fatto Quotidiano, che rivendica una certa forma di neutralità, non lascia alcun dubbio. Questo nuovo quotidiano ha proprio l’intenzione di fare concorrenza ai suoi fratelli maggiori nel campo dell’opposizione al presidente del Consiglio, indebolito dagli scandali sulla sua vita privata.
“Picchieremo dove bisogna picchiare”, ha spiegato Marco Travaglio, uno dei giornalisti di spicco de Il Fatto. “Ed è evidente che ci concentreremo su Berlusconi”. “È una reazione civica da parte di un gruppo di giornalisti che credono nella libertà di stampa”, rincara il suo direttore Antonio Padellaro.
Sedici pagine a colori, in uscita tutti i giorni tranne il lunedì, vendute a 1,20 euro nei grandi centri urbani, con un capitale di 600,000 euro versato da aziende (70%) e dai giornalisti (30%) del quotidiano, i quali hanno una minoranza con diritto di veto. I lettori saranno invitati ad acquistarne delle parti.
Il nuovo quotidiano si presenta come indipendente da ogni tendenza economica e politica – anche se si può percepire un debole per l’outsider delle primarie del Partito democratico, Ignazio Marino, e per l’ex giudice Antonio di Pietro.
Il primo numero mantiene le promesse dei suoi fondatori. La prima pagina è dedicata alla rivelazione di un’inchiesta aperta contro Gianni Letta, il più stretto collaboratore di Berlusconi. Per quanto riguarda il pezzo di Marco Travaglio, si tratta di un elogio ironico alla Francia del processo Clearstream! [Il falso dossier che avrebbe dovuto bloccare la scalata di Nicolas Sarkozy all'Eliseo implicandolo in una storia di tangenti per la vendita di fregate a Taiwan, N.d.T.]
Per il giornalista, c’è un paese, la Francia, dove ci si inventa un falso conto all’estero per il futuro capo di Stato mentre in Italia, il presidente del Consiglio ne possiede 64 in diversi paradisi fiscali. “Non sappiamo se Villepin abbia commesso reati, ma di sicuro ha sbagliato paese”, conclude Marco Travaglio.
Penne celebri
Per ora, 27,000 persone hanno già sottoscritto un abbonamento, attirati dalle “penne” de Il Fatto. Oltre a Marco Travaglio, il giornale ha recuperato alcune firme dell’Unità, tra cui Antonio Padellaro e Furio Colombo.
Da L’Espresso, settimanale di sinistra, sono venuti Luca Telese (Sic, Telese arriva da Il Giornale, N.d.T.) e Peter Gomez. Lo scrittore Antonio Tabucchi verrà anch’egli a rinforzare questa squadra composta da soli otto redattori a tempo pieno. Rivolgendosi un pubblico giovane e urbano, Il Fatto offre l’opportunità di abbonarsi su Internet e la possibilità di scaricare il giornale da internet a partire da mezzanotte. Un sito web dovrebbe presto completare l’offerta.
Berlusconi, proprietario di tre reti televisive e di giornali, sarà meglio disposto con il nuovo venuto? Martedì ha annunciato che i suoi ministri non risponderanno più a domande a proposito di quelli che lui chiama “pettegolezzi” e che sono in realtà delle rivelazioni sulla sua vita dissoluta.
“Dobbiamo parlare soltanto di vera politica. La politica delle chiacchiere, la lasciamo agli altri”, ha affermato mentre una manifestazione per la libertà di stampa, inizialmente prevista per il 19 settembre, avrà luogo il 3 ottobre a Roma. Inoltre, i media che [Berlusconi, N.d.T.] possiede non intendono allentare la pressione. Canale 5 ha mandato in onda, in una trasmissione satirica, un fotomontaggio nel quale Ezio Mauro, il direttore de La Repubblica, appariva nudo circondato da call-girls. La squadra de Il Fatto, che si è già assicurata l’aiuto di due avvocati specializzati nel diritto all’informazione, è avvertita.
[Le Monde] 23 settembre 2009
papi, vattelo a compra'

Grazie Ciuc Ja!!!!, il Conigliaccio che lo vada a cattà!!!!...
grazie mille uana....

a cullù ni i mannà niend, che poi fa la spia a Feltri...

l'ho prestato a tutti quelli intervenuti qua, tranne a just che non capisce un cazzo, quindi è inutile


che me lo presti pure a me?

ti ho "prestato" il secondo numero sul cistitù

stampalo e fammi sapere se funziona

Il documento del Pg della Cassazione che smentisce la smentita di Letta
23 settembre 2009
Ecco il comunicato di Palazzo Chigi sull'articolo di oggi che riporta la notizia dell'indagine su Gianni Letta e il controcomunicato del direttore de "Il Fatto".
ROMA, 23 SET - "In data 11 agosto 2009 il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Roma, su conforme richiesta della Procura della Repubblica, ha definitivamente archiviato il procedimento a carico del Sottosegretario Gianni Letta giudicando del tutto inesistenti le ipotesi di reato formulate". E’ quanto precisa la presidenza del Consiglio in relazione alle indiscrezioni pubblicate stamane sul primo numero de "Il Fatto Quotidianò. Il quotidiano fa riferimento ad una indagine riguardante il sottosegretario relativa ai centri di accoglienza per gli immigrati extracomunitari. Secondo quanto scritto nell’articolo la Cassazione avrebbe inviato un fascicolo che lo riguarda al magistrato di Lagonegro, in Basilicata. "Dal complesso degli atti esaminati - precisa la nota di Palazzo Chigi- si legge a pagina 2 del provvedimento, non emerge alcun elemento relativo alla sussistenza degli estremi richiesti dalla giurisprudenza per la sussistenza del delitto di cui all’Art. 416 c.p.". Per quanto riguarda poi il presunto abuso d’ufficio, a pagina 4 dello stesso provvedimento, si legge testualmente: "l'ipotesi di reato prospettata dalla P.G. appare, pertanto, destituita di ogni fondamento". La stessa identica conclusione per le altre supposte ipotesi di reato. La "conseguente restituzione degli atti" alla procura di Potenza e la successiva trasmissione alla procura di Lagonegro da parte della Procura Generale della Cassazione nulla aggiunge al merito ed è legata a ragioni procedurali. Non è neppure vero che la notizia fosse inedita e che del fatto non si siano occupati gli atri giornali. Valga per tutti La Repubblica del 4 aprile 2009.
*****
La direzione de Il Fatto Quotidiano, in relazione alla nota diffusa da Palazzo Chigi precisa che la richiesta di trasmissione degli atti alla Procura di Lagonegro da parte del Procuratore Generale della Cassazione è stata messa a disposizione dei lettori sul sito internet del quotidiano: www.ilfattoquotidiano.it. Nel provvedimento pubblicato on line si legge che: "si registra una radicale divergenza di opinioni fra il pm di Potenza e il pm di Roma. Il pm di Potenza ...ritiene concretamente ipotizzabili alcuni reati fine (323,353,640 bis)", cioé abuso d'ufficio, turbativa e truffa. Mentre la Procura di Roma non li ritiene configurabili per varie ragioni. La Procura generale della Cassazione stabilisce che nessuna delle due procure è competente e invia il fascicolo a Potenza perché lo giri a Lagonegro. E aggiunge che "la definizione della competenza allo stato attuale non preclude e anzi sollecita lo svolgimento di opportune indagini". Pertanto la direzione de "Il fatto" conferma che:
1) Gianni Letta è indagato per abuso d'ufficio, truffa e turbativa.
2) I magistrati di Roma non hano alcuna competenza ad occuparsi dell'indagine sui reati suddetti; 3) La Procura di Lagonegro è stata stimolata a svolgere "opportune indagini" sui presunti reati di abuso, truffa e turbativa descritti nell'articolo odierno de "Il Fatto".
4) I presunti reati del sottosegretario Letta non sono quindi stati oggetto di archiviazione né a Roma né altrove.
l'AnteFatto
è almeno doppio velo?



Potevano chiamarlo "il Corriere del questurino" o "la voce del forcaiolo"
Tuttobene, se la notizia è che non ne ha parlato nessuno (e loro si) altra cazzata, che ci sono articoli del 4 aprile su Repubblica che lo confermano.
Cialtronesque.
papi nn l'hai letto, se no sapresti che la notizia non e' quella


in bocca al lupo all'informazione libera e ben fatta

primo numero, e prima cazzata: titolone "Letta indagato", non solo, in realtà siamo già arrivati all'archiviazione. Spiegatelo a Padellaro e Travaglio.
ramblert, è comprensibile. il fatto quotidiano esce domani col secondo numero, il giornale ha decine di anni. non c'è niente di strano, almeno in questo
comunque se continua con questo successo arriverà presto. speriamo
Io me lo sono fatto comprare stamattina a Chieti e oggi pomeriggio casualmente dovevo andarci me lo son passato a prendere.
Buona fortuna a questo giornale, speriamo che abbia successo e arrivi anche a Lanciano.
In compenso il Giornale della "maggioranza" degli italiani... arriva con tutte le copie che vuoi!!!!...
scì, ma mi fido poco delle Poste italiane: va a finì ca t'arriva nu jorne scì e uno no, e quanto alla versione on line, a me il giornale piace sfogliarlo: mbacc a lu pc ci sto fin troppo...
ah, dimenticavo... poco fa ho parlato con un edicolante del centro di Lanciano e mi ha detto che, almeno per i primissimi tempi, questo giornale arriverà solo nelle città prima enunciate, ma si stanno già attivando per farlo distribuire dalla Tervast, che è l'agenzia che copre la diffusione dei quotidiani per la zona frentano-vastese...
Bisogna insomma ancora apzientare un po', ma poi arriverà anche qui: io, per sicurezza, gli ho già detto di mettermene una copia da parte, perchè presumo ne arriveranno pochine, per edicola...

------------
Editato da Lo Straniero il 23/09/2009 alle 19:17:17
comunque se ne vale la pena si può pure fare l'abbonamento, no?
capita a fagiuolo



qua a Lanciano non l'ho trovato e sul sito, nell'elenco delle città abruzzesi in cui è distribuito, la nostra città non c'era...
per l'Abruzzo si parla solo di Chieti, Teramo, L'Aquila, Pescara, Montesilvano e Francavilla...

cmq me le sò già scaricate, in attesa di poterlo sfogliare di persona, a breve....
sono curioso, domani me lo vado a comprare pure io
ah



sul mio è scritto giusto

ti riferisci a un titolo??

ottimo risultato.
però spiegagli che si scrive afghanistan, non afganistan
23 settembre 2009
Cari amici, come molti di voi sanno, alle 8 di questa mattina Il Fatto Quotidiano era già esaurito in tutte le edicole. Nonostante la giusta delusione dei tanti che non hanno potuto comprare il giornale, si tratta di una buona notizia. Stiamo monitorando le centinaia di messaggi che stanno arrivando nel blog e stiamo prendendo i necessari provvedimenti per far fronte alle vostre richieste.
In via del tutto eccezionale, e solo per oggi, mettiamo online il giornale in versione pdf, in modo che tutti coloro che non l’hanno trovato in edicola possano scaricarlo.
Domani raddoppiamo la tiratura, e mandiamo in edicola 200mila copie. Insieme al secondo numero, troverete anche una tiratura limitata del giornale di oggi, ma solo in alcune edicole. Su prenotazione all’edicolante potrete prenotare il primo numero anche nei giorni successivi. Ci scusiamo con i nostri abbonati alla versione online per i disguidi dovuti all'afflusso contemporaneo di migliaia di utenti. Risponderemo a tutte le segnalazioni relative all'abbonamento postale.
Ultima notizia: è in corso in queste ore la distribuzione straordinaria nelle edicole di Milano città. Abbiamo provato a fare lo stesso a Roma, ma purtroppo non è stato possibile. Insomma, non vi lasciamo soli. Vi chiediamo solo di avere un po' di pazienza in queste ore frenetiche.
Grazie per la fiducia che continuate a rinnovarci.
La direzione
SCARICABILE DA QUI
Nuova reply all'argomento:
Il primo numero...
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui