Cultura & Attualità

IL SIGNORAGGIO. moneta debito
Messaggio del 22-10-2009 alle ore 13:58:15
A chi dice che il Signoraggio non esiste; a chi dice che Auriti era uno scemo; a chi dice che il Professore ha dovuto rimborsare di tasca propria (rotfl!); Sentenza di dissequestro del Simec: http://www.simec.org/component/content/article/58-storia-del-simec/67-dissequestro-del-simec

Auriti ha fatto diffide ed ha dimostrato che il sistema e' marcio. Torvate tutto quello che vi serve qui www.simec.org

PS: Avete coloro che continuano il lavoro del professore a pochissimi km da Lanciano. Perche' prima di sputare sentenze e giudizi senza fondamento non li interpellate? Trovate tutto e tutti sul sito.
------------
Editato da Lo Zar il 22/10/2009 alle 14:01:25
Messaggio del 22-10-2009 alle ore 09:39:22
Bod ...visto che ci conosciamo, per sabato ci ritroviamo con Zazza davanti a na' pinta e ne' riparliamo.
A me i forum mi fanno solo veni li' nirv', preferisco i face to face.
Messaggio del 21-10-2009 alle ore 20:47:06
no, ti sbagli Uno dei TbR, ci conosciamo eccome, so chi sei e abbiamo amicizie in comune anche, ma tu te megne li scurdarille
non faccio previsioni macroeconomiche perchè di economia ne so ben poco, tutto ciò che so è ciò con cui mi sono documentato, comunque se ti dovesse capitare fatti quattro chiacchiere con "il Mozzy" visto che ne sa più di me in materia...anche lui ti saprà dire che su gni banconota che hai in saccoccia c'è un debito, un ricarico, chiamalo come vuoi, già applicato dalle banche centrali, che fondamentalmente hanno solo spese di tipo tipografico, questi in pratica emettono pezzi carta a costo zero e su questo debito hanno un rientro di cifre che tu manco ti immagini. Se ti guardi uno dei filmati che ho linkato, ti spiega pure come fanno a tappare il buco che si crea tra il debito residuo e quello che continua ad aumentare, che naturalmente si autorigenera, quindi dalla crisi in cui stiamo non ci usciamo così e il prezzo da pagare sul debito pubblico è molto più alto rispetto a quello che avevamo prima.
In ogni caso, credo che l'unica soluzione per ridare la sovranità al popolo, che poi è un articolo della costituzione, è quello di togliere una volta per tutte ai privati il fatto di mettere in circolo carta moneta e ripristinare il conio statale.
Messaggio del 20-10-2009 alle ore 13:03:57
piccioso, se parliamo di politica (che qua comunque c'entra poco) gli occhi la gente almeno sul tuo partito li ha aperti già...
Messaggio del 20-10-2009 alle ore 12:55:50
Si mischiano macroeconomia, politica monetaria, dietrologia, visioni del mondo di destra ed il bel polpettone dovrebbe farci aprire gli occhi?
Messaggio del 20-10-2009 alle ore 12:05:08
Per Bodhisatwa:
Ti lanci in previsioni macroeconomiche interessanti...con tutto il rispetto, visto che non ci conosciamo e non so a quale titolo puoi prevedere un tale scenario, per il momento continuerò a vivere serenamente.
Per Bordon:
Io penso che abbiano tutti capito di cosa si parli, di quali sono le caratteristiche, la storia e qualcuno anche il futuro di questo fenomeno del SIGNORAGGIO. E comunque ammesso che non abbiamo compreso appieno ti ricordo che siamo sulla rete, se uno vuole, come ci ha fatto intuire Tuttobene, si documenta.
Permettimi di farti notare che sembra sia tu a non aver capito in quanto, non rispondi nel merito delle osservazioni che ti sono state poste, se vuoi confrontarti mi pare il minimo.
Fate i catastrofici, "misure dolorose, drastiche...per non cadere nel baratro" riporta l'articolo...e chi dovrebbe sposare una tesi del genere? Sai cosa penso che questi signori speculano sulle disgrazie altrui, trovano demoni su cui scagliarsi per non ammettere che il futuro nel mondo reale c'è lo costruiamo noi..e se siamo così fortunati a vivere in un paese civile, che con tutti i suoi difetti permette ancora alla stragrande maggioranza della popolazione di vivere agiati e con tutti i confort, chi possiamo mai incolpare? Il mostro informe "Signoraggio" che permette ai banchieri di arricchirsi e comprarsi le maserati alle nostre spalle...ma non me ne può fregar de meno, che si comprino anche ville e castelli.
Messaggio del 20-10-2009 alle ore 00:05:39
Messaggio del 20-10-2009 alle ore 00:04:01


nixon traducetevelo
------------
Editato da Tuttobene il 20/10/2009 alle 00:04:57
Messaggio del 20-10-2009 alle ore 00:02:01
Messaggio del 19-10-2009 alle ore 22:13:55
NON PENSO CHE L'ABBIATE CAPITO VEDENDO CIO' CHE SCRIVETE!
Messaggio del 19-10-2009 alle ore 21:59:12
Scusa Bordon, l'abbiamo capito!, ma questa è la terza che lo ripeti...
Messaggio del 19-10-2009 alle ore 21:48:45
Vedo che in mia assenza Bothisatwa e Animanera hanno risposto egregiamente alle domande dai sostenitori a questo punto del SIGNORAGGIO, inoltre ho notato addirittura che in qualche senso si inneggiava all'America fautore del male mondiale che piano piano ci porterà alla rovina tutti quanti...
Infine vorrei far capire che questa triste problematicà non ha origini recenti ma...
la Rivoluzione Francese scoppia proprio perchè era stata attuata per la prima volta la moneta debito (SIGNORAGGIO) a discapito del popolo, per non parlare della scissione dalla Chiesa crisiana (che prima condonnava pesantemente la moneta debito o usurante; vedi infatti la cacciata dalla Spagna degli ebrei, che fù il primo popolo a praticare la pratica dell'usura) da parte dell'Inghilterra (scisma anglicano)...
Poi con il passare del tempo anche la chiesa cristiana si piegò a praticare attività usurante o bancaria, come preferite, dopo il secondo concilio del vaticano...

Messaggio del 19-10-2009 alle ore 16:45:37
e se ti dico che quel benessere così come gli conviene a loro da un giorno all'altro te lo tolgono impossessandosi delle tue proprietà?
Sono avvenute le crisi in Argentina (che tu citi) e quella del crollo di Wall Street, ad esempio, col lo stesso identico modo, tecnicamente se le cose stanno davvero così, non ci vuole molto per farci arrivare pure a noi, eh...e due crisi avvenute in paesi forti, quando accaddero, l'Italia non era nulla a confronto.

Inoltre quel benessere esiste, ma è basato su concetto molto deboli e il sistema è molto fragile, lo dimostra il fatto che l'umore in genere della gente, si è notevolmente abbassato durante questo periodo.
Messaggio del 19-10-2009 alle ore 16:26:56
Nessuno ha detto che sono entità benevole e caritatevoli.
Però negare che ci sia stato dal dopoguerra ad oggi per l'occidente un periodo di prosperità mi sembra surreale...cioè qui non dico che sia giusto, benevolo, anzi il prezzo per metà di questo mondo è stato altissimo (vedi fra tutti l'Argentina, un paese trascinato alla bancarotta). Ma noi, noi fortunelli che viviamo in quest'involucro di protezione economica qual'è il prezzo che abbiamo pagato? Una briciola...
Fare previsioni catastrofiche non mi pare aiuti nessuno, semmai fossero fondate.
Messaggio del 19-10-2009 alle ore 16:20:42
Il problema è faglielo capire, visto che molti magari ti dicono che stai parlando di cose infondate

Per esempio Superbiker o magari pure il Piccioso e qualcun altro, mi sa che, purtroppo tu, come molti altri nella società, abbia le idee piuttosto confuse, come ti hanno anche portato a credere. L'esistenza del signoraggio non 'è opinabile, è un dato di fatto che ha secoli di storia alle spalle e una crescita progressiva nel mondo a livello esponenziale; infatti l'aumento della forza maggiore, verificatosi nella storia ha un'incremento dal 1929 ad oggi. Informati. Il problema è che se ne parla poco e molte volte viene relegato a trasmissioni e al web, che spesso parlano di fenomeni occulti, ma in realtà è così...Occultato, significa nascosto.
E non credo nemmeno alle cazzate è di destra è di sinistra. siete proprio dei cazzoni da libri storia scolastici
Questo è ciò che COMANDA E DIRIGE, indirettameente le fasi politiche ed economiche di un paese, pur non facendone, strutturalmente parlando, alcuna parte. Sta oltre la politica, in quanto anche l'unità d'Italia, immagino, così come la rivoluzione Francese, sono iniziate perchè questa è la tecnica loro, volevano fosse così.
Uno dei motivi per cui Kennedy fu fatto fuori fu proprio il voler ripristinare il conio statale, togliendolo dalle mani della federal reserve.
Noi viviamo in una società divisa e confusa perchè loro in realtà ne sono i padroni, in un certo senso. Stampando carta moneta hanno come il diritto (in un certo senso...non lo posso fare, ma tecnicamente possono perchè hanno la possibilità, in quando creatori della moneta stessa) sul reale POTERE ( e credimi, questo è il vero POTERE, maligno oltretutto, materialmente non ne esistono altri) della moneta non esiste una conoscenza, la gente, noi tutti, non arriviamo neanche a capirlo perchè è molto contorto, strutturato benissimo, perfetto, in modo che tu, comune mortale, non arriverai MAI a comprenderne dove cazzo sta la fregatura
E tutto il mondo è così ormai. Resistono una manciata di stati che non si vogliono piegare e aggregare, e sono quelli che al telegiornale, vengono additati come "Stati canaglia" a cui noi sputiamo in faccia tutti i giorni e gli andiamo a fare guerra, magari.
E quando mi dicono che presto usciremo dalla crisi, si ok...ben venga...ma....a che prezzo? Quanto salirà ancora il debito pubblico?
Ricordati che il debito pubblico è quel debito che non verrà MAI SANATO, che tu cittadino hai nei LORO confronti Se capisci il meccanismo, capirai che da li non c'è una via di uscita, se non dura e molto molto remota.
clicca qui
guardatevi anche questo, che vi fa bene
clicca qui
Una volta che avete capito la realtà dei fatti e dove sta il problema, si potrà continuare col discorso
------------
Editato da Bodhisatwa il 19/10/2009 alle 16:24:59
Messaggio del 19-10-2009 alle ore 15:15:54
pensare al fmi alla bce come entità di benevola tradizione è ingenuo se non stupido.
Messaggio del 19-10-2009 alle ore 15:14:17
Qual'erano le cause economiche che hanno portato agli accordi di Bretton Woods del 44?
svalutazione del marco durante la repubblica di weimar.
crisi economica del 29 con i suoi enormi strascichi.
Perchè Nixon ha deciso unilateralmente di abolire il gold standard?
perchè sapeva che tutto l'oro del mondo il quale è custodito a fort nox non bastava a coprire una inezia dell'enorme quantità di dollari in circolazione
Secondo te questi avvenimenti che hanno nelle loro conseguenze la nascita del mercato europeo, l'Euro, il FMI, il WTO hanno portato complessivamente progresso economico al mondo occidentale o no?
hanno portato un falso progresso fin poco tempo fa, rovina da adesso a venire, fame guerre e fuga dal terzo mondo adesso e nel futuro. euro fmi bce sono le prime e prioritarie cose da distruggere e smantellare se si vuole il bene del mondo.

Messaggio del 19-10-2009 alle ore 14:22:21
A parte questo, ma ammesso anche che ci sia Signoraggio come dici tu, a me pare che gli utili occulti non siano che distribuiti in maniera minimale tra le varie banche europee, mentre la restante parte venga inglobato in riserve legali e varie della BCE. Tutto ciò per garantire una situazione patrimoniale più solida e una solidità della moneta europe maggiore... quindi il problema non si crea proprio visto che tutto sarebbe fatto in funzione nostra!
Messaggio del 19-10-2009 alle ore 11:22:18
Domande per Bordon:
Qual'erano le cause economiche che hanno portato agli accordi di Bretton Woods del 44?
Perchè Nixon ha deciso unilateralmente di abolire il gold standard?
Secondo te questi avvenimenti che hanno nelle loro conseguenze la nascita del mercato europeo, l'Euro, il FMI, il WTO hanno portato complessivamente progresso economico al mondo occidentale o no?
Considerazione personale:
Oggi nel 2009 questo modello ha subito un crollo(come nel 39), e tutti sappiamo che andrà corretto e rifondato. Il signoraggio non è il problema, nè la causa, ma meramente uno strumento.
Messaggio del 18-10-2009 alle ore 16:41:52
Albertò, dovevi farlo due anni fa ora è ai massimi storici

e cmq, Bordon, non rispondi nel merito alle considerazioni del piccioso dove andava a finire il deficit del simec?? non si può credere davvero ad un sistema che alimenta se stesso all'infinito
il giorno che TUTTI avessero voluto riconvertire i simec in lire, non ci sarebbe stata copertura o meglio: il prof. Auriti avrebbe dovuto rivendersi pure la fiat brava color amaranto (ammaccata) per rimborsare tutti
ora, se si vuol parlare di signoraggio, ok ma il simec si basava su un meccanismo simile alle finanziarie a piramide che hanno mandato in bancarotta l'Albania
Messaggio del 18-10-2009 alle ore 15:46:08
E quindi dobbiamo comprare tutti qualche chilo d'oro?
Messaggio del 18-10-2009 alle ore 12:20:11
E non soffermiamoci ad Auriti perchè anche se non raccontata nei libri di storia, la Rivoluzione Francese scoppia proprio perchè era stata attuata per la prima volta la moneta debito (SIGNORAGGIO) a discapito del popolo, per non parlare della scissione dalla Chiesa crisiana (che prima condonnava pesantemente la moneta debito o usurante; vedi infatti la cacciata dalla Spagna degli ebrei, che fù il primo popolo a praticare la pratica dell'usuira) da parte dell'Inghilterra (scisma anglicano)...
Poi con il passare del tempo anche la chiesa cristiana si piegò a praticare attività usurante o bancaria, come preferite, dopo il secondo concilio del vaticano...
Messaggio del 18-10-2009 alle ore 12:19:16
Sono d'accordo sul fatto che il governo Berlusconi non stia facendo nulla, come nulla avrebbe fatto qualsiasi agglomerato partitico al governo (che sia di destra o sinistra) proprio perchè non c'è nè la voglia nè la volontà di sconfiggere questo triste fenomeno che ormai aleggia su di noi da secoli!
Messaggio del 18-10-2009 alle ore 11:02:28

il governo berlusconi con il suo ministro dell'economia tremonti sta cercando di portare avanti una lotta impari contro lo strapotere bancario nelle sue varie sfaccettature.



Beh...sarà piuttosto impegnativo per uno ch'è padrone di Banca Madiolanum..., non trovi????...
------------
Editato da Ramblert il 18/10/2009 alle 11:03:18
Messaggio del 18-10-2009 alle ore 10:24:56
Giupi scusa perche' berlusconi e' di Destra??
Berlusconi e' il peggiore esempio di capitalismo selvaggio,becero,che non mi sembra possa ricondurlo alla Destra.
Mah,me ne torno a leggere il Corriere,che con il solito ritornello di Berlusconi/destra avanti non andrete mai politicamente in Italia
Messaggio del 18-10-2009 alle ore 10:23:29
niente... il dualismo destra sinistra li affligge e li annienta.
una Terza Posizione gli rimane difficile da cogliere.
Messaggio del 18-10-2009 alle ore 10:21:35
il governo berlusconi con il suo ministro dell'economia tremonti sta cercando di portare avanti una lotta impari contro lo strapotere bancario nelle sue varie sfaccettature.
tutta la merda che piove addosso al nano vien gettata dai badili dei porci banchieri anglosassoni(e non solo...) della bce e del fmi e dai vari lacchè italiani con in testa il più antiitaliano degli italiani quel becero personaggio che risponde al nome di mario draghi.
ma questi sono altri temi....non ci riuscite proprio a lasciar perdere il nano....
Messaggio del 18-10-2009 alle ore 10:16:01
che auriti sia di destra o di sinistra non vedo cosa possa entrarci col signoraggio...per un attimo avevo sperato che questa discussione potesse rendere una piega diversa, ma mi ero sbagliato...
Messaggio del 18-10-2009 alle ore 09:02:10
Scusate (tanto per riportare l'argomento alla discussione che di solito occupa queste pagine ) perche' allora berlusconi non si impegna a fare una riforma in questo senso se davvero e' qualcosa che interessa la gente comune? Forse che le uniche riforme che gli interessano sono quelle che gli dovrebbero salvare il culo da tutti i trucchi che ha fatto? Soprattutto considerando che e' un tema "di destra"...
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 23:21:49
questo sinceramente, se devo dire la verità non mi risulta...
Invece quello che ho scritto sulla storia a proposito del SIGNORAGGIO ti risulta?
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 23:12:12
Bordon,
non far finta di non capire quello che ho scritto, la guardia di finanza è intervenuta perchè c'era in atto una truffa. Il giorno in cui Auriti non sarebbe più potuto intervenire per coprire la differenza i commercianti guardiesi avrebbero subito un danno economico. Anche se c'è da dire che loro hanno approfittato anche di Auriti...
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 23:08:15
E non soffermiamoci ad Auriti perchè anche se non raccontata nei libri di storia, la Rivoluzione Francese scoppia proprio perchè era stata attuata per la prima volta la moneta debito (SIGNORAGGIO) a discapito del popolo, per non parlare della scissione dalla Chiesa crisiana (che prima condonnava pesantemente la moneta debito o usurante; vedi infatti la cacciata dalla Spagna degli ebrei, che fù il primo popolo a praticare la pratica dell'usuira) da parte dell'Inghilterra (scisma anglicano)...
Poi con il passare del tempo anche la chiesa cristiana si piegò a praticare attività usurante o bancaria, come preferite, dopo il secondo concilio del vaticano...
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 22:58:31
Sinceramente il popolo di Guardiagrele era accondiscendente a questo esperimente tanto è vero che...
poco prima di mezzogiorno del 10 agosto 2000 quando Giacinto Auriti esce dal portone di casa scortato dagli uomini del contingente interforze che ha “assaltato” Guardiagrele per sequestrare i SIMEC. La folla che lo attende gli si stringe intorno per acclamarlo. Lui si sorprende prima, poi si commuove. E subito rassicura la folla facendola protagonista: “Abbiamo acceso la scintilla della rivoluzione guardiese. Non vi preoccupate, ricominceremo da Guardiagrele la rivoluzione”.
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 22:45:31
Bordon,
la storia del valore doppio dei Simec rispetto alla Lira te la devono raccontare i commercianti guardiesi.
Auriti si è giocato un patrimonio di famiglia per andare la sera a coprire la differenza ai commercianti, i quali ricevevano due cento in Lire e non cento (cento dai consumatori il giorno e 100 la sera dal professor Auriti). Questa è la verità della sciocchezza del valore indotto della moneta....
------------
Editato da Il Piccioso il 17/10/2009 alle 22:46:32
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 22:40:30

Inoltre per chi non lo sappia la BCE è un'istituzione superpartes non ifluenzata da nessun ambito politico e REGIONALE, ma ha come già detto il solo obiettivo di contenere l'inflazione


dovrebbe essere così...eppure la storia del rapporto debito pil al 2% ricalca (forse sarà un caso) pricipalmente le posizioni della Germania, che memore dei giorni di Weimar, è terrorizzata dall'inflazione..
poi perchè proprio il 2% e non il 2,5 o 3%? chi ha deciso che proprio quel rapporto è quello ideale?
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 22:39:18
Bordon, Auriti era scemo...
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 22:11:22
ti dico solo che il professor Auriti andava a tutti i congressi e manifestazioni dove poteva far conoscere il problema del SIGNORAGGIO e veniva sempre ben accolto da partiti e da organizzazioni con ideologie sinistroidi, te lo posso assicurare...

Con la mia banconota Simec raddoppio il valore della lira
Sabato 06 Settembre 2008

Arrivano anche turisti per far affari col docente che ha inventato la moneta compri 2 paghi 1.
Guardiagrele: anche stamane, davanti alla sua casa, in largo Botteghe, la solita fila. Donne, uomini, ragazzi, turisti... Tutti in coda per il Simec. Il Bancomat della piazza, racconta il direttore del Banco di Napoli, è stato svuotato di 80 milioni come una macchinetta del caffè.

Niente furti, s'intende: è gente che preleva, converte, compra. Più cresce il circuito del Simec, più aumentano il volume di affari, e i rischi. "Ma anche - per il creatore della "moneta abruzzese" - le possibilità di successo. La Finanza continua a monitorare, ma per ora non trova motivi di intervento.
L'uomo che ha innescato questo incredibile "esperimento" valutario, il professor Giacinto Auriti, 76 anni, è sempre nel paese, gira a piedi e sulla sua Brava color amaranto (ammaccata) parla al suo telefonino Alcatel dove riceve telefonate da tutto il mondo.

Persino da collezionisti numismatici che vogliono la serie completa delle sue "banconote". A prima vista non sembra il primo italiano che batte moneta in proprio. Si è formato su Ezra Pound, racconta di aver messo in pratica la dottrina sociale della Chiesa (" Soprattutto la Rerum Novarum "), è stato missino (ma non in An), dice: I miei migliori amici sono i comunisti non ds, quelli di Rifondazione, che hanno ancora ideali".

Ripete a nastro: "Faccio tutto per le persone, creo ricchezza: la Banca d'Italia toglie, io do".

Professor Auriti, si calcola un circuito di Simec da 800 milioni, la sua valuta ha un corso parallelo a quello della lira, arrivano turisti da fuori a fare shopping, le autorità la sorvegliano. Si sente sull'orlo dell' illegalità ? Riesce ancora a dormire bene ?

" E perché no ? Sono un onesto, e nessuno lo mette in dubbio. Non mi arricchisco di una lira, al contrario ho finanziato con la mia associazione la stampa del Simec".

Lei sta battendo moneta...

" Attenzione: dal punto di vista strettamente legale il Simec è come un francobollo".

Un francobollo con cui si compra tutto, dal caffè ai telefonini ?

" E perché no ? Il suo valore è una convenzione: se lei avesse in mano un Gronchi rosa sarebbe come se possedesse l'equivalente in milioni, no ? Chi converte Simec acquisisce un valore che è suo, del portatore. E poi lo scambia con chi vuole. Non solo non faccio nulla di male, ma aumento il prodotto interno lordo. Come se vendessi dei francobolli rari, che però hanno buon mercato".
Se ne parla da due giorni, ma molti ancora non riescono a capire il meccanismo... "

Rispieghiamolo, allora!
Ci provo: dunque, lei vende lOOmila Simec per lOOmila lire. I cittadini che comprano i Simec, li... "scambiano" con i negozianti, e ottengono mercé per un valore doppio. I negozianti che le rivendono i Simec, incassano il doppio pure loro.

"È così".

Ma se tutti ci guadagnano, Che fine fa il deficit di questa catena ?

"Scusi, perché lei non si chiede che fine fa il... deficit della lira? La convertibilità della moneta è finita nel 1971 con la dichiarazione unilaterale di Nixon. Guardi le banconote italiane che ha in tasca. Sopra c'è scritto Pagabili al portatore, ma se lei va in banca a chiedere il corrispettivo in oro, giustamente la prendono per matto".

Lei vuole riprodurre con il Simec la convenzione che ci fa credere al valore della lira, indipendentemente dalla sua copertura in riserve auree ?

" Esatto. Solo che io, vendendo Simec, do un credito del 200 per cento. Fazio, vendendo lire, vende un debito del 100 per cento ".
Ma la Banca d'Italia ha ben altre risorse, per garantire la sua credibilità !

"La mia teoria è: la velocità della circolazione crea un valore che chiamo indotto. Quando si arriva a una velocità critica, il Simec è come una dinamo che produce ricchezza e io non dovrò convertire più. Sostituiremo la moneta della proprietà a quella del debito".
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 21:57:55

eh eh eh! se t'informi bene il professor Auriti non si è mai professato di destra...


io una volta lo sentii a telemax che diceva di essere fascista, ma più fascista di Mussolini, perchè Mussolini lo aveva deluso

e cmq io a casa c'ho un paio di banconote Simec
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 20:21:35
per favore rimaniamo concentrati sul tema del signoraggio...sulla partitocrazia e politica potremmoaprire un post in futuro; per adesso rimaniamo concentrati su questo tema...
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 20:15:53
il bello e' che se tu parli di signoraggio a bertinotti come a fini, a casini pure a berlusconi, gli piglia un accidente, perchè se ne dovessero parlare lo dovrebbero ammettere che, orma,i sono totalmente inutili!
la politica è solo teatrino e cambiare qualche legge qua e la
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 20:03:56
di che idealismo parla uno che crede che craxy era un fregno....mmmah
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 20:03:18
eppoi sono chiacchiere che imbastite alla gente, specialmente i socialisti , che con la sinistra c'entrano anche meno di auriti travaglio auriti e di pietro che tanto t sta sul cazzo
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 20:01:19
piccioso stai fuori come un balcone, co sta storia di destra di sinistra capitalismo e comunismo sono sempre due metodi diversi per fare la stessa cosa. continuare con sta storia io tifo milan io tifo inter....
è una maniera passata di governare, forse durera' ancora solo in italia!
x bordon, io ho parlato di soluzioni pratiche, dal mio punto di vista è molto piu facile che che si raggrupperannoi diventeranno tutte" semistatali" come è successo in america
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 19:58:49
Bordon,
ci sono delle cose su cui un idealista non può transigere. Un idealista di sinistra non può uscire dal seminato riguardante la questione di classe, lo sfruttamento del capitale ai danni del lavoro. La teoria del signoraggio esclude a priori questa questione fondamentale di sinistra.
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 19:47:25
su questo sono pienamente d'accordo con te, sul fatto dell'ignoranza politica che aleggia sulla politica italiana, ma questo è forse colpa della partitocrazia(lasciamo perdere sennò andiamo fuori tema; io penso che esiste solo una destra, una sinistra, e un centro ma che non è al momento rappresentabile da alcun partito esistente al momento nell'ambito europeo)... ma non penso nemmeno che l'intelligenza intellettuale della totale rappresentanza di chi si professa di una certa parte politica possa cadere su queste banalità di ignoranza dell'appartenere o non appartenere alla propria linea di pensiero e quindi di riconoscersi a favore di un determinato argomento anche se non corrispondente alla sua linea di pensiero...o no?
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 19:22:47
Bordon,
questa è un'epoca di grande ignoranza politica, non per questo ciò che appartiene alla cultura di destra non è di destra sol perchè tanta gente che si professa di sinistra non comprenda la differenza tra idee di destra ed idee di sinistra.
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 19:19:12
Ramblert,
ho forse affermato che BCE e FMI si interessano di piena occupazione?
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 19:18:20
eh eh eh! se t'informi bene il professor Auriti non si è mai professato di destra...è come dire che Travaglio è un comunista!(il contenuto di un discorso della persona bisogna analizzarlo bene!) e se vuoi saperne di più la scorsa settimana sono andato a L'Aquila dove si è tenuto un congresso che parlava proprio del Signoraggio in relazione alla ricostruzione dell'Aquila ebbene i componenti dell'organizzazione della suddetta erano in maggioranza "compagni" con una visione del professor Auriti molto favorevole, infatti se ti fai un bel giro sul web nei siti che parlano di Signoraggio potrai benissimo evincere quanto il tema trattato sia a cuore a persone appartenenti all'estrema sinistra(con video di Bertinotti che parla dell'economia e delle banche) e potrai evincere anche che in ogni sito si parla del prof. Auriti!
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 19:17:52
Il signoraggio è un veccero discorso di destra...e su questo non ci piove...suona tanto ad autarchia e su questo nemmeno ci piove..., le ricete antisignoraggio generano senza dubbi inflazioni incontrollate e questo, penso, che nessuno possa negarlo, dopo di che, ne faccio grande fatica a pensare che Bce, FMI, e Banca Mondiale si preoccupino granchè per "la piena occupazione ed il potere d'acquisto dei salari e stipendi"...
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 19:06:08
Bordon,
che il professor Giacinto Auriti fosse di destra lo sanno anche le pietre. La sua teoria è tipicamente di destra. Un socialista la pensa in modo totalmente diverso. Per un socialista non è importante se sulla cartamoneta sta scritto di proprietà della BCE o di proprietà del popolo europeo. Quello che conta per un socialista è la piena occupazione ed il potere d'acquisto dei salari e stipendi. Il resto sono chiacchiere borghesi per non far capire ai lavoratori quali sono le battaglie politiche che fanno riempire veramente la loro pancia.
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 18:56:35

e sapete da chi è datenuto la stragrande maggioranza del debito USA?


dalla Cina
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 18:55:01
Ma t'importa se la banche private producono o se ne sono proprietarie? Perchè qui il fulcro della questione è che noi compriamo il denaro che dovrebbe essere prodotto da un'ente, o statale o europeo come vogliate, e non acquistarlo da una banca privata!
E' assurdo comprare una moneta del popolo da un ente privato!
Tuttobene per risolvere il problema basta poco...basti pensare che ogni stato possa benissimo produrre la sua moneta non acquistandola da un privato (ciò ne comporta che il privato ha l'interesse di lucrare sulla moneta proprio perchè non è un ente superpartes!)!
E' un emerita cavolata dire che l'interesse è in negativo, basta farsi un giro su internet per capire che:
chi stampa la moneta (es.banconota da 100 euro) ha speso solo 0,30 centesimi di euro per crearla e che l'affitta allo stato a 100 euro più il 2,5% di interesse, questo "100" che leggiamo sulla banconota si chiama valore nominale o di facciata, il costo di creazione (carta, inchiostro, manodopera, distribuzione...) si chiama valore intrinseco. quindi la Banca Centrale Europea guadagna 102,2 per ogni banconota stampata!
Inoltre noi popolo italiano non siamo stati messi al corrente della messa in applicazione della legge 262 del 28 dicembre del 2005 (fatta nelle feste per offuscarla insieme a tutti i regali di natale!) che recita: "Con regolamentoi da adottare ai sensi dell'articolo 17 della legge del 23 agosto 1988, n 400, è ridefinito l'assetto proprietario della Banca D'Italia, e sono disciplinate le modalità di trasferimento, entro tre anni dalla data d'entrata in vigore della presente legge, delle quote di partecipazione al capitale della Banca D'Italia in possesso di soggetti diversi dallo stato o da enti pubblici!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Infine vorrei chiedere al Piccioso perchè ha definito questo argomento di una determinata frangia politica quanto il fautore della moneta del popolo avvero il prof. Auriti non ne faceva parte? Questo argomento non è approvabile da una persona con ideali Socialisti o Comunisti? per superbike; la prego di rispondere con delle risposte inerenti alle mie domande e non con altre argomentazioni così potremmo fare una bella discussione costruttiva e non del parlare l'uno sopra l'altro...Grazie.
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 18:10:02
Verissimo... e sapete da chi è datenuto la stragrande maggioranza del debito USA?
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 18:06:22
Tuttobene,
conosci poco con chi sia indebitato lo Stato italiano. La stragrande maggioranza del debito dello stato italiano, per fortuna, a differnza di quello americano, è detenuto dalle famiglie italiane ed in misura minore dalle banche ed istituzioni finanziarie italiane. Quindi lo Stato italiano è indebitato soprattutto con gli italiani.
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 18:02:17
mi rispondo da solo, no prche tamto anche un'eventuale guerra sarebbe finanziata
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 18:01:42
Cmq chiedo scusa se ogni tanto mi scaldo... ovviamente siamo qui per confrontarci su un'argomento serio.. chiedo scusa!
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 18:01:13
bordon però realisticamente, ora come ora il cittadino come puo' difindersi?

dobbiamo augurarci una guerra per procurarci nuove risorse per estinguere il debito e magari chiudere questo rapporto con le banche?
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 17:58:53
Io non ho mai detto che le banche private non esistono stiamo scherzando? Ho solo detto che non hanno facoltà di stampare moneta e questo perchè prima solo la Banca d'Italia e poi la Bce e parzialmente la BanKitalia avevano e hanno la facoltà!

Il signoraggio è un fenomeno ormai marginale nella moderna intermediazione finanziaria. Nulla più è cartaceo, se non le cartolarizzazioni che rigaurdano però tutt'altro genere di cose!

La BCE per chi non lo sappia ha come obbiettivo il mantenere stabile il tasso d'inflazione intorno al 2% annuo, e questo si fa solo con il controllo della moneta in circolazione. Quindi se fosse vero il discorso di Bordon la BCE non avrebbe alcun interesse a non stampare moneta e a guadagnarci con il signoraggio! Ma cosi non è!

Inoltre per chi non lo sappia la BCE è un'istituzione superpartes non ifluenzata da nessun ambito politico e REGIONALE, ma ha come già detto il solo obiettivo di contenere l'inflazione e al massimo lo sviluppo delle regioni arretrate nel sud Europa.
Quindi se pur ci fosse un signoraggio da parte della BCE non certo verrebbe utilizzato per scopi lucrativi.. e poi di che?

Inotre altra cazzata letta da Bordon è che la moneta ha un tasso d'interesse... ma non credo proprio! Semmai lo ha in negativo sul valore nominale... ovvero ogni anno la moneta mantiene il suo valore nominale ma il suo valore reale diminuisce dell'inflazione attesa!

E cmq come detto dal piccioso la moneta interessa per il suo valore nominale al popolo e nient'altro!
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 17:56:01
inoltre ringrazio a tutti voi che parteciperete alla discussione, contrari e a favore, perchè è un argomento serio e trattabile a differenza degli aromenti che ci offrono i mass media del giorno d'oggi.
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 17:48:31
Risponderò a tutti ciò che hanno scritto non conoscondo bene il problema del Signoraggio o magari la loro informazione su questo tema è stata travisata da qualche mass-media schiavo del potere.
1 Il signoraggio non è una problematica partitica ma della società, infatti, il professor Auriti (che voleva in tutti i costi la proprietà popolare della moneta) andava in convegni dall'estrema destra all'estrema sinistra, con il solo scopo di far conoscere la problematica.
2 Le monete non sono prodotte da banche private? Allora incominciamo dal principio nel portafogli avrai una banconota da 100 euro, lo sai che quella banconota è costata a chi la prodotta 0, 30 centesimi di euro e l'affitta allo stato al costo di 100 euro più il 2,5% di interesse? La banca centrale europea guadagna 102,2 euro per ogni banconota che crea!
Noi in pratica paghiamo le tasse per restituire questa banconota al leggittimo proprietario: E chi è questo proprietario? Il grasso banchiere inglese (IGB).
infatti se ci fai caso sopra in alto alla banconota noterai che ci sono delle sigle di 3 lettere quelle sono tutte le banche proprietarie della moneta...perchè la BCE, la Bankitalia S.p.A., la federal reserve ecc. sono tutte banche private...
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 17:45:29
è il debito che lo stato ha con le banche, perche' in poche parole i soldi che girano sono "prestati" dalle banche allo stato, cioè a noi.
la parola signoraggio in molti ambienti politici è vista come una bestemmia, perchè è uno di quei problemi che non si possono risolvere a chiacchiere

e la cosa bella è che oigni partito o gruppo ha dietro una banca, parteggiare/militare per la destra o la sinistra, alllo stato attuale delle cose significa parteggiare/militare per l'una o l'altra lobby.
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 17:26:42
Tuttobene,
un debito reale che grava sulle giovani generazioni e sugli investimenti come un macigno.
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 17:06:32
piccioso e il debito dello stato che pagano i contribuenti? che debito sarebbe?
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 16:21:50
...

sapete gli organi e le caratteristiche della BCE

...

come ai film wester

spero tu non capisca di numeri come ne capisci di lettere.... e tralascio il resto! scusate per
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 16:01:46
"Ecco se non sapete non parlate e fate fare economia a chi la sa fare Grazie!"
questo non lo avevo letto, cazzo è chi è che sa di ecomnomia? tu? il modesto.
fammi la cortesia per favore ricala dal piedistallo apri gli occhi poi quando ti accorgi di come funzionano bce e fmi ci chiami e con più modestia ci chiedi spiegazioni.
Piccioso e Superbiker state completamente mistificando la verità, è proprio garzie allo scarso controllo dello stato sulla produzione di moneta che il potere d'acquisto del denaro diminuisce è proprio grazie alla vendita di enormi fette di potere bancario a privati che il mondo va a rotoli.
per cortesia tutto ma non dite eresie.
il discorso è complesso e articolato e non affrontabile così su tastriera ma per favore non travisate la verità perche l'impegno di molte persone che cercano di far capire al popolo bue la truffa perpetuata alle loro spalle andrebbe perso in parte grazie alle vostre eresie.
con rispetto ma profondo diniego delle vostre tesi


Messaggio del 17-10-2009 alle ore 15:43:02
Animanera,
ho detto che all'operaio interessa la quantità di beni e servizi che può ottenere con il denaro di cui dispone ogni mese. Il Signoraggio non dice nulla al riguardo perchè fa una distinzione puramente nominalistica. La sostanza non è in capo a chi viene attribuita la proprietà della moneta ma il potere d'acquisto che ne può avere il possessore. Bene ha fatto, da questo punto di vista, Superbiker a ricordare che la quantità di moneta circolante deve sempre essere in funzione dei beni e servizi acquistabili con essa, altrimenti si crea solo inflazione e non maggiore ricchezza. Un altro discorso poi andrebbe fatto sulla distribuzione della ricchezza e quindi del denaro ma questa è un'altra storia.
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 15:39:55
non esistono banche private? Superbiker ma che stai dicendo?
non esiste signoraggio?
il tuo è un intervento sarcastico?
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 15:35:58
che gli schieramenti ormai sono trasversali a destra sinistra, e che la politchetta di cui si parla qua è ormai politica locale di quasi nessun interesse per il popolo
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 15:32:38
alla luce delle giustissime argomentazioni di Bordon , qualcuno potrebbe anche rendersi conto di quanto sia finto e obsoleto il "confine" destra-sinistra
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 15:19:56
PS finalmente un post tecnico sull'argomento su cui discutere di cose serie e non solo di PAPI
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 15:18:34
Per non marlare del fatto che oggi la moneta è sempre più una moneta "elettronica"! Voi pensate che una banca abbia veramente 200-300-400 milioni di euro nella cassaforte come si vedeva ai film wester?
La moneta in termini tangibili è molto molto minore della moneta virtuale che circola e che è creata solo nominalmente ogni anno!

Che signoraggio c'è nella creazione elettronica della moneta? Rispondi!
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 15:14:24
Non mi pare che banche private abbiano la facoltà di stampare moneta! Ma questo ormani da più di 100 anni!

Ma quale signoraggio! Sapete che cos'è un'aggregato monetario? Sapete cos'è l'inflazione e come la si controlla? E in relazione come viene stampata moneta? Sapete perchè la moneta non può essere stampata a sbafo come tutti credevano da piccoli? Sapete gli organi e le caratteristiche della BCE?

Ecco se non sapete non parlate e fate fare economia a chi la sa fare Grazie!

Allora seguendo il tuo discorso Bordon, quando nel 2002 la Banca d'Italia dovette distruggere tutta la massa circolante di moneta in LIRA, avrebbe perso enormi quantitativi e benefici in termini nominali di moneta!

Dico ma sapete perchè esistono le Banche centrali e la BCE?
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 14:42:00
al proletario dovrebbe interessare il fatto che il denaro sia coniato da banche dello stato e non da banche private....
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 14:31:12
il signoraggio dovrebbe interessare tutti...Piccioso anche tu dalla parte degli stampatori di carta straccia.
anche per te Auriti era un fascista?
non me lo aspettavo da te...cmq cvd primo pensiero e primo centro, lo so a te interessano pillole e religione
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 14:11:40
Questi discorsi sono semplicemente accademici e di destra. Ciò che conta, dal punto di vista eminentemente pratico, è solo il potere di acquisto del denaro dato in cambio della propria forza lavoro. Ad un proletario interessa solo ciò, ad un fascista interessa giustamente invece il signoraggio. Perchè il valore dei beni è dato dalla loro rarità e non dal valore nominale della moneta...
------------
Editato da Il Piccioso il 17/10/2009 alle 14:13:28
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 14:04:02
qui sopra solo minchiate cose serie come il signoraggio difficilmente interessano qualcuno qui sopra.
se hai qualche notizia pruriginosa sul nano avrai notevoli attenzioni ma per quello che riguarda il signoraggio dubito anche che molti conoscano il problema.
tempo perso.
dimenticavo anche se ha i qualche notizia del cazzo su preti, chiesa e diritti dei gay troverai notevole attenzione.
Messaggio del 17-10-2009 alle ore 10:38:41
lo sò che questo argomento dai mass media non è trattato, ma appunto per questo lo dobbiamo divulgare per far conoscere questa grande truffa fatta alle nostre spalle.

Cos'è il signoraggio


Il signoraggio è una truffa monetaria e psicologica a cui tutti noi siamo soggetti. Questa truffa si nasconde e si potenzia dietro una cortina di silenzio e di morte e ha attraversato gli ultimi 300 anni senza lasciar trapelare nulla della propria esistenza.

###

Si usa dire che “il più grande inganno del diavolo sia stato far credere all’umanità che lui non esiste” ed è proprio grazie a questa diabolica tecnica che il signoraggio è padrone del mondo ma in maniera trasparente per tutti noi.

Non sentirai mai parlare di signoraggio in TV o suoi libri, nessun cantante ci farà mai una canzone né un comico uno spettacolo. I politici non litigheranno mai per il signoraggio e non vedrai mai la Guardia di Finanza arrestare qualcuno per quest’argomento.

Il signoraggio è il massimo potere del pianeta e tutti noi ne siamo schiavi.

Tecnicamente il signoraggio è il lucro che si genera dal creare moneta.

La legislatura internazionale prevede attualmente che siano le Banche Centrali a creare moneta, sia contante che scritturale.

Un esempio chiarirà il meccanismo:

creare una moneta (sia essa di carta, in metallo o virtuale come un c/c) ha dei costi, dovuti alla materia prima, alla manodopera e ai servizi necessari di contorno, come la distribuzione, le tecniche anticontraffazione, etc..

Il costo maggiore è il materiale di cui è composta la moneta, e l’insieme di tutti i vari costi su indicati vanno a determinare il suo VALORE INTRINSECO.

La moneta però riporta sulla facciata un numero che indica un altro valore: il VALORE NOMINALE (o, per l’appunto, DI FACCIATA o anche LEGALE). I due valori (intrinseco e nominale) differiscono tra loro e la loro differenza determina quello che si chiama SIGNORAGGIO, ossia il guadagno che ha chi ha creato quella moneta.

Ovviamente chi crea moneta tende a segnare un valore nominale più alto possibile rispetto al valore intrinseco, altrimenti ci rimette (signoraggio negativo), come avviene ad esempio nel conio delle monetine da 1, 2, 5 o 10 centesimi di euro, poiché per farle occorre spendere 15 centesimi. Guarda caso il conio di monetine metalliche è riservato allo Stato e non alla BCE..

Ora vediamo ciò che avviene nella creazione della moneta-oro e della moneta-carta. Anticamente le monete metalliche erano in oro e quindi con un valore intrinseco piuttosto alto. Il “signore” che coniava queste monete imprimeva loro un valore nominale più alto per poterci guadagnare e permettersi così un “aggio” economico notevole.

Infatti questo Potente riceveva l’oro (da ricchi commercianti o direttamente da miniere) con la richiesta di convertirlo in moneta sonante e semplicemente metteva la sua effige per GARANTIRE la bontà del pezzo da lui creato (coniato). Era una sorta di garanzia e per questo aveva il suo guadagno.

In soldoni.. una moneta veniva dichiarata come contenete 10 grammi d'oro mentre in realtà ne venivano impiegati in fase di conio solo 9 grammi (con l'aggiunta di 1 grammo di metallo non nobile). La differenza tra il valore nominale dichiarato (10 grammi) e valore intrinseco effettivo (9 grammi) era il signoraggio (un grammo d’oro per moneta).

Quando all’oro si è sostituita la carta il discorso è peggiorato (per noi) e il signoraggio è arrivato a quasi il 100%.

Infatti per stampare una banconota da 5 euro o una da 500 euro bastano 30 centesimi di euro e consideriamo anche che tale banconota non è più legata all’oro (non ha più ‘copertura’ e non è più ‘convertibile’). Questo vuol dire che il Signore moderno, ossia chi oggi CREA moneta (ad esempio la BCE in Europa o la Federal Reserve negli USA) ha un potere enorme. Infatti questi organi privati (tutte le Banche Centrali sono private) possono ricattare o comunque influenzare intere Nazioni.

Basti pensare che la Banca Mondiale (di proprietà della Federal Reserve e della Banca d’Inghilterra, a loro volta tutt’e due private e padrone anche del Fondo Monetario Internazionale) nega prestiti a quei Paesi che NON ACCETTANO di privatizzare il settore dell’acqua potabile! E questo è solo un esempio.

Chi ha ben capito il meccanismo del signoraggio ora avrà anche compreso che ELIMINARE la banconota è un’azione PEGGIORATIVA in quanto sparisce, per le Signore Banche, il ‘costo’ e aumenta al 100% il signoraggio sulla moneta elettronica. Inoltre la moneta è sottoposta ad un interesse (ad. es. 3%) che fa lievitare il debito dei Cittadini di un Paese sovrano oltre il valore nominale della moneta stessa! In pratica una moneta (banconota) da 100 euro costa al cittadino 103 euro e al Banchiere solo 30 centesimi. Questo è il signoraggio.

Si potrebbe ovviare a tutto ciò in un modo molto semplice: basterebbe infatti che lo Stato, finalmente Sovrano, emettesse moneta senza debito, come fa, ad esempio, con le monete metalliche (naturalmente quelle con valore nominale maggiore del valore intrinseco, ad esempio i pezzi da 50 centesimi, 1 e 2 euro). I più smaliziati avranno capito ora la presa in giro del defunto governatore DUISENBERG nei confronti di TREMONTI quando quest'ultimo chiedeva di sostituire le monete metalliche da 1 e 2 euro con banconote di pari valore e l'ex governatore (morto in circostanze misteriose) rispose dicendo: "Ma il sig. Tremonti sa che così facendo il suo Paese perderebbe il diritto di signoraggio sulla massa di denaro sostituita?".

Dal momento che la banconota non ha un corrispettivo in oro (le banconote sono convertibili in dollari USA ma dal 1971 il Dollaro USA non è più convertibile in oro) non c’è ragione che ad emetterla sia una entità privata né tanto meno che questa entità abbia un monopolio su tale emissione. Inoltre le spese per servire questo prestito (interesse) sarebbero evitate e lo Stato, ovvero tutti noi, avrebbe la REALE autonomia di gestione del Paese.

Chi teme che lo Stato possa in qualche modo iniziare a stampare moneta fuori misura e fuori controllo è una persona che non ha fiducia nello Stato.
Sappiamo bene che i politici nostrani sono collusi con ogni interesse immaginabile (banche, petrolio, armi, droga, prostituzione ecc..) ma la domanda che dobbiamo porci è molto semplice:

Perché un politico dovrebbe RIFIUTARE la responsabilità di creare denaro per il popolo?

Se egli è onesto non ci dovrebbero essere problemi poiché opererà secondo ETICA e REGOLE corrette e democratiche. Solo un politico disonesto, con un ultimo barlume di sincerità dirà: “No, guarda.. non darmi questa stampante in mano perché mi conosco e mi stamperei montagne di soldi per me e i miei amichetti!”.

Fortunatamente in questo caso la soluzione è semplice: si ringrazia e si manda a casa l’individuo prima che possa fare, per sua stessa ammissione, dei danni terribili.

L’ultimo caso è che il politico sia effettivamente disonesto...
Ma se è disonesto perché dovrebbe rifiutare una così ghiotta occasione?

Non per remore morali in quanto abbiamo detto che è già disonesto.
Se non lo fosse (disonesto) accetterebbe subito la stampante e si comporterebbe come i tanto decantati Governatori di una qualsiasi e privatissima Banca Centrale, ai quali è riconosciuta stima e saggezza fuori dall’ordinario e notoriamente operano secondo il bene della Comunità.
Einaudi ebbe a dire:”Alla scarsità dell’oro si è sostituita la saggezza del governatore [della Banca Centrale, n.d.A.]” (sic!).

Ma allora un ladro perché non ruba? Forse perché c’è un pezzo grosso molto più potente di lui? Forse c’è un’entità che NON VUOLE dargli la stampante e far si che si crei denaro per il popolo (pur con il rischio di ruberie politiche)? E questa entità superiore è onesta? Se così fosse DOVREMMO IMMEDIATAMENTE cedergli ogni potere, poiché saprebbe ben governarci, di sicuro meglio del politico di cui sopra, o no? E se fosse invece disonesta perché ha in mano la stampante e affama il popolo facendolo vivere in un regime di anemia finanziaria? E questa entità superiore disonesta tanto, anzi più, del politico chi è se non Il Grasso Bankiere©?

E’ evidente che il politico NON VUOLE E NON PUO’ prendere la stampante in nome del popolo perché i banchieri privati internazionali NON LO PERMETTERANNO MAI.

Eleggiamo persone che sono sponsorizzate dai banchieri e che quindi non opereranno mai in un’ottica popolare ma sempre a vantaggio dei loro VERI DATORI di lavoro.

E’ pur vero che solo POLITICAMENTE si potranno invertire le cose ma per far ciò occorre la CONSAPEVOLEZZA di una grande fetta della popolazione, che sia informata, cosciente e motivata ad operare un RADICALE CAMBIAMENTO NELLA SCENA POLITICA.

A tal fine questo articolo deve essere divulgato presso il Popolo tutto, assieme ad altri scritti, libri, manifestazioni e dibattiti pubblici che spieghino quale sia LO VERO MALE DELLO MONDO e le soluzioni terribili e dolorose che si dovranno presto adottare per non cadere nel baratro.

In un prossimo articolo approfondiremo aspetti importanti della questione e chiuderemo in un terzo articolo parlando di Riserva Frazionaria, altra truffa questa, vera responsabile dell’Inflazione e del potere delle Banche Commerciali che creano denaro dal nulla tramite i Conti Correnti che ci obbligano oggi ad avere.

Nuova reply all'argomento:

IL SIGNORAGGIO. moneta debito

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)