Cultura & Attualità
e tu sei la dimostrazione che purtroppo non è così.
la storia dovrebbe insegnare

Già vedo file di appestati clandestini che vanno all'ospedale con il rischio di essere denunciati dai medici
Poi dicono che al governo sono stronzi e razzisti
Nel 16esimo secolo, la pandemia di peste bubbonica nota come "Peste nera" fece secondo le stime circa 75 milioni di morti, in gran parte in Europa. Si ritiene che il morbo sia emerso in Asia per poi estendersi a Medio Oriente, Africa ed Europa.
Indubbiamente gli europei che hanno colonizzato le americhe si sono presentati con il visto di lavoro prima di spargere i bacilli di malattie sconosciute ai nativi con coseguenze ben note, ma come tutti sappiamo la storia è stata scritta dai comunisti
può portare tante cose...
Oms indaga su focolaio di peste bubbonica in Libia
giovedì 18 giugno 2009 11:18 Stampa quest’articolo[-] Testo [+]
1 / 1Schermo interoIL CAIRO (Reuters) - Le autorità libiche hanno segnalato un'epidemia di peste bubbonica bella città costiera di Tobruk, e l'Organizzazione mondiale della Sanità ha inviato in zona una squadra per valutare la situazione. Lo ha annunciato ieri la stessa Oms.
I casi segnalati, almeno 16 e forse 18, sarebbero i primi da vent'anni in Libia, secondo John Jabbour, uno specialista in malattie emergenti che lavora per l'Oms al Cairo.
"E' stata annunciata come peste bubbonica", ha detto Jabbour, sottolineando che comunque l'agenzia dell'Onu non dispone ancora di un "quadro completo" della situazione.
"Domani (oggi), l'Oms dispiegherà una missione in Libia al fine di studiare l'insieme della situazione, per capire quanti sono i casi confermati".
Secondo le prime informazioni fornite dalle autorità libiche, sono stati registrati dai 16 ai 18 casi, tra cui uno mortale. Tripoli ha sollecitato l'assistenza dell'Oms.
La peste bubbonica, trasmessa da alcuni insetti, come la pulce del ratto, si manifesta con febbre, ingrossamento delle ghiandole e nausee accompagnate da dolori muscolari e alle articolazioni.
Nel 16esimo secolo, la pandemia di peste bubbonica nota come "Peste nera" fece secondo le stime circa 75 milioni di morti, in gran parte in Europa. Si ritiene che il morbo sia emerso in Asia per poi estendersi a Medio Oriente, Africa ed Europa.
Tobruk si trova a 125 chilometri dalla frontiera con l'Egitto, e ha registrato diversi decenni fa altri casi di peste bubbonica, ha detto Jabbour.
Nuova reply all'argomento:
immigrazione clandestina
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui